Archivio Eventi

Nice - Via Callalta 1, Oderzo (TV)

Top 500 Treviso

Nice - Via Callalta 1, Oderzo (TV)

Top 500 Treviso

Le imprese italiane operano oggi in un contesto economico e finanziario in continua trasformazione, caratterizzato da inflazione elevata, volatilità dei mercati e incertezze geopolitiche.  In questo scenario, per promuovere una crescita sostenibile e competitiva delle imprese diventa fondamentale ripensare strategie e modelli di business che facciano leva sull'espansione verso nuovi mercati.PwC Italia, in collaborazione con Nord Est Multimedia, organizza l'evento Top 500 Treviso, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'incontro, verranno presentati i risultati delle analisi svolte da PwC Italia e dall'Università Ca' Foscari di Venezia sui dati di bilancio delle Top 500 e saranno poi condivisi, insieme agli imprenditori locali, i piani di investimento e le strategie fondamentali per la valorizzazione e la crescita delle imprese del territorio.

Milano

Driving Change: The Road To Success In The Luxury Industry

Milano

Driving Change: The Road To Success In The Luxury Industry

STEP FuturAbility District - P.za Adriano Olivetti 1, Milano

CAIO - Chief AI Officer

STEP FuturAbility District - P.za Adriano Olivetti 1, Milano

CAIO - Chief AI Officer

Giovedì 28 novembre si terrà il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.I temi chiave di questa edizione saranno:AI Washing: Perché l’uso superficiale dell’AI non genera valore?Innovazione AI: Meglio un approccio bottom-up o top-down?Collaborazione o sviluppo interno?: È più efficace creare competenze in-house o collaborare con Università e Startup?Investimenti AI: Quale orizzonte temporale garantisce competitività?Normative future: Il Chief AI Officer sarà il riferimento centrale richiesto dall’AI Act?PwC è main sponsor dell'iniziativaInterverrà:Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence nel workshop: L'AI in PwC Italia: oltre la produttività individuale. Dal tool all'innovazione con l'AI FactoryAgenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Dal Ben - Via G. di Vittorio 12, San Stino di Livenza (VE)

Top 500 Venezia

Dal Ben - Via G. di Vittorio 12, San Stino di Livenza (VE)

Top 500 Venezia

Le imprese italiane operano oggi in un contesto economico e finanziario in continua trasformazione, trovandosi spesso a fronteggiare numerose sfide. Anche il mondo del lavoro sta vivendo una vera rivoluzione e la gestione del capitale umano risulta sempre più complessa con il nascere di problematiche come la difficoltà a reperire talenti e la demotivazione dei lavoratori. In questo scenario, diventa fondamentale valorizzare le proprie risorse e rendere il capitale umano un vero asset strategico, un fattore chiave per il successo che distingua l’azienda dalla concorrenza e la renda competitiva.Di queste sfide e delle possibili soluzioni per affrontarle parleremo nel corso della tappa di Top 500 Venezia, l’evento annuale organizzato da PwC Italia, in collaborazione con Nord Est Multimedia.Nel corso dell'incontro, oltre alla presentazione dei risultati delle analisi svolte da PwC Italia e Fondazione Nord Est sui dati di bilancio delle Top 500, condivideremo insieme a imprenditori locali idee e strategie per promuovere la crescita delle imprese e lo sviluppo del territorio attraverso piani di investimento e percorsi di trasformazione che puntino sulla valorizzazione delle persone e delle loro competenze.

Allianz MiCo - Ingresso Gate 3, Viale Eginardo angolo Via Colleoni Milano

Il Salone dei Pagamenti 2024

Allianz MiCo - Ingresso Gate 3, Viale Eginardo angolo Via Colleoni Milano

Il Salone dei Pagamenti 2024

Il Salone dei Pagamenti, promosso da ABI e organizzato da ABIServizi, è l'evento di riferimento sui temi dell'innovazione nel settore finanziario, in cui esperti nazionali e internazionali, istituzioni, università, imprese e start up si confrontano sulle evoluzioni, sui trend emergenti e sulle nuove tecnologie nei servizi di pagamento. 7 le aree tematiche dell’edizione 2024:I pagamenti nel futuro;Intelligenza Artificiale e non solo! La rivoluzione tech;I pagamenti motore della rivoluzione socio-economica sostenibile;Retailer phygital e omnicanale;Pagamenti B2B per aziende e professionisti;La moneta si fa digitale;L'Agorà del futuroPwC Italia è Gold Sponsor dell'iniziativa.Gli appuntamenti:Giovedì 28 novembre ore 9.30 - 11.00 : Fabrizio Cascinelli, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti, Financial Regulation interverrà nella sessione "PSR/PSD3: A che punto siamo?" Giovedì 28 novembre ore 12.00 - 13.00: Marco Folcia, Partner PwC Italia, Financial Services - Payments & Digital Banking interverrà nel workshop PayDo e Mooney “Evoluzione del modello di distribuzione per i servizi transazionali: prospettive future di prelievi e versamenti”;Giovedì 28 novembre ore 16.00 - 17.00 : Stefano Rossi, Senior Manager PwC Italia, Digital Assets interverrà nella sessione "Cripto-attività tra sogno e realtà"Saremo presenti tutti i giorni presso lo stand I08La partecipazione è gratuita previa registrazione. Il programma dettagliato è disponibile al seguente link.

Quartiere Fieristico di Ferrara - Via della Fiera 11, Ferrara

Work on Work

Quartiere Fieristico di Ferrara - Via della Fiera 11, Ferrara

Work on Work

Work on Work è la prima fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, dedicata al confronto tra tutti i principali protagonisti del settore, tra incontri, workshop, appuntamenti formativi e aggiornamenti normativi. L'iniziativa si terrà a Ferrara, il 27 e 28 novembre, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e il supporto dell’ Amministrazione Comunale di Ferrara.6 le aree tematiche a cui saranno dedicati i padiglioni del quartiere fieristico:Politiche attive sul lavoro e orientamento;HR innovation;Welfare;Formazione e consulting;Normativa e diritto del lavoro;Area placement "Recruitment day".PwC Italia è sponsor dell'evento. 

Sweden & Martina - Via Veneto 10, Due Carrare (PD)

Top 500 Padova

Sweden & Martina - Via Veneto 10, Due Carrare (PD)

Top 500 Padova

In un contesto complesso e competitivo come quello attuale, la trasformazione digitale rappresenta un tema prioritario per le imprese del territorio che vogliono mantenere un vantaggio sul mercato.L'adozione di tecnologie digitali consente infatti di ottimizzare i processi interni, ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza.Questo permette di dar vita a un modello virtuoso, in cui la spinta verso un’innovazione costante favorisce nuove opportunità di crescita e porta l’impresa a una maggiore adattabilità e una più elevata competitività sul mercato, che si traduce in una più alta redditività e nella possibilità di ulteriori investimenti.Delle opportunità che la trasformazione digitale offre alle imprese del territorio ai nuovi modelli di business abilitati dal digitale dibatteremo in occasione della tappa di Top 500 Padova.A partire dalla condivisione dei risultati dell'analisi sui dati di bilancio delle Top 500 svolta da PwC Italia e dall'Università di Padova, insieme agli imprenditori locali condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per la valorizzazione e la crescita delle imprese e del territorio.

Scuola Forense di Varese, in Viale Milano n. 13 – Varese

Camera civile di Varese: Parità di genere: benefici e best practice

Scuola Forense di Varese, in Viale Milano n. 13 – Varese

Camera civile di Varese: Parità di genere: benefici e best practice

La parità di genere non è solo un valore etico, ma una leva fondamentale per costruire società e organizzazioni più inclusive, competitive e sostenibili.Durante il convegno “Parità di genere: benefici e best practice”, organizzato dalla Camera Civile di Varese, verrà approfondito il tema da diverse prospettive, con uno sguardo alle normative, alle sfide ancora da affrontare e alle esperienze che stanno facendo la differenza.Interverrà Pamela Terrazzi, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti.Per le iscrizioni e il programma completo scrivere a info@cameracivile,varese.it

Hilton Molino Stucky, Venezia

Convention Fedart Fidi

Hilton Molino Stucky, Venezia

Convention Fedart Fidi

Il 21 e 22 novembre si terrà la Convention in occasione del trentennale di Fedart, un appuntamento dedicato a celebrare questo importante traguardo e a presentare i risultati della nuova ricerca condotta da Fedart Fidi.L’evento offrirà uno spazio di riflessione su tematiche cruciali per il settore, tra cui le principali innovazioni tecnologiche, la Riforma della legge Quadro e le recenti modifiche al Fondo Centrale di Garanzia. Inoltre, saranno trattati argomenti di grande attualità come i criteri ESG e le normative sugli aiuti di stato, in un contesto di analisi e approfondimento rivolto ai principali protagonisti del settore.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa. Per il programma completo cliccare qui

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter