
Top 500 Verona
Top 500 Verona
Digital, tecnologia e cybersecurity, questi i focus della nuova edizione di Top 500 Verona, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali veronesi con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.L’evento, promosso da PwC Italia, in collaborazione con Gruppo editoriale Athesis e Univr, coinvolgerà istituzioni, università e imprese locali e sarà l’occasione per confrontarsi e individuare idee e strategie per favorire la competitività del sistema territoriale attraverso uno sviluppo digitale delle imprese, che tenga conto della necessità di implementare misure di sicurezza efficaci contro le minacce informatiche, sempre più comuni e pericolose. Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Roadshow Bilancio 2024 - Genova
Roadshow Bilancio 2024 - Genova
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti ed ospiti sulle principali novità nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Roadshow Finance 360 - Rubano
Roadshow Finance 360 - Rubano
Le recenti evoluzioni normative, specialmente in ambito ESG, le opportunità tecnologiche e la necessità di standardizzare e integrare il più possibile i propri processi hanno determinato un incremento dell’attenzione sui temi finance all’interno delle imprese.Le aziende si devono infatti confrontare con esigenze ogni giorno più stringenti e sono chiamate a fornire in modo sempre più rapido informazioni e dati completi, precisi, corretti e legati a norme internazionali.PwC Italia organizza giovedì, 22 febbraio 2024 alle ore 10.30 presso la propria sede di Rubano la prima tappa del Roadshow Finance 360°, un ciclo di appuntamenti che mirano ad approfondire le evoluzioni e i cambiamenti normativi e tecnologici in ambito finance e le strategie per affrontare le nuove sfide.Nel corso dell'incontro verranno approfonditi, sia da un punto di vista funzionale che tecnologico, i seguenti temi:Trends e percorsi evolutivi della funzione: le nuove sfide del CFO;Finance 360 - Digital FIT: una valutazione Smart dei processi e della tecnologia a supporto del CFO;;ESG: Sustainability Planning & Reporting: CSRD, Decarbonization e KPI degli investimenti;ERP: gli step del percorso di trasformazione in ambito ERP;Tesoreria: Cash Planning & Monitoring. L’importanza di avere sotto controllo la cassa;Dashboarding per la Leadership: quali KPI predisporre per la leadership e come presentarli.L’evento è su invito e riservata a un panel selezionato di persone. La partecipazione è subordinata alla registrazione individuale.

Professionisti, imprese e cybersecurity: rischi e opportunità
Professionisti, imprese e cybersecurity: rischi e opportunità
ODCEC Milano organizza il prossimo martedì, 20 febbraio alle ore 10 l’evento ‘Professionisti, imprese e cybersecurity: rischi e opportunità’.I temi oggetto dell'incontro saranno:L’effetto dei rischi informatici sulla gestione delle aziendeL'importanza del sistema di controllo interno anche in ambiente cyberneticoGli attacchi informatici: quali sono, come colpisconoPwC Italia partecipa all’iniziativa. Interverranno:Nicola Monti, Partner PwC Italia - Cyber Leader Giuseppe D’Agostino, Partner PwC Italia - Cybersecurity & PrivacyLa partecipazione è gratuita, previa iscrizione.L'iniziativa è in fase di accreditamento ai fini della formazione professionale continua presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano.

Top 500 Vicenza
Top 500 Vicenza
Formazione e sviluppo delle risorse umane, attrattività delle aziende e del territorio, questi i focus della nuova edizione di Top 500 Vicenza, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali vicentine con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.L’evento, promosso da PwC Italia, in collaborazione con Gruppo editoriale Athesis e Univr, coinvolgerà istituzioni, università e imprese locali e sarà l’occasione per confrontarsi e individuare idee e strategie per migliorare i processi di upskilling, aumentare la competitività del sistema territoriale e promuovere la crescita delle imprese locali e lo sviluppo del territorio.La partecipazione all’evento è libera e gratuita, previa registrazione.Le iscrizioni sono chiuse.

Roadshow Bilancio 2024 - Torino
Roadshow Bilancio 2024 - Torino
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è in fase di accreditamento per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino.La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione.

Roadshow Bilancio 2024 - Cuneo
Roadshow Bilancio 2024 - Cuneo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF, Confindustria Cuneo e CDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.

Roadshow Bilancio 2024 - Bergamo
Roadshow Bilancio 2024 - Bergamo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.

Emerging Trends in Real Estate Europe 2024
Emerging Trends in Real Estate Europe 2024
PwC e Urban Land Institute rinnovano l'appuntamento di presentazione dei dati emersi dall'indagine Emerging Trends in Real Estate Europe, giunta alla sua 22ma edizione. La survey, che negli anni ha conquistato un grado di diffusione e di apprezzamento notevoli tra gli esperti del real estate, illustra le aspettative di un'ampia gamma di operatori sulle tendenze emergenti del mercato immobiliare a livello europeo. La presentazione dei risultati sarà l’occasione per approfondire le tematiche emerse dalla ricerca e un utile spunto di discussione sulle nuove sfide che i rapidi e continui cambiamenti politici, economici e climatici impongono.