Archivio Eventi

Online

La finanza sostenibile e l’impatto sulle scelte di investimento delle Utilities

Online

La finanza sostenibile e l’impatto sulle scelte di investimento delle Utilities

L’assetto normativo europeo relativo alla sostenibilità riconosce un ruolo chiave della finanza sostenibile nel raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030. Il framework della finanza sostenibile si configura come un sistema complesso di interazioni tra le imprese e i partecipanti ai mercati finanziari nel quale la Tassonomia si colloca come uno strumento in grado di ridefinire le regole di funzionamento del mercato della finanza sostenibile a partire dalle scelte di investimento delle imprese fino alla categorizzazione dei c.d. prodotti finanziari “sostenibili”. L’obiettivo dell’evento di presentazione del Position Paper “La finanza sostenibile e l’impatto sulle scelte di investimento delle Utilities” è quello di effettuare un’analisi dello stato dell’arte dell’integrazione dei principi di sostenibilità (ESG) nel sistema finanziario sia relativamente a prodotti tradizionali sia a forme alternative di funding dei principali e recenti impatti normativi derivanti dalla Taxonomy Regulation sulle scelte di investimento delle Utilities. PwC Italia è parte dell'iniziativa.Intervengono:Gianpaolo Chimenti – Partner PwC Italia, Energy & Utilities Strategy Leader Gabriele Guggiola – Partner PwC Italia, Financial ServicesIl webinar sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube di Utilitalia

Fiera di Padova

TEDxPadova N-YOU

Fiera di Padova

TEDxPadova N-YOU

PwC Italia è sponsor di N-You l’ottava edizione del TEDx PadovaAffrontare nuove sfide, andare su terreni mai calpestati, innovare, avviare nuovi percorsi, ma anche rinnovarsi, attraverso la capacità di rimettersi in discussione e diventare così una “nuova versione di noi stessi”."Il segreto del cambiamento non è nel combattere il vecchio ma nel costruire il nuovo" (Socrate)Torna il ciclo di conferenze più amato dal mondo con una edizione rinnovata per vivere un pomeriggio all'insegna della condivisione delle idee di valore!Anche quest'anno sono previste differenti modalità di partecipazione all'evento:TEDxPadova Conference Assicurati un posto in sala in tutta sicurezza e goditi lo spettacolo dal vivo.Live streaming Potrai vivere una esperienza unica dove vuoi e con chi vuoi e guardare i talk del TEDxPadova direttamente in live streaming sui tuoi dispositivi.Visita il sito ufficiale per consultare l'agenda N-YOU

Evento online

Principali Strumenti di Cassa Depositi e Prestiti a supporto della crescita aziendale

Evento online

Principali Strumenti di Cassa Depositi e Prestiti a supporto della crescita aziendale

Il webinar, organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con PwC e rivolto a tutte le principali funzioni aziendali (CEO, CFO, CMO etc.), sarà in particolare dedicato ad illustrare due strumenti operativi che Cassa Depositi e Prestiti ha strutturato per supportare la crescita delle aziende:per le PMI ad alto potenziale tra i 25 e i 250 milioni è stato disegnato un programma di accelerazione in sinergia con le principali società di consulenza e università italiane per affrontare le sfide della digital transformation;per le start up il nuovo veicolo dedicato CDP Venture Capital SGR ha predisposto diverse linee di investimento in capitale di rischio per supportare sia start up che aziende in later scale up phase a partire dal Fondo Rilancio.Intervengono: - Introduzione: Erika Andreetta, Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting Leader- Programma di Accelerazione: Angela Bellomo, Partner PwC Italia, Deals- Venture Capital: Daniele Meini, Partner PwC Italia, New Ventures Leader La partecipazione all'iniziativa è riservata ai soci CNMI. Per informazioni: barbara.beghin@cameramoda.it

Genova e online

Port&Shipping Tech

Genova e online

Port&Shipping Tech

Il futuro del Cluster marittimo Euro-Mediterraneo tra innovazione e nuove sfidePort&ShippingTech, Main Conference della Genoa Shipping Week, è l’evento dedicato al confronto tra professionisti sulle innovazioni tecnologiche d’avanguardia, orientate a favorire lo sviluppo del sistema logistico e marittimo. PwC Italia è sponsor dell'iniziativa che si svolge su tre giornate (6-8 ottobre)Intervengono: Egidio Filetto, Tax Partner PwC Italia – TLS Shipping Leader7 Ottobre 14-15:30#PNRR PER LA PORTUALITÀ E LO SHIPPING - Programma della sessionePaolo Guglielminetti, Partner PwC Italia - Global Railways & Roads Leader e Paolo Gentili, Director PwC Italia - EGS/Climate Change Team Leader8 Ottobre 9-13#GREEN PORTS&SHIPPING SUMMIT - Programma della sessioneL'agenda completa degli appuntamenti è disponibile al seguente link

Online

Zero emissioni e sviluppo: un connubio possibile

Online

Zero emissioni e sviluppo: un connubio possibile

Il cambiamento climatico e la sostenibilità sono temi direttamente collegati al valore economico delle aziende e la crescita delle emissioni non può più essere correlata alla crescita economica. Oggi possiamo incidere sul nostro impatto ambientale senza penalizzare i risultati economici, ma rendendo l’azienda capace di attrarre talenti e risorse finanziarie. In quest'ambito, PwC, inserendosi nel contesto di All4Climate - Italy 2021, la manifestazione dedicata alla lotta contro i cambiamenti climatici lanciata dal Ministero della Transizione Ecologica, organizza l'incontro “Zero emissioni e sviluppo: un connubio possibile”.L'evento verrà trasmesso in streaming sui canali social di PwC Italia. Segui la diretta dell'evento sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy,  Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy#All4ClimateItaly2021#responsiblejourney

Evento online

ESEF - State of the art

Evento online

ESEF - State of the art

PwC Italia, in collaborazione con XBRL Italia, presenta i risultati della survey ESEF - State of the Art. La ricerca indaga l’esperienza delle organizzazioni in merito al progetto di adeguamento al nuovo requisito definito dal Regolamento delegato 2018/815 (UE) del 17.12.2018 che integra la direttiva 2004/109/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative alla specificazione del formato elettronico unico di comunicazione.

Evento Online

New generation Disclosure Management per la finance transformation e ESG con PwC e Workiva

Evento Online

New generation Disclosure Management per la finance transformation e ESG con PwC e Workiva

Forti di una collaudata collaborazione italiana ed internazionale, PwC e Workiva organizzano la presentazione dell’innovativa piattaforma Workiva per la gestione delle attività di Disclosure Management, inlineXBRL ed ESG. Si tratta di una nuova interfaccia user friendly che consente maggiore agilità nell’utilizzo di un sistema di lavoro integrato, sfruttando le potenzialità di collaborazione e sicurezza Cloud e abilitando l’accesso e il monitoraggio in tempo reale delle tue attività. Vieni a scoprire la soluzione Workiva già adottata con successo da società quotate e non in US ed EMEA e non perdere l’intervento del nostro ospite speciale Davide Carlino, VP Group Financial Reporting, Accounting and Sustainability Reporting, TIM che condividerà con noi la propria esperienza progettuale sviluppata con PwC e Workiva. Scopri l'Agenda e registrati subito!Ti aspettiamo nel nostro virtual spaceLa partecipazione è gratuita e soggetta a conferma da parte di PwC

Milano, Palazzo Parigi

Italian Private Equity Forum

Milano, Palazzo Parigi

Italian Private Equity Forum

This exclusive event organized by Unquote will cover the coming year's key themes on private equity deals, challenges and opportunities that lay on the horizon.Attracting an unrivalled audience of corporates, private equity houses, banks and advisory firms from across the Italian market, this is the must-attend event for those looking to build their network among the industry elites.PwC Italy is Lead Strategic Sponsor of the initiative.Giovanni Tinuper, Partner PwC Italy, Private Equity and Transaction Services Leader will chair the debate and Pier Paolo Ferrando, Partner PwC Italy, Head of M&A will be part of the panel discussion on "Private Equity and its evolution - Ways of exit".A detailed agenda and registration info can be found here

SDA Bocconi, Milan and online

Accelerating action for the sustainable and circular garment and footwear industry of the future

SDA Bocconi, Milan and online

Accelerating action for the sustainable and circular garment and footwear industry of the future

A transition to circular economic models is key to improved sustainability in the garment and footwear sector - a shift that can be realised with verifiable production data, delivered through improved supply chain traceability and transparency.This three-day training workshop is the first in a series of events that aim to provide industry stakeholders with the tools they need to drive action on sustainability and advance progress towards circular economy approaches on a national, regional and global scale. Attendees will learn about the UN-brokered policy recommendations, implementation guidelines, an information exchange standard and call to action, known as ‘The Sustainability Pledge’, adopted at the 27th UN/CEFACT Plenary in April 2021 and how they can be applied in a real-world context.The workshop is co-organized by the UNECE and SDA Bocconi School of Management, in conjunction with the project “Enhancing Traceability and Transparency for Sustainable and Circular Value Chains in Garment and Footwear”, jointly implemented with the UN’s International Trade Centre (ITC), with financial support from the European Union.PwC is part of the initiative with Omar Cadamuro, Director PwC Italia, Consumer Markets on 22 September at 9.45 in a panel discussion on "Formulation and implementation of a traceability and transparency action plan"Full programme and registration info are available here

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter