
Quantum Computing: prospettive di oggi per le sfide di domani
Quantum Computing: prospettive di oggi per le sfide di domani
Il Quantum Computing sarà la nuova frontiera dell’informatica e promette di trasformare il mondo del business in molteplici campi d’applicazione, dall’ottimizzazione e il machine learning, alla simulazione di sistemi e scenari complessi fino alla cybersecurity e alla crittografia. Il PNRR lo ha infatti inserito tra le priorità di ricerca e innovazione su cui investire nei prossimi anni.L’evento sarà l’occasione per condividere i principali risultati della Ricerca svolta dall'Osservatorio Quantum Computing & Communication del Politecnico di Milano e del quale PwC Italia è sostenitore. Esperti e aziende saranno coinvolti con l’obiettivo di promuovere una maggiore conoscenza delle opportunità in gioco, combinando la prospettiva manageriale a quella tecnologica.Interviene:Emiliano Luzzietti, Director PwC Italia, Data & AnalyticsLa partecipazione è gratuita. Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Monitor for Circular Fashion 2022: Moving Forward
Monitor for Circular Fashion 2022: Moving Forward
La strategia dell'UE per i tessili sostenibili aiuterà le aziende di moda europee a passare a un'economia circolare dove i prodotti sono progettati per essere più durevoli, riutilizzabili, riparabili, riciclabili ed efficienti dal punto di vista energetico. Nel corso dell'evento saranno presentati il “Monitor for Circular Fashion Report 2022” e il “Circular Fashion Manifesto 2022: best practice update”, con un focus sull'implementazione dei principi di eco-design e la creazione di claim di sostenibilità affidabili. PwC Italia è partner del Monitor for Circular Fashion e partecipa all’iniziativa.Omar Cadamuro, Partner PwC Italia modererà alle ore 12.30 la Panel Discussion “How to Avoid Greenwashing through Teliable Sustainability Claims” La partecipazione all’evento è libera e gratuita previa iscrizione.Per visualizzare l'agenda completa e iscriversi all'iniziativa cliccare qui.

Top 500+ Monza Brianza
Top 500+ Monza Brianza
TOP 500+ è un progetto di ricerca e di analisi dei dati economico/finanziari delle maggiori realtà imprenditoriali della provincia di Monza e Brianza realizzato da Assolombarda in collaborazione con PwC, Banco BPM e il Cittadino di Monza e Brianza.Nel corso dell'iniziativa, a partire dall’analisi dei bilanci delle principali aziende di Monza e Brianza approfondiremo insieme a istituzioni e imprese l’andamento economico del tessuto produttivo del territorio e la vivacità dei settori nei quali operano le imprese.La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link.

N.I.San. - Dal dato alla decisione: l’importanza di una corretta informazione per determinare strategie efficaci
N.I.San. - Dal dato alla decisione: l’importanza di una corretta informazione per determinare strategie efficaci
Affinché l’enorme mole di dati oggi disponibile sia utile e possa servire i processi decisionali, è necessario che gli stessi diventino fruibili e utilizzabili.Della fruibilità dei dati e delle modalità attraverso cui gli stessi possono essere tradotti in informazioni utili alle scelte di business tratteremo nel corso del convegno N.I.San. – Network Italiano Sanitario, che intitola questa edizione “Dal dato alla decisione. L’importanza di una corretta informazione per determinare strategie efficaci: dalla teoria alla pratica”.PwC Italia sarà presente all’iniziativa.Interverrà martedì, 29 novembre alle ore 12.15 sul tema “Approccio ‘data driven’ e soluzioni integrate a supporto delle decisioni” Andrea Fortuna, Partner PwC Italia, Healthcare Pharmaceuticals & Life Sciences.

Top 500 FVG Udine
Top 500 FVG Udine
Se nel 2021 le operazioni di finanza straordinaria avevano permesso alle aziende di accelerare la propria crescita, l’attuale contesto di incertezza geopolitica ed economica ha causato una diminuzione di queste operazioni, rallentando lo sviluppo dell’economia locale.Dei trend e delle prospettive delle attività di finanza strutturata parleremo nel corso di Top 500 Udine: a partire dall’analisi dello stato di salute delle maggiori aziende udinesi, insieme agli imprenditori locali condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per il rilancio del territorio.

Innovate Faster 2.0
Innovate Faster 2.0
Enhancing People Collaboration and Process Innovation: The Digital JourneyIl cambiamento del lavoro e della collaborazione, il ruolo che le tecnologie abilitanti giocano nella creazione di ambienti Digital Workspace dinamici e performanti, affiancati da metodologie e strumenti di automazione, sviluppi no-code, nuove opportunità di partecipazione attiva degli utenti ai processi di innovazione.Sono questi i principali temi che Google Cloud e PwC Italia tratteranno nel corso della quinta tappa del roadshow digitale Innovate Faster 2.0, organizzato in collaborazione con IDCIntervengono:Vincenzo Tanania, Director PwC Italia e Filippo Magnano, Specialist PwC ItaliaLa partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link

Top 500 FVG Trieste
Top 500 FVG Trieste
In un momento di forte incertezza come quello attuale, per garantire la competitività aziendale è necessario che le imprese puntino su quello che è il loro vero asset strategico, ossia il capitale umano.Tuttavia, il mondo del lavoro sta vivendo una vera rivoluzione: le aziende si trovano infatti a fronteggiare numerose sfide, tra cui la carenza di competenze, la difficoltà a reperire talenti, l’abbandono del posto di lavoro e, non ultimi, il burnout e la demotivazione dei lavoratori.Di queste sfide e delle possibili soluzioni per affrontarle parleremo nel corso della tappa di Top 500 Trieste. Insieme agli imprenditori locali, a partire dall’analisi dello stato di salute delle maggiori aziende del territorio triestino, condivideremo idee e strategie per promuovere la crescita delle imprese e lo sviluppo del territorio attraverso piani di investimento e percorsi di trasformazione che puntino sulla valorizzazione delle persone e delle loro competenze.

Brand Purpose & Sustainable Innovation Roadshow 2022
Brand Purpose & Sustainable Innovation Roadshow 2022
Rimettere al centro il brand per disegnare processi e strategie purpose-driven e attuare una reale sustainable innovation.La percezione dei brand sta cambiando e i consumatori sono sempre più attenti alla coerenza tra quanto dichiarato e quanto messo in pratica.Il purpose di un'azienda diventa quindi un fattore differenziante forte e valido rispetto ai competitor e una leva di marketing allargato potente ed efficace. In quest'ottica PwC ha realizzato l'esclusivo Brand Purpose Report 2022, oltre a un service offering dedicato per supportare le aziende nel percorso di trasformazione. Ti aspettiamo a Milano e Padova per il nostro Brand Purpose & Sustainable Innovation Roadshow 2022, Consulta il programma dell'evento scegli la Tappa di tuo interesse dal form di registrazione e riserva il tuo posto in salaiscriviti subito! L'evento è gratuito previa registrazioneL'iscrizione è soggetta a conferma da parte di PwCTutte le tappe si terranno in presenza fisica, i posti sono limitati.Si raccomanda l'uso della mascherina

Top 500 FVG Pordenone
Top 500 FVG Pordenone
Lo sviluppo sostenibile rappresenta oggi più che mai un tema prioritario per le imprese pordenonesi: si tratta di un approccio strategico che abilita la creazione di valore, sia economico che sociale, per le persone, le aziende e il territorio.Della sostenibilità come leva strategica di crescita e degli investimenti necessari per promuovere una transizione sostenibile delle aziende discuteremo nel corso della tappa di Top 500 Pordenone. Insieme agli imprenditori locali analizzeremo le potenzialità delle aziende, le opportunità di innovazione e i piani di investimento, fondamentali per il rilancio dei territori e dell’Italia.