Luogo
Evento online
Informazioni
La sostenibilità è la priorità nelle agende dei governi, nelle aspettative della società e nei piani strategici delle imprese.
I fattori ESG stanno già influenzando anche il settore assicurativo; elementi quali il cambiamento climatico, l’inquinamento, l’invecchiamento demografico, le disuguaglianze sociali e la corruzione rappresentano rischi-sfide che influenzeranno il benessere sociale ed il business assicurativo.
PwC Italia lancia l’Insurance Lab, un’iniziativa finalizzata a facilitare il percorso di transizione verso la sostenibilità delle imprese assicurative, grazie anche all’esperienza maturata a livello globale dal Network. PwC.
Durante questo viaggio ci metteremo al fianco dei player di mercato, svolgendo tavole rotonde e costituendo gruppi di lavoro a tema tra cui Taxonomy, Climate Risk Impact Analysis e Corporate Sustainability Reporting.
L’Ufficio Studi dell’Insurance Lab, composto dai nostri esperti internazionali supporterà i gruppi di lavoro per comprendere e declinare nell’operatività i concetti “principle based” della normativa.
Il viaggio verso la sostenibilità continua anche dopo marzo 2022; il calendario degli incontri verrà reso noto appena disponibile.
Visita la pagina del sito PwC Italia dedicata all'Insurance Lab: link
Programma
04/10/2021
Ore 11.00 - 13.00
Principali argomenti di discussione:
1. Introduzione iniziativa ESG Insurance Lab e presentazioni
2. Framework normativo e principali obblighi nonché impatti sull’industria assicurativa
3. Il processo di applicazione della tassonomia
4. Focus tool a supporto: SAP PaPM
5. Sistema di reportistica e dashboard
Intervengono:
Giovanni Bragolusi, Partner - Italy Insurance Sustainability Leader | PwC Italia
Tommaso Magnoni, Director | PwC Italia
Stefano Canto, Senior Manager | PwC Italia
Elisa Baricordi, Senior Manager | PwC Italia
20/10/2021
Ore 11.00 - 13.00
Principali argomenti di discussione:
1. Framework normativo
2. Il ruolo delle funzioni di controllo: funzione attuariale e risk management
3. I rischi legati al cambiamento climatico
4. Approcci per l’identificazione e la misurazione del rischio
5. Gli scenari climatici
6. Case study
Intervengono:
Giovanni Bragolusi, Partner - Italy Insurance Sustainability Leader | PwC Italia
Valerio Scacco, Director | PwC Italia
Stefano Canto, Senior Manager | PwC Italia
Michele Melani, Manager | PwC Italia
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al link. L'iscrizione è soggetta a conferma da parte di PwC. E' prevista la partecipazione anche in modalità virtuale.
15/12/2021
Ore 11.00 - 13.00
Principali argomenti di discussione:
1. Contesto normativo
2. SFDR: principali impatti
3. Policy
4. Principal Adverse Impact (PAI)
5. Prodotti "light" e "dark" green
6. Percorso di adeguamento: approccio proposto
Intervengono:
Giovanni Bragolusi, Partner - Italy Insurance Sustainability Leader | PwC Italia
Tommaso Magnoni, Director | PwC Italia
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al link. L'iscrizione è soggetta a conferma da parte di PwC. E' prevista la partecipazione anche in modalità virtuale.
-
Ore 11.00 - 13.00
Principali argomenti di discussione:
1. Introduzione iniziativa ESG Insurance Lab e presentazioni
2. Framework normativo e principali obblighi nonché impatti sull’industria assicurativa
3. Il processo di applicazione della tassonomia
4. Focus tool a supporto: SAP PaPM
5. Sistema di reportistica e dashboard
Intervengono:
Giovanni Bragolusi, Partner - Italy Insurance Sustainability Leader | PwC Italia
Tommaso Magnoni, Director | PwC Italia
Stefano Canto, Senior Manager | PwC Italia
Elisa Baricordi, Senior Manager | PwC Italia
-
Ore 11.00 - 13.00
Principali argomenti di discussione:
1. Framework normativo
2. Il ruolo delle funzioni di controllo: funzione attuariale e risk management
3. I rischi legati al cambiamento climatico
4. Approcci per l’identificazione e la misurazione del rischio
5. Gli scenari climatici
6. Case study
Intervengono:
Giovanni Bragolusi, Partner - Italy Insurance Sustainability Leader | PwC Italia
Valerio Scacco, Director | PwC Italia
Stefano Canto, Senior Manager | PwC Italia
Michele Melani, Manager | PwC Italia
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al link. L'iscrizione è soggetta a conferma da parte di PwC. E' prevista la partecipazione anche in modalità virtuale.
-
Ore 11.00 - 13.00
Principali argomenti di discussione:
1. Contesto normativo
2. SFDR: principali impatti
3. Policy
4. Principal Adverse Impact (PAI)
5. Prodotti "light" e "dark" green
6. Percorso di adeguamento: approccio proposto
Intervengono:
Giovanni Bragolusi, Partner - Italy Insurance Sustainability Leader | PwC Italia
Tommaso Magnoni, Director | PwC Italia
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al link. L'iscrizione è soggetta a conferma da parte di PwC. E' prevista la partecipazione anche in modalità virtuale.
Contatti
Prossimi Eventi

EBAday 2022
EBAday 2022
Bringing digital payments to the forefrontDigital transformation, open finance, CBDC and stablecoins, real-time payments, request to pay, liquidity management, correspondent banking, fraud prevention and cybersecurity, payments as a service, KYC, digital identity.These are the key topics of the two-day conference which will feature international experts discussing about the future trends and strategic development of the European payments landscape. With digitisation in full swing and new technology available, where are PSPs on their journey to a digital operating model? What can traditional banks learn from challengers? How can customer offerings be further personalised?Marco Folcia, Partner PwC Italy, Financial Services Transformation Leader will moderate a panel discussion on what is missing to realise a digital operating model (1 June, 14.45-15.30).Registration info are available at the following link

Workday Elevate Milan '22
Workday Elevate Milan '22
PwC Italia è sponsor di Workday Elevate Milan '22, un evento durante il quale, in sessioni esclusive di esperti, keynote speeches e tavole rotonde, si discuterà di come le aziende stanno affrontando le sfide di un mondo che cambia Una strategia basata su dati corretti può incrementare l’agilità organizzativa, i procurement team più innovativi usano tecnologie basate sul cloud per contenere i costi, ottimizzare le performance e ridurre i rischi, collaborazione e agilità tra IT e business dimostrano come con una strategia data-driven sia possibile personalizzare il lavoro di tutti i giorni creando una moderna employee experience.Dall’ingaggio dei dipendenti all’ottimizzazione della forza lavoro, gli HR leader sono al centro del cambiamento. Evoluzione della leadership nell’HR, nuove People strategy basate sulle competenze e essenzialità di una employee experience per valorizzare ciascun individuo.Interviene Riccardo Donelli, Partner PwC Italia - People Transformation Leader nella tavola rotonda sul tema "Leaders of Change: strategie per i CHRO di domani" Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Salesforce Live Milano
Salesforce Live Milano
PwC è Innovator Sponsor di Salesforce Live Milano 2022, Il più grande evento Salesforce dell'anno e riferimento per la Digital Transformation.CONDIVIDI, IMPARA, SCOPRI E DIVERTITIAscolta, impara, lasciati ispirare ma soprattutto divertiti: il domani che immaginiamo non chiede altro!Una giornata durante la quale leader di settore, innovatori, clienti e partner di Salesforce si incontrano per discutere di strategia digitale, presentare le tecnologie più rivoluzionarie e partecipare a sessioni di approfondimento sui temi più caldi e gli scenari di mercato più sfidanti.Vieni a sentire come PwC e Salesforce sono in grado di supportare ogni singola azienda nel proprio percorso di crescita digitale e strategicaVista il nostro booth nell'area espositori (rif. I2), i nostri esperti saranno a tua disposizione per approfondimenti, inoltre saremo presenti durante le sessioni parallele e nel Trailblazer Partner Theatre A.Consulta il programma.La partecipazione in presenza è gratuita, previa registrazione.

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Senior Manager PwC Italia, Core Operations - Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorFulvio Macaluso, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, fulvio.macaluso@pwc.com

Green Retail Lab
Green Retail Lab
Le strategie del retail per un presente sostenibilePwC Italia ospita il secondo appuntamento di Green Retail Lab, il percorso di Retail Institute Italy che si pone l’obiettivo di indagare le azioni da attuare per intraprendere la via della sostenibilità e della circolarità nel settore Retail.Come le aziende possono generare valore per sé e per il mondo circostante?Interviene Omar Cadamuro, Director PwC Italia - Consumer Markets sul tema dello Sviluppo sostenibile del settore tessileAgenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Opening Conference Legal services: trends shaping the future
Opening Conference Legal services: trends shaping the future
PwC TLS Avvocati e Commercialisti, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Legal Community, sono lieti di invitarvi all'Opening Conference Legal services: trends shaping the future.Potete consultare il programma completo qui.La partecipazione è libera e gratuita.Si prega di confermare la partecipazione registrandovi qui.