Archivio Eventi

Evento online

Privacy eXperience: strategie di digital marketing & privacy nell'era post cookies

Evento online

Privacy eXperience: strategie di digital marketing & privacy nell'era post cookies

Il mondo del Digital Marketing affronta un momento di trasformazione straordinario alla luce dei cambiamenti che i grandi player digitali stanno apportando alle modalità di tracciamento dei comportamenti dei clienti: spariranno progressivamente i cookies e di conseguenza le attuali logiche di targeting e data monetization. I banner che ci inseguono proponendo quel volo per destinazioni esotiche o quel tale prodotto non faranno più parte della nostra vita.Questa evoluzione ancora in divenire è al momento la sfida più grande per i digital marketers, l'approccio marketing sta per mutare pelle ed evolvere introducendo nuove logiche di interazione e nuovi modelli di advertising, più attenti alla privacy e al contempo più rispondenti alle esigenze reali dei clienti.PwC Italia organizza l'evento on line Privacy eXperience: strategie di digital marketing & privacy nell'era post cookies per fornire una chiave di lettura dei cambiamenti in corso, degli impatti sulle strategie digitali delle aziende e le linee guida per navigare questo nuovo scenario.Non mancare a questo appuntamentoIscriviti ora !La partecipazione è gratuita, previa registrazione.L'iscrizione è soggetta a conferma da parte di PwC

Evento online

2021 WOMEN 20 SUMMIT

Evento online

2021 WOMEN 20 SUMMIT

People all over the Planet are at the epicentre of three epochal processes - the pandemic crisis, the climate crisis and the technological revolution. These will have a considerable social, economic and environmental impact for many years to come. G20 Governments’ interventions are fundamental to address inequalities and set sustainable development policies. The Women 20 (W20) is the official G20 engagement group focused on gender equality, composed by about one hundred delegates from its twenty countries. Established in 2015, its purpose is to ensure that gender considerations are mainstreamed into G20 discussions and translated into the G20 Leaders' Declaration.The 2021 Women 20 Summit will take place from 13 to 15 July 2021, ahead of the G20 Leaders’ Summit, which is to be hosted by Italy in Rome next October. During the final Summit, the W20 delegates will finalise concrete policy recommendations to advance gender equality in G20 negotiations in a Communiqué which will be presented to Mario Draghi.The Summit will provide a platform for exchange amongst high-level public and private sector representatives, experts, entrepreneurs, researchers and other relevant stakeholders on challenges and solutions to create an enabling environment that supports women’s empowerment.On 13 July 2021, at 2:45 - 4.00 PM CET, Erika Andreetta, Partner PwC Italy, Consumer Markets Consulting leader, will participate in a panel discussion on "Re-examining the Importance of Quality Jobs for Women"Manuela Moreno, Deputy Editor-in-Chief of the Foreign News Desk at Tg2, will chair the debate.A detailed agenda and registration info will be available in the next few days at the following link

Veronafiere - Centro Congressi Palaexpo

Innovabiomed 2021

Veronafiere - Centro Congressi Palaexpo

Innovabiomed 2021

La seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica, si svolgerà in presenza il 2 e 3 luglio 2021 al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere. L’evento è dedicato all’incontro e al confronto fra gli esperti della produzione di dispositivi medici, i professionisti e i ricercatori per mettere in connessione discipline, competenze e professionalità diverse, contribuendo così alla crescita del settore. Il programma prevede convegni, workshop e occasioni di networking.PwC Italia è presente all'iniziativa e organizza il workshop “CYBERSECURITY, SICUREZZA NELLA GESTIONE DEI DATI E PRIVACY NEL SETTORE HEALTHCARE ” in programma il 2 luglio alle ore 16.30.Sicurezza nella gestione dei dati e privacy sono tra le massime priorità del settore healthcare, e in particolare dei dispositivi medici, in relazione all’inevitabile sviluppo della digital health. La minaccia di attacchi informatici è considerato uno dei maggiori rischi per il futuro del business delle aziende del settore e per la realizzazione delle loro strategie digitali. La maggiore conoscenza delle minacce e delle azioni di prevenzione e riposta diventerà un fattore distintivo fondamentale, che premierà le aziende in grado di erogare sul mercato servizi cyber-ready affidabili, trasformando misure volte ad evitare rischi in una vera e propria opportunità di business. Intervengono: Andrea Fortuna, Partner PwC Italia – Healthcare, Pharmaceuticals & Life Sciences, e Giuseppe D’Agostino, Partner PwC Italia – Cybersecurity & Privacy. Il programma completo di Innovabiomed è disponibile al seguente link

Evento Online

Planning Open Day @PwC

Evento Online

Planning Open Day @PwC

PwC organizza il primo open day dedicato al Planning in collaborazione con 6 vendor di punta del settore tecnologico. Assieme ad Anaplan, Board Italia, CCH Tagetik, OneStream, Oracle e SAP, presenteremo e tratteremo le tematiche hot, le sfide da affrontare e le tecnologie più evolute a supporto della funzione Finance sulla quale ricadono fortissime pressioni per un maggiore efficientamento.Ai team Finance viene chiesto di operare come un partner strategico del business, portando nuovi insight basati sui dati provenienti dagli analytics e dai modelli di simulazione dinamici. Questo è il Finance del futuro. Il planning e forecasting in questo contesto riveste un ruolo chiave: ad oggi il processo tradizionale può risultare troppo lungo, con risultati statici e con una netta prevalenza della vista accounting. Quello che serve è un modello di planning e forecasting che faccia leva su basi analitiche e che abiliti processi simulativi più rapidi, on-demand e KPI-based.Plenaria LIVE (durata 30’) - Inizio ore 10:00Durante la Plenaria sarà presentato il punto di vista di PwC sulla Funzione Finance del Futuro e il connected planning e verranno approfondite con i nostri esperti le più rilevanti tecnologie per l'evoluzione dei processi di planning verso le logiche di:·        Automated data collection·        System generated baseline·        Dynamic planning and forecasting·        Outcomes delivery and visualizationInterverrannoNicola Morlin, Partner, Finance Transformation Integrated Solutions, PwC ItaliaGianluca Sacchi, Partner, Finance Transformation Integrated Solutions, PwC ItaliaSpecial Guest speaker Sabrina Di Bartolomeo, Group Planning & Control, TIMMarco Passera, CFO, Repower Virtual Room LIVE parallele (durata 45’) - Inizio ore 10:30Seguiranno le sessioni parallele che vedranno invece protagonisti 6 partner tecnologici di prim’ordine di PwC tra i leader di settore, e che presenteranno le soluzioni a supporto del CFO e della funzione Finance del futuro. Potrai selezionare la virtual room che desideri seguire direttamente dal modulo di iscrizione.Sotto trovi il programma di ogni virtual roomIscriviti ora e riserva il tuo posto nella Virtual Room di tuo interesse.La partecipazione è gratuita e soggetta a riconferma da parte di PwC

Evento online

Nuove abitudini d’acquisto e stili di vita: costruiamo il Paese che verrà

Evento online

Nuove abitudini d’acquisto e stili di vita: costruiamo il Paese che verrà

Le conseguenze della pandemia si registrano in tutti i settori del Paese. La crisi ha colpito duramente il sistema economico con un effetto domino sui redditi, sui consumi e sulle prospettive economiche degli italiani. Ha anche influito sulle abitudini d’acquisto, accelerando un processo di cambiamento che era già in atto e che probabilmente perdurerà ben oltre la fase di emergenza. L’evoluzione sociale e demografica sono alla base di questa tendenza. Giocano un ruolo principale fattori come l’invecchiamento della popolazione, il gender gap e quello generazionale.L’Italia deve combinare immaginazione, capacità progettuale e concretezza. Per ripartire e generare valore occorre da un lato rilanciare i consumi grazie al sistema del commercio e delle sue aziende, dall’altro pensare ad un modello di società più inclusiva, su misura delle esigenze di tutte le fasce della popolazione e che alimenti la crescita economica e la competitività. Il Piano Nazionale di ripresa e resilienza rappresenta la grande occasione per l’ammodernamento del sistema Paese. 

Evento Online

Milano Finanza Digital Week

Evento Online

Milano Finanza Digital Week

La quarta edizione della MFDW si incentra su tutto ciò che si è sviluppato in ambito digitale durante la pandemia ed è destinato a restare e affermarsi. PwC partecipa all'iniziativa con l'intervento di Luca Ruggi, HR Director PwC Italia, il 1 luglio alle ore 16.00, sul tema "DAL TELELAVORO AL VERO SMART WORKING"Il programma completo degli eventi online è disponibile al link

Evento online

Stealth Day 2021

Evento online

Stealth Day 2021

PwC è sponsor di Stealth Day 2021La recente emergenza sanitaria ha colpito duramente l'industria del Fashion. Il settore moda, da sempre caratterizzato da esperienze fisiche, dall'interazione con i clienti in negozio alle Fashion Week in presenza, si è trovato a fare i conti con una nuova normalità, adattandosi all'impiego di nuovi canali digitali e rispondendo alle esigenze di consumatori sempre più attenti alle performance di sostenibilità dei loro brand preferiti. Ecco che la tecnologia diventa uno degli attori primari che guida questa nuova normalità. Grazie a soluzioni innovative, i fashion brand e i retailer possono riformulare le loro strategie di business e portare a termine progetti sempre più sfidanti. I decision-maker sono in grado di reagire ai nuovi trend di mercato, concentrandosi sull'omnicanalità, ripensando il comparto Retail e mettendo al centro della loro strategia la sostenibilità lungo l'intera Supply Chain. L'edizione di Stealth Day quest'anno sarà un viaggio a tappe per esplorare ed approfondire insieme le potenzialità di nuovi strumenti e approcci strategici per rimodellare l'industria del Fashion ad ogni step della catena del valore.La Tecnologia a supporto di modelli di trasparenza e tracciabilità per rispondere alle nuove esigenze della moda sostenibile e creare valore condiviso..Reshaping the Fashion Industry through technology, Innovazione e sostenibilità per affrontare il new normal del FashionPwC è Gold sponsor e interviene il 24 Giugno alle ore 16:30 iscriviti subito, ti aspettiamo online!

Evento online

From Insight to Action: Performance Excellence with PwC and Tableau

Evento online

From Insight to Action: Performance Excellence with PwC and Tableau

Con l'avvento della digitalizzazione stiamo assistendo ad una rapida evoluzione della funzione Finance, il ritmo della trasformazione del business ha subito un'accelerazione e le organizzazioni devono saper rispondere con agilità per restare competitive.Il CFO è diventato il vero motore di questo processo di cambiamento, ha una ruolo chiave nell'aiutare il business a navigare e mediare strategicamente le decisioni.In risposta a questi fattori il contributo della Business Intelligence si è evoluto al di là del normale reporting per consentire una capacità più ampia e per permettere alle varie funzioni aziendali di capitalizzare le informazioni, avvalersi degli insight per rispondere alle sfide ed identificarne un vantaggio in termini di performance.Durante l'evento sarà presentato l'approccio di PwC e Salesforce su come la Business Intelligence con Tableau può supportare il ruolo del CFO nella funzione Finance del Futuro.Ospite dell'evento Luca Casagranda, Data Management & Reporting di Cassa Centrale Banca che condividerà la sua esperienza.Registrati SubitoTi aspettiamo online!

Evento online

Best practice nell'attività filantropica dei family office italiani ed internazionali

Evento online

Best practice nell'attività filantropica dei family office italiani ed internazionali

Quali sono le sfide e le best practice relative all’attività sociale e filantropica dei family office e delle famiglie italiane ed internazionali? PwC propone un approccio metodologico strutturato per guidare le Famiglie italiane nel pianificare l'attività filantropica, misurando gli impatti sociali e ambientali prodotti dalle iniziative intraprese con criteri quantitativi e qualitativi. Nel corso dell'evento parteciperanno alla discussione esponenti della famiglia Manni (Manni Group) e della famiglia Manuli (Manuli Group) che presenteranno iniziative ed approcci differenti. Il webinar rappresenta un'importante opportunità per comprendere ed approfondire la diversa organizzazione delle strutture no profit collegate alle famiglie italiane, in considerazione di obiettivi, valori guida e legami multigenerazionali differenti.  

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter