Archivio Eventi

Sala Luttazzi Magazzino 26, Trieste

Top 500 Trieste

Sala Luttazzi Magazzino 26, Trieste

Top 500 Trieste

Le imprese italiane operano oggi in un contesto economico e finanziario in continua trasformazione, caratterizzato da inflazione elevata, volatilità dei mercati e incertezze geopolitiche. In questo scenario, per promuovere una crescita sostenibile e competitiva delle imprese diventa fondamentale ripensare strategie e modelli di business che facciano leva sull'espansione verso nuovi mercati.PwC Italia, in collaborazione con Nord Est Multimedia, organizza l'evento Top 500 Trieste, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'incontro, verranno presentati i risultati delle analisi svolte da PwC Italia e Fondazione Nord Est sui dati di bilancio delle Top 500 e saranno poi condivisi, insieme agli imprenditori locali, i piani di investimento e le strategie fondamentali per la valorizzazione e la crescita delle imprese del territorio.

Eventi in presenza

Top 500 2024 - 2025

Eventi in presenza

Top 500 2024 - 2025

Le imprese italiane operano oggi in un contesto economico e finanziario in continua trasformazione, caratterizzato da inflazione elevata, volatilità dei mercati e incertezze geopolitiche. In questo scenario, diventa fondamentale ripensare strategie e modelli di business, pianificando investimenti che non solo assicurino la sopravvivenza, ma che abilitino anche una crescita solida e sostenibile nel lungo termine.PwC è da anni presente sul territorio con il progetto Top 500, la più importante ricerca e analisi del tessuto imprenditoriale italiano, che è capace di offrire, a partire dall'analisi delle performance delle aziende, una fotografia dei sistemi produttivi dei diversi territori italiani e una visione macroeconomica del nostro Paese, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.Anche quest’anno vogliamo essere al fianco delle imprese, condividendo le loro idee e strategie, individuando insieme le opportunità di innovazione e progettando azioni concrete da mettere in campo per promuovere la crescita delle imprese e del territorio, attraverso piani di investimento, percorsi di trasformazione digitale e sostenibile e attività di upskilling.Le tappe:TOP 500 Trieste - 11 novembre 2024TOP 500 Udine - 14 novembre 2024TOP 500 Belluno - 19 novembre 2024TOP 500 Pordenone - 20 novembre 2024TOP 500 Padova - 21 novembre 2024TOP 500 Venezia - 27 novembre 2024TOP 500 Treviso - 28 novembre 2024TOP 500 Firenze - 3 dicembre 2024TOP 1000 Monza e Brianza - 3 dicembre 2024TOP 500 Romagna - 5 dicembre 2024TOP 300 Lodi - 5 dicembre 2024TOP 500 Campania - 10 dicembre 2024TOP 500 Bologna - 11 dicembre 2024TOP 500 Vicenza - 20 febbraio 2025TOP 500 Verona - 27 febbraio 2025TOP 500 Modena - 6 marzo 2025TOP 500 Brescia - 6 marzo 2025TOP 500 Mantova - 13 marzo 2025 TOP 100 NE | Women - 1 aprile 2025TOP 100 NE | Treviso - 8 aprile 2025TOP 200 Abruzzo e Molise - 11 aprile 2025TOP 500 Cuneo - 14 aprile 2025TOP 100 NE | Udine - 15 aprile 2025TOP 500 Torino - 13 maggio 2025TOP 500 Bergamo - 3 giugno 2025TOP 500 Liguria - 13 giugno 2025

Magna Pars Hotel | Via Tortona 15, Milano

Pianificazione Strategica e Business AI per guardare al futuro: SAP Innovation Day for Finance

Magna Pars Hotel | Via Tortona 15, Milano

Pianificazione Strategica e Business AI per guardare al futuro: SAP Innovation Day for Finance

SAP Innovation Day XPA è un evento dedicato all'esplorazione delle innovazioni tecnologiche che influenzano il panorama aziendale. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche chiave come l'Intelligenza Artificiale, la gestione dei dati e l'automazione dei processi attraverso presentazioni, panel di esperti e workshop pratici.L'evento si propone di analizzare le soluzioni volte ad ottimizzare le operazioni aziendali e affrontare le sfide contemporanee. Sarà un momento di confronto tra professionisti del settore, mirato a condividere esperienze e strategie per una trasformazione digitale efficace e sostenibile.Parteciperà all'evento Davide Ruggiero, Director PwC Italia, Advisory.PwC Italia è sponsor dell'iniziativaPer iscriversi e visualizzare l'agenda completa cliccare qui

Modena

Learning More Festival 2024

Modena

Learning More Festival 2024

Dall'8 al 10 novembre 2024, Modena ospiterà il Learning More Festival, un evento dedicato all'evoluzione delle pratiche educative e alla riflessione sul futuro dell’apprendimento. Con una serie di conferenze, dialoghi e laboratori guidati da voci autorevoli, il festival offre un’occasione di confronto su temi fondamentali per la formazione e lo sviluppo professionale. Partecipanti e relatori esploreranno metodologie innovative e strumenti all'avanguardia, creando uno spazio ricco di scambio e di approfondimento sul valore della conoscenza come motore di crescita personale e collettiva.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa. Parteciperanno all'iniziativa: Enrico Beretta, Director PwC, AdvisoryLuca Chiodaroli, Partner PwC, AdvisoryPer iscriversi e visualizzare il programma completo cliccare qui

Villa Fenaroli - Via Giuseppe Mazzini 14, Rezzato (BS)

3° Congresso Nazionale WILL Italia - La negoziazione nazionale e internazionale: tecniche e strumenti per la prevenzione e la risoluzione alternativa del contenzioso

Villa Fenaroli - Via Giuseppe Mazzini 14, Rezzato (BS)

3° Congresso Nazionale WILL Italia - La negoziazione nazionale e internazionale: tecniche e strumenti per la prevenzione e la risoluzione alternativa del contenzioso

PwC Italia è sponsor del 3° Congresso Nazionale Will Italia "La negoziazione nazionale e internazionale: tecniche e strumenti per la prevenzione e la risoluzione alternativa del contenzioso", organizzato da Worldwide Independent Lawyers League Italia.Convegno: ingresso libero previa iscrizione obbligatoriaLight Lunch e sessione pomeridiana: solo previa iscrizione obbligatoria - POSTI LIMITATIPer iscriversi scrivere a: valeria.botti@willeague.com

Monza, PwC HUB - via Solferino 29/A

Strategia ESG di lungo periodo: la tecnologia, oltre il reporting

Monza, PwC HUB - via Solferino 29/A

Strategia ESG di lungo periodo: la tecnologia, oltre il reporting

Integrare la sostenibilità nei processi di business rappresenta oggi un tema chiave per le imprese.La nuova direttiva sul reporting di sostenibilità (CSRD), di imminente applicazione, spinge infatti le aziende ad agire per fornire un’informativa di qualità. Per essere efficace, questa deve basarsi su una strategia chiara e mirata a stabilire gli indirizzi e le priorità aziendali sui temi di sostenibilità.Contemporaneamente, molte imprese stanno già adottando azioni concrete per decarbonizzare e ridurre il loro impatto sul pianeta. Anche in questo caso, è necessario affrontare il percorso mantenendo una visione strategica, che consenta di creare valore nel lungo termine.Nel corso dell'evento organizzato da PwC Italia in collaborazione con SAP Italia il prossimo 5 novembre alle ore 10.00 presso il PwC HUB di Monza, condivideremo le esperienze delle aziende che hanno già avviato un percorso di trasformazione guidato dalla sostenibilità e delineeremo una roadmap che possa supportare tale cambiamento.Seguirà Light Lunch.Le iscrizioni all'evento sono chiuse. Sarà possibile iscriversi direttamente in fase di accredito il giorno dell'evento.

Polo Acquatico di Ostia - Via delle Quinqueremi 100, Lido di Ostia

Sea Drone Tech Summit 2024

Polo Acquatico di Ostia - Via delle Quinqueremi 100, Lido di Ostia

Sea Drone Tech Summit 2024

Torna i prossimi 29 e 30 ottobre il Sea Drone Tech Summit 2024, il congresso nazionale sulla robotica marina.Tre le sessioni dell'evento, dedicate rispettivamente ai robot subacquei, ai natanti unmanned di superficie e ai droni aerei per applicazioni marine. Nel corso dell'evento sarà presentata in anteprima la ricerca di PwC Strategy& Italia sul mercato della robotica marina.Interverrà Gabriele Capomasi, Partner PwC Strategy& Italy, all'interno del pane 'Above and below water drones market'.Il programma completo dell'evento è disponibile al seguente link.

Torre PwC Piazza Tre Torri 2, Milano

Mollo tutto e apro una start up... Edizione Cybersecurity!

Torre PwC Piazza Tre Torri 2, Milano

Mollo tutto e apro una start up... Edizione Cybersecurity!

Evento esclusivo dedicato al tema del cybersecurity e privacy rivolto a start up, scale up, esperti, rappresentanti aziendali e stakeholder di PwC.Protagoniste dell'evento saranno le realtà che sviluppano soluzioni all’avanguardia per affrontare le sfide della sicurezza informatica e della privacy.Parteciperà all'evento Germano Lanzoni, artista e attore noto anche per il suo ruolo come “Il Milanese Imbruttito”, in veste di ospite speciale e moderatore dell’incontro.La partecipazione è solo su invito - R.S.V.P. entro mercoledì 16 ottobre.

Amsterdam

Workiva Amplify EMEA

Amsterdam

Workiva Amplify EMEA

Workiva Amplify EMEA 2024 è un evento dedicato a professionisti di finanza, contabilità, compliance e ESG, che si terrà il 29-30 ottobre ad Amsterdam. Durante i due giorni, verranno affrontati temi come la creazione di valore sostenibile, la resilienza aziendale e l'innovazione tecnologica con oltre 20 sessioni interattive e workshop immersivi. PwC è main sponsor dell'iniziativa.Parteciperanno all'evento:Mark Brouwer, Partner PwC NLTamer Davut, Partner Governance, Risk &Compliance PwC SpainNaval Khana, Director PwC UKLex Huis in Het Veld, Director PwC NetherlandsPer iscriversi e visualizzare l'agenda completa cliccare qui

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter