Archivio Eventi

SDA Bocconi Via Sarfatti 10, Milano

I controlli per evitare il coinvolgimento in frodi IVA sugli appalti e novità in materia doganale

SDA Bocconi Via Sarfatti 10, Milano

I controlli per evitare il coinvolgimento in frodi IVA sugli appalti e novità in materia doganale

Buongiorno,desideriamo segnalarvi il prossimo evento del Progetto Tax Strategies dell’Osservatorio Fiscale e Contabile di SDA Bocconi e PwC TLS Avvocati e Commercialisti.Per la partecipazione in presenza si prega di confermare la propria adesione compilando la scheda di iscrizione dedicata.L’evento sarà fruibile anche online. Per partecipare, si prega di segnalare la propria adesione inviando un’email a ofc@sdabocconi.it e connettendosi al link Teams dedicato.Dopo i saluti introduttivi del Prof. Carlo Garbarino (Direttore OFC) e dell’Avv. Giorgio Massa (Tax Partner PwC TLS), i relatori sarannoLuca Lavazza, Tax Partner, PwC TLSFrancesco Pizzo, Tax Partner, PwC TLSL’incontro si configurerà come una tavola rotonda, pertanto saranno molto graditi i vostri interventi.Vi ricordiamo che il Progetto Tax Strategies è un’iniziativa orientata all’organizzazione di workshops per discutere le best practices e condividere le più avanzate conoscenze manageriali in materia di gestione della variabile fiscale all’interno delle aziende, coinvolgendo professionisti, esperti e altre personalità del mondo delle imprese.I successivi eventi saranno nelle seguenti date, già calendarizzate:11 marzo 2025 ore 17.3010 giugno 2025 ore 17.30Vi aspettiamo!Cordiali saluti,Osservatorio Fiscale e Contabile SDA BocconiPwC TLS Avvocati e Commercialisti

-

Roadshow Bilancio 2025

-

Roadshow Bilancio 2025

PwC, con il supporto di ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.L’edizione 2025 prevede 2 eventi:il primo appuntamento, 'Informativa, Sostenibilità, AI: le principali sfide nell’attuale contesto economico-finanziario', solo su invito, si terrà il 16 gennaio alle ore 16.00 e indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle principali sfide di prima applicazione dell'informativa di sostenibilità e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziaria, nonché sulle principali novità fiscali e sulle opportunità legate all'Artificial Intelligence.Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata.Il secondo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2025, prevede un ciclo di incontri sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali. Di seguito le tappe ad oggi previste:03.02.2025 | Firenze04.02.2025 | Bologna04.02.2025 | Padova12.02.2025 | Bergamo13.02.2025 | Cuneo13.02.2025 | Roma18.02.2025 | Torino20.02.2025 | Genova20.02.2025 | Monza e Brianza26.02.2025 | Bari27.02.2025 | Chieti05.03.2025 | Napoli06.03.2025 | Novara06.03.2025 | GenovaNell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma per il giorno 9 gennaio 2025 l'incontro online IFRS Update 2024 - Hot Topics focalizzato sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2024. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata.

Best Western Plus Net Tower Hotel - Via S. Marco 11/A, Padova

Roadshow Bilancio 2025 - Padova

Best Western Plus Net Tower Hotel - Via S. Marco 11/A, Padova

Roadshow Bilancio 2025 - Padova

Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.L'evento è in fase di accreditamento per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova.

Royal Hotel Carlton - Via Montebello 8, Bologna

Roadshow Bilancio 2025 - Bologna

Royal Hotel Carlton - Via Montebello 8, Bologna

Roadshow Bilancio 2025 - Bologna

Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera e gratuita fino ad esaurimento posti e previa iscrizione al link.L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna.

Starhotels Michelangelo - Viale Fratelli Rosselli 2, Firenze

Roadshow Bilancio 2025 - Firenze

Starhotels Michelangelo - Viale Fratelli Rosselli 2, Firenze

Roadshow Bilancio 2025 - Firenze

Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.

