
Private Equity Forum Italy 2023
Private Equity Forum Italy 2023
Unquote’s Private Equity Forum is an event that brings together an unrivalled audience of private markets specialists and investors.Through interactive panel discussions and presentations, this event provides insights to better navigate the regional and global private equity landscape and network with top regional LPs, GPs and advisors.PwC Italy is Lead Sponsor of the initiative.Giovanni Tinuper, Partner PwC Italy, Deals Platform and Transaction Services Leader will chair the debate Alessandro Azzolini, Partner PwC Italy, Debt Advisory Leader will be part of the panel discussion on "Navigating uncertainty: Top value creation strategies, risks and opportunities for Private Equity firms in Italy in 2023"Matthew Brkic, Partner PwC Strategy& Italy - Value Creation will be part of the panel discussion on "Value Creation: Driving through innovation and commercial excellence"A detailed agenda and registration info can be found here

Process Excellence, Automazione...e oltre
Process Excellence, Automazione...e oltre
La trasformazione digitale presenta numerosi aspetti che vanno oltre l’impiego di nuove tecnologie. Come creare valore attraverso il supporto di strumenti tecnologici? Come ingaggiare le risorse in questo percorso di trasformazione?Questi solo alcuni degli interrogativi su cui ci confronteremo nel corso del workshop “Process Excellence, Automazione...e oltre”, organizzato da PwC Italia e dedicato all'eccellenza dei processi e alle sfide poste dalla digitalizzazione.Una sessione di approfondimento dedicata agli sviluppi più recenti nel campo della trasformazione e della digitalizzazione dei processi, nel corso della quale condivideremo, anche attraverso testimonianze aziendali dirette, soluzioni innovative che permettono di migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi aziendali per le funzioni di supporto.Esploreremo inoltre:Il ridisegno dei processi in ottica di semplificazione e automazione;La gestione del cambiamento e l’ingaggio delle risorse per generare valore per il singolo e per il business;Gli impatti delle tecnologie no-code e low-code a supporto della process excellence.Seguirà Light Lunch.L'evento è su invito e riservato a un numero limitato di persone.

Debtwire Restructuring Forum Italy 2023
Debtwire Restructuring Forum Italy 2023
The Debtwire Restructuring Forum - Italy brings together distressed investors, private equity houses, workout banks, financial advisors and law firms looking to invest and make deals in the Italian market.Debtwire connects the restructuring community and supports them with access to new business connections, profile raising and bold ideas. Distressed players and advisors will debate the economic fortunes and business challenges in the Italian market.PwC Italy is Lead Sponsor of the event.Speakers:Marco Ghiringhelli, Partner PwC Italy - Head of Turnaround Management and CRO Services in the panel discussion on "PNRR investments: Current opportunities and challenges"Salvatore Lombardo, Partner PwC Italy - UTP Specialist & Special Situations will be part of the panel discussion on "The Italian restructuring market in 2023: How to handle the new wave of defaults in a more complex marketplaceA detailed agenda and registration info can be found here

Soluzioni ERP e approccio Fit-to-standard a supporto dell’innovazione aziendale
Soluzioni ERP e approccio Fit-to-standard a supporto dell’innovazione aziendale
PwC Italia e SAP organizzano martedì, 27 giugno p.v. alle ore 14.30 presso la Torre PwC, in Piazza Tre Torri 2 a Milano l’evento ‘Soluzioni ERP e approccio Fit-to-standard a supporto dell’innovazione aziendale’. Nel corso dell’incontro analizzeremo in che modo la trasformazione digitale permetta oggi di rendere più efficiente la combinazione di soluzioni ERP on-premise e cloud in scenari di Mergers & Acquisitions, Carve Out e relazioni con le filiali. Anche attraverso testimonianze aziendali, individueremo inoltre metodologie e approcci per supportare le aziende nel loro processo di trasformazione e innovazione e approfondiremo in che modo l'architettura full-Cloud possa migliorare i processi aziendali end-to-end. In particolare, ci concentreremo su:- SAP S/4HANA Cloud per la gestione dei processi aziendali in linea con le best practice; - SAP Analytics Cloud per la gestione degli Analytics e Planning;- SAP BTP per lo sviluppo di funzionalità innovative;- SAP Datasphere per la transizione verso la Data Driven Company. Seguirà Business Cocktail. L’evento è su invito e riservato a un numero limitato di persone.

RE ITALY Convention Day 2023
RE ITALY Convention Day 2023
L'immobiliare al tempo dell'inflazioneDurante la 20° Convention del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare e Monitorisparmio i principali player del mercato immobiliare si incontreranno in Borsa Italiana per un momento di confronto sullo stato dell’arte e per la crescita del settore nel nostro Paese. L'evento vedrà l’interazione tra Imprese Quotate, Istituti di Credito, Network Immobiliari, Property e Facility Services, SIIQ, Advisor, Analisti, Investitori, Legali e Sviluppatori.Interviene: Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia - Financial Services nel panel "NPL: come cambia il mercato"L’ingresso è disponibile solo su invito per gli abbonati a Monitorimmobiliare e Monitorisparmio, sponsor e ospiti internazionali.Agenda dettagliata e modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link

5° RETAIL & FINANZA
5° RETAIL & FINANZA
L’evento ha l’obiettivo di favorire un confronto ai massimi livelli su come i sistemi finanziari tradizionali e innovativi possano creare valore per il mondo retail alla luce della trasformazione digitale in corso. Si alterneranno sul palco retailer tradizionali e innovatori, che si confronteranno sulle scelte strategiche per la crescita, e investitori che porteranno il loro punto di vista sugli asset vincenti nel retail.L'incontro è gratuito e rivolto a CEO, AD, DG, Country Manager, CFO delle aziende retail associate e non associate.Banche, investitori e tutti gli stakeholders del mondo finanziario.

AI e innovazione intelligente: le sfide dell’Intelligenza Artificiale per l’Ingegneria Gestionale e il Management
AI e innovazione intelligente: le sfide dell’Intelligenza Artificiale per l’Ingegneria Gestionale e il Management
Con l’avvento della digitalizzazione nel contesto industriale, l’Intelligenza Artificiale sta permeando ogni ambito organizzativo e manageriale: dalla produzione, agli acquisti, al marketing, fino alla gestione dell’intera catena di fornitura. Tuttavia, le molteplici opportunità offerte dall’AI risultano ancora inesplorate e spesso le sue potenzialità non sono del tutto comprese dalle imprese. La prima edizione del workshop “AI e innovazione intelligente: Le sfide dell’Intelligenza Artificiale per l’Ingegneria Gestionale e il Management”, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento, si propone come un momento di incontro tra le discipline dell’Intelligenza Artificiale, dell’Ingegneria Gestionale e del Management, con l’obiettivo di favorire il dibattito e lo scambio di conoscenza tra gli esperti in ambito accademico e industriale e l’integrazione delle diverse competenze.PwC Italia è sponsor del workshop. Interverrà venerdì,16 giugno alle ore 9.30 presso il Polo Ferrari 2 in via Sommarive 9 a Povo Elena Santi, Senior Manager PwC Italia, Data & Analytics, Data Science & AI Competence Center Leader sul tema 'AI come motore di innovazione: il futuro delle industrie'. Per visualizzare il programma e iscriversi all’evento cliccare qui.

Tableau Inspiration Day
Tableau Inspiration Day
Anche quest'anno siamo sponsor del Tableau Inspiration Day, l'evento dedicato al mondo dei dati e degli analytics, in programma il 15 giugno dalle ore 9.30 a Milano, presso Palazzo MezzanotteSi parlerà di come i dati aiutano le aziende a innovare, migliorare e far crescere il proprio business e di come creare una vera e propria Data Democracy che consenta di utilizzare il patrimonio di informazioni per prendere decisioni consapevoli a tutti i livelli dell’organizzazione.Unisciti a noi per:ascoltare le esperienze di successo di aziende che hanno già dato vita a progetti di Data Transformationconfrontarti con gli esperti su come gestisci oggi i dati e riflettere sulle prossime aree di sviluppoconoscere le ultime novità sulle soluzioni presentate alla Tableau Conference 2023 di Las Vegascomprendere le opportunità offerte da Data Cloud, Data Monetisation, Actionable Analytics e molto altro ancora!Riserva il tuo posto ora!ISCRIVITI QUI

Next Generation Mobility 2023
Next Generation Mobility 2023
Progettare e realizzare la next generation mobility significa integrare temi chiave della mobilità di oggi e di domani. Un fenomeno che ha alla base tematiche connesse: sostenibilità, intermodalità, sicurezza, accessibilità. Attraverso la tecnologia, la ricerca, l’innovazione, gli investimenti e il coinvolgimento di aziende e istituzioni. PwC Italia è Sponsor della terza edizione di Next Generation Mobility, due giorni di appuntamenti durante i quali istituzioni, aziende, start up e università hanno l’occasione di presentare servizi e prodotti di mobilità.Due giorni di dibattito e confronto attraverso conferenze e networking con l’opportunità di accrescere le competenze professionali e il business.Intervengono:- Alessandro Distefano, Partner PwC Italia - Transportation & Logistics sul tema "Il mercato degli e-bus, tra sfide ed opportunità" nella sessione MaaS e Trasporto Pubblico Locale - 13 giugno ore 14.00- Andrea Colella, Manager PwC Italia e Alexandros Vafiadis, Manager PwC Italia sul tema "Lo sviluppo della mobilità elettrica a batteria non individuale" nella sessione "Mobilità elettrica e infrastruttura di ricarica" - 14 giugno ore 14.00L'agenda e le modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link