Archivio Eventi

BINP - Politecnico di Bari | Via Orabona 4, Bari

Sud Innovation Champions - Puglia

BINP - Politecnico di Bari | Via Orabona 4, Bari

Sud Innovation Champions - Puglia

Giovedì 26 giugno alle ore 14 si terrà presso BINP - Politecnico di Bari alla terza tappa del programma Sud Innovation Champions 2025.  L’iniziativa, promossa da Sud Innovation Summit in collaborazione con PwC Italia e Factory Accademia, nasce con l'obiettivo di valorizzare le eccellenze innovative del Mezzogiorno.  Dopo il successo della prima edizione, il Sud Innovation Champions torna con un roadshow di 7 tappe nelle regioni del Sud Italia per promuovere i progetti ad alto potenziale che stanno trasformando il territorio.  L’evento sarà l’occasione per: Assistere alle presentazioni delle startup e dei progetti più promettenti della regione, selezionati per il loro impatto e livello di innovazione; Incontrare investitori, imprenditori, esperti del settore e altri attori chiave dell’ecosistema innovativo; Scoprire in anteprima le idee che concorreranno al titolo di miglior progetto innovativo del Sud Italia, in vista del gran finale al Sud Innovation Summit di Messina (16-17 ottobre 2025).  Interverranno i principali attori istituzionali del territorio e personalità del mondo imprenditoriale e dell’innovazione, tra cui: Annacarla Loperfido, Chief People & Organization Officer Master Italy Mariarita Costanza, Direttore Tecnico Macnil Diego Antonacci, CEO SprintX Antonio Messeni Petruzzelli, Presidente BINP e Professore Ordinario di Gestione dell'Innovazione Politecnico di BariVanessa Coppola, Head of Innovation & Corporate Venturing The Qube Incubatore Certificato Per maggiori dettagli sul programma dell’incontro cliccare qui.  La partecipazione è libera, previa registrazione. Per iscriversi cliccare qui.

Palazzo dell'Emiciclo - Via Iacobucci 4, L'Aquila

Sud Innovation Champions - Abruzzo e Molise

Palazzo dell'Emiciclo - Via Iacobucci 4, L'Aquila

Sud Innovation Champions - Abruzzo e Molise

Mercoledì 25 giugno alle ore 10 si terrà presso il Palazzo dell'Emiciclo dell’Aquila la seconda tappa del programma Sud Innovation Champions 2025.   L’iniziativa, promossa da Sud Innovation Summit in collaborazione con PwC Italia e Factory Accademia e con il supporto di Innovazione Centrale, nasce con l'obiettivo di valorizzare le eccellenze innovative del Mezzogiorno.  Dopo il successo della prima edizione, il Sud Innovation Champions torna con un roadshow di 7 tappe nelle regioni del Sud Italia per promuovere i progetti ad alto potenziale che stanno trasformando il territorio.  La tappa dedicata alle realtà dell’Abruzzo e del Molise si inserisce nell’ambito di Innovazione Centrale, l’iniziativa di due giorni promossa da CTE - Casa delle Tecnologie Emergenti dell’Aquila.  L’evento sarà l’occasione per: Assistere alle presentazioni delle startup e dei progetti più promettenti delle regioni Abruzzo e Molise, selezionati per il loro impatto e livello di innovazione; Incontrare investitori, imprenditori, esperti del settore e altri attori chiave dell’ecosistema innovativo; Scoprire in anteprima le idee che concorreranno al titolo di miglior progetto innovativo del Sud Italia, in vista del gran finale al Sud Innovation Summit di Messina (16-17 ottobre 2025).  Per maggiori dettagli sul programma dell’incontro cliccare qui.  La partecipazione è libera, previa registrazione. Per iscriversi cliccare qui 

Studio Novanta - East End Studios, Via Mecenate 88/a Milano.

SAP Concur Day 2025

Studio Novanta - East End Studios, Via Mecenate 88/a Milano.