Spazio incontri – Fondazione CRC, via Roma 15, Cuneo

TOP50(0) ESG Cuneo

Spazio incontri – Fondazione CRC, via Roma 15, Cuneo

TOP50(0) ESG Cuneo

Il 2025 è un anno importante per molte imprese italiane ed europee: l’entrata in vigore della direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità (CSRD-DLgs 125/24) riguarda alcune migliaia di realtà nel nostro paese, molte delle quali sono imprese cuneesi.Abbiamo analizzato i bilanci di sostenibilità prodotti ad oggi dalle imprese del territorio e presentiamo una sintesi del profilo di maturità riscontrato: analisi, risultati, performance ci aiutano a comprendere quanto distanti siamo e cosa ci manca per il rispetto dei nuovi obblighi.Nel corso dell’evento avremo modo di confrontarci con imprese che questo percorso lo hanno già intrapreso e che, raccontando la propria esperienza, potranno aiutare a comprendere la portata di tali novità e le opportunità colte per creare valore sostenibile.Seguirà aperitivo di networking

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Emerging Trends in Real Estate Europe Survey 2025

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Emerging Trends in Real Estate Europe Survey 2025

PwC e Urban Land Institute rinnovano l'appuntamento di presentazione dei dati emersi dall'indagine Emerging Trends in Real Estate Europe, giunta alla sua 23ma edizione.La survey, che negli anni ha conquistato un grado di diffusione e di apprezzamento notevoli tra gli esperti del real estate, illustra le aspettative di un'ampia gamma di operatori sulle tendenze emergenti del mercato immobiliare a livello europeo.La presentazione dei risultati sarà l’occasione per approfondire le tematiche emerse dalla ricerca e un utile spunto di discussione sulle nuove sfide che i rapidi e continui cambiamenti politici, economici e climatici impongono.Seguirà Aperitivo.

Online

Ottimizzare i rapporti con le terze parti - Strategie e strumenti per mitigare i rischi

Online

Ottimizzare i rapporti con le terze parti - Strategie e strumenti per mitigare i rischi

Nella gestione quotidiana della propria attività, ogni azienda entra in contatto con molteplici soggetti: la corretta valutazione dei profili di queste terze parti risulta necessaria per prevenire ripercussioni negative.Dai fornitori ai clienti, è infatti essenziale conoscere i propri interlocutori per evitare conseguenze negative di natura legale, economica, reputazionale o penale.Nel corso del webinar organizzato da PwC Italia il prossimo 28 gennaio alle ore 17.00, individueremo gli strumenti operativi che le imprese hanno a disposizione per gestire e ottimizzare i rapporti con le terze parti.Infine, attraverso la condivisione di una best practice aziendale analizzeremo come implementare con successo strategie utili a monitorare e mitigare i rischi relativi alle terze parti, garantendo al contempo trasparenza e affidabilità lungo tutta la filiera.Intervengono:Patrizia Saglia, Responsabile Finanza e Controllo di Gestione Conad Gabriele Scuratti, Partner PwC ItaliaAntonello Ferrante, Director PwC ItaliaAlberto Quasso, Director PwC Italia

CUOA Business School, Vicenza

Agentforce: il potenziale dell'AI per il tuo CRM

CUOA Business School, Vicenza

Agentforce: il potenziale dell'AI per il tuo CRM

Nel contesto dell’Industrial Manufacturing e della CPG, l’adozione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia è fondamentale per rimanere competitivi e rispondere alle crescenti esigenze del mercato. In questo scenario, Agentforce, il nuovo tool di Salesforce, offre una straordinaria opportunità per trasformare i sistemi CRM, potenziandoli con l'intelligenza artificiale e funzionalità avanzate. PwC insieme a Salesforce organizza Giovedì 16 Gennaio dalle 16:30 presso il CUOA Business School di Vicenza l'evento Agentforce: il potenziale dell'AI per il tuo CRM.Durante la sessione esploreremo come Agentforce può ottimizzare i processi aziendali, migliorare le relazioni con i clienti e massimizzare le performance, attraverso la voce dei professionisti di PwC e di Salesforce.L'evento sarà seguito da un cocktail di networking.Confrontiamoci insieme sulle sfide del futuro, non mancare!

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter