
Mi Curo Digitale
Mi Curo Digitale
Mi Curo Digitale torna alla Milano Digital Week 2024 con un focus rivoluzionario sulla salute e il benessere di genere. Nel corso dell'evento verranno condivise soluzioni basate su strumenti digitali e AI, attraverso cui istituzioni, associazioni, aziende e start-up possono coniugare già in fase di prevenzione l’approccio gender oriented al principio universalistico di accesso alle cure.Il focus sarà posto su salute e benessere in un'ottica sempre più inclusiva e verranno esplorate le modalità con cui AI e linguaggio naturale possono trasformare la tecnologia da strumento tecnico a prodotto umano, per aiutare tutti.Nel corso dell’iniziativa si confronteranno rappresentanti delle istituzioni, delle professioni sanitarie e aziende.PwC partecipa all’evento. Interverrà Annarita Bellarosa, Director PwC Italia - Healthcare Pharma & Life con un intervento a tema.L'evento è su invito.Per maggiori informazioni scrivere a info@micurodigitale.it

Mediterranean Startup World Cup
Mediterranean Startup World Cup
Il Mediterranean Startup World Cup è l'evento internazionale dedicato all'innovazione e all'imprenditoria, che mira a promuovere e sostenere le startup emergenti nel Mediterraneo. Questo evento offre l'opportunità per le giovani imprese di presentare le proprie idee a investitori, esperti del settore e potenziali partner globali. Attraverso competizioni, conferenze e networking, i partecipanti possono acquisire visibilità e competere per premi prestigiosi, incluso l'accesso alla finale globale della Startup World Cup, un evento mondiale di riferimento nel panorama delle startup.Questa iniziativa si pone l'obiettivo di favorire l'ecosistema imprenditoriale mediterraneo, con particolare attenzione all'innovazione tecnologica e alla sostenibilità, offrendo una piattaforma di lancio per progetti innovativi in grado di avere un impatto globale.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Interverrà Luca Passoni, Director PwC Italia - Tech Transfer Hub. L'agenda completa è disponibile al seguente link.

XXIV Convegno Osservatorio Fedeltà Parma
XXIV Convegno Osservatorio Fedeltà Parma
PwC ricopre il ruolo di Gold Partner dell’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma, il quale sta svolgendo la Ricerca annuale sui cambiamenti delle strategie di Loyalty e di Customer Experience Management. Quest’anno lo studio affronterà anche due nuovi temi: il redesign delle strategie di loyalty e l’adozione della AI per la loyalty. L'evento si svolgerà il 10 ottobre presso l' Auditorium Paganini dalle ore 10.00. Visita la pagina dedicata. Per iscriverti clicca qui.Ti aspettiamo!

L'Arte dell'Economia Sostenibile: Ispirazione, Innovazione e Impatto
L'Arte dell'Economia Sostenibile: Ispirazione, Innovazione e Impatto
Nel suggestivo scenario del Centro Pecci di Prato, in concomitanza con la mostra "Colorescenze. Artiste, Toscana, Futuro", PwC Italia organizza il prossimo 8 ottobre l’evento "L'Arte dell'Economia Sostenibile: Ispirazione, Innovazione e Impatto".L’incontro sarà l’occasione per esplorare in che modo l'arte e la sostenibilità possono convergere per stimolare la crescita economica, l'innovazione e la creazione di valore condiviso.Attraverso testimonianze aziendali di imprese locali approfondiremo inoltre:come l’integrazione di pratiche sostenibili nei propri modelli di business aziendali possa diventare un motore di crescita economica e di creazione di valore nel lungo termine per le imprese e la società;in che modo l'arte e la creatività possono diventare un catalizzatore di innovazione e cambiamento nel modo di fare business;come un approccio creativo e inclusivo sia essenziale per affrontare le sfide economiche, ambientali e sociali odierne e per migliorare sia le performance aziendali che il benessere della comunità.Seguiranno una breve visita guidata della mostra a cura del Direttore Cagol e un aperitivo di networking.Le iscrizioni all'evento sono chiuse. Sarà possibile iscriversi direttamente in loco.

Stealth Day 2024
Stealth Day 2024
Torna l'evento annuale dedicato alla Stealth® Community incentrato sull'innovazione tecnologica, come l’Intelligenza Artificiale e molto altro, e l'impatto sulla supply chain della moda.Un momento importante per condividere nuovi progetti, presentare i risultati aziendali e discutere attorno a temi di interesse per l'industria moda. PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

NPL&UTP XI Edizione
NPL&UTP XI Edizione
NPE, un mondo in subbuglio: verso una seconda giovinezza? Il viaggio di DedalusIl focus di questa edizione sarà “l’agorà”, ideale per approfondire l’attuale stato di salute dell’industria del credito deteriorato. Il Congresso ospiterà i rappresentanti del settore del credit management, istituzioni, fondi d’investimento, advisors e studi legali del settore.Nel corso dell'evento verranno trattati i seguenti temi: UTP e NPL; Novità legislative e giurisprudenziali nel mondo NPL; Intelligenza artificiale e fintech;Investimenti in NPL e UTP.PwC TLS Avvocati e Commercialisti è sponsor dell'iniziativa.Interviene Ernesto Apuzzo, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti nella tavola rotonda sul tema "Piattaforme vs Banche: Ricette per ristrutturazioni di successo".L'agenda dettagliata è disponibile al link

Jazz’Inn 24
Jazz’Inn 24
Dal 7 al 13 ottobre 2024, Merano ospiterà Jazz'Inn, un evento d’eccellenza che fonde la tradizione musicale del jazz con l’innovazione imprenditoriale. Durante questa settimana, leader d'impresa, artisti e professionisti si incontreranno per partecipare a tavoli di open innovation, concerti e momenti di networking, favorendo collaborazioni tra cultura e sviluppo economico. L'evento crea uno spazio unico per lo scambio di idee e la nascita di progetti innovativi, con la musica come elemento centrale per stimolare creatività e dialogo.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Intervengono: Alessio Lo Presti - Senior Manager PwC Italy Digital Innovation Roberta Anelli - Senior Manager PwC Italy Digital InnovationSilvia Della Santa - Manager PwC Italy Digital InnovationIl programma completo dell'evento è disponibile al seguente link

Rom-E - Ecosostenibilità e futuro
Rom-E - Ecosostenibilità e futuro
Il 4, 5 e 6 ottobre torna il Rom-e, un percorso fisico nel centro di Roma messo a disposizione di aziende e organizzazioni per presentare il loro contributo alla sostenibilità ambientale.L’idea di Rom-e è creare l’incontro tra le aziende e le persone sul delicato tema della sostenibilità e farlo in modo semplice.Il 4 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, presso la Casa del Cinema a Villa Borghese interverrà Francesco Papi, Partner PwC Strategy& Italia, Automotive Leader, nel panel “Transizione della mobilità e problematiche del mondo automotive”.L'iniziativa aprirà con una breve ricerca di PwC sulla situazione attuale del settore automotive in Italia e in Europa e poi andremo ad affrontare le seguenti tematiche:Evoluzione del mercato automotive, la mutazione dal Diesel all’ibridoAuto elettriche: problematiche del mercato fermo al 13% in Europa e al 4% in ItaliaMulte europee 2025 a causa dei nuovi limiti di emissioni di CO2Scelte del Parlamento Europeo che non cambia strategia sull’auto nonostante leindicazioni delle elezioni di giugnoScelte del Governo sull’industria automotiveIl panel sarà condotto da Andrea Brambilla e Alberto Sabbatini.

Port&Shipping Tech Conference
Port&Shipping Tech Conference
Il 3 e 4 ottobre si terrà la XVI edizione di Port&Shipping Tech, l'evento dedicato all’approfondimento e al confronto sui principali temi legati al settore marittimo e portuale, dalla filiera dello shipping italiano e innovazione tecnologica alla formazione professionale in ambito marittimo. Si discuterà inoltre dell'introduzione della digitalizzazione sulle procedure e del ruolo dell'Italia all'interno del contesto internazionalePwC Italia è sponsor dell'iniziativa. Intervengono il 3 ottobre alle ore 11:30 nella sessione LA FILIERA DELLO SHIPPING ITALIANO:Egidio Filetto, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti - TaxClaudio Ferone, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti - TaxQui - programma della sessioneIl programma completo dell'evento è disponibile al seguente link