
Roadshow Crisi d'Impresa Roma - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Roadshow Crisi d'Impresa Roma - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Nona tappa del Roadshow Crisi d'Impresa, un ciclo di incontri che PwC Italia, in collaborazione con Andaf, dedica agli importanti cambiamenti apportati dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, entrato in vigore lo scorso 15 luglio.Il nono appuntamento si terrà a Roma giovedì, 27 ottobre p.v. dalle ore 9.00. Nel corso dell'evento, attraverso un approccio multidisciplinare e operativo, verranno esaminate le opportunità introdotte dal Codice e le responsabilità previste per i membri del collegio sindacale, a cui sono dedicati specifiche disposizioni del Codice.I temi trattati:- Le modifiche apportate alla disciplina della transazione fiscale e contributiva e le opportunità che ne derivano- L'indirizzo dell'Amministrazione finanziaria e della giurisprudenza sui temi critici della transazione fiscale- Il ruolo del professionista di fronte alla crisi: concordato, accordo di ristrutturazione o altri istituti?- Le misure protettive: iter efficacia e tempestività a seconda della procedura prescelta- L'assetto organizzativo, amministrativo e contabile necessario per la rilevazione tempestiva della crisi- Gestione del personale nelle crisi di impresa tra riduzione degli organici e del costo del lavoro e trasferimento degli addetti- Il ruolo e le responsabilità del collegio sindacale e del revisore contabile nella crisi d'impresaL’iniziativa è accreditata ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Cibus Tec Forum 2022 - Materiali innovativi per un’economia circolare
Cibus Tec Forum 2022 - Materiali innovativi per un’economia circolare
All’interno del Cibus Tec Forum, mostra-convegno sulle tendenze delle tecnologie alimentari, PwC Italia organizza mercoledì, 26 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 16.30 la conferenza “Materiali innovativi per un’economia circolare: dai contratti di filiera agli investimenti, le nuove frontiere del packaging sostenibile” Nel corso dell’incontro, attraverso casi di studio concreti, interviste e approfondimenti, insieme ad associazioni, manager e imprenditori italiani e internazionali discuteremo di: - I nuovi modelli di business dell’economia circolare - Le innovazioni nei contratti di filiera - Packaging sostenibile e contratti di filiera: le best practice - I fondi del PNRR, tra digitalizzazione e innovazione sostenibile - Finanziamenti come leva di crescita sostenibile: il punto di vista delle Banche Intervengono:Simona Fontana, Responsabile Centro Studi per l’Economia Circolare, CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi Michele Foglio, Amministratore Delegato MANIVAGaia Giussani, Partner PwC Italia, ESG ServicesMichael Nieuwesteeg, Managing Director NVC Netherlands Packaging CentreEnrico Pucci, Project Manager Consultant The Kraft Heinz CompanyRodolfo Quagliuolo, Direttore Marketing, Acqua VeraGiorgio Santambrogio, Vice Presidente Vicario Federdistribuzione Francesco Vinelli, Director PwC Italia, Technology - Emerging Technologies Modera i lavori: Rosalba Reggio, Telegiornalista, Il Sole 24 Ore La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione.Per visualizzare l’agenda completa e iscriversi cliccare qui.

Roadshow Crisi d'Impresa Firenze - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Roadshow Crisi d'Impresa Firenze - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Ottava tappa del Roadshow Crisi d'Impresa, un ciclo di incontri che PwC Italia, in collaborazione con Andaf, dedica agli importanti cambiamenti apportati dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, entrato in vigore lo scorso 15 luglio.L'ottavo appuntamento si terrà a Firenze mercoledì, 26 ottobre p.v. dalle ore 14:00. Nel corso dell'evento, attraverso un approccio multidisciplinare e operativo, verranno esaminate le opportunità introdotte dal Codice e le responsabilità previste per i membri del collegio sindacale, a cui sono dedicati specifiche disposizioni del Codice.I temi trattati:- Le modifiche apportate alla disciplina della transazione fiscale e contributiva e le opportunità che ne derivano- L'indirizzo dell'Amministrazione finanziaria e della giurisprudenza sui temi critici della transazione fiscale- Il ruolo del professionista di fronte alla crisi: concordato, accordo di ristrutturazione o altri istituti?- Le misure protettive: iter efficacia e tempestività a seconda della procedura prescelta- L'assetto organizzativo, amministrativo e contabile necessario per la rilevazione tempestiva della crisi- Gestione del personale nelle crisi di impresa tra riduzione degli organici e del costo del lavoro e trasferimento degli addetti- Il ruolo e le responsabilità del collegio sindacale e del revisore contabile nella crisi d'impresaL’iniziativa è accreditata ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Dealmakers Dialogues: una nuova ondata di NPL e UTP è in arrivo, cosa aspettarci?
Dealmakers Dialogues: una nuova ondata di NPL e UTP è in arrivo, cosa aspettarci?
La stima, ottimista, è di un aumento dei crediti deteriorati tra i 60 e gli 80 miliardi di euro a causa della crisi economica ed energetica. Ma che caratteristiche hanno questi crediti? L’industria è pronta a gestirli? Ne discutono esperti del settore.Interviene: Pier Paolo Masenza, Partner PwC Italia, Financial Services LeaderLa partecipazione è gratuita. Per la registrazione clicca qui

Adobe Experience Makers Milan
Adobe Experience Makers Milan
PwC Italia è Fragrance Sponsor di Adobe Experience Makers Milano la conferenza per i digital leader, disegnata per ascoltare dalla viva voce dei protagonisti e dei migliori Experience Makers storie straordinarie di innovazione digitale.Il 25 Ottobre partecipa all'evento in presenza durante il quale si parlerà del futuro del customer experience management, di tecnologie e innovazione a supporto della nuova esperienza digitale.Visita il desk PwC nell'area dedicata per scoprire come ti possiamo supportare assieme ad Adobe.Consulta il programma completo e iscriviti qui!Ti aspettiamo!

22° Convegno Annuale ANRA
22° Convegno Annuale ANRA
L’ecosistema digitale del rischio. Intelligenza artificiale e big data.Questo il tema del 22° Convegno Annuale ANRA - due giorni di dibattiti e discussioni su tematiche di interesse per operatori del settore.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Interviene: Roberto Bartocetti, Partner PwC Italia sul tema "Lo sviluppo e l'applicazione dei Big data Analytics: la mappa dei rischi" - 24 ottobre, dalle ore 14.35La partecipazione è gratuita. Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Roadshow Crisi d'Impresa Genova - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Roadshow Crisi d'Impresa Genova - Transazione fiscale, Codice della crisi e responsabilità del professionista
Settima tappa del Roadshow Crisi d'Impresa, un ciclo di incontri che PwC Italia, in collaborazione con Andaf, dedica agli importanti cambiamenti apportati dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, entrato in vigore lo scorso 15 luglio.Il settimo appuntamento si terrà a Genova venerdì, 21 ottobre p.v. dalle ore 9.00. Nel corso dell'evento, attraverso un approccio multidisciplinare e operativo, verranno esaminate le opportunità introdotte dal Codice e le responsabilità previste per i membri del collegio sindacale, a cui sono dedicati specifiche disposizioni del Codice.I temi trattati:- Le modifiche apportate alla disciplina della transazione fiscale e contributiva e le opportunità che ne derivano- L'indirizzo dell'Amministrazione finanziaria e della giurisprudenza sui temi critici della transazione fiscale- Il ruolo del professionista di fronte alla crisi: concordato, accordo di ristrutturazione o altri istituti?- Le misure protettive: iter efficacia e tempestività a seconda della procedura prescelta- L'assetto organizzativo, amministrativo e contabile necessario per la rilevazione tempestiva della crisi- Gestione del personale nelle crisi di impresa tra riduzione degli organici e del costo del lavoro e trasferimento degli addetti- Il ruolo e le responsabilità del collegio sindacale e del revisore contabile nella crisi d'impresaL’iniziativa è accreditata ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili all'Ordine degli Avvocati

The role of underground infrastructure for the achievement of the U.N. Sustainable Development Goals
The role of underground infrastructure for the achievement of the U.N. Sustainable Development Goals
As a first relevant contribution to the accomplishment of the U.N. Sustainable Development Goals, the Italian Tunnelling Association (SIG) has organized this two-day conference during SAIE 2022 - La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti to examine the options for reducing the carbon footprint and for spreading an innovative, sustainable and inclusive economic growth of underground industry.PwC Italy is sponsor of the initiative.Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italy, Global Railways & Roads Leader, will discuss on closing a long-standing infrastructure gap: challenges and opportunities of implementing infrastructure investments in Italy (20 October, from 16.35).To get your free admittance to SAIE – click hereAttendance to the conference is subject to a fee. To register click here

NPL&UTP 2022
NPL&UTP 2022
Non Performing Exposures, stato d'eccezione e pharmákōiLa 9° edizione del Congresso nazionale di Giurimetria, Banca e Finanza organizzato da Centro Studi Alma Iura ha l’obiettivo di affrontare le tematiche più sentite del settore.Il mondo delle NPE si trova oggi a fare i conti con nuove sfide determinate dall’aggravamento della crisi economico-sociale.Saranno affrontate tematiche vecchie e nuove, ma si parlerà anche di soluzioni provate sul campo e di opportunità: nuova legislazione sulla crisi d’impresa, nuovi orientamenti giurisprudenziali che impattano sul valore dei portafogli, smart working, riforma della giustizia, implicazioni economiche della crisi bellica, inflazione in forte rialzo, rincari dei prodotti energetici per citarne solo alcune.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Interviene Cristian Sgaramella, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti nella tavola rotonda sul tema "NPL e soluzioni di mercato".