Archivio Eventi

Genova, varie location e live streaming

Genova Smart Week 2022

Genova, varie location e live streaming

Genova Smart Week 2022

La Genova Smart Week si presenta come un tavolo di confronto a livello internazionale sul tema dello sviluppo ed evoluzione delle città innovative e vivibili e si rivolge ad imprese, professionisti ed operatori del settore.Città digitale, sostenibile ed innovativa, confronto tra città, nuove generazioni di cittadini e nuovo modo di vivere, amministrare la città e gestire i servizi. Queste alcune delle tematiche affrontate durante le giornate di incontri.PwC Italia partecipa all'iniziativa.Interivene: Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italia, Global Railways & Roads Leader25 novembre - ore 9.00 - 13.30Mobilità smart: nuovi paradigmi della mobilità individuale in città - Programma della sessioneIl programma completo della Genova Smart Week è disponibile al seguente link

Park Hotel Villa Carpenada - Via Mier 158, Belluno

Top 500 Belluno

Park Hotel Villa Carpenada - Via Mier 158, Belluno

Top 500 Belluno

In un momento di forte incertezza come quello attuale, per garantire la competitività aziendale è necessario che le imprese puntino su quello che è il loro vero asset strategico, ossia il capitale umano.Tuttavia, il mondo del lavoro sta vivendo una vera rivoluzione: le aziende si trovano infatti a fronteggiare numerose sfide, tra cui la carenza di competenze, la difficoltà a reperire talenti, l’abbandono del posto di lavoro e, non ultimi, il burnout e la demotivazione dei lavoratori.Di queste sfide e delle possibili soluzioni per affrontarle parleremo nel corso della tappa di Top 500 Belluno. Insieme agli imprenditori locali, a partire dall’analisi dello stato di salute delle maggiori aziende del territorio, condivideremo idee e strategie per promuovere la crescita delle imprese e lo sviluppo del territorio attraverso piani di investimento e percorsi di trasformazione che puntino sulla valorizzazione delle persone e delle loro competenze. 

PwC Tower, Milan

EMEA CS Meeting 2022

PwC Tower, Milan

EMEA CS Meeting 2022

PwC Italy is delighted to host this year’s edition of EMEA CS Meeting in the iconic location of the PwC Tower in Milan.We couldn’t hope for a better comeback to in-person meetings, though we are working to offer the best experience to the virtually connected attendees.Save the dates: 17th and 18th of November 2022.Program of the 2 days to be announced and to be consulted here soon.

Milano, Superstudio Maxi

Made in DIGItaly

Milano, Superstudio Maxi

Made in DIGItaly

Made In DIGItaly, evento organizzato dal Network Digital360 in collaborazione con Microsoft, è occasione unica per ascoltare esperienze di valore, testimonial di prestigio, speaker internazionali, e avere risposte concrete mediante un confronto diretto con professionisti del settore.Tra i temi trattati:CybersecuritySostenibilità e impreseCollaborazione SmartMissione efficienzaTrasformazione digitalePwC Italia è silver partner dell'iniziativa.Interviene: Roberto Tavano, Director PwC Italia, ESG Sustainable OperationsLa partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link

Auditorium Fondazione Cassamarca - Piazza delle Istituzioni 7, Treviso

Top 500 Treviso

Auditorium Fondazione Cassamarca - Piazza delle Istituzioni 7, Treviso

Top 500 Treviso

Se nel 2021 le operazioni di M&A avevano permesso alle aziende trevigiane di accelerare la propria crescita, l’attuale contesto di incertezza geopolitica ed economica ha causato una diminuzione di queste operazioni, rallentando lo sviluppo dell’economia locale.Dei trend e delle prospettive delle attività di finanza straordinaria parleremo nel corso di Top 500 Treviso: a partire dall’analisi dello stato di salute delle maggiori aziende trevigiane, insieme agli imprenditori locali condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per il rilancio del territorio.

Confindustria Venezia, VEGA Parco Scientifico-Tecnologico

Top 500 Venezia

Confindustria Venezia, VEGA Parco Scientifico-Tecnologico

Top 500 Venezia

Nel contesto economico e finanziario attuale, sempre più complesso e imprevedibile, lo sviluppo sostenibile rappresenta per le imprese una leva strategica di sviluppo per superare le significative sfide che sono oggi chiamate ad affrontare.Del perché i criteri ESG stiano guidando le nuove scelte di investimento e di business discuteremo nel corso della tappa di Top 500 Venezia: insieme ad alcuni imprenditori locali analizzeremo stato di salute delle maggiori aziende del territorio, le opportunità di innovazione e condivideremo idee e strategie per promuovere una crescita sostenibile delle imprese e uno sviluppo del territorio. Per iscriversi all'evento accedere al seguente link.

Torre PwC piano 27, Piazza Tre Torri 2, Milano

Il D.Lgs. 231/01 e la Funzione Internal Audit: risultati dell'indagine annuale sulle società quotate italiane e macro trend

Torre PwC piano 27, Piazza Tre Torri 2, Milano

Il D.Lgs. 231/01 e la Funzione Internal Audit: risultati dell'indagine annuale sulle società quotate italiane e macro trend

Il D.Lgs. 231/01 e la Funzione Internal Audit: risultati dell'indagine annuale sulle società quotate italiane e macro trend”Il convegno, organizzato da PwC, intende approfondire e condividere i principali risultati emersi dalle indagini annuali predisposte da PwC in ambito D.Lgs. 231/01 e Internal Audit. In tale sede, si rappresenteranno altresì i principali trend in materia di Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi emersi dalla recente PwC Global Risk survey. Di seguito l’agenda dell’evento:WelcomeRisultati indagine annuale in ambito D.Lgs. 231/01Risultati indagine annuale della Funzione Internal AuditI macro trends: PwC Global Risk survey ed evoluzione in ambito Salute, Sicurezza e AmbienteDiscussione e conclusioneAperitivoData, ora e luogoMilano: 10 novembre 2022, ore 17.00 - presso Torre PwC piano 27, Piazza Tre Torri 2L’evento si terrà in presenza e i posti saranno limitati. Per partecipare è necessario registrarsi tramite questo link e a seguire vi sarà fornita la conferma.

Roma Convention Center La Nuvola

Excellence Food Innovation 2022

Roma Convention Center La Nuvola

Excellence Food Innovation 2022

PwC è main sponsor di Excellence Food Innovation 2022. Cibo e cultura eno-gastronomica si incontrano a Roma, dal 10 al 12 Novembre, tre giorni di incontri, degustazioni, e cooking show per creare sinergie tra le aziende e gli esperti PwC, nella prestigiosa cornice del Centro Congressi La Nuvola.Un'occasione unica durante la quale PwC Customer Transformation organizza, anche in collaborazione con Salesforce, sessioni tematiche e momenti esclusivi di networking per i propri clienti-ospiti offrendo la possibilità di entrare in contatto con le migliori aziende italiane attive in vari settori, esplorare nuove soluzioni per il proprio business, e sentire dai nostri esperti come possiamo  supportare la crescita dei nostri clienti.Non perdere l’occasioneConsulta il nostro programma e seleziona dal form di registrazione la sessione di tuo interesseRiserva il tuo posto ora!

Online

International Railway Summit

Online

International Railway Summit

Harnassing IoT for preventing and recovering from railway incidentsPart 1 - Sensors: how can railways prepare for incidents? Incidents on the railways are sadly inevitable. They can also be complex and involve more than one factor - from the unpredictability of the environment and human error to the failure of infrastructure or the train. There is therefore a vital need for comprehensive real-time data about the network and rail operation.The Internet of Things (IoT) is increasingly becoming an invaluable tool for the railways. Interconnection between data and communication streams help build a picture of rail systems. It means safer operations, more efficient maintenance, and more reliable services.This first session will look at how digital technologies can be best deployed as part of an efficient safety strategy. How can we predict, prepare for, and prevent incidents?Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italy, Global Railways & Roads Leader, will chair the debate.The webinar is free to attend but places are limited. Full agenda and registration info can be found here

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter