
Napoli NPL Conference 2023
Napoli NPL Conference 2023
La gestione proattiva dei crediti deteriorati. NPL e UTP: differenti strategie, medesimo obiettivo?La crisi del mercato non può solo abbattere ma deve stimolare reazioni.La Napoli NPL Conference 2023 si propone come un costruttivo dibattito, con una analisi non solo delle problematiche ma anche delle opportunità. E' compito degli operatori del mercato stimolare soluzioni che, nella rimodulazione del debito, siano in grado di cogliere l’anima resiliente dell’impresa per rilanciarla sul mercato.Una analisi delle sofferenze bancarie a 360° in un’ottica di risanamento dei debitori e di rilancio delle imprese, guardando anche alle numerose opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.PwC TLS è parte dell'iniziativa.Interviene Cristian Sgaramella, Partner PwC TLS Avvocati e CommercialistiAgenda dettagliata e modalità di registrazione saranno disponibili nei prossimi giorni al seguente link

Top 500 Cuneo: Fare impresa da Cuneo al mondo
Top 500 Cuneo: Fare impresa da Cuneo al mondo
Top 500 Cuneo, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali locali con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'evento, promosso da PwC Italia, in collaborazione con La Stampa e Confindustria Cuneo, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance delle prime 500 imprese di Cuneo e provincia.Insieme a istituzioni e imprese condivideremo idee e strategie per promuovere la crescita delle imprese e lo sviluppo del territorio attraverso piani di investimento e percorsi di trasformazione che puntano su sostenibilità, digitalizzazione e valorizzazione delle persone.La partecipazione all'evento è solo su invito.

Factoring: il codice della crisi alla prova dei fatti
Factoring: il codice della crisi alla prova dei fatti
Assieme, per superare la crisi a salvaguardia delle imprese.Durante l'evento organizzato da GeneralFinance esperti di settore approfondiranno le tematiche relative al nuovo codice della crisi di impresa, alla gestione del vecchio debito nonchè alla nuova finanza e agli scenari futuri.PwC Italia è parte dell'iniziativa.Interviene: Giuseppe Palermo, Partner PwC ItaliaI convegno è fruibile in diretta streaming previa registrazione al seguente link

Factory Voice - La digital transformation nell'industria del fashion & beauty
Factory Voice - La digital transformation nell'industria del fashion & beauty
PwC Italia è mail sponsor di Factory Voice, un innovativo format di incontro fisico e digitale, dove le persone che guidano e vivono l’industria si incontrano per condividere visioni sul futuro, best practice strategiche e operative, e ispirarsi gli uni dagli altri sui temi della digitalizzazione e della sostenibilità. L'incontro del 20 aprile è un evento in forma ibrida che si svolge come una moderna tavola rotonda e di confronto tra eccellenze di settore, esperti di sostenibilità e startupper, ed è il terzo di quattro appuntamenti in programma nel 2023. Interviene: Stefano Spiniello, Partner PwC ItaliaAgenda e modalità di registrazione sono in via di definizione e saranno disponibili al seguente link:Ultima tappa: 25 maggio: Sponsorship & eventi: il ruolo delle imprese nello sport e nella cultura

Top 100 Nord Est - Udine
Top 100 Nord Est - Udine
PwC Italia, in collaborazione con NordestEconomia, organizza l'evento Top100 Nord Est - Udine presso la sede del Messaggero Veneto di Udine.Nel corso dell'evento, oltre alla presentazione dell'analisi svolta da PwC Italia e Fondazione Nord Est sui dati di bilancio delle Top100, i protagonisti delle aziende guida nel Triveneto condivideranno le proprie esperienze e le proprie visioni sul futuro dell'economia del territorio.Per maggiori informazioni e per registrarsi accedere al seguente link.

Top 100 Nord Est - Padova
Top 100 Nord Est - Padova
PwC Italia, in collaborazione con NordestEconomia, organizza presso il Kube di Padova l'evento Top100 Nord Est - Padova.Nel corso dell'evento, oltre alla presentazione dell'analisi svolta da PwC Italia e Fondazione Nord Est sui dati di bilancio delle Top100, i protagonisti delle aziende guida nel Triveneto condivideranno le proprie esperienze e le proprie visioni sul futuro dell'economia del territorio.Per maggiori informazioni e per registrarsi accedere al seguente link.

AIWEEK 2023
AIWEEK 2023
L'Intelligenza Artificiale è pronta per il tuo Business. E tu? La Artificial Intelligence Week è una settimana di eventi virtuali e in presenza. Speaker internazionali e nazionali presenteranno casi concreti di applicazione dell'AI nei vari settori di attività e grandi storie di innovazione. Tra i temi trattati: Automazione, Sostenibilità, Startup, Open Innovation, ChatBot e Virtual Assistant, Big Data, Metaverso per nominarne solo alcuni.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Intervengono con due Digital Speech:Marcella di Marcantonio, Partner PwC Italia ed Elisa Pipeschi, Director PwC Italia sul tema dell'Intelligenza Artificiale come acceleratore per il monitoraggio della normativa e per la compliance;Matteo Molteni - Director PwC Italia e Anna Elisabetta Ziri - Senior Manager PwC Italia & AI Expert sul tema dell'intelligenza artificiale a supporto dell'allenamento mentaleInterviene in un workshop pomeridiano il 20 aprile: Daniele Meini, Partner PwC Italia e Market Leader PwC - Digital Innovation Group sul caso vincente dell'Innovation Hub di ADRAgenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al link

To GBS and beyond
To GBS and beyond
In contesti in continua evoluzione come quelli attuali, l’implementazione di Global Business Services e Shared Services sta diventando sempre più una scelta strategica per le aziende non solo per i benefici derivanti in termini di riduzione dei costi, ma anche per la spinta innovativa ai propri modelli operativi. Ma come affrontare un percorso di evoluzione sostenibile per le Operations del GBS? Come coinvolgere le risorse per il governo del cambiamento? Come le aziende leader stanno affrontando i progetti di successo? Questi sono solo alcuni degli interrogativi su cui ci confronteremo nel corso del workshop di approfondimento “To GBS and beyond” organizzato da PwC Italia, con la partecipazione di UiPath.Dopo la presentazione dei trend di evoluzione di Shared Services e Global Business Services analizzeremo casi concreti di trasformazione del back office, prossime sfide e opportunità e ci soffermeremo in particolare sulla spinta fornita dalla digitalizzazione e dall’hyperautomation. La partecipazione in presenza è libera e gratuita previa iscrizione, i posti sono limitati.

Webinar PwC - Onapsis | Come proteggere SAP dai rischi di sicurezza informatica
Webinar PwC - Onapsis | Come proteggere SAP dai rischi di sicurezza informatica
I prodotti SAP sono tra i sistemi business critical più diffusi al mondo. Stando ai dati diffusi dalla SAP AG e confermati da enti istituzionali come la Salisbury University, circa il 74% delle revenue transactions mondiali toccano un sistema SAP e circa l'80% delle organizzazioni "Fortune 500" ha implementato almeno un prodotto della software house tedesca.Sistemi business-critical come SAP rappresentano la linfa vitale di ogni organizzazione e contengono informazioni su clienti, vendite, finanze, prodotti, servizi, dipendenti, segreti commerciali e/o industriali. La diffusione di SAP su larga scala e la preziosità delle informazioni da esso processate, rendono questo sistema "l'obiettivo perfetto" di hacker e criminali informatici che investono sempre più tempo e denaro nello sfruttamento di vulnerabilità e debolezze di sicurezza. I risultati di questi attacchi informatici sono spesso devastanti per le organizzazioni colpite.L'obiettivo del webinar congiunto PwC-Onapsis: "Come proteggere SAP dai rischi di sicurezza informatica" sarà quello di:Fornire una panoramica delle minacce di sicurezza SAP e di case study reali;Illustrare come gli hacker siano oramai in possesso di conoscenze sofisticate delle applicazioni SAP e degli strumenti in grado di sfruttarne vulnerabilità e debolezze;Mostrare come è possibile proteggersi in maniera proattiva, riducendo drasticamente il rischio di cyber sicurezza dei sistemi SAP business-critical (prevista sessione DEMO del tool Onapsis).Si tratta di una sessione da non perdere per i team che si occupano di sicurezza informatica, rischi e SAP e che intendono migliorare la protezione delle applicazioni aziendali critiche.L'evento è libero e gratuito, previa registrazione a questo link.