Luogo
Evento online
Informazioni
People all over the Planet are at the epicentre of three epochal processes - the pandemic crisis, the climate crisis and the technological revolution. These will have a considerable social, economic and environmental impact for many years to come. G20 Governments’ interventions are fundamental to address inequalities and set sustainable development policies.
The Women 20 (W20) is the official G20 engagement group focused on gender equality, composed by about one hundred delegates from its twenty countries. Established in 2015, its purpose is to ensure that gender considerations are mainstreamed into G20 discussions and translated into the G20 Leaders' Declaration.
The 2021 Women 20 Summit will take place from 13 to 15 July 2021, ahead of the G20 Leaders’ Summit, which is to be hosted by Italy in Rome next October. During the final Summit, the W20 delegates will finalise concrete policy recommendations to advance gender equality in G20 negotiations in a Communiqué which will be presented to Mario Draghi.
The Summit will provide a platform for exchange amongst high-level public and private sector representatives, experts, entrepreneurs, researchers and other relevant stakeholders on challenges and solutions to create an enabling environment that supports women’s empowerment.
On 13 July 2021, at 2:45 - 4.00 PM CET, Erika Andreetta, Partner PwC Italy, Consumer Markets Consulting leader, will participate in a panel discussion on "Re-examining the Importance of Quality Jobs for Women"
Manuela Moreno, Deputy Editor-in-Chief of the Foreign News Desk at Tg2, will chair the debate.
A detailed agenda and registration info will be available in the next few days at the following link
Speakers
Prossimi Eventi

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Director PwC Italia, Core Operations - Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorLuca Valletta, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, luca.valletta@pwc.com.