Archivio Eventi

Stabilimento Clivet - Via Camp Lonc 25, Villapaiera - Belluno

Top 500 Belluno

Stabilimento Clivet - Via Camp Lonc 25, Villapaiera - Belluno

Top 500 Belluno

In un contesto complesso e competitivo come quello attuale, la trasformazione digitale rappresenta un tema prioritario per le imprese bellunesi che vogliono mantenere un vantaggio sul mercato.L'adozione di tecnologie digitali consente infatti di ottimizzare i processi interni, ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza.Questo permette di dar vita a un modello virtuoso, in cui la spinta verso un’innovazione costante favorisce nuove opportunità di crescita e porta l’impresa a una maggiore adattabilità e una più elevata competitività sul mercato, che si traduce in una più alta redditività e nella possibilità di ulteriori investimenti.Delle opportunità che la trasformazione digitale offre alle imprese bellunesi ai nuovi modelli di business abilitati dal digitale dibatteremo in occasione della tappa di Top 500 Belluno. A partire da un’analisi delle aziende della provincia di Belluno, insieme agli imprenditori locali condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per la valorizzazione e la crescita delle imprese e del territorio.

Confindustria Veneto Est, VEGA Parco Scientifico Tecnologico - Via delle Industrie 19, Venezia Marghera

Top 500 Venezia

Confindustria Veneto Est, VEGA Parco Scientifico Tecnologico - Via delle Industrie 19, Venezia Marghera

Top 500 Venezia

Nel contesto economico e finanziario attuale, sempre più complesso e imprevedibile, lo sviluppo sostenibile rappresenta per le imprese una leva strategica di sviluppo per superare le significative sfide che sono oggi chiamate ad affrontare.Del perché i criteri ESG stiano guidando le nuove scelte di investimento e di business e dei cambiamenti che la nuova direttiva in tema di rendicontazione societaria di sostenibilità Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) porterà nello scenario ESG discuteremo nel corso di Top 500 Venezia. A partire da un’analisi delle aziende del territorio, insieme ad alcuni tra i principali imprenditori locali approfondiremo le opportunità di innovazione e condivideremo idee e strategie per promuovere una crescita sostenibile delle imprese e uno sviluppo del territorio.Per iscriversi all'evento cliccare il seguente link.

Gallarate, Museo MAGA - Via Egidio De Magri 1

EconomixLab: Il dato è tratto. Ma ora cosa ne faccio?

Gallarate, Museo MAGA - Via Egidio De Magri 1

EconomixLab: Il dato è tratto. Ma ora cosa ne faccio?

PwC Italia, in collaborazione con La Prealpina, organizza martedì, 7 novembre 2023 alle ore 17 presso il Museo MAGA di Gallarate alla seconda edizione dell’evento ‘EconomixLab - Il dato è tratto. Ma ora cosa ne faccio?’. Nel corso dell’incontro ci confronteremo sui cambiamenti economici del territorio e condivideremo sia le possibili strategie in tema di gestione dei dati che le soluzioni di intelligenza artificiale che le imprese locali possono adottare per prosperare nella nuova era digitale.  In particolare, attraverso il coinvolgimento e la testimonianza di imprenditori, manager, startupper e istituzioni: scopriremo come le informazioni possono diventare un tesoro per le aziende;esploreremo gli strumenti e le tecnologie emergenti su cui vale la pena investire;approfondiremo come il progresso digitale stia ridefinendo l'economia e come le imprese possono trarre vantaggio da questa trasformazione. Seguirà Aperitivo di Networking con RoBee, il robot umanoide. L'evento in presenza è su invito e riservato a un numero limitato di persone. 

Mercato Centrale Stazione Roma Termini, Spazio Fare - Via Giovanni Giolitti 36, Roma

MercInTreno - il Forum del Trasporto Ferroviario delle Merci

Mercato Centrale Stazione Roma Termini, Spazio Fare - Via Giovanni Giolitti 36, Roma

MercInTreno - il Forum del Trasporto Ferroviario delle Merci

Si svolgerà a Roma il prossimo 25 ottobre la XV edizione dell'evento 'MercInTreno - il Forum del Trasporto Ferroviario delle Merci'.Nel corso dell’incontro, patrocinato dal MIT - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, da ANSFISA - Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali e dalla società RAM - Logistica Infrastrutture e Trasporti, oltre 40 speakers nazionali e internazionali si confronteranno sulle questioni più urgenti legate all’immediato rilancio del trasporto ferroviario delle merci, alla luce dell’attuale scenario logistico ferroviario europeo e nazionale.4 i principali focus dell’iniziativa:l’impatto degli interventi previsti dal PNRR;il trasporto intermodale nei territori;il trasporto ferroviario delle merci nelle politiche Europee;il ruolo dell’innovazione per un futuro digitale.PwC Italia è sponsor dell’iniziativa.Interverrà nella sessione “Le mercintreno e l’impatto degli interventi previsti dal PNRR” alle ore 10 Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italia, Global Railways & Roads LeaderLa partecipazione all’evento fisico è gratuita, previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui. Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Mercintreno.

online e in presenza

Laboratorio Professionale Certificato Crisi d’impresa - Sole 24 ORE Formazione

online e in presenza

Laboratorio Professionale Certificato Crisi d’impresa - Sole 24 ORE Formazione

Sole 24 ORE formazione organizza il Laboratorio Professionale Certificato Crisi d’impresa, un percorso di 12 mesi che mira ad affrontare le complesse problematiche che l’evoluzione normativa e la realtà operativa originano quotidianamente in tema di crisi d’impresa.Nel corso degli incontri, attraverso un approccio pratico e multidisciplinare che considera congiuntamente gli aspetti di natura finanziaria, giuridica, tributaria e societaria, verranno analizzate le attività che l’advisor chiamato ad assistere l’impresa in crisi dovrà compiere, tra cui: l’individuazione dell’istituto più appropriato per attuare efficacemente la ristrutturazione del debito e il risanamento aziendale;la preparazione della domanda di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e degli altri istituti disciplinati dal Codice della crisi e dell’insolvenza;l’elaborazione della proposta di transazione fiscale e contributiva;la redazione del piano; le trattative con i creditori;le attività del commissario giudiziale, dell’esperto e dell’ausiliario del giudice. Verranno inoltre trattate le tematiche relative al concordato minore e alla ristrutturazione dei debiti del consumatore. A curare il Laboratorio sarà Giulio Andreani, Partner di PwC TLS Avvocati e Commercialisti.Per maggiori informazioni e iscriversi al laboratorio cliccare qui.

Eventi online

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)

Eventi online

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)

PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Director PwC Italia, Core Operations -  Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorFulvio Macaluso, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor  Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, fulvio.macaluso@pwc.com

Auditorium Paganini Via Toscana 5/a Parma

XXIII Convegno dell'Osservatorio Fedeltà - Loyalty e Strategie di Crescita

Auditorium Paganini Via Toscana 5/a Parma

XXIII Convegno dell'Osservatorio Fedeltà - Loyalty e Strategie di Crescita

Giovedì 19 ottobre, vieni a scoprire le ultime novità in ambito loyalty.PwC Italia sostiene il XXIII Convegno dell'Osservatorio Fedeltà "Loyalty e strategie di crescita" a Parma presso l'Auditorium Paganini. Durante il convegno, che pone al centro dell'attenzione il ruolo strategico della Loyalty nel contribuire alle strategie di crescita delle aziende, verranno presentati in anteprima i risultati delle Ricerche dell'Osservatorio 2023, in particolare: - la Ricerca Aziende 2023, il report annuale sulla Loyalty e il Customer Experience Management in Italia, che quest'anno introduce anche due nuovi temi: le diverse generazioni di consumatori di fronte ai programmi fedeltà e l'importanza dei dipendenti nell'erogare con successo i programmi ai clienti. - la Ricerca Consumatori 2023, il Rapporto su cosa piace - e cosa lamentano - i consumatori italiani nei programmi fedeltà. Per la prima volta, si affronteranno due direzioni di ricerca: una analisi "longitudinale nel tempo" del Nielsen consumer panel, e un nuovo studio sui consumatoriISCRIVITI ORA

Torre PwC Piazza Tre Torri 2, Milano

PwC NewLaw. Legal department optimization: il futuro è adesso

Torre PwC Piazza Tre Torri 2, Milano

PwC NewLaw. Legal department optimization: il futuro è adesso

PwC TLS in collaborazione con Compliance design è lieta di invitarvi all'evento: PwC NewLaw. Legal department optimization: il futuro è adessoLa partecipazione è libera e gratuita.L'incontro è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

Hotel Principe di Savoia, Milan.

Mergermarket M&A Forum Italy 2023

Hotel Principe di Savoia, Milan.

Mergermarket M&A Forum Italy 2023

The Mergermarket M&A Forum Italy is designed to provide dealmakers and finance leaders with the latest trends in capital raising and M&A.The conference attracts borrowers, acquirers, lenders and investors, allowing you to network with over M&A and Private Equity experts and build your business pipeline.Backed by the expertise of the Mergermarket editorial team, you can expect an engaging and content-driven forum that will keep you up to date with the latest trends in dealmaking and insights into growing sectors in Italy. We’ll be joined by leading M&A and private equity professionals to hear their investment strategies and plans for the year ahead.PwC Italy is Lead Strategic Sponsor of the event.A detailed agenda and registration info can be found here.

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter