Archivio Eventi

Salesforce Lounge - Galleria Passarella 2, Milano

Salesforce Data Protection Day

Salesforce Lounge - Galleria Passarella 2, Milano

Salesforce Data Protection Day

Il quadro delle normative che impattano la Data Protection si fa sempre più complesso. Prepararsi all'entrata in vigore delle normative NIS2 e AI Act è quanto di più impellente e necessario. Le tappe e i tempi a disposizione richiedono ai CISO e ai DPO l'urgente definizione di una strategia per far fronte agli impegni e alle scadenze.Mercoledì 16 aprile alle ore 10.00 si terrà presso gli uffici di Salesforce Milano il Salesforce Data Protection Day: un evento dedicato per scoprire le migliori pratiche e soluzioni per gestire la Privacy e la Security dei dati, presentate da esperti di Salesforce e PwC Italia.Intervengono:- Giuseppe D’Agostino, Partner PwC Italia, Cybersecurity & Resilience​- Riccardo Raspadori, Director PwC Italia, Cybersecurity & Resilience​

Torre PwC - Piazza Tre Torri, 2 Milano

PwC for Treasury - L’innovazione del sistema bancario e gli impatti sulla tesoreria d’impresa

Torre PwC - Piazza Tre Torri, 2 Milano

PwC for Treasury - L’innovazione del sistema bancario e gli impatti sulla tesoreria d’impresa

In uno scenario economico in costante evoluzione, la tesoreria aziendale sta assumendo un ruolo sempre più strategico nella gestione finanziaria e nel raggiungimento degli obiettivi di business. L’accesso a informazioni tempestive e l’adozione di nuove tecnologie sono diventati elementi essenziali per migliorare l’efficienza operativa, ottimizzare i processi e garantire la solidità delle imprese.Per supportare i professionisti della tesoreria in questo percorso, PwC ha creato PwC for Treasury, un ciclo di incontri dedicato all’approfondimento delle sfide emergenti e delle opportunità offerte dall’innovazione digitale. Attraverso un confronto con esperti del settore e l’analisi di casi concreti, si analizzeranno le principali tendenze e strategie per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e competitività.Il primo appuntamento, "L’innovazione del sistema bancario e gli impatti sulla tesoreria d’impresa", sarà un’occasione per discutere l’evoluzione del panorama bancario, le implicazioni normative e le soluzioni tecnologiche che stanno ridisegnando il ruolo della tesoreria nelle aziende.PwC for Treasury non è solo un'opportunità di aggiornamento, ma anche un momento di networking per condividere esperienze e creare sinergie con altri professionisti del settore.Programma: 17-17.30 Welcome17.30-18.15 Presentazione di PwC sui nuovi trend bancari tra cui Instant Payments, Payment Services Directives (PSD 3), Cash Pooling e digital assetSpeakers: Riccardo Bua Odetti, Partner PwC Italia; Selene Litta Modignani, Director PwC Italia, Daniela Chiocca, Senior manager PwC Italia; Stefano Rossi, Senior manager PwC Italia18.15-19 Tavola rotonda con primari Partner bancari19-20 Aperitivo e networking

Centro Incontri della Provincia - Corso Dante Alighieri 41, Cuneo

Top 500 Cuneo

Centro Incontri della Provincia - Corso Dante Alighieri 41, Cuneo

Top 500 Cuneo

Dazi imprevedibili, mercati volatili e nuovi assetti geopolitici stanno ridisegnando le dinamiche economiche globali. In questo contesto, le imprese cuneesi si trovano di fronte a nuovi scenari in cui adattabilità e visione strategica diventano essenziali per competere e crescere.L’evento Top 500 Cuneo, promosso da PwC Italia in collaborazione con La Stampa, sarà l’occasione per approfondire le principali sfide che le aziende di Cuneo e provincia sono chiamate ad affrontare, con uno sguardo attento agli scenari globali che influenzano il territorio.A partire dai principali trend emersi dalla 28° PwC Global & Italian CEO Survey 2025, verranno inoltre condivise insieme a imprenditori locali le priorità che stanno guidando le loro agende, con un focus sull’evoluzione delle politiche doganali e sui loro impatti sull’economia italiana, europea e del territorio.Modera: Alessandro De Angelis, La StampaSeguirà Aperitivo.La partecipazione è libera previa registrazione, fino ad esaurimento posti.Si ricorda che per iscriversi all'evento è necessario utilizzare un'e-mail univoca per ciascuna registrazione.

Teatro Marrucino - Piazza Gian Gabriele Valignani 1, Chieti

Top 200 Abruzzo e Molise

Teatro Marrucino - Piazza Gian Gabriele Valignani 1, Chieti

Top 200 Abruzzo e Molise

Si terrà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 9.45 presso il Teatro Marrucino di Chieti l’evento Top 200 Abruzzo e Molise, l’appuntamento che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'iniziativa, promossa da PwC Italia, in collaborazione con l’Università ‘G. d'Annunzio’ di Chieti-Pescara e con la partecipazione di il Centro, ANDAF, Camera di Commercio Chieti Pescara, Odine e Fondazione DCEC Chieti e Ordine degli Avvocati di Chieti, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2023 delle prime 200 imprese dell’Abruzzo e del Molise.A partire dai principali trend emersi dalla 28° PwC Global & Italian CEO Survey 2025,  approfondiremo insieme agli imprenditori locali le priorità strategiche che stanno guidando le loro agende, con un focus particolare sul ruolo cruciale della transizione energetica nell’economia del territorio.Discuteremo inoltre dell'importanza di sviluppare filiere energetiche sostenibili, con un’attenzione particolare ai settori dell’eolico e del nucleare, e di come questi possano contribuire in modo decisivo al processo di transizione.Seguirà Light Lunch.La partecipazione è libera previa registrazione, fino ad esaurimento posti.L’evento è stato accreditato ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Auditorium Università Carlo Cattaneo LIUC - ingresso da Corso Matteotti 22, Castellanza

Competenze aziendali, governance e family business: presentazione del libro

Auditorium Università Carlo Cattaneo LIUC - ingresso da Corso Matteotti 22, Castellanza

Competenze aziendali, governance e family business: presentazione del libro

In un contesto in continua evoluzione e segnato da sfide globali, tra cui trasformazione digitale, sfide ambientali, cambiamenti demografici e tensioni geopolitiche, le imprese devono rafforzare e aggiornare costantemente le proprie competenze per restare competitive.Il libro “Competenze, governance e family business” (Rafaela Gjergji, Sofia Brunelli, Salvatore Sciascia - Università Cattaneo Libri, Guerini Next), oggetto del convegno, presenta i risultati di una ricerca condotta su oltre 260 imprese da FABULA, il Family Business Lab della LIUC, in collaborazione con PwC TLS.La survey evidenzia il ruolo chiave delle competenze, dalla governance alla twin transition, con un focus sulle imprese familiari e sull’impatto che proprietà, board e leadership hanno sulla dotazione di competenze aziendali.L’incontro, organizzato dall’Università Carlo Cattaneo LIUC in collaborazione con PwC TLS il prossimo lunedì 7 aprile alle ore 17.30 presso l'Auditorium dell'Università Carlo Cattaneo LIUC, sarà l’occasione per individuare insieme a imprenditori, accademici e professionisti le principali sfide che le imprese dovranno affrontare nel prossimo futuro ed evidenziare quali competenze saranno decisive nel nuovo contesto competitivo.La partecipazione all'evento è libera, previa registrazione.

Rosa Grand Milano Starhotels - Piazza Fontana 3, Milano

Italian Restructuring Summit 2025

Rosa Grand Milano Starhotels - Piazza Fontana 3, Milano

Italian Restructuring Summit 2025

Lunedì 7 aprile si terrà l’Italian Restructuring Summit 2025, un evento esclusivo e un momento di confronto sulle dinamiche del mercato italiano organizzato dallo studio legale DLA Piper.L’incontro offrirà approfondimenti sulle opportunità di investimento e sulle strategie per gestire situazioni di crisi in un contesto sempre più complesso, segnato da incertezze economiche in Europa, allentamento delle politiche monetarie, tensioni geopolitiche e una nuova fase negli Stati Uniti.Intervengono:Michele Peduzzi, Partner PwC Italia alle ore 16.15 nel panel dedicato al ruolo degli investitori nella capital structure e le differenze tra fondi ad apporto e investitori di equity e debitoFedele Pascuzzi, Partner PwC Italia alle 18:10 nel panel 'Il sostegno alla continuità nel più ampio contesto degli interventi solutori delle crisi d'impresa'Il summit è rivolto a operatori del settore bancario, fondi di investimento, società di gestione, operatori infrastrutturali, advisor finanziari e istituzioni finanziarie.Per visualizzare il programma completo cliccare quiPer maggiori informazioni scrivere a: eventi@dlapiper.com

Torre PwC - Piazza Tre Torri, 2 Milano

Customer Service First

Torre PwC - Piazza Tre Torri, 2 Milano

Customer Service First

Siamo lieti di invitarti alla prima edizione dell’evento: "Customer Service First" che si terrà lunedì 7 aprile alle ore 14:00 a Milano, presso la Torre PwC.In un contesto di innovazione e sviluppo tecnologico, il Customer Service non è più solo una funzione di supporto, ma un vero e proprio asset strategico. Le aziende devono affrontare nuove sfide per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti e offrire un servizio all’avanguardia, sfruttando tecnologie emergenti, dati e talenti.L'iniziativa sarà dunque non solo un’occasione di approfondimento, ma un vero laboratorio di idee, in cui esperti del settore e professionisti potranno confrontarsi per "costruire" insieme il futuro del Customer Service.Per agevolare questo confronto abbiamo anche coinvolto il Club CMMC, che condividerà la sua esperienza nel settore del Customer Management.Partecipando, avrai l’opportunità di:Esplorare i trend di mercato, le best practice e le iniziative adottate dalle aziende più innovativeConfrontarti con altri professionisti provenienti da diversi settori su tematiche chiave e sfide emergentiCreare connessioni e ampliare il tuo network, interagendo con esperti e leader del settore in un ambiente stimolante e collaborativoL'evento si concluderà intorno alle ore 18:00 e sarà seguito da un aperitivo.L’iniziativa è rivolta ai responsabili di Customer Service.L'iscrizione è subordinata alla registrazione tramite form e sarà completa alla ricezione dell'email di conferma da parte dell'Ente Organizzatore.Non mancare a questa occasione unica! 

Centro Servizi Bezzi - Sala Conferenze Banco BPM | via Massaua 6, Milano

Credito e Finanza 2025

Centro Servizi Bezzi - Sala Conferenze Banco BPM | via Massaua 6, Milano

Credito e Finanza 2025

Credito e Finanza è l'evento annuale promosso da ABI e ABIServizi, in cui si approfondisce l'importanza del credito bancario in supporto all'economia.Credito per le Imprese, Finanza per le Imprese e Credito alle Famiglie sono i tre filoni tematici intorno a cui si svilupperà l'edizione 2025. Partendo da una riflessione strategica sul ruolo degli strumenti di credito e finanza per lo sviluppo dell'economia reale, l'evento sarà l'occasione per approfondire diverse tematiche chiave tra cui:Novità legislative e regolamentariStrumenti finanziari sostenibili e digitaliFondi ed incentivi europei e nazionaliValutazione, monitoraggio e gestione del rischioPwC Italia è Main Partner dell'iniziativa.Intervengono:Pietro Penza, Partner PwC Italia, Risk & Regulatory Leader | Tavola rotonda, 1 aprile alle ore 11.30Gianluigi Di Benedetto, Partner PwC ItaliaPer visualizzare l'agenda completa e registrarsi a cliccare qui

Palazzo Mezzanotte - Piazza degli Affari 6, Milano

11° Credit Village Spring Day

Palazzo Mezzanotte - Piazza degli Affari 6, Milano

11° Credit Village Spring Day

Martedì 1 aprile 2025 si terrà la nuova edizione del CvSpringDay organizzata da Credit Village. Quest’anno l'evento riveste un’importanza straordinaria per tutti gli operatori, rappresentando un’occasione imperdibile per anticipare i futuri sviluppi del settore, comprendere le prospettive dei player più dinamici e ascoltare le analisi dei più autorevoli advisor, economisti e manager.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Interverrà: Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia Financial Services.Per visualizzare l'agenda dettagliata cliccare qua

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter