Archivio Eventi

Online

Monitor for Circular Fashion - Report 2021

Online

Monitor for Circular Fashion - Report 2021

Durante l'evento di lancio del primo rapporto di ricerca del Monitor for Circular Fashion si discuterà di azioni per il miglioramento della performance di circolarità nel settore moda, del ruolo dell’energia per raggiungere i Circular Fashion Targets, del ruolo dell’innovazione tecnologica nella Circular Fashion Value Chain e di come misurare la circolarità e la tracciabilità nel settore moda.Interviene: Gaia Giussani, Director PwC Italia, Sustainability and Climate Change La partecipazione è gratuita previa registrazione al link#Monitor4CircularFashion

Genova, Magazzini del Cotone

XLIII Congresso Nazionale ANDAF

Genova, Magazzini del Cotone

XLIII Congresso Nazionale ANDAF

UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO. CFO: next generation “sostenibile”. Questo il tema trainante del XLIII Congresso Nazionale ANDAF del quale PwC Italia è Main Sponsor.Energia e innovazione. Molte delle grandi imprese del settore stanno rivisitando i propri piani di investimento, accelerando una transizione energetica verso il new deal indicato dall’Europa. L’Italia e il mar Mediterraneo potrebbero riscoprire una nuova centralità, imponendo alla logistica il ripensamento di antiche rotte per nuovi fini. Al contempo, project management, organizzazione, costo del lavoro, investimenti e redditività ... come verranno rielaborati questi concetti e le conseguenti prassi aziendali? Come le nuove strategie di sostenibilità impatteranno sui conti economici e sugli stati patrimoniali? Quali gli incentivi e disincentivi più efficaci che i policy makers attiveranno per eseguire il cambiamento di rotta? I capitali diventeranno più pazienti nella ricerca della propria remunerazione?Ne discuteranno esperti del settore durante i lavori del Congresso.Interviene Alessandro Grandinetti, Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader, il 17 settembre nella tavola rotonda sul tema "Nuovi modelli e nuova organizzazione del lavoro alla luce del EU next generation plan."Agenda completa e modalità di iscrizione sono disponibili al link

Evento Online

Le metriche del wellbeing

Evento Online

Le metriche del wellbeing

E' davvero possibile misurare il benessere delle organizzazioni? Nell’ambito della gestione del personale, viene da chiedersi non solo quale sia il senso stesso di fare wellbeing in azienda, ma anche secondo quali metriche misurare le attività condotte.Ne discutono esperti di settore nella tavola rotonda organizzata da HRC. PwC partecipa al dibattito.Interviene: Angela Colombo, Senior Manager PwC Italia, Responsabile WelfareLa partecipazione è gratuita previa registrazione. Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al link

Palazzo Mezzanotte, Milano

1° Wine & Food Summit

Palazzo Mezzanotte, Milano

1° Wine & Food Summit

I settori del Wine & Food e la sfida della ripresaLe risposte delle aziende, della ristorazione e del retail nel nuovo contesto competitivoLa rilevanza del momento è chiara. Il settore ha passato, negli ultimi 18 mesi, il momento più difficile di sempre, a causa di una situazione congiunturale caratterizzata dai lockdown globali del Covid. Eppure, oggi, sembra uscire dal tunnel senza aver perso minimamente l’abbrivio che lo ha contraddistinto negli ultimi anni. Nella capacità di crescere, di innovare e, anche, nelle strategie di consolidamento che stanno richiamando gli investitori finanziari. Dunque, il Wine &Food Summit sarà l’occasione per parlare de ‘I settori del wine&food e la sfida della ripresa. La risposta delle aziende, della ristorazione e del retail nel nuovo contesto competitivo’, e per farlo in un momento in cui si guarda al futuro con una consapevolezza più limpida di prima.Il convegno non è solo un traguardo, bensì è un punto di partenza. L’obiettivo è quello di valorizzare il Wine&Food mantenendone, sì, heritage e identità, da sempre suo patrimonio incontrastato. Ma di trasportare questo patrimonio su nuove frontiere.Interviene: Omar Cadamuro, Director PwC Italia, Consumer MarketsLa partecipazione in presenza al Summit è su invito. L'evento può essere seguito gratuitamente in streaming previa registrazione al seguente link

MiCo, Milano/streaming

Il Salone del Risparmio

MiCo, Milano/streaming

Il Salone del Risparmio

L'undicesima edizione del Salone del Risparmio – "Da risparmiatore a investitore: la liquidità per costruire nuovi mondi" è l'evento di settore in programma dal 15 al 16 settembre che permette ai differenti attori del mercato di condividere esperienze e nuove idee, stabilire nuove collaborazioni, valorizzare il proprio know-how e aggiornare la propria conoscenza su tematiche normative, fiscali ed operative riguardanti l’industria del risparmio gestito. Durante la tre giorni saranno analizzate le soluzioni proposte dal risparmio gestito per attrarre verso il mondo degli investimenti risorse crescenti nell’interesse dei clienti, dell’economia globale, della sostenibilità e della responsabilità sociale.Interviene Marco Monaco, Blockchain Competence Center Leader PwC Italia, il 16 settembre alle ore 9.30 nella conferenza dal titolo "L'evoluzione digitale nell'industria del risparmio gestito".L'evento si svolgerà in modalità ibrida. Le conferenze sono previste sia in presenza che in modalità streaming. Per informazioni dettagliate e iscrizioni: www.salonedelrisparmio.com

Evento online

La digitalizzazione per la resilienza e l'innovazione delle Ferrovie Regionali

Evento online

La digitalizzazione per la resilienza e l'innovazione delle Ferrovie Regionali

Lo sviluppo di un efficiente sistema di mobilità sostenibile nel nostro paese richiede il potenziamento e l'upgrading tecnologico delle reti ferroviarie regionali, circa 3000 km di infrastrutture che contribuiscono alla connettività delle regioni interessate ma che richiedono interventi anche importanti per migliorare gli standard di sicurezza, assicurare una maggiore resilienza rispetto ai rischi di varia natura, e sviluppare una crescente integrazione con le altre modalità di trasporto. A tali obiettivi potranno contribuire in misura importante anche le risorse messe a disposizione dal PNRR da poco approvato.PwC ed AlmavivA promuovono un’occasione di condivisione delle prospettive e delle soluzioni che la digitalizzazione può portare per raggiungere questi obiettivi.Dopo l’intervento di apertura di Andrea Gibelli, presidente ASSTRA e FNM, seguiranno gli interventi di Paolo Guglielminetti - PwC e Smeraldo Fiorentini - AlmavivA sugli scenari e le possibili soluzioni per la digitalizzazione della gestione delle reti regionali e di alcuni rappresentanti delle società di gestione delle infrastrutture ferroviarie regionali.L'iniziativa è strettamente ad invito. Per informazioni: daniela.cravero@pwc.com

Fiere di Parma

Cibus 2021 - World Food Forum

Fiere di Parma

Cibus 2021 - World Food Forum

Le sfide delle transizioni climatiche, digitali, sociali, le risorse finanziarie previste: l’impatto per le imprese - Focus Italia.Questo il tema del convegno conclusivo di Cibus 2021. Durante l'evento si tratterà di crescita sostenibile in agricoltura, tema già in discussione al G20, nel PNRR e in molti tavoli internazionali e del sistema food nei settori pubblico e privato, con l'obiettivo di fornire alle aziende italiane strumenti di riflessione sui temi chiave e il loro impatto: riduzione della povertà, sostenibilità, coesione sociale, riduzione delle differenze socio-economiche, gap regionali, generazionali e di genere.Interviene Erika Andreetta, Partner PwC Italia - Consumer Markets Consulting Leader

Evento online

Insurance Lab - ESG: un viaggio insieme verso la sostenibilità

Evento online

Insurance Lab - ESG: un viaggio insieme verso la sostenibilità

La sostenibilità è la priorità nelle agende dei governi, nelle aspettative della società e nei piani strategici delle imprese.I fattori ESG stanno già influenzando anche il settore assicurativo; elementi quali il cambiamento climatico, l’inquinamento, l’invecchiamento demografico, le disuguaglianze sociali e la corruzione rappresentano rischi-sfide che influenzeranno il benessere sociale ed il business assicurativo.PwC Italia lancia l’Insurance Lab, un’iniziativa finalizzata a facilitare il percorso di transizione verso la sostenibilità delle imprese assicurative, grazie anche all’esperienza maturata a livello globale dal Network. PwC.Durante questo viaggio ci metteremo al fianco dei player di mercato, svolgendo tavole rotonde e costituendo gruppi di lavoro a tema tra cui Taxonomy, Climate Risk Impact Analysis e Corporate Sustainability Reporting.L’Ufficio Studi dell’Insurance Lab, composto dai nostri esperti internazionali supporterà i gruppi di lavoro per comprendere e declinare nell’operatività i concetti “principle based” della normativa.Il viaggio verso la sostenibilità continua anche dopo marzo 2022; il calendario degli incontri verrà reso noto appena disponibile.Visita la pagina del sito PwC Italia dedicata all'Insurance Lab: link

Evento online

MOVE @PwC - The Series SAP S/4 HANA Transformation Journey

Evento online

MOVE @PwC - The Series SAP S/4 HANA Transformation Journey

PwC riprende i percorsi di innovazione SAP con l’evento online dedicato alla transizione da SAP ECC al nuovo SAP S/4HANA. Si tratta dell’ultima generazione dell’ERP SAP caratterizzata da transazioni snelle, una migliore user experience, la semplificazione del flusso dati e nuove funzionalità. Un tassello fondamentale nel percorso di Digital Transformation di ogni azienda.L’evento online del 22 Luglio sarà il primo di una serie di appuntamenti per presentare i vantaggi di questa iniziativa, fornire dei riferimenti sulle best practice ad oggi maturate nei progetti MOVE e raccontarti come PwC può aiutare le aziende in questo percorso grazie al mix unico di competenze tecniche e conoscenza dei processi di business che ci distingue.Durante l’evento sarà presentato il punto di vista di PwC sui progetti MOVE SAP S4/HANA con approfondimenti sulle funzionalità e casi di successo.Non mancare iscriviti adesso ! La partecipazione è gratuita e soggetta a riconferma da parte di PwC 

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter