Archivio Eventi

Virtual Meeting

Il ruolo della funzione HR nella Fraud Governance Aziendale

Virtual Meeting

Il ruolo della funzione HR nella Fraud Governance Aziendale

Nell’ambito della prevenzione delle frodi la maggior parte delle strutture HR si limitano al massimo a fungere da buyer di formazione su sollecitazione di alcune funzioni interne come Rischi, Compliance, IT, Internal Auditing... La Fraud Governance è invece un processo aziendale “globale” ed è responsabilità di tutti. Diffondere una cultura di contrasto alle frodi in tutte le sue forme è uno dei principali obiettivi della formazione e in genere degli specialisti delle Risorse Umane. Nell’ottica di un rafforzamento delle barriere agli attacchi fraudolenti, la funzione HR riveste oggi un ruolo chiave e diventa parte fondamentale dei processi di Fraud Governance aziendale svolgendo queste 3 funzioni chiave:architettura organizzativaosservazione e analisidistribuzione di conoscenza. Durante l’incontro di formazione affronteremo i seguenti aspetti:perché un corso sulla Fraud Governance per le figure HRcos'è la frode e chi sono i frodatoriperché si frodaschemi di frode e controlloil ruolo di HR nelle attività di fraud governancela formazione come strumento di prevenzione delle frodiIl seminario sarà guidato da Fabio Tortora, Senior Advisor PwC - Risk Assurance

Evento online

Retail Revolution

Evento online

Retail Revolution

Retail Revolution!: perseguire una strategia omnicanale attraverso l’implementazione di un’architettura applicativa integrata per la gestione dello stock in tempo realeIn un mercato che ci impone di soddisfare costantemente i bisogni più evoluti dei clienti, in modo flessibile, veloce, consistente e scalabile, è necessario rivedere i propri sistemi informativi per garantire una crescita futura nell’ottica di un miglioramento continuo del servizio ai clienti finali.  PwC e Mind Mercatis grazie alle competenze dei propri team sono in grado di ridisegnare e implementare il modello omnichannel, attraverso un unico sistema di gestione in tempo reale degli stock e degli ordini, offrendo al cliente servizi innovativi e completamente integrati tra diversi canali. Nel corso del virtual meeting illustreremo il nostro approccio e la metodologia, i trend di settore, e le sfide affrontate in occasione di un recente caso di successo durante l’integrazione di un ecosistema di applicativi enterprise, oltre alla metodologia in grado di comprimere i tempi di progetto garantendo un rilascio "Big Bang” a livello worldwide.  Scopri come possiamo supportarti nell’approccio e metodologie per implementare un efficace modello omnichannel.Iscriviti ORA!al nostro Free WebinarTi aspettiamo online!L'iscrizione è gratuita e soggetta a riconferma da parte di PwC.

Virtual Meeting

IFRS e COVID-19 - Hot topics

Virtual Meeting

IFRS e COVID-19 - Hot topics

PwC Assurance organizza il seminario IFRS e COVID-19 - Hot Topics. Oggetto dell'incontro sarà una disamina degli impatti del COVID-19 sulla preparazione dei bilanci secondo principi contabili internazionali, tenendo anche conto delle raccomandazioni espresse da CONSOB, ESMA ed EBA. In particolare, saranno analizzati i riflessi della pandemia attualmente in corso su rilevazione, valutazione, presentazione in bilancio e informativa dei seguenti principali elementi:Impairment of non-financial assets: considerazioni su indicatori e processo di impairment di avviamento, attività materiali e immateriali, partecipazioni e rimanenzeFinancial instruments: determinazione di expected credit loss e valutazione di modifiche contrattuali di strumenti finanziariGovernment grants: rilevazione e presentazione di contributi e misure di sostegno di carattere pubblico qualificabili come Government grantsLeases: trattamento contabile di rent concession accordate dal locatore al locatarioDeferred taxes: impatti sulla valutazione di recuperabilità di deferred tax assetPresentation & Disclosure: considerazioni su presentazione in bilancio delle poste influenzate dagli effetti del COVID-19 e relativa informativa Il seminario sarà guidato da Alessandro Turris, partner responsabile Technical Accounting & Methodology di PwC Italia, con l'intervento di diversi relatori della practice Assurance di PwC.

EVENTO ONLINE

Top 500+ Monza Brianza e Lodi

EVENTO ONLINE

Top 500+ Monza Brianza e Lodi

Un’edizione rinnovata per raccontare i territori di Monza Brianza e Lodi con le loro dinamiche economiche e sociali. L'evento promosso da Assolombarda, PwC, Banco BPM, Editoriale Il Cittadino e il Cittadino di Lodi è stato un importante momento di riflessione tra Istituzioni e mondo imprenditoriale che, attraverso l’analisi del quadro congiunturale COVID-19 e dell’andamento economico previsionale post COVID-19, hanno analizzato le strategie messe in atto dalle imprese in questi mesi e le loro prospettive a medio-lungo termine.

Evento online

Dal Digital Finance alla Resilient Enterprise. Intelligent Process Automation

Evento online

Dal Digital Finance alla Resilient Enterprise. Intelligent Process Automation

Intelligent Process Automation L’automazione dei processi transazionali e gestionali d’impresa per l’efficienza e la produttività del Finance.PwC in collaborazione con Oracle, con il contributo scientifico di CUOA Business School, organizza il primo Roadshow Virtuale sulle tematiche più calde in ambito Agile Finance. Interventi e lecture su:digitalizzazione dei cicli amministrativo-contabili e l'integrazione con la supply chainmodelli innovativi e le nuove tecnologie quali la Robotic Process Automation per aumentare efficienza e produttività, rendendo le organizzazioni e i processi aziendali agili e flessibili.Ti aspettiamo online!La partecipazione è gratuita su invito personale. La registrazione è soggetta a conferma. 

Evento online

Aspetti previdenziali e immigration post Brexit

Evento online

Aspetti previdenziali e immigration post Brexit

PwC TLS Avvocati e Commercialisti è lieta di invitarvi al webinar: Aspetti previdenziali e immigration post Brexit. La partecipazione è libera e gratuita, si prega di confermare la propria adesione entro mercoledì 9 dicembre inviando un'email a pwc.tls.eventi@it.pwc.com

Evento online

Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | Il Settore immobiliare

Evento online

Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | Il Settore immobiliare

Il settore immobiliare sta assistendo ad un cambiamento profondo e probabilmente irreversibile di alcuni comportamenti e processi che non potranno non incidere sul futuro stesso dell’industria. Durante il nostro incontro ci confronteremo con alcuni dei principali stakeholder del settore immobiliare su cosa il mercato chiederà nei prossimi anni, quali sono i trend in corso e come indirizzare al meglio le loro strategie. 

Evento online

Dal Digital Finance alla Resilient Enterprise. Intelligent Performance Management

Evento online

Dal Digital Finance alla Resilient Enterprise. Intelligent Performance Management

Intelligent Performance Management La digitalizzazione dei processi decisionali e di governance aziendali per assicurare continuità del business e agganciare la ripresa.PwC in collaborazione con Oracle, con il contributo scientifico di CUOA Business School, organizza il primo Roadshow virtuale sulle tematiche più calde in ambito Resilient Finance. Interventi e lecture su:scenario modeling e pianificazione predittivatouchless forecasting e consensus,autonomous closing e riconciliazione contabileconsolidato e reporting, tax excellence.Il ruolo delle nuove tecnologie quali Artificial Intelligence e Machine Learning nei modelli e negli strumenti evoluti di performance management.Ti aspettiamo online!La partecipazione è gratuita su invito personale. La registrazione è soggetta a conferma. 

Evento online

The Procurement Talk. Conversazioni sull’innovazione

Evento online

The Procurement Talk. Conversazioni sull’innovazione

PwC è sponsor di Procurement & Innovation Congress 2020 alla sua IV edizione quest'anno nel nuovo formato digitale3 i focus di questa edizione: Le tecnologie come leva strategicaNuovi ruoli e competenzeI confini dell’organizzazione e l’ecosistema innovativo.Un esordio disruptive, un punto di vista alto capace di dare impulso alle tematiche che verranno affrontate nel corso della giornata con Key Speech, Business Match, Case Histories, ed esperienze a confronto. Gli argomenti verranno sviluppati proponendo esperienze aziendali, esempi di soluzioni a situazioni complesse, condivisione e dialogo tra speaker.  E inoltre...Community, interazione tra tutti i partecipanti, provenienti da settori aziendali differenti, capace di stimolare nuove soluzioni e creare nuovi contatti tra i membri della Community di The Procurement.  PwC inteviene al The Procurement Talk Conversazioni sull’innovazione Vieni a visitare il nostro stand virtualeTi aspettiamo online!

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter