Archivio Eventi

Centro Incontri della Provincia - Corso Dante Alighieri 41, Cuneo

Top 500 Cuneo

Centro Incontri della Provincia - Corso Dante Alighieri 41, Cuneo

Top 500 Cuneo

Torna mercoledì, 10 aprile 2024 alle ore 17 Top 500 Cuneo, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'incontro, promosso da PwC Italia, in collaborazione con La Stampa e Confindustria Cuneo, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance delle prime 500 imprese di Cuneo e provincia.Insieme a imprenditori locali approfondiremo inoltre gli impatti degli attuali scenari di mercato sul 2024 e condivideremo le opportunità che la trasformazione digitale e le soluzioni basate su intelligenza artificiale possono offrire alle imprese per migliorare l'efficienza operativa, stimolare l'innovazione e favorire la crescita aziendale, contribuendo così allo sviluppo dei territori.Seguirà Aperitivo.La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione, fino ad esaurimento posti.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Online

Webinar in materia IVA e doganale. 13 marzo e 10 aprile 2024, ore 10:30 - 12:00

Online

Webinar in materia IVA e doganale. 13 marzo e 10 aprile 2024, ore 10:30 - 12:00

Webinar in materia IVA e doganale, 13 marzo e 10 aprile 2024.La partecipazione è libera e gratuita. Il webinar è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 - Roma, Senato della Repubblica

RAPPORTO ANNUALE 2024 TRASPORTO FERROVIARIO MERCI ITALIANO

Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 - Roma, Senato della Repubblica

RAPPORTO ANNUALE 2024 TRASPORTO FERROVIARIO MERCI ITALIANO

Paolo Guglielminetti, Partner PwC, interverrà durante la presentazione del rapporto annuale sul trasporto ferroviario merci italiano.L'analisi condotta attraverso le fonti ufficiali di statistica mira a fornire un'interpretazione del dato meno focalizzata sull'aspetto numerico e più orientata alla strategia. Attraverso il Rapporto, vengono presentati diversi approfondimenti che possono essere preziosi per delineare il futuro dell'intero settore, offrendo così nuove prospettive di riflessione.E' possibile partecipare all'evento solo previa registrazione.Per maggiori informazioni scrivere a: eventi@fermerci.it

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

GBS: The Alchemy for Excellence

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

GBS: The Alchemy for Excellence

L’implementazione di Global Business Services si conferma sempre più una scelta strategica per le aziende non solo perché rappresentano un’efficace leva di ottimizzazione dei margini, ma anche per la spinta innovativa ai propri modelli operativi in un contesto competitivo e geopolitico di particolare complessità come quello che stiamo vivendo.Lunedì, 8 aprile 2024 PwC Italia organizza a Milano il proprio evento annuale dedicato ai Global Business Services (GBS).L'evento si pone come momento di confronto tra aziende ed esperti di settore per condividere le idee e le strategie messe in campo per perseguire l’eccellenza dei processi.Attraverso l’esempio di aziende leader che hanno intrapreso con successo questo percorso si analizzeranno infatti soluzioni innovative che creano le condizioni per una trasformazione efficace.Anche quest’anno avremo l'onore di ospitare Filippo Passerini, Former Procter & Gamble President, Global Business Services & Chief Information Officer, che ci coinvolgerà in una master class incentrata sugli strumenti e i modelli più adatti per una trasformazione efficace dei processi di business.I posti sono limitati, per partecipare è necessaria la registrazione.

Grand Hotel Castrocaro - via Roma 2, Castrocaro Terme (FC)

Top 500 Romagna

Grand Hotel Castrocaro - via Roma 2, Castrocaro Terme (FC)

Top 500 Romagna

Giovedì 21 marzo 2024 alle ore 16.00 si terrà presso presso il Padiglione delle Feste del Grand Hotel Castrocaro, in via Roma 2 a Castrocaro Terme (FC) la decima edizione dell’evento Top 500 Romagna, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica attuale delle realtà imprenditoriali della Romagna, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'incontro, organizzato da PwC Italia, in collaborazione con l’Università di Bologna e con la partecipazione di Confindustria Romagna, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Forlì e Il Resto del Carlino, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2022 delle prime 500 imprese del territorio e e verranno condivisi gli andamenti di mercato attuali.Insieme a quattro importanti aziende approfondiremo inoltre i possibili scenari futuri di mercato e condivideremo idee e strategie per promuovere una crescita digitale e sostenibile delle imprese e del territorio.Seguirà Cocktail. Le iscrizioni all'evento sono chiuse, sarà possibile registrarsi direttamente in loco.L’evento è in fase di accreditamento ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’ODCEC.

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Roadshow Finance 360 - Milano

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Roadshow Finance 360 - Milano

Le recenti evoluzioni normative, specialmente in ambito ESG, le opportunità tecnologiche e la necessità di standardizzare e integrare il più possibile i propri processi hanno determinato un incremento dell’attenzione sui temi finance all’interno delle imprese.Le aziende si devono infatti confrontare con esigenze ogni giorno più stringenti e sono chiamate a fornire in modo sempre più rapido informazioni e dati completi, precisi, corretti e legati a norme internazionali.PwC Italia organizza martedì, 19 marzo 2024 alle ore 10.30 presso la Torre PwC a Milano la quarta tappa del Roadshow Finance 360°, un ciclo di appuntamenti che mirano ad approfondire le evoluzioni e i cambiamenti normativi e tecnologici in ambito finance e le strategie per affrontare le nuove sfide.Nel corso dell'incontro verranno approfonditi, sia da un punto di vista funzionale che tecnologico, i seguenti temi:Trends e percorsi evolutivi della funzione: le nuove sfide del CFO;Finance 360 - Digital FIT: una valutazione Smart dei processi e della tecnologia a supporto del CFO;;ESG: Sustainability Planning & Reporting: CSRD, Decarbonization e KPI degli investimenti;ERP: gli step del percorso di trasformazione in ambito ERP;Tesoreria: Cash Planning & Monitoring. L’importanza di avere sotto controllo la cassa;Dashboarding per la Leadership: quali KPI predisporre per la leadership e come presentarli.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Centro Servizi Bezzi - Sala Conferenze Banco BPM | via Massaua 6, Milano

Credito e Finanza 2024

Centro Servizi Bezzi - Sala Conferenze Banco BPM | via Massaua 6, Milano

Credito e Finanza 2024

Credito e Finanza è l'evento annuale promosso da ABI e ABIServizi, in cui si approfondisce l'importanza del credito bancario in supporto all'economia.Investimenti, sostenibilità e digitalizzazione - queste le tematiche chiave delle due giornate, nel corso delle quali si discuteranno gli impatti del PNRR e degli strumenti europei e nazionali, le evoluzioni normative, l'innovazione tecnologica, i trend emergenti e come la sostenibilità e l'innovazione rivoluzioneranno l'offerta bancaria.PwC Italia è Main Partner dell'iniziativa.Durante la tavola rotonda "Più vicini. Più digitali. Più sostenibili." che si terrà il giorno 19 marzo alle ore 11.30, interviene Pietro Penza, Partner e Financial Services Risk & Regulatory Leader PwC Italia.Per visualizzare l'agenda completa e registrarsi a cliccare qui

Genova, Sede PwC - Piazza Piccapietra, 9

Roadshow Finance 360 - Genova

Genova, Sede PwC - Piazza Piccapietra, 9

Roadshow Finance 360 - Genova

Le recenti evoluzioni normative, specialmente in ambito ESG, le opportunità tecnologiche e la necessità di standardizzare e integrare il più possibile i propri processi hanno determinato un incremento dell’attenzione sui temi finance all’interno delle imprese.Le aziende si devono infatti confrontare con esigenze ogni giorno più stringenti e sono chiamate a fornire in modo sempre più rapido informazioni e dati completi, precisi, corretti e legati a norme internazionali.PwC Italia organizza giovedì, 14 marzo 2024 alle ore 10.30 presso la propria sede di Genova la terza tappa del Roadshow Finance 360°, un ciclo di appuntamenti che mirano ad approfondire le evoluzioni e i cambiamenti normativi e tecnologici in ambito finance e le strategie per affrontare le nuove sfide.Nel corso dell'incontro verranno approfonditi, sia da un punto di vista funzionale che tecnologico, i seguenti temi:Trends e percorsi evolutivi della funzione: le nuove sfide del CFO;Finance 360 - Digital FIT: una valutazione Smart dei processi e della tecnologia a supporto del CFO;;ESG: Sustainability Planning & Reporting: CSRD, Decarbonization e KPI degli investimenti;ERP: gli step del percorso di trasformazione in ambito ERP;Tesoreria: Cash Planning & Monitoring. L’importanza di avere sotto controllo la cassa;Dashboarding per la Leadership: quali KPI predisporre per la leadership e come presentarli.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Teatro Bibiena - Via Accademia 47, Mantova

Top 500 Mantova

Teatro Bibiena - Via Accademia 47, Mantova

Top 500 Mantova

Come affrontano le imprese le sfide legate alla transizione sostenibile? Come coniugano questo percorso con le prospettive di crescita? Questi i focus su cui si confronteranno gli ospiti dell’edizione 2024 di Top 500 Mantova, l'appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali mantovane con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.L’evento, promosso da PwC Italia, in collaborazione con Gruppo editoriale Athesis e UniVr sarà un'occasione per presentare uno studio sul sistema manifatturiero mantovano e le prossime sfide che lo attendono. Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter