Archivio Eventi

Milano, Palazzo Mezzanotte

RE ITALY Convention Day 2023

Milano, Palazzo Mezzanotte

RE ITALY Convention Day 2023

L'immobiliare al tempo dell'inflazioneDurante la 20° Convention del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare e Monitorisparmio i principali player del mercato immobiliare si incontreranno in Borsa Italiana per un momento di confronto sullo stato dell’arte e per la crescita del settore nel nostro Paese. L'evento vedrà l’interazione tra Imprese Quotate, Istituti di Credito, Network Immobiliari, Property e Facility Services, SIIQ, Advisor, Analisti, Investitori, Legali e Sviluppatori.Interviene: Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia - Financial Services nel panel "NPL: come cambia il mercato"L’ingresso è disponibile solo su invito per gli abbonati a Monitorimmobiliare e Monitorisparmio, sponsor e ospiti internazionali.Agenda dettagliata e modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link

Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana, Milano

5° RETAIL & FINANZA

Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana, Milano

5° RETAIL & FINANZA

L’evento ha l’obiettivo di favorire un confronto ai massimi livelli su come i sistemi finanziari tradizionali e innovativi possano creare valore per il mondo retail alla luce della trasformazione digitale in corso. Si alterneranno sul palco retailer tradizionali e innovatori, che si confronteranno sulle scelte strategiche per la crescita, e investitori che porteranno il loro punto di vista sugli asset vincenti nel retail.L'incontro è gratuito e rivolto a CEO, AD, DG, Country Manager, CFO delle aziende retail associate e non associate.Banche, investitori e tutti gli stakeholders del mondo finanziario.

- 15 giugno 2023: School of Innovation (SOI), CLab S-M – Via Tommaso Gar 16/2, Trento __ - 16 giugno 2023: Università di Trento Polo Ferrari 2 - Via Sommarive 9, Povo - Trento

AI e innovazione intelligente: le sfide dell’Intelligenza Artificiale per l’Ingegneria Gestionale e il Management

- 15 giugno 2023: School of Innovation (SOI), CLab S-M – Via Tommaso Gar 16/2, Trento __ - 16 giugno 2023: Università di Trento Polo Ferrari 2 - Via Sommarive 9, Povo - Trento

AI e innovazione intelligente: le sfide dell’Intelligenza Artificiale per l’Ingegneria Gestionale e il Management

Con l’avvento della digitalizzazione nel contesto industriale, l’Intelligenza Artificiale sta permeando ogni ambito organizzativo e manageriale: dalla produzione, agli acquisti, al marketing, fino alla gestione dell’intera catena di fornitura.  Tuttavia, le molteplici opportunità offerte dall’AI risultano ancora inesplorate e spesso le sue potenzialità non sono del tutto comprese dalle imprese. La prima edizione del workshop “AI e innovazione intelligente: Le sfide dell’Intelligenza Artificiale per l’Ingegneria Gestionale e il Management”, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento, si propone come un momento di incontro tra le discipline dell’Intelligenza Artificiale, dell’Ingegneria Gestionale e del Management, con l’obiettivo di favorire il dibattito e lo scambio di conoscenza tra gli esperti in ambito accademico e industriale e l’integrazione delle diverse competenze.PwC Italia è sponsor del workshop. Interverrà venerdì,16 giugno alle ore 9.30 presso il Polo Ferrari 2 in via Sommarive 9 a Povo Elena Santi, Senior Manager PwC Italia, Data & Analytics, Data Science & AI Competence Center Leader sul tema 'AI come motore di innovazione: il futuro delle industrie'.  Per visualizzare il programma e iscriversi all’evento cliccare qui.

Palazzo Mezzanotte Piazza degli Affari 6

Tableau Inspiration Day

Palazzo Mezzanotte Piazza degli Affari 6

Tableau Inspiration Day

Anche quest'anno siamo sponsor del Tableau Inspiration Day, l'evento dedicato al mondo dei dati e degli analytics, in programma il 15 giugno dalle ore 9.30 a Milano, presso Palazzo MezzanotteSi parlerà di come i dati aiutano le aziende a innovare, migliorare e far crescere il proprio business e di come creare una vera e propria Data Democracy che consenta di utilizzare il patrimonio di informazioni per prendere decisioni consapevoli a tutti i livelli dell’organizzazione.Unisciti a noi per:ascoltare le esperienze di successo di aziende che hanno già dato vita a progetti di Data Transformationconfrontarti con gli esperti su come gestisci oggi i dati e riflettere sulle prossime aree di sviluppoconoscere le ultime novità sulle soluzioni presentate alla Tableau Conference 2023 di Las Vegascomprendere le opportunità offerte da Data Cloud, Data Monetisation, Actionable Analytics e molto altro ancora!Riserva il tuo posto ora!ISCRIVITI QUI

Torino, Centro Congressi Unione Industriale

Next Generation Mobility 2023

Torino, Centro Congressi Unione Industriale

Next Generation Mobility 2023

Progettare e realizzare la next generation mobility significa integrare temi chiave della mobilità di oggi e di domani. Un fenomeno che ha alla base tematiche connesse: sostenibilità, intermodalità, sicurezza, accessibilità. Attraverso la tecnologia, la ricerca, l’innovazione, gli investimenti e il coinvolgimento di aziende e istituzioni. PwC Italia è Sponsor della terza edizione di Next Generation Mobility, due giorni di appuntamenti durante i quali istituzioni, aziende, start up e università hanno l’occasione di presentare servizi e prodotti di mobilità.Due giorni di dibattito e confronto attraverso conferenze e networking con l’opportunità di accrescere le competenze professionali e il business.Intervengono:- Alessandro Distefano, Partner PwC Italia - Transportation & Logistics sul tema "Il mercato degli e-bus, tra sfide ed opportunità" nella sessione MaaS e Trasporto Pubblico Locale - 13 giugno ore 14.00- Andrea Colella, Manager PwC Italia e Alexandros Vafiadis, Manager PwC Italia sul tema "Lo sviluppo della mobilità elettrica a batteria non individuale" nella sessione "Mobilità elettrica e infrastruttura di ricarica" - 14 giugno ore 14.00L'agenda e le modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link

Bari, iH Hotels Grande Albergo Delle Nazioni - Lungomare Nazario Sauro 7, Bari

Jamio Community Day 2023

Bari, iH Hotels Grande Albergo Delle Nazioni - Lungomare Nazario Sauro 7, Bari

Jamio Community Day 2023

Negli ultimi anni, l'evoluzione delle tecnologie ha aperto strade verso nuovi modelli di sviluppo software che semplificano notevolmente il processo di creazione di applicazioni, riducendo la dipendenza dai linguaggi di programmazione.Una tendenza che porta il mercato dell'ICT e della consulenza direzionale ad interrogarsi su un futuro che diventa sempre più presente e a concentrarsi, soprattutto, su un argomento che cattura l'attenzione di molti: lo sviluppo di applicativi aziendali con approcci low-code e no-code.Nel corso del Jamio Community Day ci confronteremo con i principali stakeholder sulle nuove leve della Business Transformation e sulle opportunità del no-code.Per PwC Italia interverrà Giovanni Vanini, Director PwC Italia, Intelligent Automation ExpertPer visualizzare l’agenda e iscriversi cliccare qui.

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Le strategie del Retail per un presente sostenibile

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Le strategie del Retail per un presente sostenibile

Con la mancanza di risorse e l’aumento dei tassi di inflazione, oggi le imprese sono chiamate a dare un segnale forte in termini di idee e di azioni che mirano a creare e mantenere un sistema economico, sociale e ambientale sano e sostenibile. Le aziende più lungimiranti portano i temi della Csr su ruoli più strategici impattando su prodotti e persone. La nuova sfida per il Retail sarà quella di non limitarsi a sviluppare modelli di business sostenibili, ma di influenzare tutti gli attori coinvolti nel settore.La valutazione dei progetti aziendali non può più prescindere dall’affrontare in modo congiunto l’impatto sulla redditività, sulla società e sull'ambiente e la vera domanda da porsi è quindi la seguente: come la scelta sostenibile può generare un vantaggio competitivo?Per maggiori info relative all'evento e poter partecipare clicca qui.

Campus Dynamo Academy - Via Ximenes 662, Limestre (PT)

Business For The Common Good 2023

Campus Dynamo Academy - Via Ximenes 662, Limestre (PT)

Business For The Common Good 2023

PwC Italia partecipa a Business For The Common Good, la conferenza annuale che dal 2016 Dynamo Academy organizza, in collaborazione con CECP - Chief Executives for Corporate Purpose -, per favorire networking e confronti tra imprese italiane ed estere sul tema della filantropia e della sostenibilità sociale. Titolo della conferenza 2023 "Activate, invest, innovate: a new path to social sustainability". Nel corso dell’incontro verranno condivisi casi concreti di leader e di imprese che contribuiscono al Bene Comune nei territori e nelle proprie comunità di riferimento.Interviene venerdì, 9 giugno alle ore 11 Gaia Giussani, Partner PwC Italia, ESG

Spazio Davide Campari - Viale A. Gramsci 161, Sesto San Giovanni (MI)

SAP Concur Day 2023

Spazio Davide Campari - Viale A. Gramsci 161, Sesto San Giovanni (MI)

SAP Concur Day 2023

Con la continua espansione del business a livello globale, diventa sempre più importante snellire e digitalizzare i processi T&E e aumentare la visibilità sulle spese dei dipendenti.In questo particolare contesto macroeconomico, le organizzazioni hanno necessità di ridurre i costi e per fare ciò si possono affidare alla digitalizzazione, che permette loro di avere una visione unificata dei dati e di prendere quindi decisioni migliori.Nel corso della seconda edizione del SAP Concur Day, esploreremo le ultime tendenze nel business travel e, attraverso testimonianze aziendali, approfondiremo le modalità attraverso cui le imprese possono:• snellire la gestione delle spese di trasferta attraverso soluzioni digitali e innovative;• migliorare l'esperienza del dipendente e aumentare la sua soddisfazione anche in tempi di crisi;• migliorare la conformità e la visibilità delle spese dei dipendenti.PwC Italia sarà presente in qualità di Gold Partner.La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione. Per registrarsi cliccare qui.

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter