
Roadshow Crisi d'Impresa Torino - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Roadshow Crisi d'Impresa Torino - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Al via la terza tappa del Roadshow Crisi d'Impresa, un ciclo di incontri che PwC Italia, in collaborazione con Andaf, dedica agli importanti cambiamenti apportati dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, entrato in vigore lo scorso 15 luglio.Il terzo appuntamento si terrà a Torino mercoledì, 12 ottobre p.v. dalle ore 14.00. Nel corso dell'evento, attraverso un approccio multidisciplinare e operativo, verranno esaminate le opportunità introdotte dal Codice e le responsabilità previste per i membri del collegio sindacale, a cui sono dedicati specifiche disposizioni del Codice.I temi trattati:- Le modifiche apportate alla disciplina della transazione fiscale e contributiva e le opportunità che ne derivano- L'indirizzo dell'Amministrazione finanziaria e della giurisprudenza sui temi critici della transazione fiscale- Il ruolo del professionista di fronte alla crisi: concordato, accordo di ristrutturazione o altri istituti?- Le misure protettive: iter efficacia e tempestività a seconda della procedura prescelta- L'assetto organizzativo, amministrativo e contabile necessario per la rilevazione tempestiva della crisi- Gestione del personale nelle crisi di impresa tra riduzione degli organici e del costo del lavoro e trasferimento degli addetti- Il ruolo e le responsabilità del collegio sindacale e del revisore contabile nella crisi d'impresaL’iniziativa è accreditata ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

WeChangeIT Forum 2022
WeChangeIT Forum 2022
In un’economia sempre più digitale, già frenata dalla paura della pandemia e resa instabile da geografie politiche ad assetto variabile, ma comunque fortemente interconnessa e interdipendente, quali sono le direttrici per costruire un nuovo equilibrio? Come l’IT può rispondere alle pressioni ambientali, finanziarie e sociali? Come governare le catene di approvvigionamento? Come rendere più sicure le imprese? Come ottimizzare i consumi di energia? Come liberare la potenza delle “cose” e il talento delle persone?Ne discutono esperti del settore durante il WeChangeIT Forum 2022 organizzato da Data Manager in collaborazione con PwC Italia.Intervengono: Giovanni Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato PwC Italia e Matteo Veneziani, Chief Digital Transformation Officer e Change Leader PwC Italia.La partecipazione è riservata esclusivamente a CEO, CIO, C-Levels di aziende utenti di tecnologia.Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Roadshow Crisi d'Impresa Bologna - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Roadshow Crisi d'Impresa Bologna - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Seconda tappa del Roadshow Crisi d'Impresa, un ciclo di incontri che PwC Italia, in collaborazione con Andaf, dedica agli importanti cambiamenti apportati dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, entrato in vigore lo scorso 15 luglio.Il secondo appuntamento si terrà martedì, 11 ottobre p.v. dalle ore 9.00. Nel corso dell'evento, attraverso un approccio multidisciplinare e operativo, verranno esaminate le opportunità introdotte dal Codice e le responsabilità previste per i membri del collegio sindacale, a cui sono dedicati specifiche disposizioni del Codice.I temi trattati:- Le modifiche apportate alla disciplina della transazione fiscale e contributiva e le opportunità che ne derivano- L'indirizzo dell'Amministrazione finanziaria e della giurisprudenza sui temi critici della transazione fiscale- Il ruolo del professionista di fronte alla crisi: concordato, accordo di ristrutturazione o altri istituti?- Le misure protettive: iter efficacia e tempestività a seconda della procedura prescelta- L'assetto organizzativo, amministrativo e contabile necessario per la rilevazione tempestiva della crisi- Gestione del personale nelle crisi di impresa tra riduzione degli organici e del costo del lavoro e trasferimento degli addetti- Il ruolo e le responsabilità del collegio sindacale e del revisore contabile nella crisi d'impresaL'iniziativa è accreditata ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili.

ITHIC - Italian Hospitality Investment Conference
ITHIC - Italian Hospitality Investment Conference
Real Estate Market & Finance in the Hospitality IndustryITHIC is the first international conference exclusively dedicated to investments targeting hospitality in Italy, an event dedicated to the hotel industry, real estate and specialized finance. ITHIC addresses specialized investments funds, banks, developers in the real estate sector, consulting companies, law firms, hotel brands and operators.PwC Italy is Main Sponsor of the conference. Speakers: Paolo Gentili, Director PwC Italy - ESG Climate Change on "ESG: new perspectives and business models for hospitality"10 October 16.30 - 18.00 Francesco Gargani, Partner PwC Italy on "How we target 2023: Debt raising and a new perspective from PNRR"11 October 10.00 - 11.15Full agenda and registration info are available here. Attendance is subject to a fee.

Guidare le strategie in ambito Food Retail attraverso i Big Data
Guidare le strategie in ambito Food Retail attraverso i Big Data
Nell’ambito dell’attività del Social Innovation Observatory, PwC ha svolto un’analisi sul settore Food Retail con l’obiettivo di supportare i player del settore nell’implementazione di strategie di comunicazione, di marketing e di prodotto basate sui dati. Attraverso l’aiuto del tool di Intelligenza Artificiale fornito da KPI6 sono state raccolte e analizzate dal Web e dai Social Media circa 200mila conversazioni; i risultati di queste analisi sono stati rappresentati all’interno di una Dashboard che si aggiorna in tempo reale. Il Webinar sarà occasione per approfondire i principali risultati ottenuti e per presentare alcuni case study di settore. L'evento può essere seguito gratuitamente in streaming previa registrazione al seguente link.Programma:10:00 Apertura lavori10:05 Intervento Domenico Agnello, Partner Digital Innovation, PwC Italy10:15 Intervento Massimo Rollo, Chief Marketing Officer, Pacifik Poke10:25 Intervento Alberto Nasciuti, CEO, KPI610:35 Closing

XLIV Congresso Nazionale ANDAF
XLIV Congresso Nazionale ANDAF
ESTOTE PARATI. La democrazia non è gratis: capitale umano e buone pratiche al servizio della collettivitàNel corso delle due giornate di lavori del XLIV Congresso Nazionale ANDAF, del quale PwC Italia è Main Sponsor, interverranno relatori del mondo accademico e istituzionale, oltre a quelli provenienti da importanti aziende del nostro Paese. Con loro si parlerà di capacità di visione e programmazione, di strategia e comunicazione, di governance, di disciplina e regole. Partendo dall’Europa, dalle promesse mantenute ma anche da quelle disattese, si arriverà al nostro Paese confrontandosi con temi che hanno una forte valenza identitaria.Interviene Alessandro Grandinetti, Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader, il 7 ottobre nella tavola rotonda sul tema " Le aziende possono insegnare qualcosa in termini di best practices? Lo sforzo di analizzare strumenti e organizzazione."Agenda completa e modalità di iscrizione sono disponibili al link

EBA Global Seminar 2022
EBA Global Seminar 2022
Real-Time Payments and Open Banking: New Realities, New ChallengesThe EBA Global Seminar “Real-Time Payments and Open Banking: New Realities, New Challenges” will assess the current status of real-time payment and open banking initiatives in and outside of Europe. What are the strategic imperatives and what can we learn from the developments in these markets?In the seminar, speakers from large and mid-size banks, technology and infrastructure providers as well as delegates from Asia, the US and Europe will be discussing questions on current real-time payment schemes, the expectations of different types of customers and stakeholders, as well as the critical challenges and the emerging practical and commercial opportunities and benefits of open banking.PwC Italy is sponsor of the event.A detailed agenda and registration info can be found here. Attendance is subject to a fee

Roadshow Crisi d'Impresa Rubano - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Roadshow Crisi d'Impresa Rubano - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Al via la prima tappa del Roadshow Crisi d'Impresa, un ciclo di incontri che PwC Italia, in collaborazione con Andaf, dedica agli importanti cambiamenti apportati dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, entrato in vigore lo scorso 15 luglio.Il primo appuntamento si terrà martedì, 4 ottobre p.v. dalle ore 14.00 in presenza presso la sede PwC di Rubano. Nel corso dell'evento, attraverso un approccio multidisciplinare e operativo, verranno esaminate le opportunità introdotte dal Codice e le responsabilità previste per i membri del collegio sindacale, a cui sono dedicati specifiche disposizioni del Codice.I temi trattati: - Le modifiche apportate alla disciplina della transazione fiscale e contributiva e le opportunità che ne derivano - L'indirizzo dell'Amministrazione finanziaria e della giurisprudenza sui temi critici della transazione fiscale - Il ruolo del professionista di fronte alla crisi: concordato, accordo di ristrutturazione o altri istituti? - Le misure protettive: iter efficacia e tempestività a seconda della procedura prescelta - L'assetto organizzativo, amministrativo e contabile necessario per la rilevazione tempestiva della crisi - Gestione del personale nelle crisi di impresa tra riduzione degli organici e del costo del lavoro e trasferimento degli addetti - Il ruolo e le responsabilità del collegio sindacale e del revisore contabile nella crisi d'impresaL'iniziativa è accreditata ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Roadshow Crisi d'Impresa - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Roadshow Crisi d'Impresa - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza entrato in vigore lo scorso 15 luglio ha significativamente innovato la legislazione previgente, introducendo nuovi istituti e modificando quelli preesistenti, fornendo ulteriori strumenti per il superamento della crisi e originando ulteriori opportunità professionali, ma anche responsabilità. Ne risulta inoltre rafforzato l’istituto della transazione fiscale, attraverso il quale è possibile falcidiare i debiti tributari e previdenziali e dilazionarne il pagamento in via straordinaria, essendo stati eliminati alcuni vincoli che ne condizionavano l’efficacia.PwC Italia, in collaborazione con Andaf, organizza un ciclo di incontri dedicato agli importanti cambiamenti apportati dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, nel corso del quale, attraverso un approccio multidisciplinare e operativo, verranno esaminate le opportunità introdotte dal Codice e le responsabilità previste per i membri del collegio sindacale, a cui sono dedicati specifiche disposizioni del Codice.Le tappe del Roadshow:Rubano, 4 ottobre 2022Bologna, 11 ottobre 2022Torino, 12 ottobre 2022Bari, 13 ottobre 2022Milano, 18 ottobre 2022Napoli, 20 ottobre 2022Genova, 21 ottobre 2022Firenze, 26 ottobre 2022Roma, 27 ottobre 2022