Luogo
Evento online
Informazioni
People all over the Planet are at the epicentre of three epochal processes - the pandemic crisis, the climate crisis and the technological revolution. These will have a considerable social, economic and environmental impact for many years to come. G20 Governments’ interventions are fundamental to address inequalities and set sustainable development policies.
The Women 20 (W20) is the official G20 engagement group focused on gender equality, composed by about one hundred delegates from its twenty countries. Established in 2015, its purpose is to ensure that gender considerations are mainstreamed into G20 discussions and translated into the G20 Leaders' Declaration.
The 2021 Women 20 Summit will take place from 13 to 15 July 2021, ahead of the G20 Leaders’ Summit, which is to be hosted by Italy in Rome next October. During the final Summit, the W20 delegates will finalise concrete policy recommendations to advance gender equality in G20 negotiations in a Communiqué which will be presented to Mario Draghi.
The Summit will provide a platform for exchange amongst high-level public and private sector representatives, experts, entrepreneurs, researchers and other relevant stakeholders on challenges and solutions to create an enabling environment that supports women’s empowerment.
On 13 July 2021, at 2:45 - 4.00 PM CET, Erika Andreetta, Partner PwC Italy, Consumer Markets Consulting leader, will participate in a panel discussion on "Re-examining the Importance of Quality Jobs for Women"
Manuela Moreno, Deputy Editor-in-Chief of the Foreign News Desk at Tg2, will chair the debate.
A detailed agenda and registration info will be available in the next few days at the following link
Speakers
Prossimi Eventi

Supervision, Risks & Profitability 2023
Supervision, Risks & Profitability 2023
In una cornice europea dove emergono nuovi rischi da gestire, instabilità politica, inflazione, politiche monetarie e fiscali, clima e ambiente, digitalizzazione e fintech, la sfida per le banche è complessa, soprattutto alla luce del cruciale compito di garantire sempre un adeguato sostegno all'economia reale.Muoversi tra requisiti normativi stringenti rispondendo al contempo alle esigenze di un mercato in evoluzione e mantenendo soddisfacenti livelli di redditività richiede scelte strategiche e operative efficaci che prevedono una conoscenza delle variabili e una valutazione degli impatti che ogni alternativa può avere sui modelli di business. “Supervision, Risks & Profitability” è l’evento annuale promosso da ABI in collaborazione con DIPO (DataBase Italiano Perdite Operative), che mira a supportare le banche e gli intermediari finanziari nella gestione dei rischi e nell'adozione di scelte organizzative più consapevoli, favorendo l'analisi, il confronto e la messa a sistema delle conoscenze dei professionisti coinvolti.PwC Italia è Main Sponsor dell’iniziativa. Interverrà martedì, 6 giugno 2022 alle ore 11 all’interno della tavola rotonda della sessione plenaria dal titolo “Scenari economico finanziari, evoluzione della vigilanza e progetti di adeguamento a Basilea 3 plus: la prospettiva dei consulenti” Pietro Penza, Partner PwC Italia, Financial Services Risk & Regulatory Leader Per maggiori informazioni e iscriversi cliccare al seguente link.

Board Beyond Italy 2023
Board Beyond Italy 2023
It's time to ignite the Intelligent Planning revolution.Le aziende sono sempre alla ricerca di ottenere insight più significativi dai dati riguardanti le performance finanziarie e le operations, per prendere decisioni più efficaci e in modo rapido, promuovendo la realizzazione degli obiettivi di business.Board Beyond Italy 2023 è occasione di incontro tra decision-maker di realtà aziendali protagoniste del mercato.PwC Italia è Platinum Sponsor dell'Evento.Agenda dettagliata e modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link

La tassazione delle banche
La tassazione delle banche
PwC TLS Avvocati e Commercialisti è lieta di invitarvi all'evento: La tassazione delle banche.La partecipazione è libera e gratuita. L'evento è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.Non è prevista la partecipazione da remoto.

SAP Concur Day 2023
SAP Concur Day 2023
Con la continua espansione del business a livello globale, diventa sempre più importante snellire e digitalizzare i processi T&E e aumentare la visibilità sulle spese dei dipendenti.In questo particolare contesto macroeconomico, le organizzazioni hanno necessità di ridurre i costi e per fare ciò si possono affidare alla digitalizzazione, che permette loro di avere una visione unificata dei dati e di prendere quindi decisioni migliori.Nel corso della seconda edizione del SAP Concur Day, esploreremo le ultime tendenze nel business travel e, attraverso testimonianze aziendali, approfondiremo le modalità attraverso cui le imprese possono:• snellire la gestione delle spese di trasferta attraverso soluzioni digitali e innovative;• migliorare l'esperienza del dipendente e aumentare la sua soddisfazione anche in tempi di crisi;• migliorare la conformità e la visibilità delle spese dei dipendenti.PwC Italia sarà presente in qualità di Gold Partner.La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione. Per registrarsi cliccare qui.

Le strategie del Retail per un presente sostenibile
Le strategie del Retail per un presente sostenibile
Con la mancanza di risorse e l’aumento dei tassi di inflazione, oggi le imprese sono chiamate a dare un segnale forte in termini di idee e di azioni che mirano a creare e mantenere un sistema economico, sociale e ambientale sano e sostenibile. Le aziende più lungimiranti portano i temi della Csr su ruoli più strategici impattando su prodotti e persone. La nuova sfida per il Retail sarà quella di non limitarsi a sviluppare modelli di business sostenibili, ma di influenzare tutti gli attori coinvolti nel settore.La valutazione dei progetti aziendali non può più prescindere dall’affrontare in modo congiunto l’impatto sulla redditività, sulla società e sull'ambiente e la vera domanda da porsi è quindi la seguente: come la scelta sostenibile può generare un vantaggio competitivo?Per maggiori info relative all'evento e poter partecipare clicca qui.

Jamio Community Day 2023
Jamio Community Day 2023
Negli ultimi anni, l'evoluzione delle tecnologie ha aperto strade verso nuovi modelli di sviluppo software che semplificano notevolmente il processo di creazione di applicazioni, riducendo la dipendenza dai linguaggi di programmazione.Una tendenza che porta il mercato dell'ICT e della consulenza direzionale ad interrogarsi su un futuro che diventa sempre più presente e a concentrarsi, soprattutto, su un argomento che cattura l'attenzione di molti: lo sviluppo di applicativi aziendali con approcci low-code e no-code.Nel corso del Jamio Community Day ci confronteremo con i principali stakeholder sulle nuove leve della Business Transformation e sulle opportunità del no-code.Per PwC Italia interverrà Giovanni Vanini, Director PwC Italia, Technology Strategy and Business EnablementPer visualizzare l’agenda e iscriversi cliccare qui.