Archivio Eventi

Torre PwC Piazza Tre Torri 2, Milano

La tassazione delle banche

Torre PwC Piazza Tre Torri 2, Milano

La tassazione delle banche

La partecipazione è solo su invito, libera e gratuita.L'evento è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni e per richiedere l'iscrizione inviare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

Crowne Plaza Verona Fiera

Il nuovo credito d'imposta per investimenti Transizione 5.0

Crowne Plaza Verona Fiera

Il nuovo credito d'imposta per investimenti Transizione 5.0

PwC Italia organizza l’evento "Il nuovo credito d'imposta per investimenti Transizione 5.0", che si terrà lunedì 24 giugno alle ore 10.00 a Verona, al Crowne Plaza Verona Fiera.Con l'obiettivo di incentivare l’efficientamento dei processi produttivi, riducendo i consumi energetici ed orientando le imprese verso la sostenibilità e lo sviluppo green, è stato da poco introdotto il nuovo credito d'imposta per investimenti di tipo Transizione 5.0, che rappresenta la naturale evoluzione del precedente piano Transizione 4.0. La misura è accessibile a tutte le imprese che acquistano nuovi beni strumentali materiali e immateriali rientranti nello schema di agevolazione, e prevede un credito d'imposta fino al 45% della spesa ammissibile.Il presente evento è destinato alle imprese interessate, e fornirà una panoramica completa dei requisiti di accesso al credito d'imposta, degli adempimenti da effettuare e delle relative tempistiche previste.

Online

Controllo e Marginalità: Perfezionare la Gestione Contrattuale nel Retail con l’integrazione tra Kautha by Akeron e Microsoft ERP

Online

Controllo e Marginalità: Perfezionare la Gestione Contrattuale nel Retail con l’integrazione tra Kautha by Akeron e Microsoft ERP

Cambiamento e incertezza sono due fenomeni che, nello scenario economico attuale, incidono fortemente sulle performance e sulle strategie aziendali. In questo contesto, si rende necessario un’innovazione tecnologica che possa guidare l’efficienza e la precisione dei processi contrattuali in ottica CFO.PwC e Akeron offrono l’opportunità di far conoscere al mercato un sistema integrato in grado di governare e controllare i processi contrattuali con l’ottica di migliorare la marginalità e fornire in automatico al CFO i dati per un reporting direzionale.Scopri casi di successo significativi per apprendere come:Generare facilmente flussi economici per supportare i più ampi budget e processi di forecast aziendali. Ottenere una visione completa e in tempo reale del ciclo di vita di ogni proprietà e dei relativi asset, ottimizzando i costi e l’utilizzo di tutte le risorse coinvolte.Automatizzare il flusso di lavoro delle operazioni di manutenzione per rendere più efficace la gestione degli interventi, minimizzando i costi e riducendo i tempi di risposta.Garantire alla tua azienda un servizio sicuro con costi certi e prestazioni affidabili attraverso un’adeguata gestione dei contratti commerciali con i tuoi fornitori.Strutturare un reporting direzionale.Per iscriversi cliccare qui.

Online

Building a super AI for train maintenance: should operators collaborate on the next generation of systems?

Online

Building a super AI for train maintenance: should operators collaborate on the next generation of systems?

L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore ferroviario, offrendo nuove opportunità per migliorare l'efficienza e la sicurezza. Più dati vengono forniti a un'IA, più diventa capace di apprendere e condividere conoscenze utili in contesti specifici. Attraverso la collaborazione per sviluppare una super IA, gli operatori ferroviari possono sfruttare l'esperienza e le competenze reciproche per ottimizzare i processi di manutenzione, migliorare le operazioni e garantire la continuità dei servizi.Durante il webinar "Building a super AI for train maintenance: should operators collaborate on the next generation of systems?" dedicato all'AI nel settore ferroviario, interverrà Paolo Guglielminetti, Partner di PwC Italia e Global PwC railway transport leader.

Sede PwC, Largo Fochetti 28, Roma

Il nuovo credito d'imposta per investimenti Transizione 5.0

Sede PwC, Largo Fochetti 28, Roma

Il nuovo credito d'imposta per investimenti Transizione 5.0

PwC Italia organizza l’evento "Il nuovo credito d'imposta per investimenti Transizione 5.0", che si terrà giovedì 20 giugno alle ore 10.00 a Roma nella sede di PwC, in Largo Angelo Fochetti, 28.Con l'obiettivo di incentivare l’efficientamento dei processi produttivi, riducendo i consumi energetici ed orientando le imprese verso la sostenibilità e lo sviluppo green, è stato da poco introdotto il nuovo credito d'imposta per investimenti di tipo Transizione 5.0, che rappresenta la naturale evoluzione del precedente piano Transizione 4.0. La misura è accessibile a tutte le imprese che acquistano nuovi beni strumentali materiali e immateriali rientranti nello schema di agevolazione, e prevede un credito d'imposta fino al 45% della spesa ammissibile.Il presente evento è destinato alle imprese interessate, e fornirà una panoramica completa dei requisiti di accesso al credito d'imposta, degli adempimenti da effettuare e delle relative tempistiche previste.L'evento è accreditato per la formazione professionale continua dei dottori commercialisti.Seguirà il light lunch.

Fondazione AEM - Piazza Po 3, Milano

Frodi Occupazionali 2004-2024. Un tour all'ombra dell'Albero delle Frodi

Fondazione AEM - Piazza Po 3, Milano

Frodi Occupazionali 2004-2024. Un tour all'ombra dell'Albero delle Frodi

Nell'ultimo decennio, le frodi occupazionali hanno registrato una crescita significativa in complessità e frequenza, causando notevoli perdite economiche alle aziende e evidenziando l'urgenza di implementare strategie più efficaci per la loro prevenzione e rilevazione.Nel corso dell'evento Frodi Occupazionali 2004 - 2024, interverrà Stefano Castagna, Senior Manager PwC Italia, Digital Forensics & eDiscovery, durante la sessione "Forensics Assessment: dal check preventivo alla scoperta di una frode impattante sul bilancio".Al termine dell'evento si terrà un aperitivo per celebrare i vent'anni di ACFE.Per iscriversi cliccare qui.

Bologna, Via Farini 12, sala convegni

Il nuovo credito d'imposta per investimenti Transizione 5.0

Bologna, Via Farini 12, sala convegni

Il nuovo credito d'imposta per investimenti Transizione 5.0

PwC Italia organizza l’evento "Il nuovo credito d'imposta per investimenti Transizione 5.0", che si terrà martedì 18 giugno alle ore 16.30 a Bologna in Via Farini 12, sala convegni.Con l'obiettivo di incentivare l’efficientamento dei processi produttivi, riducendo i consumi energetici ed orientando le imprese verso la sostenibilità e lo sviluppo green, è stato da poco introdotto il nuovo credito d'imposta per investimenti di tipo Transizione 5.0, che rappresenta la naturale evoluzione del precedente piano Transizione 4.0. La misura è accessibile a tutte le imprese che acquistano nuovi beni strumentali materiali e immateriali rientranti nello schema di agevolazione, e prevede un credito d'imposta fino al 45% della spesa ammissibile.Il presente evento è destinato alle imprese interessate, e fornirà una panoramica completa dei requisiti di accesso al credito d'imposta, degli adempimenti da effettuare e delle relative tempistiche previste.

Talent Garden Calabiana 6, Via Arcivescovo Calabiana 20139, Milano

AI Conf 2024

Talent Garden Calabiana 6, Via Arcivescovo Calabiana 20139, Milano

AI Conf 2024

L'intelligenza artificiale e il machine learning sono pilastri fondamentali della trasformazione digitale. Queste tecnologie promuovono l'automazione intelligente, riducendo i costi operativi e consentendo alle persone di concentrarsi su compiti ad alto valore aggiunto, stimolando così l'innovazione e lo sviluppo economico. Inoltre, l'applicazione responsabile di AI e ML è cruciale per garantire equità, trasparenza ed etica nell'uso di queste potenti risorse tecnologiche.Nel corso dell'evento AI Conf 2024, interverranno relatori di fama internazionale, oltre a esperti italiani di spicco, che condivideranno le loro esperienze e conoscenze. Attraverso una serie di interventi e workshop, i partecipanti potranno esplorare in dettaglio le principali innovazioni nel campo dell'Intelligenza Artificiale, comprendere le implicazioni etiche di queste tecnologie emergenti e discutere le soluzioni migliori per le sfide tecniche che si presentano.Nel corso dell'evento interverrà Anna Elisabetta Ziri, Senior Manager PwC Italia, Digital Innovation, durante la sessione "AI, da una prospettiva ESG" a partire dalle ore 11.30Per iscriverti all'evento clicca qui

Palazzo Valentini, via IV novembre, Roma

LIBA Italia ASD: Progetto sulla transizione ecologica e inclusiva del Paese atta a favorire l’economia circolare, lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile

Palazzo Valentini, via IV novembre, Roma

LIBA Italia ASD: Progetto sulla transizione ecologica e inclusiva del Paese atta a favorire l’economia circolare, lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile

Alessandro Distefano, Partner Advisory di PwC Italia, interverrà durante la presentazione del progetto "Green Sport Arena" che propone di migliorare gli impianti sportivi indoor nazionali, con capienze tra 2.000 e 15.000 spettatori, partendo dai palazzetti per il basket e in futuro estendendosi a piste di ghiaccio e piscine. Gli obiettivi principali sono:Efficientamento energetico: ridurre i consumi del 25-30% con impianti avanzati.Supporto economico-finanziario: aggiornare impianti tecnologici obsoleti tramite investimenti privati, bandi pubblici e defiscalizzazioni.Efficientamento gestionale: formare e aggiornare i facility managers.Accesso a finanziamenti agevolati: ad esempio, mutui del Credito Sportivo.Miglioramento dei servizi per eventi extra-sportivi: ridurre i costi organizzativi.Creazione di un tour per spettacoli extra-sportivi: organizzare eventi a costi inferiori.Per iscriverti clicca qui

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter