Luogo
Evento Online
Informazioni
PwC organizza il primo open day dedicato al Planning in collaborazione con 6 vendor di punta del settore tecnologico. Assieme ad Anaplan, Board Italia, CCH Tagetik, OneStream, Oracle e SAP, presenteremo e tratteremo le tematiche hot, le sfide da affrontare e le tecnologie più evolute a supporto della funzione Finance sulla quale ricadono fortissime pressioni per un maggiore efficientamento.
Ai team Finance viene chiesto di operare come un partner strategico del business, portando nuovi insight basati sui dati provenienti dagli analytics e dai modelli di simulazione dinamici. Questo è il Finance del futuro.
Il planning e forecasting in questo contesto riveste un ruolo chiave: ad oggi il processo tradizionale può risultare troppo lungo, con risultati statici e con una netta prevalenza della vista accounting.
Quello che serve è un modello di planning e forecasting che faccia leva su basi analitiche e che abiliti processi simulativi più rapidi, on-demand e KPI-based.
Plenaria LIVE (durata 30’) - Inizio ore 10:00
Durante la Plenaria sarà presentato il punto di vista di PwC sulla Funzione Finance del Futuro e il connected planning e verranno approfondite con i nostri esperti le più rilevanti tecnologie per l'evoluzione dei processi di planning verso le logiche di:
· Automated data collection
· System generated baseline
· Dynamic planning and forecasting
· Outcomes delivery and visualization
Interverranno
Nicola Morlin, Partner, Finance Transformation Integrated Solutions, PwC Italia
Gianluca Sacchi, Partner, Finance Transformation Integrated Solutions, PwC Italia
Special Guest speaker
Sabrina Di Bartolomeo, Group Planning & Control, TIM
Marco Passera, CFO, Repower
Virtual Room LIVE parallele (durata 45’) - Inizio ore 10:30
Seguiranno le sessioni parallele che vedranno invece protagonisti 6 partner tecnologici di prim’ordine di PwC tra i leader di settore, e che presenteranno le soluzioni a supporto del CFO e della funzione Finance del futuro.
Potrai selezionare la virtual room che desideri seguire direttamente dal modulo di iscrizione.
Sotto trovi il programma di ogni virtual room
Iscriviti ora e riserva il tuo posto nella Virtual Room di tuo interesse.
La partecipazione è gratuita e soggetta a riconferma da parte di PwC
Programma
01/07/2021
Connected Planning per il settore finanziario
Il contesto di grande volatilità, regolamenti sempre più stringenti e le incertezze del mercato rendono la digitalizzazione della gestione delle performance un imperativo chiave per banche e assicurazioni per adeguarsi al cambiamento.
Illustreremo l’approccio sinergico di PwC e Anaplan e come siamo in grado di supportare i responsabili Planning & Control in area Financial Services nell’operare un cambiamento di ruolo e responsabilità all’interno dell’organizzazione, quantificare l’impatto di variabili fondamentali come tassi di interesse, GDP e altro sulle performance di banche e assicurazioni oltre alla possibilità di introdurre il Machine Learning per la determinazione di Forecast & Planning.
Attraverso una demo verranno, poi, illustrate le potenzialità del Connected Planning di Anaplan che consente di gestire real-time what-if analysis sulle previsioni finanziarie ed operative, sfruttare a pieno le potenzialità delle grandi moli dati delle data platform, e facilitare la rapidità nello sviluppo di business case operando così l’integrazione tra Risk e Finance mediante l'applicazione dell'AI per Credit default risk planning e adattando la strategia di distribuzione alle mutevoli dinamiche del mercato.
Relatori:
Frank Walter, EMEA Account Executive, Anaplan
01/07/2021
I vantaggi di adottare Board per la pianificazione economico–finanziaria: gestire i processi di Pianificazione, Reporting e Analisi in un unico ambiente integrato.
Board è la piattaforma all-in-one a supporto dei processi decisionali dell'intera organizzazione aziendale, in grado di coniugare le più avanzate funzionalità di pianificazione e simulazione con l’analisi self-service, il dashboarding e il reporting.
L’elevata scalabilità in termini di volumi di informazioni gestibili, e la flessibilità nel disegno del modello dati, permettono di implementare processi realmente integrati di pianificazione operativa e finanziaria all’interno di un unico ambiente.
Partecipa a questa sessione per vedere, grazie a una demo sulla piattaforma, come evolvere e governare i processi di analisi e pianificazione per rispondere alla sempre crescente variabilità e concorrenza.
Agenda
Spark your business imagination – Welcome & Intro, Paolo Zerbini, Sales Director, Board Italia
Driving agility and governance from operations to finance with Integrated Business Planning - Demo, Luca Bui, Team Leader Presales, Board Italia
01/07/2021
Con oltre 500 applicazioni in Italia, CCH Tagetik presenta lo stato dell’arte della tecnologia e le risposte più innovative alle future esigenze di Planning
CCH Tagetik presenta lo stato dell’arte della tecnologia e le risposte più innovative alle future esigenze di Planning, guidandovi attraverso la piattaforma mostreremo, tra le altre, le più recenti funzionalità di planning new fast forecast and predictive analysis e l’Extended Planning & Analysis (XP&A).
Con più di 20 anni di esperienza nell’office of Finance e grazie alle numerose progettualità sviluppate in Italia e a livello internazionale, mostreremo in modo estremamente pratico la più recente evoluzione della tecnologia a supporto dei processi di planning con i suoi vantaggi:
• Dalla vertical integration alla data orchestration orizzontale, che sfrutta il collegamento nativo in memory con SAP Hana, per consentire all’Area Finance di evolversi in Business Intelligence integrata a livello entreprise;
• La copertura in un'unica soluzione dell’intero processo di Financial planning: dalla pianificazione della PFN alla gestione/simulazione dei flussi finanziari;
• L’unificazione dei cicli actual e provisional per passare dal rolling forecast al continuous forecasting e l’integrated planning.
Relatori:
Marcello Zavatta, Partner Sales Director di CCH Tagetik
Stefano Dal Porto, Presales Solutions Director di CCH Tagetik
Leo Rocco Fina, Director, PwC Italia
01/07/2021
Next Generation Planning
L’evoluzione dei modelli e dei processi di pianificazione e controllo e il ruolo delle tecnologie emergenti nelle moderne soluzioni EPM in Cloud di planning, budgeting e forecasting verranno trattate come nucleo core del Next Generation Planning.
Affronteremo temi quali la modellazione di scenario a supporto della pianificazione strategica ed operativa e il predictive planning nei processi di budgeting e touchless forecasting.
Scopriremo i vantaggi di una piattaforma in Cloud unica, integrata e modulare di Enterprise Performance Management (EPM), la cui ampiezza e profondità della copertura funzionale permette di gestire un’esperienza utente semplice e fluida attraverso l’intero ciclo di pianificazione nei diversi orizzonti temporali. Oracle EPM Cloud è, da anni, la soluzione leader di mercato per i processi di pianificazione e controllo di gestione e in ambito closing, consolidato e reporting (Gartner, IDC, Forrester).
Website: Enterprise Performance Management | Oracle Italia
Agenda
L’evoluzione digitale della Pianificazione & Controllo: dallo scenario modeling al predictive planning, modelli innovativi e tecnologie emergenti per il planning, budgeting e forecasting.
Edoardo Bacchini, Senior Manager, PwC Italia
Edilio E. Rossi, Digital Finance Solutions Sales Development Director, Oracle
A Modern Planning Journey: il ciclo end-to-end di pianificazione e controllo attraverso una demo della soluzione Oracle EPM Cloud
Graziano Stolzi, Principal Solutions Consultant, Oracle
Q&A Session
01/07/2021
Intelligent Finance: un nuovo livello di agilità aziendale con una piattaforma unificata
Il supporto alle aziende di OneStream e PwC verrà trattato ad ampio spettro specialmente in relazione a: come colmare il gap tra Actual e Planning/reporting, supportare l'Executive Management nel "guidare" la nave e adattare la rotta in tempo reale, avere una visione completa dei dati dai sistemi di origine alla gestione e migliorare verificabilità/tracciabilità.
Tutte attività che consentono alla funzione Finance di gestire il cambiamento all'interno dell'organizzazione.
Agenda:
Support Executive Management in “steering” the ship and adjusting the route in real-time
Claudio De Riso, Director, PwC Italia
Driving a New Level of Business Agility with a Unified Platform
Giorgio Riccardi; Director, OneStream
OnesStream in action, demo
Simone Mantovani,OneStream
Q&A Session
01/07/2021
Collaborative Planning: da un processo frammentato a un'unica esperienza integrata
Scopriremo insieme come gestire una pianificazione End2End con le soluzioni SAP, a partire dalla pianificazione delle vendite e del Costo del venduto fino ad arrivare ad ottenere Conto Economico, Stato Patrimoniale e Flussi di Cassa, anche attraverso le pianificazioni dipartimentali come quella delle Risorse Umane.
SAP vi mostrerà come la pianificazione non deve risiedere su un sistema dedicato ma bensì su un sistema integrato che sia supportato da Machine Learning e Artificial Intelligence e dia la possibilità di analizzare in real time tutti gli scostamenti dal piano.
Come intendiamo arrivare a questo punto e ridurre al minimo gli scostamenti della pianificazione? Grazie alle soluzioni intelligenti ma soprattutto grazie alla pianificazione collaborativa!
Relatori:
Giuliano Bell, SAP Enterprise Architect, SAP Italia
Federico Abrusca, EPM Presales Specialist, SAP Italia
Luca Tumelero, Manager, PwC Italia
-
Connected Planning per il settore finanziario
Il contesto di grande volatilità, regolamenti sempre più stringenti e le incertezze del mercato rendono la digitalizzazione della gestione delle performance un imperativo chiave per banche e assicurazioni per adeguarsi al cambiamento.
Illustreremo l’approccio sinergico di PwC e Anaplan e come siamo in grado di supportare i responsabili Planning & Control in area Financial Services nell’operare un cambiamento di ruolo e responsabilità all’interno dell’organizzazione, quantificare l’impatto di variabili fondamentali come tassi di interesse, GDP e altro sulle performance di banche e assicurazioni oltre alla possibilità di introdurre il Machine Learning per la determinazione di Forecast & Planning.
Attraverso una demo verranno, poi, illustrate le potenzialità del Connected Planning di Anaplan che consente di gestire real-time what-if analysis sulle previsioni finanziarie ed operative, sfruttare a pieno le potenzialità delle grandi moli dati delle data platform, e facilitare la rapidità nello sviluppo di business case operando così l’integrazione tra Risk e Finance mediante l'applicazione dell'AI per Credit default risk planning e adattando la strategia di distribuzione alle mutevoli dinamiche del mercato.
Relatori:
Frank Walter, EMEA Account Executive, Anaplan
-
I vantaggi di adottare Board per la pianificazione economico–finanziaria: gestire i processi di Pianificazione, Reporting e Analisi in un unico ambiente integrato.
Board è la piattaforma all-in-one a supporto dei processi decisionali dell'intera organizzazione aziendale, in grado di coniugare le più avanzate funzionalità di pianificazione e simulazione con l’analisi self-service, il dashboarding e il reporting.
L’elevata scalabilità in termini di volumi di informazioni gestibili, e la flessibilità nel disegno del modello dati, permettono di implementare processi realmente integrati di pianificazione operativa e finanziaria all’interno di un unico ambiente.
Partecipa a questa sessione per vedere, grazie a una demo sulla piattaforma, come evolvere e governare i processi di analisi e pianificazione per rispondere alla sempre crescente variabilità e concorrenza.
Agenda
Spark your business imagination – Welcome & Intro, Paolo Zerbini, Sales Director, Board Italia
Driving agility and governance from operations to finance with Integrated Business Planning - Demo, Luca Bui, Team Leader Presales, Board Italia
-
Con oltre 500 applicazioni in Italia, CCH Tagetik presenta lo stato dell’arte della tecnologia e le risposte più innovative alle future esigenze di Planning
CCH Tagetik presenta lo stato dell’arte della tecnologia e le risposte più innovative alle future esigenze di Planning, guidandovi attraverso la piattaforma mostreremo, tra le altre, le più recenti funzionalità di planning new fast forecast and predictive analysis e l’Extended Planning & Analysis (XP&A).
Con più di 20 anni di esperienza nell’office of Finance e grazie alle numerose progettualità sviluppate in Italia e a livello internazionale, mostreremo in modo estremamente pratico la più recente evoluzione della tecnologia a supporto dei processi di planning con i suoi vantaggi:
• Dalla vertical integration alla data orchestration orizzontale, che sfrutta il collegamento nativo in memory con SAP Hana, per consentire all’Area Finance di evolversi in Business Intelligence integrata a livello entreprise;
• La copertura in un'unica soluzione dell’intero processo di Financial planning: dalla pianificazione della PFN alla gestione/simulazione dei flussi finanziari;
• L’unificazione dei cicli actual e provisional per passare dal rolling forecast al continuous forecasting e l’integrated planning.
Relatori:
Marcello Zavatta, Partner Sales Director di CCH Tagetik
Stefano Dal Porto, Presales Solutions Director di CCH Tagetik
Leo Rocco Fina, Director, PwC Italia
-
Next Generation Planning
L’evoluzione dei modelli e dei processi di pianificazione e controllo e il ruolo delle tecnologie emergenti nelle moderne soluzioni EPM in Cloud di planning, budgeting e forecasting verranno trattate come nucleo core del Next Generation Planning.
Affronteremo temi quali la modellazione di scenario a supporto della pianificazione strategica ed operativa e il predictive planning nei processi di budgeting e touchless forecasting.
Scopriremo i vantaggi di una piattaforma in Cloud unica, integrata e modulare di Enterprise Performance Management (EPM), la cui ampiezza e profondità della copertura funzionale permette di gestire un’esperienza utente semplice e fluida attraverso l’intero ciclo di pianificazione nei diversi orizzonti temporali. Oracle EPM Cloud è, da anni, la soluzione leader di mercato per i processi di pianificazione e controllo di gestione e in ambito closing, consolidato e reporting (Gartner, IDC, Forrester).
Website: Enterprise Performance Management | Oracle Italia
Agenda
L’evoluzione digitale della Pianificazione & Controllo: dallo scenario modeling al predictive planning, modelli innovativi e tecnologie emergenti per il planning, budgeting e forecasting.
Edoardo Bacchini, Senior Manager, PwC Italia
Edilio E. Rossi, Digital Finance Solutions Sales Development Director, Oracle
A Modern Planning Journey: il ciclo end-to-end di pianificazione e controllo attraverso una demo della soluzione Oracle EPM Cloud
Graziano Stolzi, Principal Solutions Consultant, Oracle
Q&A Session
-
Intelligent Finance: un nuovo livello di agilità aziendale con una piattaforma unificata
Il supporto alle aziende di OneStream e PwC verrà trattato ad ampio spettro specialmente in relazione a: come colmare il gap tra Actual e Planning/reporting, supportare l'Executive Management nel "guidare" la nave e adattare la rotta in tempo reale, avere una visione completa dei dati dai sistemi di origine alla gestione e migliorare verificabilità/tracciabilità.
Tutte attività che consentono alla funzione Finance di gestire il cambiamento all'interno dell'organizzazione.
Agenda:
Support Executive Management in “steering” the ship and adjusting the route in real-time
Claudio De Riso, Director, PwC Italia
Driving a New Level of Business Agility with a Unified Platform
Giorgio Riccardi; Director, OneStream
OnesStream in action, demo
Simone Mantovani,OneStream
Q&A Session
-
Collaborative Planning: da un processo frammentato a un'unica esperienza integrata
Scopriremo insieme come gestire una pianificazione End2End con le soluzioni SAP, a partire dalla pianificazione delle vendite e del Costo del venduto fino ad arrivare ad ottenere Conto Economico, Stato Patrimoniale e Flussi di Cassa, anche attraverso le pianificazioni dipartimentali come quella delle Risorse Umane.
SAP vi mostrerà come la pianificazione non deve risiedere su un sistema dedicato ma bensì su un sistema integrato che sia supportato da Machine Learning e Artificial Intelligence e dia la possibilità di analizzare in real time tutti gli scostamenti dal piano.
Come intendiamo arrivare a questo punto e ridurre al minimo gli scostamenti della pianificazione? Grazie alle soluzioni intelligenti ma soprattutto grazie alla pianificazione collaborativa!
Relatori:
Giuliano Bell, SAP Enterprise Architect, SAP Italia
Federico Abrusca, EPM Presales Specialist, SAP Italia
Luca Tumelero, Manager, PwC Italia
Contatti
Prossimi Eventi

Supervision, Risks & Profitability 2023
Supervision, Risks & Profitability 2023
In una cornice europea dove emergono nuovi rischi da gestire, instabilità politica, inflazione, politiche monetarie e fiscali, clima e ambiente, digitalizzazione e fintech, la sfida per le banche è complessa, soprattutto alla luce del cruciale compito di garantire sempre un adeguato sostegno all'economia reale.Muoversi tra requisiti normativi stringenti rispondendo al contempo alle esigenze di un mercato in evoluzione e mantenendo soddisfacenti livelli di redditività richiede scelte strategiche e operative efficaci che prevedono una conoscenza delle variabili e una valutazione degli impatti che ogni alternativa può avere sui modelli di business. “Supervision, Risks & Profitability” è l’evento annuale promosso da ABI in collaborazione con DIPO (DataBase Italiano Perdite Operative), che mira a supportare le banche e gli intermediari finanziari nella gestione dei rischi e nell'adozione di scelte organizzative più consapevoli, favorendo l'analisi, il confronto e la messa a sistema delle conoscenze dei professionisti coinvolti.PwC Italia è Main Sponsor dell’iniziativa. Interverrà martedì, 6 giugno 2022 alle ore 11 all’interno della tavola rotonda della sessione plenaria dal titolo “Scenari economico finanziari, evoluzione della vigilanza e progetti di adeguamento a Basilea 3 plus: la prospettiva dei consulenti” Pietro Penza, Partner PwC Italia, Financial Services Risk & Regulatory Leader Per maggiori informazioni e iscriversi cliccare al seguente link.

Board Beyond Italy 2023
Board Beyond Italy 2023
It's time to ignite the Intelligent Planning revolution.Le aziende sono sempre alla ricerca di ottenere insight più significativi dai dati riguardanti le performance finanziarie e le operations, per prendere decisioni più efficaci e in modo rapido, promuovendo la realizzazione degli obiettivi di business.Board Beyond Italy 2023 è occasione di incontro tra decision-maker di realtà aziendali protagoniste del mercato.PwC Italia è Platinum Sponsor dell'Evento.Agenda dettagliata e modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link

La tassazione delle banche
La tassazione delle banche
PwC TLS Avvocati e Commercialisti è lieta di invitarvi all'evento: La tassazione delle banche.La partecipazione è libera e gratuita. L'evento è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.Non è prevista la partecipazione da remoto.

SAP Concur Day 2023
SAP Concur Day 2023
Con la continua espansione del business a livello globale, diventa sempre più importante snellire e digitalizzare i processi T&E e aumentare la visibilità sulle spese dei dipendenti.In questo particolare contesto macroeconomico, le organizzazioni hanno necessità di ridurre i costi e per fare ciò si possono affidare alla digitalizzazione, che permette loro di avere una visione unificata dei dati e di prendere quindi decisioni migliori.Nel corso della seconda edizione del SAP Concur Day, esploreremo le ultime tendenze nel business travel e, attraverso testimonianze aziendali, approfondiremo le modalità attraverso cui le imprese possono:• snellire la gestione delle spese di trasferta attraverso soluzioni digitali e innovative;• migliorare l'esperienza del dipendente e aumentare la sua soddisfazione anche in tempi di crisi;• migliorare la conformità e la visibilità delle spese dei dipendenti.PwC Italia sarà presente in qualità di Gold Partner.La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione. Per registrarsi cliccare qui.

Le strategie del Retail per un presente sostenibile
Le strategie del Retail per un presente sostenibile
Con la mancanza di risorse e l’aumento dei tassi di inflazione, oggi le imprese sono chiamate a dare un segnale forte in termini di idee e di azioni che mirano a creare e mantenere un sistema economico, sociale e ambientale sano e sostenibile. Le aziende più lungimiranti portano i temi della Csr su ruoli più strategici impattando su prodotti e persone. La nuova sfida per il Retail sarà quella di non limitarsi a sviluppare modelli di business sostenibili, ma di influenzare tutti gli attori coinvolti nel settore.La valutazione dei progetti aziendali non può più prescindere dall’affrontare in modo congiunto l’impatto sulla redditività, sulla società e sull'ambiente e la vera domanda da porsi è quindi la seguente: come la scelta sostenibile può generare un vantaggio competitivo?Per maggiori info relative all'evento e poter partecipare clicca qui.

Jamio Community Day 2023
Jamio Community Day 2023
Negli ultimi anni, l'evoluzione delle tecnologie ha aperto strade verso nuovi modelli di sviluppo software che semplificano notevolmente il processo di creazione di applicazioni, riducendo la dipendenza dai linguaggi di programmazione.Una tendenza che porta il mercato dell'ICT e della consulenza direzionale ad interrogarsi su un futuro che diventa sempre più presente e a concentrarsi, soprattutto, su un argomento che cattura l'attenzione di molti: lo sviluppo di applicativi aziendali con approcci low-code e no-code.Nel corso del Jamio Community Day ci confronteremo con i principali stakeholder sulle nuove leve della Business Transformation e sulle opportunità del no-code.Per PwC Italia interverrà Giovanni Vanini, Director PwC Italia, Technology Strategy and Business EnablementPer visualizzare l’agenda e iscriversi cliccare qui.