
Roadshow Bilancio 2024 - Monza
Roadshow Bilancio 2024 - Monza
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione.

Roadshow Bilancio 2024 - Firenze
Roadshow Bilancio 2024 - Firenze
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione.

Roadshow Bilancio 2024 - Bologna
Roadshow Bilancio 2024 - Bologna
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è in fase di accreditamento per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna.La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione.

BIT 2024
BIT 2024
Il settore del turismo, essenziale per la crescita economica del Paese, ha dimostrato dopo il crollo delle attività del 2020 una resilienza eccezionale, vivendo dal 2021 una ripresa che continua anche oggi, nonostante le sfide attuali come inflazione e aumento dei costi.Con l’obiettivo di analizzare i principali driver di evoluzione del comparto turistico, Borsa Internazionale del Turismo (BIT) organizza il suo prossimo evento dal 4 al 6 febbraio p.v. presso l’Allianz MiCo di Milano.Nel corso della manifestazione, professionisti del settore travel, istituzioni e accademici si confronteranno per delineare insieme un percorso per un settore turistico più resiliente, innovativo e sostenibile, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze future del mercato e dei consumatori.PwC Italia è lieta di partecipare all’iniziativa.Il 5 febbraio 2024 dalle ore 12.30 alle 13.30 Roberta Anelli, Senior Manager di PwC Italia interverrà nella Sala Brown 2 all’interno della tavola rotonda a tema ‘Intelligenza artificiale e sentiment analysis: come trovare l’equilibrio tra empatia e dati?’.Durante la tavola i relatori si confronteranno sulle opportunità e sulle sfide legate all'utilizzo dell’intelligenza artificiale nel travel, promuovendo una riflessione su possibili linee guida per un approccio eticamente sostenibile nel futuro del settore.L’ingresso alla manifestazione è riservato agli operatori professionali del settore. La partecipazione è gratuita, previa pre-registrazione e successiva verifica dell’attività da parte dell’Ufficio Visitatori di Bit.Per visualizzare l’agenda completa e iscriversi cliccare qui.

NexGen Mobility Conference 2024
NexGen Mobility Conference 2024
Il sistema-Paese ha bisogno di progettare, specialmente in aree complesse come il Nord Italia, la cosiddetta ‘Next Generation Mobility’: una mobilità sostenibile, connessa, sicura e accessibile.Nel corso dell’evento “NextGen Mobility Conference”, organizzato da Innovabilify, in partnership con Unicredit Start Lab, si tratterà del ruolo che la tecnologia, la ricerca, l’innovazione e gli investimenti ricoprono nella costituzione di questa nuova generazione e delle azioni da mettere in campo per coinvolgere aziende e istituzioni come abilitatori di questa vera e propria “rivoluzione” della mobilità, sia pubblica che privata.PwC Italia partecipa all’ininiziativa.Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italia, Global Railways & Roads Leader, interverrà alle ore 14:45 all’interno della tavola rotonda “Verso Smart Land 2030: quale ruolo per la next generation mobility?” L'evento è riservato agli operatori professionali e alla PA. La partecipazione è gratuita, previa registrazione.Per visualizzare l’agenda completa e iscriversi cliccare qui.

La riforma fiscale: il potenziamento dell’adempimento collaborativo
La riforma fiscale: il potenziamento dell’adempimento collaborativo
La riforma fiscale: il potenziamento dell’adempimento collaborativoLa partecipazione è libera e gratuita.Il webinar è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni e per richiedere l'iscrizione all'evento, potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

GBS Ambitions 2024: i driver per una trasformazione dinamica delle operations
GBS Ambitions 2024: i driver per una trasformazione dinamica delle operations
PwC Italia organizza un incontro con la partecipazione straordinaria di Filippo Passerini, former P&G President GBS, che presenterà il suo ultimo libro "Revolutionizing Business Operations: How to Build Dynamic Processes for Enduring Competitive Advantage". Nel corso dell'iniziativa verranno esplorati i driver per un cambiamento efficace e sostenibile dei processi operativi per lo sviluppo di modelli GBS efficaci e remunerativi.L’incontro, seguito da un light lunch, sarà un’occasione preziosa per fare networking e confrontarsi su trend di mercato e nuove sfide.Per la partecipazione è necessaria l'iscrizione.

Sostenibilità: istruzioni pratiche per l'uso
Sostenibilità: istruzioni pratiche per l'uso
ANDAF Emilia Romagna, in collaborazione con PwC Italia, Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia, Unicredit, ODCEC Modena e con il patrocinio di Confindustria Emilia Area Centro, organizza il prossimo 24 gennaio l’evento ‘Sostenibilità: istruzioni pratiche per l'uso’. Nel corso dell’incontro approfondiremo in che modo le più recenti novità in tema di rendicontazione (tassonomia, CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive e Pillar 3) stiano ridefinendo il panorama della rendicontazione di sostenibilità delle imprese e come stiano influenzando le decisioni aziendali e finanziarie.Insieme a imprenditori e manager condivideremo inoltre idee e strategie per integrare queste novità all’interno dei piani industriali.Per PwC Italia interverranno:Francesco Ferrara, Partner PwC Italia, ESG Leader Luca Bonaccorsi, Director PwC Italia, ESG e Membro Sustainability Technical Expert Group EFRAG Per la partecipazione è necessaria l'iscrizione al seguente link.

Cyber Incident Response Retainer: un approccio innovativo
Cyber Incident Response Retainer: un approccio innovativo
PwC Italia organizza l'evento on line "Cyber Incident Response Retainer: un approccio innovativo" il 24 gennaio alle ore 16:00, su piattaforma webex.Durante il webinar verrà presentato un approccio innovativo al Cybersecurity Incident Response che consente di accorciare i tempi di risposta e migliorare il processo di gestione dell'incidente.In un contesto attuale nel quale le organizzazioni si trovano a fronteggiare attacchi informatici di sempre maggior complessità e rapidità diventa fondamentale rivoluzionare il modo di fronteggiare queste minacce. Inoltre, in tale occasione saranno condivisi i principali trend di Cybersecurity.A conclusione, Enrico Clerici - Gruppo Montenegro, esporrà la sua esperienza a seguito dell’implementazione del servizio.Per poter partecipare all’evento online clicca qui.