
Fintech & Insurtech: la spinta COVID verso un nuovo ecosistema
Fintech & Insurtech: la spinta COVID verso un nuovo ecosistema
PwC ha partecipato al Convegno annuale dell’Osservatorio Fintech & Insurtech, in cui sono state presentate analisi e dati unici sullo status e i trend dell’innovazione digitale nel mondo finanziario e assicurativo, a livello italiano e internazionale.Il Covid-19 ha certamente dato una spinta, tanto nella digitalizzazione dell’offerta degli istituti, quanto nelle abitudini di consumatori e PMI.Ma al di là dell’emergenza c’è un ecosistema che si sta muovendo con decisione, tra accordi e collaborazioni, con l’obiettivo di garantire al cliente un’experience di qualità sulla strada dell’Open Finance. Relatore: Marco Folcia, Partner PwC Italia.

Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | Edizione speciale ASEAN
Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | Edizione speciale ASEAN
In occasione del quinto anniversario dell’Associazione Italia-ASEAN, PwC dedica un’edizione speciale di Italia 2021 | Competenze per riavviare il futuro ad un tema di particolare rilevanza per il sistema imprenditoriale italiano: il potenziale espresso dell’ASEAN sia in termini di commercio internazionale e di nuovi assetti geopolitici.

Stealth Day 2020
Stealth Day 2020
PwC è sponsor di Stealth Day 2020 La Tecnologia a supporto di modelli di trasparenza e tracciabilità per rispondere alle nuove esigenze della moda sostenibile e creare valore condiviso. La firma del Fashion Pact ha segnato l'inizio di un nuovo scenario per i fashion brand che oggi sono sempre più impegnati nel ripensare il settore Fashion. Quali strumenti vengono forniti ai players della moda? E cosa dobbiamo aspettarci dal futuro del settore?Lavorare in un'ottica di nuove logiche di moda sostenibile può rappresentare un'opportunità per consolidare il vantaggio competitivo di un'azienda.Elementi come trasparenza e tracciabilità sono i principali abilitatori della trasformazione digitale che interessa anche la Supply Chain della moda e la tecnologia è il miglior alleato per creare un solido valore condiviso. L'edizione 2020 dello Stealth Day ruota attorno a questi temi: moda sostenibile, nuove tecnologie e internazionalizzazione. PwC contribuisce con gli interventi della Meeting Room Retail/POS/Omnichannel

Top 500 - Le imprese di Parma e provincia
Top 500 - Le imprese di Parma e provincia
Partendo dall’analisi del territorio, imprenditori e aziende di Parma e provincia si confrontano su piani e azioni da porre in essere per far fronte alle sfide economiche e finanziarie causate dalla pandemia e sostenere la ripresa. Durante l'evento sono stati presentati i dati della ricerca sulle performance delle prime 500 imprese di Parma e provincia condotta dall’area di Ricerche Aziendali del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma e PwC, in collaborazione con la Gazzetta di Parma.

Top 100 NordEst
Top 100 NordEst
Partendo dall’analisi del territorio, imprenditori e aziende del triveneto si confrontano su piani e azioni da porre in essere per far fronte alle sfide economiche e finanziarie causate dalla pandemia e sostenere la ripresa. Durante l'evento sono stati presentati i dati della ricerca sulle prime 100 aziende del Nordest svolta da PwC in collaborazione con Fondazione Nord Est.

Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | Edizione speciale - Smart Working
Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | Edizione speciale - Smart Working
La pandemia ha obbligato alla rapida adozione di nuove modalità di lavoro, accelerando una transizione inevitabile, ma spesso complessa da gestire. Il ripensamento di tempi e spazi di lavoro ha infatti ripercussioni dirette non solo su produttività e benessere delle persone coinvolte, ma anche sugli ecosistemi urbani e sull’organizzazione delle nostre comunità.Durante quest’edizione speciale ci confronteremo con autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale e imprenditoriale sul tema smart working facendo emergere sia l’aspetto organizzativo aziendale che l’impatto che questa nuova modalità di lavoro avrà sul sistema del trasporto pubblico locale e sulla riorganizzazione delle città e dei paesi.

Top 100 NordEst
Top 100 NordEst
Partendo dall’analisi del territorio, imprenditori e aziende del triveneto si confrontano su piani e azioni da porre in essere per far fronte alle sfide economiche e finanziarie causate dalla pandemia e sostenere la ripresa. Durante l'evento sono stati presentati i dati della ricerca sulle prime 100 aziende del Nordest svolta da PwC in collaborazione con Fondazione Nord Est.

SAP Financial Services Live 2020
SAP Financial Services Live 2020
PwC è Platinum Sponsor dell'evento virtuale SAP Financial Services Live 2020. Dal 17 al 19 Novembre la Digital Community condividerà best practice su come le aziende di servizi finanziari stanno costruendo organizzazioni efficienti, resilienti e customer centric grazie alle soluzioni SAP.Nel corso di questi tre giorni, potrai ascoltare le ultime novità del mondo SAP e capire come possiamo supportare le tue esigenze. Per rispondere alle mutevoli esigenze di business, PwC Italia e Cassa Centrale Banca stanno ridisegnando la funzione HR a più livelli: organizzazione, processi, tecnologie, capacità e modalità di lavoro, con l'obiettivo di potenziare il proprio contributo di valore al business e alle persone. Questo approccio integrato, abilitato da SAP SuccessFactors, sta dando alle risorse umane una nuova identità e un nuovo ruolo nel viaggio di trasformazione di Cassa Centrale Banca. PwC Italia partecipa con varie sessioni e business case, scopri il programma completo. L'iscrizione è gratuita,Ti aspettiamo online!

Il Salone dei Pagamenti 2020
Il Salone dei Pagamenti 2020
Anche quest'anno PwC partecipa all'evento Il Salone dei Pagamenti, l’iniziativa promossa da ABI - Associazione Bancaria Italiana - su innovazione e pagamenti. I pagamenti digitali, su cui l'industria finanziaria italiana investe da anni nello sviluppo di servizi innovativi grazie anche alle proprie infrastrutture collaborative, sono al centro di rinnovato interesse per il rilancio dell'economia del nostro Paese. Oltre a rendere efficienti e fluidi i processi di pagamento tra cittadini, imprese e PA, i pagamenti digitali sono fondamentali per agevolare l'emersione dell'economia sommersa.Al di là della contingente impennata dell'utilizzo dei pagamenti digitali, la prova del nove ci sarà nei prossimi mesi, quando le misure cashless saranno pienamente implementate. Sara Marcozzi, Director PwC Italy, interverrà durante la sessione "Pagamenti digitali: la rinascita italiana passa da qui" che si terrà il 6 novembre dalle ore 12.00 alle ore 13.30. Per l'agenda completa e iscrizioni: link