
Italian Restructuring Summit 2025
Italian Restructuring Summit 2025
Lunedì 7 aprile si terrà l’Italian Restructuring Summit 2025, un evento esclusivo e un momento di confronto sulle dinamiche del mercato italiano organizzato dallo studio legale DLA Piper.L’incontro offrirà approfondimenti sulle opportunità di investimento e sulle strategie per gestire situazioni di crisi in un contesto sempre più complesso, segnato da incertezze economiche in Europa, allentamento delle politiche monetarie, tensioni geopolitiche e una nuova fase negli Stati Uniti.Intervengono:Michele Peduzzi, Partner PwC Italia alle ore 16.15 nel panel dedicato al ruolo degli investitori nella capital structure e le differenze tra fondi ad apporto e investitori di equity e debitoFedele Pascuzzi, Partner PwC Italia alle 18:10 nel panel 'Il sostegno alla continuità nel più ampio contesto degli interventi solutori delle crisi d'impresa'Il summit è rivolto a operatori del settore bancario, fondi di investimento, società di gestione, operatori infrastrutturali, advisor finanziari e istituzioni finanziarie.Per visualizzare il programma completo cliccare quiPer maggiori informazioni scrivere a: eventi@dlapiper.com

Customer Service First
Customer Service First
Siamo lieti di invitarti alla prima edizione dell’evento: "Customer Service First" che si terrà lunedì 7 aprile alle ore 14:00 a Milano, presso la Torre PwC.In un contesto di innovazione e sviluppo tecnologico, il Customer Service non è più solo una funzione di supporto, ma un vero e proprio asset strategico. Le aziende devono affrontare nuove sfide per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti e offrire un servizio all’avanguardia, sfruttando tecnologie emergenti, dati e talenti.L'iniziativa sarà dunque non solo un’occasione di approfondimento, ma un vero laboratorio di idee, in cui esperti del settore e professionisti potranno confrontarsi per "costruire" insieme il futuro del Customer Service.Per agevolare questo confronto abbiamo anche coinvolto il Club CMMC, che condividerà la sua esperienza nel settore del Customer Management.Partecipando, avrai l’opportunità di:Esplorare i trend di mercato, le best practice e le iniziative adottate dalle aziende più innovativeConfrontarti con altri professionisti provenienti da diversi settori su tematiche chiave e sfide emergentiCreare connessioni e ampliare il tuo network, interagendo con esperti e leader del settore in un ambiente stimolante e collaborativoL'evento si concluderà intorno alle ore 18:00 e sarà seguito da un aperitivo.L’iniziativa è rivolta ai responsabili di Customer Service.L'iscrizione è subordinata alla registrazione tramite form e sarà completa alla ricezione dell'email di conferma da parte dell'Ente Organizzatore.Non mancare a questa occasione unica!

Credito e Finanza 2025
Credito e Finanza 2025
Credito e Finanza è l'evento annuale promosso da ABI e ABIServizi, in cui si approfondisce l'importanza del credito bancario in supporto all'economia.Credito per le Imprese, Finanza per le Imprese e Credito alle Famiglie sono i tre filoni tematici intorno a cui si svilupperà l'edizione 2025. Partendo da una riflessione strategica sul ruolo degli strumenti di credito e finanza per lo sviluppo dell'economia reale, l'evento sarà l'occasione per approfondire diverse tematiche chiave tra cui:Novità legislative e regolamentariStrumenti finanziari sostenibili e digitaliFondi ed incentivi europei e nazionaliValutazione, monitoraggio e gestione del rischioPwC Italia è Main Partner dell'iniziativa.Intervengono:Pietro Penza, Partner PwC Italia, Risk & Regulatory Leader | Tavola rotonda, 1 aprile alle ore 11.30Gianluigi Di Benedetto, Partner PwC ItaliaPer visualizzare l'agenda completa e registrarsi a cliccare qui

11° Credit Village Spring Day
11° Credit Village Spring Day
Martedì 1 aprile 2025 si terrà la nuova edizione del CvSpringDay organizzata da Credit Village. Quest’anno l'evento riveste un’importanza straordinaria per tutti gli operatori, rappresentando un’occasione imperdibile per anticipare i futuri sviluppi del settore, comprendere le prospettive dei player più dinamici e ascoltare le analisi dei più autorevoli advisor, economisti e manager.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Interverrà: Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia Financial Services.Per visualizzare l'agenda dettagliata cliccare qua

EconomixLab - Rivoluzione Digitale: Siete Pronti a Innovare?
EconomixLab - Rivoluzione Digitale: Siete Pronti a Innovare?
PwC Italia, in collaborazione con La Prealpina, organizza venerdì 28 marzo 2025 alle ore 17 presso il Museo MAGA di Gallarate la terza edizione dell’evento ‘EconomixLab - Rivoluzione Digitale: Siete Pronti a Innovare?’.Nel corso dell'incontro esploreremo le principali sfide legate all'adozione dell'AI che le imprese del territorio sono chiamate ad affrontare e le opportunità generate dalla trasformazione digitale.Insieme a imprenditori, manager, startupper e istituzioni:forniremo una panoramica sull’adozione dell’AI nelle imprese del territorio varesino e dell’alto milanese;condivideremo esempi concreti di applicazioni di AI che le aziende locali possono adottare per crescere, migliorare l’efficienza e rimanere competitive;individueremo gli incentivi fiscali a disposizione delle imprese per accelerare il processo di trasformazione digitale.Seguirà Light Dinner di Networking.L'evento è su invito e riservato a un numero limitato di persone.La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Family Office e Private Capital: come approcciarsi agli investimenti diretti
Family Office e Private Capital: come approcciarsi agli investimenti diretti
Famiglie e Family Office orientano sempre di più i loro investimenti nei mercati privati. Co-investimenti e club deals sono operazioni frequenti e ricercate e rappresentano un importante volano della crescita economica grazie a capitali pazienti con obiettivi transgenerazionali.Durante l’evento, organizzato il prossimo 26 marzo da PwC Italia in collaborazione con Obsidian Capital, verranno approfondite:Le strutture di investimento più utilizzate per efficienza e flessibilità;L'importanza di monitorare le performance e controllare i costi in un mercato illiquido.Alberto Gallarati, Director PwC TLS Avvocati e CommercialistiMaria Grazia Portera, Director PwC Italia, Wealth & Family Office SolutionsPasquale Salvatore, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialistine discuteranno in un dialogo aperto con:Alberto Pierotti, Partner & Head of Co-investments Obsidian CapitalAntonio Da Ros, CEO QuantICO Investment Club OpportunitiesPaolo Ferrario, CEO Innova InvestmentsLuca Mentasti, Partner e COO Nuova Energia Holding Family OfficeSeguirà aperitivoLa partecipazione all'evento è su invito, previa registrazione.

Microsoft AI Tour Milan
Microsoft AI Tour Milan
Il Microsoft AI Tour Milan è un evento rivolto a professionisti del settore tecnologico, sviluppatori, leader aziendali e decisori interessati all’evoluzione dell’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni concrete.La giornata prevede sessioni tecniche e strategiche a cura di esperti Microsoft e partner tecnologici, con un focus sulle più recenti innovazioni nel campo dell’AI.L’evento offrirà un'opportunità di approfondimento su sviluppo software, implementazione responsabile dell’AI e casi d’uso concreti. Sarà inoltre possibile confrontarsi con esperti e aziende partner all’interno del Partner Hub.PwC è sponsor dell’iniziativa, contribuendo con il proprio know-how nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della trasformazione digitale.Per iscriversi e visualizzare il programma completo cliccare qui.

Dal Design al Pricing nell’ Eyewear: Tecnologia e Trend a perdita d’occhio
Dal Design al Pricing nell’ Eyewear: Tecnologia e Trend a perdita d’occhio
PwC Italia, in collaborazione con Centric Software, propone un incontro dedicato all'analisi delle principali sfide e opportunità nel settore eyewear. Attraverso l’approfondimento di dati di mercato, strategie di ottimizzazione e l’applicazione di soluzioni tecnologiche avanzate, verranno presentati strumenti concreti per migliorare l’efficienza operativa e la competitività aziendale.L’evento si propone di fornire una panoramica sulle strategie per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), l’ottimizzazione della supply chain, la definizione di modelli di pricing efficaci e l’impiego dell’Intelligenza Artificiale (AI) per supportare le decisioni aziendali. L’incontro rappresenta un’occasione per confrontarsi su scenari di mercato, soluzioni innovative e strategie concrete per affrontare il futuro dell’industria eyewear con il supporto degli esperti di PwC.Interverrà Beatrice Urbani, Director PwC Italia.Agenda dell’evento10:00 - 10:30 | Registrazione & Welcome Coffee10:30 - 12:00 | PwC: Analisi del mercato e prospettive per il settore eyewearPanoramica sulle tendenze globali e localiPrincipali sfide e opportunità per le aziende del settoreStrategie per affrontare la trasformazione digitale e ottimizzare i processi aziendali12:00 - 12:45 | Soluzioni innovative per il settore eyewearL’integrazione di AI e PLM per migliorare la gestione del ciclo di vita del prodottoOttimizzazione dell’inventario e strategie di pricing basate sui dati12:45 - 13:30 | Pausa pranzo13:30 - 13:45 | PwC: Conclusioni e piani d’azioneSintesi delle tematiche trattateStrategie applicabili per migliorare la competitività aziendale13:45 - 14:30 | Visita al Museo dell'Occhiale14:30 - 15:00 | Sessioni di approfondimento e demo pratiche

SAP Executive Summit 2025
SAP Executive Summit 2025
PRIMA IL DOMANI Empower Business, Environment and Society with AIPwC Italia è Platinum Sponsor del SAP Executive Summit 2025, l'evento che quest'anno offrirà l'opportunità di riflettere su come le scelte di oggi possano plasmare il mondo di domani. In un contesto in cui l'intelligenza artificiale sta trasformando ogni aspetto del business, dalla gestione operativa alla sostenibilità ambientale, è fondamentale adottare un approccio strategico, lungimirante e consapevole.Le nuove tecnologie rappresentano uno strumento potente per affrontare le sfide globali e favorire un progresso che rispetti le esigenze ambientali e sociali. Tuttavia, le imprese sono chiamate a integrarle nei propri processi in modo concreto, equilibrato e sostenibile, ponendo particolare attenzione all’impatto che queste tecnologie avranno sulle organizzazioni, sulla società e sull’ambiente, promuovendo un’innovazione responsabile.Interverranno: Andrea Mazzi, Senior Manager PwC Italia SAP Consulting Generalist e Ornella Maione, Manager PwC Italia SAP Data and Analytics.Per maggiori informazioni visita il seguente link