Archivio Eventi

Online

Top 500 Piacenza

Online

Top 500 Piacenza

PwC Italia, in collaborazione con la Libertà, Confindustria Piacenza, l'Università Cattolica del Sacro Cuore e Crédit Agricole, organizza la terza edizione di Top 500 Piacenza, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica attuale delle realtà imprenditoriali piacentine con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell’incontro, insieme agli imprenditori delle aziende locali più dinamiche, rifletteremo sul ruolo cruciale che tecnologie, sostenibilità e PNRR ricopriranno nel rilancio del territorio e del Paese, alla luce delle sfide che il contesto attuale ci pone.L’evento sarà trasmesso su Meet PwC Tivù. La registrazione consentirà di partecipare all’iniziativa e di avere l’accesso a contenuti extra. Le credenziali di accesso alla diretta saranno inoltrate il giorno prima dell'evento.

Online

Top 500 Romagna

Online

Top 500 Romagna

Le imprese romagnole tra le opportunità del PNRR e le sfide del contesto attualePwC Italia, in collaborazione con l'Università di Bologna e con la partecipazione di Confindustria Romagna, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rimini e Il Resto del Carlino, organizzano la nuova edizione di Top 500 Romagna l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica attuale delle realtà imprenditoriali romagnole con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Insieme agli imprenditori delle aziende locali più dinamiche rifletteremo sul ruolo cruciale che tecnologie, sostenibilità e PNRR ricopriranno nel rilancio del territorio romagnolo e del Paese, alla luce delle sfide che il contesto attuale ci pone. L’evento sarà trasmesso su Meet PwC Tivù. La registrazione consentirà di partecipare all’iniziativa e di avere l’accesso a contenuti extra. Le credenziali di accesso alla diretta saranno inoltrate il giorno prima dell'evento. L'evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Milano, Area Pergolesi

Smart Mobility & Infrastructure Summit 2022

Milano, Area Pergolesi

Smart Mobility & Infrastructure Summit 2022

Innovazione Digitale e Trasformazione Green dei Trasporti e delle Infrastrutture di MobilitàMobilità sostenibile in chiave smart, rigenerazione urbana, economia circolare: sono questi i pilastri dell’Agenda Urbana dell’Unione Europea. Per rendere le città più smart e inclusive, il PNRR prevede investimenti che serviranno a rilanciare l’economia europea all’insegna di innovazione e sostenibilità.In Italia, la terza missione del PNRR dispone una serie di investimenti finalizzati allo sviluppo di una rete di infrastrutture di trasporto moderna, digitale, sostenibile e interconnessa. Anche la rigenerazione urbana delle città italiane passa dal PNRR.Nel corso del Summit di The Innovation Group, e del quale PwC Italia è sponsor, si discuterà di processi di riqualificazione delle città e di evoluzione dei modelli di mobilità nonché di Advanced Air Mobility (AAM) e Urban Air Mobility (UAM), una mobilità a basso impatto ambientale, per offrire servizi di nuova generazione di natura turistica, economica e per interventi di emergenza sanitaria e sicurezza pubblica.Tra i temi trattati:PNRR e opportunità per la Smart mobility5G, Urban Mobility, sostenibilità ambientale ed economica circolare nelle smart cities italianeTrasformazione digitale e green dell’industria automotivePiattaforme di Mobility-as-a-Service e intermodalità integrataAccelerazione del digitale, elettrificazione, Mobility-as-a-service (MAAS) e LaaS (Logistic as a Service)Urban Air Mobility, come ci muoveremo nelle città intelligenti del futuroLa sostenibilità nei Trasporti: opportunità e sfide per tutta la filiera.Interviene Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italia, Global Railways & Roads LeaderL'agenda dettagliata del Summit è disponibile al seguente link

Sede Politecnico di Milano/Streaming

Convegno Innovative Payments

Sede Politecnico di Milano/Streaming

Convegno Innovative Payments

Il 2021 era atteso come un anno di conferma del definitivo avvicinamento ai pagamenti digitali da parte degli italiani. I consumatori avranno effettivamente aumentato la frequenza di utilizzo dei pagamenti elettronici?Il settore sta continuando ad assistere a nuovi importanti fenomeni, tra cui il Buy Now Pay Later, la Strong Customer Authentication, il paradigma dell’Open API, la Request To Pay e le Central Bank Digital Currency.Durante il Convegno organizzato dall'Osservatorio Innovative Payments de Il Politecnico di Milano, e del quale PwC Italia è sponsor, saranno discussi i risultati della ricerca che ha visto la partecipazione dei principali player del settore.Tra i temi trattati:•   I numeri dei pagamenti digitali in Italia•   I numeri degli Innovative Payments in Italia•   I trend innovativi in ambito pagamenti•   Il punto di vista dei consumatoriInterviene: Sara Marcozzi, Director PwC ItaliaLa partecipazione è gratuita. Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Online

Nuovi strumenti per gestire gli esuberi di personale

Online

Nuovi strumenti per gestire gli esuberi di personale

PwC TLS Avvocati e Commercialisti è lieta di invitarvi al webinar: Nuovi strumenti per gestire gli esuberi di personale.La partecipazione è libera e gratuita.Il webinar è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

Online

Top 500 Torino

Online

Top 500 Torino

Top 500 Torino, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali di Torino e provincia con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Dalla digitalizzazione alla sostenibilità fino alle opportunità offerte dal PNRR, insieme agli imprenditori delle aziende locali più dinamiche condivideremo i piani di investimento e le strategie, fondamentali per il rilancio dell'area torinese e del Paese.

Varshaw, Hilton Hotel

Poland and CEE Retail Summit 2022

Varshaw, Hilton Hotel

Poland and CEE Retail Summit 2022

The 12th edition of the Retail Summit, of which PwC Poland is sponsor, is the largest annual event for Retail & CPG in the CEE Region.A 2-day event with international speakers with focus on various topics, such asinnovation around customer needsretail collaboration to improve growth businessuse of modern technology in customer and community-oriented salesomnichannel strategyeffective optimization and sustainable development of the supply chainRoberto Tavano, Director PwC Italy - ESG Sustainable Operations, will speak on April 6th re "How to digitally transform the agri-food supply chain into an ecosystem for sustainable development and better profitability".A detailed agenda and registration info are available at the following linkAttendance is subject to a fee

Online

Bridge the generation gap: il patrimonio dei family office italiani al servizio dell'innovazione, del tech e dell'economia reale

Online

Bridge the generation gap: il patrimonio dei family office italiani al servizio dell'innovazione, del tech e dell'economia reale

La spinta all'innovazione digitale, possibile grazie alle nuove interpretazioni delle tecnologie e ai nuovi servizi disponibili, lascia prevedere una crescita interessante del settore dell'Information and Communication Technology nei prossimi anni, con un forte contributo dato dagli "abilitatori" come big data, analytics, cloud, martech, cyber security e IOT.I family office e gli investitori privati stanno guardando sempre con maggiore attenzione a questi settori per diversi motivi: aggiungono valore strategico, permettono il monitoraggio di nuove tecnologie che potrebbero essere integrate al business e permettono anche alle nuove generazioni di consolidare un ruolo sempre più attivo nel family business.  Il webinar di PwC sarà l’occasione per discutere di questi aspetti insieme a investitori e operatori leader del mercato italiano.La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione.

Online

Credito al Credito

Online

Credito al Credito

Credito al Credito, promosso da ABI e ABIServizi, è l'evento annuale in cui si approfondisce l'importanza del credito bancario in supporto all'economia. Credito alla ripartenza - questa la tematica chiave della due giornate, nel corso delle quali si discuterà degli impatti del PNRR e degli strumenti europei e nazionali, delle evoluzioni normative, di innovazione tecnologica, dei trend emergenti e dell'evoluzione dei modelli gestionali interni alla banca e di come la sostenibilità e l'innovazione rivoluzioneranno l'offerta bancaria.PwC Italia è Main Partner dell'iniziativa.Interviene Pietro Penza, Partner PwC Italia - 5 maggio ore 9.00 nella tavola rotonda "Banche e territorio: una nuova primavera"La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link. Il programma dettagliato è disponibile al seguente link.

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter