Work on Work
Work on Work
Work on Work è la prima fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, dedicata al confronto tra tutti i principali protagonisti del settore, tra incontri, workshop, appuntamenti formativi e aggiornamenti normativi. L'iniziativa si terrà a Ferrara, il 27 e 28 novembre, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e il supporto dell’ Amministrazione Comunale di Ferrara.6 le aree tematiche a cui saranno dedicati i padiglioni del quartiere fieristico:Politiche attive sul lavoro e orientamento;HR innovation;Welfare;Formazione e consulting;Normativa e diritto del lavoro;Area placement "Recruitment day".PwC Italia è sponsor dell'evento.
Top 500 Padova
Top 500 Padova
In un contesto complesso e competitivo come quello attuale, la trasformazione digitale rappresenta un tema prioritario per le imprese del territorio che vogliono mantenere un vantaggio sul mercato.L'adozione di tecnologie digitali consente infatti di ottimizzare i processi interni, ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza.Questo permette di dar vita a un modello virtuoso, in cui la spinta verso un’innovazione costante favorisce nuove opportunità di crescita e porta l’impresa a una maggiore adattabilità e una più elevata competitività sul mercato, che si traduce in una più alta redditività e nella possibilità di ulteriori investimenti.Delle opportunità che la trasformazione digitale offre alle imprese del territorio ai nuovi modelli di business abilitati dal digitale dibatteremo in occasione della tappa di Top 500 Padova.A partire dalla condivisione dei risultati dell'analisi sui dati di bilancio delle Top 500 svolta da PwC Italia e dall'Università di Padova, insieme agli imprenditori locali condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per la valorizzazione e la crescita delle imprese e del territorio.
Camera civile di Varese: Parità di genere: benefici e best practice
Camera civile di Varese: Parità di genere: benefici e best practice
La parità di genere non è solo un valore etico, ma una leva fondamentale per costruire società e organizzazioni più inclusive, competitive e sostenibili.Durante il convegno “Parità di genere: benefici e best practice”, organizzato dalla Camera Civile di Varese, verrà approfondito il tema da diverse prospettive, con uno sguardo alle normative, alle sfide ancora da affrontare e alle esperienze che stanno facendo la differenza.Interverrà Pamela Terrazzi, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti.Per le iscrizioni e il programma completo scrivere a info@cameracivile,varese.it
Convention Fedart Fidi
Convention Fedart Fidi
Il 21 e 22 novembre si terrà la Convention in occasione del trentennale di Fedart, un appuntamento dedicato a celebrare questo importante traguardo e a presentare i risultati della nuova ricerca condotta da Fedart Fidi.L’evento offrirà uno spazio di riflessione su tematiche cruciali per il settore, tra cui le principali innovazioni tecnologiche, la Riforma della legge Quadro e le recenti modifiche al Fondo Centrale di Garanzia. Inoltre, saranno trattati argomenti di grande attualità come i criteri ESG e le normative sugli aiuti di stato, in un contesto di analisi e approfondimento rivolto ai principali protagonisti del settore.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa. Per il programma completo cliccare qui
CV Day 2024
CV Day 2024
L’attuale scenario di mercato, sia a livello nazionale che internazionale, e la crescente competizione nel settore NPE spingono gli operatori a sviluppare strategie innovative e sostenibili per mantenere un vantaggio competitivo. In un contesto in cui l’eccellenza operativa e la capacità di comunicare il proprio valore diventano fondamentali, l’integrazione di nuove tecnologie e l’attenzione alla sostenibilità non sono più optional, ma vere necessità.Questi saranno i temi al centro della 17° edizione del CV Day, che si presenta con un format completamente rinnovato, focalizzato su sostenibilità e HI-TECH. L’evento ha l’obiettivo di fornire una visione aggiornata e completa delle dinamiche del mercato, offrendo strumenti essenziali per affrontare le sfide di un settore in costante trasformazione e che richiede un approccio sempre più proattivo e mirato per affermarsi sia sul mercato nazionale che europeo.PwC Italia è sponsor dell'iniziativaInterverrà Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia Financial Services , all'interno del panel 'Overview del mercato'.Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link
Agentforce World Tour Milano 2024
Agentforce World Tour Milano 2024
Il 21 novembre, Salesforce presenta l'Agentforce World Tour Milano, un evento dedicato a mostrare l'integrazione dell'AI a supporto delle attività umane. La suite Agentforce, composta da agenti autonomi basati su intelligenza artificiale, punta a migliorare produttività ed efficienza, trasformando il modo in cui le aziende gestiscono l'interazione con i clienti e ottimizzano i processi operativi.PwC è sponsor dell'iniziativaAgenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link
Top 500 Pordenone
Top 500 Pordenone
In un contesto complesso e competitivo come quello attuale, la trasformazione digitale rappresenta un tema prioritario per le imprese del territorio che vogliono mantenere un vantaggio sul mercato.L'adozione di tecnologie digitali consente infatti di ottimizzare i processi interni, ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza.Questo permette di dar vita a un modello virtuoso, in cui la spinta verso un’innovazione costante favorisce nuove opportunità di crescita e porta l’impresa a una maggiore adattabilità e una più elevata competitività sul mercato, che si traduce in una più alta redditività e nella possibilità di ulteriori investimenti.Delle opportunità che la trasformazione digitale offre alle imprese bellunesi pordenonesi ai nuovi modelli di business abilitati dal digitale dibatteremo in occasione della tappa di Top 500 Pordenone.A partire da un’analisi delle aziende della provincia di Pordenone, insieme agli imprenditori locali condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per la valorizzazione e la crescita delle imprese e del territorio.
Top 500 Belluno
Top 500 Belluno
Le imprese italiane operano oggi in un contesto economico e finanziario in continua trasformazione, trovandosi spesso a fronteggiare numerose sfide. Anche il mondo del lavoro sta vivendo una vera rivoluzione e la gestione del capitale umano risulta sempre più complessa con il nascere di problematiche come la difficoltà a reperire talenti e la demotivazione dei lavoratori. In questo scenario, diventa fondamentale valorizzare le proprie risorse e rendere il capitale umano un vero asset strategico, un fattore chiave per il successo che distingua l’azienda dalla concorrenza e la renda competitiva.Di queste sfide e delle possibili soluzioni per affrontarle parleremo nel corso della tappa di Top 500 Belluno, l’evento annuale organizzato da PwC Italia, in collaborazione con Nord Est Multimedia.Nel corso dell'incontro, oltre alla presentazione dei risultati delle analisi svolte da PwC Italia e dall'Università di Padova sui dati di bilancio delle Top 500, condivideremo insieme a imprenditori locali idee e strategie per promuovere la crescita delle imprese e lo sviluppo del territorio attraverso piani di investimento e percorsi di trasformazione che puntino sulla valorizzazione delle persone e delle loro competenze.
Salone SRI
Salone SRI
Salone SRI è il primo evento in Italia dedicato alla filiera della finanza sostenibile.La IX edizione dell'iniziativa si terrà il 18 e 19 novembre 2024 presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana.Titolo di questa edizione “La forza della Transizione ESG”: durante l'evento ci si focalizzerà sulla valorizzazione della sostenibilità “futura” e sull'importanza della Transizione ESG come motore per l’innovazione e la creazione di valore a lungo termine.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Martedì 19 novembre dalle ore 9.20 alle ore 10.20 interverrà Fabio Guerrieri, Director PwC Italia, ESG nella sessione "L’Esg tra scosse politiche e riforme strutturali".L'evento del 18 novembre è riservato su invito, il 19 novembre l'evento è aperto a tutti, previa registrazione al seguente link.