Archivio Eventi

In presenza e in Streaming - presso il Centro Culturale Altinate S. Gaetano Padova

City Vision il Futuro dell'Intelligent City, oggi

In presenza e in Streaming - presso il Centro Culturale Altinate S. Gaetano Padova

City Vision il Futuro dell'Intelligent City, oggi

PwC è sponsor di City Vision il progetto multimediale disegnato per costruire il futuro, partendo dalla tecnologia e dalle città tra mobilità, infrastrutture e sostenibilità.City Vision è la manifestazione dedicata all'evoluzione dell’Intelligent City sviluppata in percorsi di approfondimento su temi verticali come: smart mobility, smart energy, infrastrutture digitali, green tech, smart PA e open data4 appuntamenti speciali con focus sui temi centrali per gli ecosistemi che ruotano attorno all’Intelligent City:Si comincia il 9 Giugno con Smart Government Forum29 Settembre invece si terrà lo Smart Energy Forum 30 Novembre Gli Stati Generali delle città intelligenti.La manifestazione culmina il 1 Dicembre con Padova Intelligent City: com'è e come sarà, l'evento annuale di rilevanza internazionale su presente e futuro della città intelligente e sostenibileSono aperte le iscrizioni per gli ultimi due appuntamenti del 30 Novembre e 1 Dicembre 2021 Gli Stati Generali delle Città IntelligentiISCRIVITI SUBITO!Clicca sul titolo dei Forum sotto per visualizzare il programma di ciascun appuntamento

Evento Online

Top 500 Parma

Evento Online

Top 500 Parma

TOP 500 Parma, l’appuntamento annuale che fotografa lo stato di salute delle realtà imprenditoriali del territorio con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'evento, promosso da PwC, in collaborazione con la Gazzetta di Parma, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance delle prime 500 imprese di Parma e provincia condotta dall’area di Ricerche Aziendali del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma.Insieme alle imprese del territorio approfondiremo le opportunità derivanti dal PNRR e individueremo gli strumenti necessari alle aziende per “mettere a terra” le ingenti risorse stanziate e investire in modo strutturale e sistemico sul futuro del Paese. 

Evento Online

Made in Innovation

Evento Online

Made in Innovation

Il made in Italy ha rappresentato un modello di innovazione per le imprese italiane, soprattutto dagli anni settanta in poi. Alla luce delle sfide attuali quali sono le nuove prospettive? Ne discute Erika Andreetta, Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting Leader durante il webinar organizzato da Rinascita Digitale.Segui la diretta streaming al link

Milano, Sede Assolombarda/online

CYBERSECURITY

Milano, Sede Assolombarda/online

CYBERSECURITY

L'ecosistema digitale per la protezione e lo sviluppo delle impreseL’emergenza dovuta alla pandemia di Covid-19 ha accelerato notevolmente e improvvisamente il processo di digitalizzazione delle aziende, mettendo in difficoltà i reparti IT nel tenere il passo con i controlli di sicurezza e aprendo, così, le porte ai cybercriminali. Ma come possono le singole aziende proteggersi da attacchi che a livello mondiale nel primo semestre di quest’anno sono aumentati del 125% rispetto allo stesso periodo del 2020 e che anche in questa seconda parte del 2021 sono in costante incremento?PwC Italia è parte dell'iniziativa organizzata da Assolombarda e Il Sole 24 Ore.Tra i temi affrontati: Le sfide della Cybersecurity per le imprese: uno sguardo allo scenario di riferimentoSicurezza e formazione come driver dell’innovazione digitaleLa necessità di un cambio di marcia culturaleLa protezione degli ambienti IT complessi, tra le principali sfide aziendaliEsperienze e soluzioni per la protezione dalle minacce emergentiCome la cybersecurity cambia il modo di fare aziendaI risultati del Working Group sulla Cybersecurity di AssolombardaNe discute Giuseppe D'Agostino, Partner PwC Italia, Cybersecurity & Privacy con un panel di esperti sul tema "Come la cybersecurity cambia il modo di fare azienda"Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al link

Evento online

29° Congresso di XBRL Europe / XBRL Italia

Evento online

29° Congresso di XBRL Europe / XBRL Italia

PwC Italia partecipa alla sessione italiana del 29° Congresso di XBRL Europe / XBRL Italia dove Dino Ponghetti, Partner PwC Italia, e Simone Segnalini, Director PwC Italia, presenteranno I risultati della Survey PwC/XBRL Italia sull’implementazione del bilancio ESEF il 23 novembre alle 11.45.L'evento sarà l'occasione per fare il punto, insieme ad autorità di vigilanza, associazioni di categoria, ed esperti di settore, sull'entrata in vigore del Regolamento ESEF e presentare i risultati della survey “ESEF - State of the art” condotta in collaborazione con XBRLItalia.

Sede Politecnico di Milano/Streaming

Convegno BIG Data & Business Analytics

Sede Politecnico di Milano/Streaming

Convegno BIG Data & Business Analytics

Il 2020 è stato un anno di rallentamento nella dinamica di crescita del mercato Analytics in Italia. Il 2021 rappresenta un anno di ripresa, non solo in termini di dinamica di mercato. Si avverte l’urgenza di investire, specialmente in tecnologie di integrazione e governance dei dati, mentre nuove realtà iniziano a sperimentare in ambito Advanced Analytics. Le prossime sfide sono legate alla capacità della Data Science di avere un impatto concreto e alla creazione di una cultura dei dati che, a diversi livelli, avvicini l’intera organizzazione ad un uso quotidiano di insights e risultati delle analisi.Durante il Convegno organizzato dal Politecnico di Milano verranno presentati i risultati emersi dalla Ricerca 2021 dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics, di cui PwC Italia è sponsor.Intervengono: Alessandro De Bettin, Manager PwC Italia, Data ScientistMassimo Iengo, Partner PwC Italia, Data & Analytics LeaderValerio Villì, Senior Manager PwC Italia, Data ArchitectLa partecipazione al convegno è gratuita. L'agenda dettagliata e le modalità di registrazione sono disponibili al seguente link#OBDBA21

Sede Confindustria Venezia / Aeroporto Ronchi dei Legionari

Top 100 Il Nord-Est al decollo

Sede Confindustria Venezia / Aeroporto Ronchi dei Legionari

Top 100 Il Nord-Est al decollo

Top100 Nord Est non è solo una classifica ma vuole essere uno strumento per raccontare i protagonisti e le storie delle aziende guida nel Triveneto.Il progetto, in collaborazione con NordestEconomia, prevede un ciclo di eventi nei territori di Veneto e Friuli Venezia Giulia e, oltre a includere la presentazione dell'analisi svolta da PwC e Fondazione Nord Est sui dati di bilancio delle Top100, contempla naturalmente il confronto di esperienze di un panel con quattro capitani d’impresa.Intervengono: Filippo Zagagnin, Partner PwC ItaliaNicola Anzivino, Partner PwC ItaliaMaria Cristina Landro, Partner PwC ItaliaManuel Forte, Senior Manager PwC ItaliaLa partecipazione, possibile anche online, è gratuita previa registrazione al link

Online

Roadshow 2022

Online

Roadshow 2022

PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2022 prevede tre eventi:il primo appuntamento, Bilancio, ESG e informativa integrata, in diretta streaming dai canali social PwC | 18 novembre | ore 15.00 - 17.00, indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle tematiche ESG e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziariail secondo appuntamento, Il nuovo corso del reporting IFRS tra COVID-19 e Climate Change | 2 dicembre | ore 11.00 - 13.00, si focalizzerà sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2021. L'evento si svolgerà su piattaforma Webex, per la partecipazione è necessaria l'iscrizioneil terzo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2022, manterrà la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali.

Evento Online

IP to 360° - tra diritto e prassi

Evento Online

IP to 360° - tra diritto e prassi

3° appuntamento del ciclo di seminari tra professionisti sulle nuove sfide del mondo della proprietà intellettuale. In particolare, questo seminario verterà sul tema degli Asset di tutela e strategia di contrasto all'illecito nel settore farmaceuticoInterviene Paola Furiosi, Director PwC TLS, International Legal HubAgenda dettagliata e modalità di partecipazione sono disponibili al linkIl seminario, organizzato da Indicam, è in fase di accreditamento all'ordine degli Avvocati di Milano e dei Consulenti in Proprietà Intellettuale.

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter