
Convegno BIG Data & Business Analytics
Convegno BIG Data & Business Analytics
Il 2020 è stato un anno di rallentamento nella dinamica di crescita del mercato Analytics in Italia. Il 2021 rappresenta un anno di ripresa, non solo in termini di dinamica di mercato. Si avverte l’urgenza di investire, specialmente in tecnologie di integrazione e governance dei dati, mentre nuove realtà iniziano a sperimentare in ambito Advanced Analytics. Le prossime sfide sono legate alla capacità della Data Science di avere un impatto concreto e alla creazione di una cultura dei dati che, a diversi livelli, avvicini l’intera organizzazione ad un uso quotidiano di insights e risultati delle analisi.Durante il Convegno organizzato dal Politecnico di Milano verranno presentati i risultati emersi dalla Ricerca 2021 dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics, di cui PwC Italia è sponsor.Intervengono: Alessandro De Bettin, Manager PwC Italia, Data ScientistMassimo Iengo, Partner PwC Italia, Data & Analytics LeaderValerio Villì, Senior Manager PwC Italia, Data ArchitectLa partecipazione al convegno è gratuita. L'agenda dettagliata e le modalità di registrazione sono disponibili al seguente link#OBDBA21

Top 100 Il Nord-Est al decollo
Top 100 Il Nord-Est al decollo
Top100 Nord Est non è solo una classifica ma vuole essere uno strumento per raccontare i protagonisti e le storie delle aziende guida nel Triveneto.Il progetto, in collaborazione con NordestEconomia, prevede un ciclo di eventi nei territori di Veneto e Friuli Venezia Giulia e, oltre a includere la presentazione dell'analisi svolta da PwC e Fondazione Nord Est sui dati di bilancio delle Top100, contempla naturalmente il confronto di esperienze di un panel con quattro capitani d’impresa.Intervengono: Filippo Zagagnin, Partner PwC ItaliaNicola Anzivino, Partner PwC ItaliaMaria Cristina Landro, Partner PwC ItaliaManuel Forte, Senior Manager PwC ItaliaLa partecipazione, possibile anche online, è gratuita previa registrazione al link

Roadshow 2022
Roadshow 2022
PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2022 prevede tre eventi:il primo appuntamento, Bilancio, ESG e informativa integrata, in diretta streaming dai canali social PwC | 18 novembre | ore 15.00 - 17.00, indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle tematiche ESG e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziariail secondo appuntamento, Il nuovo corso del reporting IFRS tra COVID-19 e Climate Change | 2 dicembre | ore 11.00 - 13.00, si focalizzerà sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2021. L'evento si svolgerà su piattaforma Webex, per la partecipazione è necessaria l'iscrizioneil terzo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2022, manterrà la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali.

IP to 360° - tra diritto e prassi
IP to 360° - tra diritto e prassi
3° appuntamento del ciclo di seminari tra professionisti sulle nuove sfide del mondo della proprietà intellettuale. In particolare, questo seminario verterà sul tema degli Asset di tutela e strategia di contrasto all'illecito nel settore farmaceuticoInterviene Paola Furiosi, Director PwC TLS, International Legal HubAgenda dettagliata e modalità di partecipazione sono disponibili al linkIl seminario, organizzato da Indicam, è in fase di accreditamento all'ordine degli Avvocati di Milano e dei Consulenti in Proprietà Intellettuale.

Blockchain Week Rome 2021
Blockchain Week Rome 2021
PwC Italia è Gold Plus Sponsor dell'evento Blockchain Week Rome 2021 il principale evento in Italia dedicato a blockchain e criptovalute.Un programma denso di speaker di livello internazionale tra i maggiori esperti di blockchain, criptovalute e finanza decentralizzata, contenuti di qualità, nuovi partner e nuovi format, l'edizione 2021 sarà un'occasione imperdibile per scoprire il mondo crypto a 360°.Il format della Blockchain Week Rome prevede un Corso di formazione della durata di tre giornate (16/17/18 Novembre 2021) ed un Summit di due giornate (19/20 Novembre 2021), per un totale di 5 giornate dedicate al mondo crypto.Aziende e istituzioni di tutto il mondo continuano a mostrare un interesse sempre crescente nei confronti delle criptovalute e della tecnologia blockchain.La rivoluzione iniziata con Bitcoin sembra ormai inarrestabile. Conoscere i fondamenti del settore e acquisire una solida base su cui costruire le proprie competenze sarà l’arma vincente per cogliere tutte le opportunità in arrivo.Interviene Emanuele Coscia Blockchain Competence Center | PwC Italia

26° Fashion Summit
26° Fashion Summit
La fashion Industry e i nuovi paradigmiAccelerazione digitale, Ricerca e CompetenzeNell’epoca post lockdown e post pandemia, le aziende della moda si trovano davanti alla necessità di gestire l’accelerazione digitale e di incrementare i livelli di ricerca e di selezione di competenze sempre più definite. Sono questi i temi su cui si confronteranno i player del settore nel corso del 26esimo Fashion Summit Pambianco-PwC.Nel corso della mattinata sono previste le testimonianze di numerosi manager del settore moda e lusso, ma anche della distribuzione e dei social.Interviene Erika Andreetta, Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting LeaderLa partecipazione in presenza al Summit è strettamente su invito. L'evento può essere seguito gratuitamente in diretta streaming previa registrazione.

Italian Restructuring Forum
Italian Restructuring Forum
The Italian Restructuring Forum is a half day event which brings together distressed investors, private equity houses, workout banks, financial advisors and law firms looking to invest and do deals in the Italian market.An increasing number of corporates are undergoing restructuring processes – what does the future hold? Hear how Italian investors are maximizing on opportunities and connect with fellow colleagues and leaders in the industry, to get actionable insights to take back to the workplace.PwC Italy is Lead Strategic Sponsor of the event.Speakers:Marco Ghiringhelli, Partner PwC Italy, Turnaround Management will be discussing about managing complex capital structures amidst market disruptionsSalvatore Lombardo, Partner PwC Italy, UTP Specialist & Special Situations will talk about the recent developments in the NPLs market alongside SACE financingAttendance is subject to a fee. For more information and registration info click here

XIII Congresso Nazionale Attuari
XIII Congresso Nazionale Attuari
Innovazione tecnologica e rischi sistemici: l'attuario valutatore global dell'incertezza PwC Italia è main Sponsor del XIII Congresso Nazionale Attuari, appuntamento biennale per gli esperti della professione.Flavio Fidani, Partner PwC Italia, Alessandro Romagnoli, Partner PwC Italia e Valerio Scacco, Director PwC Italia discuteranno della visione degli Attuari, di aziende non finanziarie, marketing e distribuzione, finanza evoluta, dei rischi ESG e climate change.La partecipazione al congresso prevede un fee di registrazione.L'agenda completa è disponibile al link

Excellence Food Innovation 2021
Excellence Food Innovation 2021
Dal 10 al 13 novembre si terrà l'VIII edizione di Excellence 2021, l’evento dedicato a esperti del settore food, produttori, imprenditori e chef a Roma in una location d’eccezione: il Roma Convention Center La Nuvola. PwC sostiene l'iniziativa con un’area dedicata in cui si alterneranno workshop, cooking show, confronti con aziende e istituzioni: quattro giorni dedicati al Made in Italy per il rilancio del settore e la valorizzazione del territorio sempre più in ottica di sostenibilità.Per consultare il programma completo: https://excellence-eventi.it/