SAP Concur Day 2025

In un contesto economico sempre più complesso e interconnesso, le organizzazioni sono chiamate a rivedere i propri modelli operativi per garantire trasparenza, efficienza e sostenibilità nei processi di spesa e gestione dei viaggi aziendali. La digitalizzazione e l’automazione diventano leve fondamentali per migliorare il controllo e la governance, ridurre i rischi e ottimizzare i costi, favorendo al contempo l’esperienza dei dipendenti e la conformità normativa.In questo scenario, SAP Concur Day 2025 rappresenta un momento di incontro privilegiato per confrontarsi su questi temi, approfondire le soluzioni più innovative e condividere esperienze concrete di trasformazione.Giunto alla sua quarta edizione, l’evento – promosso da SAP Concur – si rivolge a CFO, responsabili acquisti, travel manager, HR e IT leader interessati ad approfondire l’evoluzione dei processi di gestione delle note spese, della mobilità aziendale e della travel policy, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla compliance e all’integrazione dei sistemi.Durante l'evento interverrà Italo Belmattino, Senior Manager PwC, in uno speech dal titolo "Altro che magia, PwC svela il metodo per far funzionare".PwC Italia è sponsor dell'iniziativa. Per iscriversi e visualizzare l'agenda completa cliccare qui

Starhotels Majestic - Corso Vittorio Emanuele II 54, Torino

Torino e l'impresa: le radici raccontano il futuro

Starhotels Majestic - Corso Vittorio Emanuele II 54, Torino

Torino e l'impresa: le radici raccontano il futuro

In un contesto in cui la crescita imprenditoriale richiede sempre più metodo, apertura e visione, Torino ospita un momento di confronto dedicato alle PMI e al loro sviluppo.Il prossimo 18 giugno 2025 si terrà il convegno “Torino e l’impresa: le radici raccontano il futuro”, promosso da YOURgroup con il patrocinio dell’Unione Industriali di Torino. L’obiettivo è mettere a confronto imprenditori ed attori chiave dell’ecosistema economico, condividendo esperienze concrete su come leadership, piano industriale e managerializzazione possano favorire la crescita.Interviene Giorgio Falcione, Partner PwC Italia nel panel: Leadership imprenditoriale, strategia e piano industriale.Per iscriversi e ricevere informazioni: communityrelations@yourgroup.it

Superstudio Più Via Tortona, 27 20144 Milano (MI)

Google Cloud Summit Milano 2025

Superstudio Più Via Tortona, 27 20144 Milano (MI)

Google Cloud Summit Milano 2025

Viviamo un momento di grande trasformazione. L’innovazione tecnologica e la sostenibilità non sono più semplici trend: sono diventati i pilastri fondamentali su cui costruire il futuro delle imprese e delle comunità. Il cloud, l’intelligenza artificiale e l’analisi avanzata dei dati rappresentano strumenti chiave per affrontare le sfide globali e abilitare un cambiamento concreto, responsabile e scalabile.Il Google Cloud Summit Milano 2025 è l’appuntamento di riferimento per chi vuole esplorare da vicino queste tematiche. Un evento dedicato a scoprire come le tecnologie di Google Cloud stanno trasformando il modo in cui aziende, pubbliche amministrazioni e organizzazioni operano nel mondo digitale.Durante il summit sarà possibile:Ascoltare le visioni dei leader di Google Cloud e di partner strategici;Partecipare a sessioni tecniche, demo e use case dal mondo reale;Esplorare soluzioni concrete per innovare in modo sostenibile e sicuro.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa. per visualizzare il programma completo cliccare qui

Istituto degli Innocenti - Piazza della SS. Annunziata 12, Firenze

AAI Antitrust Conference

Istituto degli Innocenti - Piazza della SS. Annunziata 12, Firenze

AAI Antitrust Conference

L’11, 12 e 13 giugno si terrà l’AAI Antitrust Conference, il convegno biennale organizzato dall’Associazione Antitrust Italiana, che rappresenta un’importante occasione di confronto sugli sviluppi del public e private enforcement del diritto della concorrenza nell’Unione Europea. L’iniziativa vedrà il contributo di alcuni tra i più autorevoli esperti del settore e la partecipazione attiva di professionisti, studiosi e operatori del diritto antitrust.Nel corso del convegno si terrà una sessione speciale dedicata al controllo delle Concentrazioni Sottosoglia, organizzata in collaborazione con le Associazioni Antitrust di Francia, Germania, Paesi Bassi e Spagna. Alla sessione parteciperanno rappresentanti delle Autorità Nazionali di Concorrenza e della Commissione europea.PwC Italia partecipa all'iniziativa.Interverrà giovedì 12 giugno alle ore 16:45:Luigi Nascimbene, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti nel panel: PCS, social networks e responsabilità delle piattaforme.Per maggiori informazioni e per visualizzare l'agenda dettagliata clicca qui

Online

Dal Reporting ESG al piano Net Zero: Accelerare la sostenibilità attraverso la tecnologia

Online

Dal Reporting ESG al piano Net Zero: Accelerare la sostenibilità attraverso la tecnologia

La sostenibilità è oggi una priorità strategica per le aziende. Con l’entrata in vigore della Direttiva CSRD - Corporate Sustainability Reporting Directive e le novità introdotte dal Regolamento Omnibus, la rendicontazione ESG è passata da opzione a obbligo, imponendo alle aziende standard sempre più stringenti di trasparenza e accountability.   Nel corso del webinar organizzato il prossimo 11 giugno da PwC Italia in collaborazione con Board, esploreremo come trasformare questo obbligo normativo in un vantaggio competitivo, grazie all’adozione di tecnologie a supporto della strategia di sostenibilità.   In 45 minuti, insieme ai professionisti PwC e Board affronteremo:   L’evoluzione del quadro normativo europeo in ambito ESG, con un focus sulle evoluzioni della Direttiva CSRD e sulle novità normative introdotte dal Regolamento Omnibus; Il ruolo della tecnologia nella trasformazione sostenibile, con particolare attenzione al supporto nei processi di reporting ESG e nella definizione e monitoraggio del piano di decarbonizzazione. Le iscrizioni al webinar sono chiuse.

Torre PwC | Piazza Tre Torri 2, Milano

La tassazione delle banche

Torre PwC | Piazza Tre Torri 2, Milano

La tassazione delle banche

La partecipazione è solo su invito, libera e gratuita.L'evento è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni e per richiedere l'iscrizione inviare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

Auditorium D. Mainardi, Edificio Alfa - Campus Scientifico Università Ca’ Foscari Via Torino 155, 30172 Venezia Mestre (VE)

La gestione dei rischi legati agli appalti

Auditorium D. Mainardi, Edificio Alfa - Campus Scientifico Università Ca’ Foscari Via Torino 155, 30172 Venezia Mestre (VE)

La gestione dei rischi legati agli appalti

Martedì 10 giugno 2025, presso l’Auditorium Mainardi dell’Edificio Alfa del Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari, si terrà il convegno "La gestione dei rischi legati agli appalti".L’iniziativa si propone come un’occasione di approfondimento e confronto tra esperti del settore legale, accademico e aziendale.Nel corso dell’incontro saranno esaminati i principali aggiornamenti legislativi e presentati strumenti operativi utili alle imprese per affrontare in modo efficace le criticità lungo la filiera degli appalti.Interverrano:Ore 10:15 - Il contesto di riferimento - L’evoluzione normativa e giurisprudenziale, gli interventi avviati dagli enti preposti ai controlli e l’evoluzione degli strumenti che saranno eventualmente messi a disposizione dalla Prefettura e dalle Associazioni di CategoriaAvv. Francesca Tironi, Partner PwC TLS - Legal EmploymentDott. Enrico Macario, Partner PwC TLS - TaxOre 11:15 - Le sfide della compliance della supply chain per gli addetti ai lavoriDott. Gabriele Scuratti, Partner PwC Italia - Forensic ServicesDott. Francesco Bandolin, Partner PwC Italia- Digital ProcurementDott. Massimiliano Pizzardi, Partner PwC Italia - Governance, Risk & ComplianceA seguire si terrà un light lunchScopri tutti i dettagli e consulta l’agenda completa cliccando qui

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter