
Milano Beauty Week - Il consumatore del 2030
Milano Beauty Week - Il consumatore del 2030
Quali saranno le abitudini negli acquisti beauty dei prossimi 10 anni?Le abitudini delle persone nell’ambito della cura di sé e della propria bellezza sono le più diverse e così anche le pratiche d’acquisto e le tendenze nel mondo della cosmesi si declinano in infinite sfaccettature. Quali saranno le evoluzioni da oggi al 2030? Il consumatore del 2030: questo il tema della sessione alla quale interviene Nicola Giorgi - Senior Advisor PwC Italia nel contesto della Milano Beauty Week organizzata da Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence. Il programma completo della Milano Beauty Week (3-8 maggio) è disponibile al seguente linkPer maggiori info e registrazioni al talk: link

World Food Forum at Cibus 2022
World Food Forum at Cibus 2022
Sovranità e diplomazia alimentare ed energetica: le sfide dei sistemi alimentari nel contesto geopolitico europeo e globaleQuesto il tema dell'edizione 2022 del World Food Forum. L'incontro è occasione per analizzare le sfide della sovranità alimentare nell'Unione Europea e per riflettere sull'attuale crisi geopolitica, alimentare ed energetica.PwC Italia partecipa all'iniziativa.Interviene Erika Andreetta, Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting LeaderLa partecipazione è libera previa registrazione al seguente link

Donne e moda: il barometro 2022
Donne e moda: il barometro 2022
PwC Italia e "Il Foglio della Moda" organizzano l’evento "Donne e moda: il barometro 2022".In occasione dell’iniziativa verrà presentata la II ricerca annuale sul lavoro e sulle opportunità professionali femminili nel sistema del lusso, realizzata in collaborazione con le principali associazioni di riferimento del settore.L’evento si terrà:in presenza alle ore 10.30 a Milano presso la Torre PwC in Piazza Tre Torri 2; in streaming a partire dalle ore 14.30 sul sito IlFoglio.it e sui canali social di Il Foglio, sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy. La partecipazione all’evento in presenza è riservata a un numero limitato di persone previa iscrizione. Si prega di confermare la propria adesione al seguente link.

Next Generation Mobility
Next Generation Mobility
La mobilità è un fenomeno che riguarda tutti noi, un diritto che dobbiamo preservare per garantire al cittadino la libertà di movimento all’interno e fuori il suo paese. Un diritto che, oggi più che mai, deve andare di pari passo con il concetto di sostenibilità ambientale e di sicurezza. PwC Italia è Sponsor della seconda edizione di Next Generation Mobility, 3 giorni di dibattiti e confronti con i rappresentanti di istituzioni, aziende, start up e università sui temi di mobilità connessa, sostenibilità, inclusione, accessibilità, innovazione tecnologica, pianificazione strategica, decarbonizzazione. Intervengono:Cesare Battaglia, Partner PwC Italia - AD&S Lead sul tema "Opportunità e sfide delle applicazioni di AAM Cargo&Goods Delivery" - 3 maggio ore 11.00Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italia - Global Railways & Roads Leader sul tema "Abilitare una nuova mobilità o digitalizzare quella esistente?" - 3 maggio ore 14.00Alessandro Distefano, Partner PwC Italia - Transportation & Logistics sul tema "Il futuro del trasporto urbano: la digitalizzazione per i nuovi modelli di offerta di servizio" - 4 maggio ore 14.00L'agenda dettagliata e le modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link

CIBUS 2022
CIBUS 2022
PwC Italia sarà presente a Cibus 2022 con diverse iniziative sui principali trend del settore agroalimentare: l’evoluzione dei consumi, esempi virtuosi di sostenibilità ambientale, economica e sociale e gli impatti che tali pratiche sostenibili hanno lungo tutta la filiera.Per iscriversi accedere al seguente link.

Top 500 Bologna
Top 500 Bologna
Le imprese bolognesi, tra le opportunità del PNRR e le sfide del contesto attualePwC Italia e l'Università di Bologna, in collaborazione con Il Resto del Carlino, Confindustria Emilia, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, organizzano la nuova edizione di Top 500 Bologna.Dalla digitalizzazione alla sostenibilità fino alle opportunità offerte dal PNRR, insieme agli imprenditori delle aziende bolognesi più dinamiche condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per il rilancio dei territori e del Paese, alla luce delle sfide che il contesto attuale ci pone.L’evento sarà trasmesso su Meet PwC Tivù. La registrazione consentirà di partecipare all’iniziativa e di avere l’accesso a contenuti extra. Le credenziali di accesso alla diretta saranno inoltrate il giorno prima dell'evento.L'evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Top 500 Firenze
Top 500 Firenze
PwC Italia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze, la Fondazione e l'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze e La Nazione, organizza la terza edizione dell’evento Top 500 Firenze, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica attuale delle realtà imprenditoriali fiorentine con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Nel corso dell’iniziativa, insieme agli imprenditori delle aziende locali più dinamiche rifletteremo sul ruolo cruciale che tecnologie, sostenibilità e PNRR ricopriranno nel rilancio del territorio fiorentino e del Paese, alla luce delle sfide che il contesto attuale ci pone. L’evento sarà trasmesso su Meet PwC Tivù. La registrazione consentirà di partecipare all’iniziativa e di avere l’accesso a contenuti extra. Le credenziali di accesso alla diretta saranno inoltrate il giorno prima dell'evento. L'iniziativa è accreditata ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

The Future of B2B Commerce Roadshow
The Future of B2B Commerce Roadshow
PwC e Salesforce organizzano: The Future of B2B Commerce Roadshow, due incontri con i nostri esperti per capire come intraprendere il percorso per ottimizzare le attività B2B commerce.Il modo in cui le aziende comprano e vendono le une dalle altre sta cambiando. I modelli di vendita tradizionali stanno rapidamente evolvendo e le interazioni di vendita B2B tra fornitori e acquirenti si stanno spostando sempre di più sui canali digitali. Le aziende devono rispondere di conseguenza o restare indietro.In che modo la tua azienda può utilizzare i canali digitali per sfruttare le relazioni B2B con clienti o fornitori? Quali sono i vantaggi nel perseguire un modello di B2B e-commerce? E quale la soluzione tecnologica abilitante?Di questo e altro parleremo il 31 Marzo a Padova e il 27 Aprile a Milano, le due tappe del nostro Roadshow in presenza. Consulta il programma dell'evento scegli la Tappa di tuo interesse dal form di registrazione e riserva il tuo posto in salaiscriviti subito! L'evento è gratuito previa registrazione.l'iscrizione è soggetta a conferma da parte di PwCEntrambe le tappe si terranno in presenza fisica presso le sedi di PwC, i posti sono limitati.In ottemperanza alle norme vigenti, in merito all'impiego delle “certificazioni verdi COVID-19”, per accedere all'evento sarà necessario essere in possesso del “green pass”, con verifica da parte degli incaricati dei controlli.

La Trasformazione Digitale: scenario globale e soluzioni per l’Identità Digitale Aziendale - Digitaler Wandel: Digitale Identität in der Unternehmenspraxis
La Trasformazione Digitale: scenario globale e soluzioni per l’Identità Digitale Aziendale - Digitaler Wandel: Digitale Identität in der Unternehmenspraxis
La Trasformazione Digitale: scenario globale e soluzioni per l’Identità Digitale Aziendale La tecnologia evolve sempre più velocemente e mette le aziende di fronte a sfide e opportunità sempre più ampie e impattanti. Il mondo del lavoro è in trasformazione e i nuovi modelli ibridi necessitano un'attenta gestione nel modello di collaborazione. In questo contesto, le aziende devono valutare il proprio livello di maturità rispetto alle opportunità tecnologiche e definire la propria roadmap per la Digital Transformation, facendo sempre attenzione ad accedere in maniera sicura ai dati e alle applicazioni.Nel corso dell’evento, organizzato da PwC con il supporto della Camera di Commercio di Bolzano, individueremo i trend tecnologici legati alla trasformazione digitale e i cambiamenti nell'organizzazione del lavoro, approfondiremo il tema dell’Identità Digitale ed identificheremo possibili modalità e soluzioni per affrontare questa importante sfida.______Digitaler Wandel: Digitale Identität in der UnternehmenspraxisDer technologische Wandel schreitet immer schneller voran und stellt die Unternehmen vor große Herausforderungen und Chancen. Die Arbeitswelt befindet sich im Umbruch und neue hybride Organisationsmodelle erfordern ein sorgfältiges Management.In diesem Zusammenhang müssen die Unternehmen sowohl ihren Entwicklungsstand in Bezug auf die technologischen Möglichkeiten bewerten, als auch einen Fahrplan für die digitale Transformation festlegen. Dabei ist insbesondere der sichere Zugang zu Daten und Anwendungen zu garantieren.Im Rahmen der Veranstaltung, die von PwC mit Unterstützung der Handelskammer Bozen organisiert wird, werden wir die technologischen Trends im Zusammenhang mit der digitalen Transformation und den Veränderungen des Arbeitsmodells aufzeigen sowie beleuchten, was “Digitale Identität” bedeutet. Des weiteren, werden wir mögliche Wege und Lösungen diskutieren, um diesen wichtigen Herausforderung zu begegnen.