Archivio Eventi

Online

Roadshow 2022 – La comunicazione finanziaria: legge di bilancio, OIC e sostenibilità - Area Sud

Online

Roadshow 2022 – La comunicazione finanziaria: legge di bilancio, OIC e sostenibilità - Area Sud

PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2022 è partita lo scorso autunno con gli eventi Bilancio, ESG e informativa integrata, in diretta streaming dai canali social PwC, e Il nuovo corso del reporting IFRS tra COVID-19 e Climate Change; prosegue nei mesi di febbraio e marzo con incontri online di approfondimento che mantengono la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti.Gli altri appuntamenti del RoadshowMilano | 21 febbraio | 15.00 - 17.00Bergamo | 22 febbraio | 10.30 - 12.30Firenze | 23 febbraio | 10.30 - 12.30Bologna| 23 febbraio | 15.00 - 17.00Torino | 24 febbraio | 15.00 - 17.00Area Nord-Est | 07 marzo | 15.00 - 17.00Genova | 9 marzo | 15.00 - 17.00Roma | 10 marzo | 15.00 - 17.00

Online

Il factoring tra codice della crisi e composizione negoziata

Online

Il factoring tra codice della crisi e composizione negoziata

Quali sono le tipologie di intervento a sostegno delle imprese in crisi? Quali sono le modalità di accesso al credito? Ne discutono esperti del settore nel webinar organizzato da Generalfinance.Interviene Giuseppe Palermo, Director PwC Italia sul tema "I creditori e i finanziatori nella composizione negoziata della crisi".L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla homepage della piattaforma, web e multimediale, interamente dedicata al mondo della finanza e dell’economia www.finanzanow.com#Factoring #Convegno #PMI #Crisi #Distressed #UTP

Online

Top 500 Bergamo

Online

Top 500 Bergamo

Filiere, PNRR e Innovazione: leve per la crescita sostenibileBergamo 2022 - Top 500, l’appuntamento annuale che fotografa lo stato di salute delle realtà imprenditoriali del territorio con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Nel corso della terza edizione, promossa da PwC grazie alla collaborazione dell’Università degli Studi di Bergamo e con il contributo di Confindustria Bergamo e Intesa Sanpaolo, rifletteremo sul ridisegno delle strategie di filiera, sull’ecosistema dell’innovazione e sui percorsi di cambiamento dell’assetto delle organizzazioni in termini di sostenibilità e su come, infine, le risorse del PNRR potranno effettivamente essere rilevanti in questi contesti.L’evento sarà trasmesso su Meet Tivù. La registrazione consentirà di partecipare all’iniziativa e di avere l’accesso a contenuti extra. Le credenziali di accesso alla diretta saranno inoltrate il giorno prima dell'evento.

Online

Roadshow 2022 – La comunicazione finanziaria: legge di bilancio, OIC e sostenibilità - Roma

Online

Roadshow 2022 – La comunicazione finanziaria: legge di bilancio, OIC e sostenibilità - Roma

PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2022 è partita lo scorso autunno con gli eventi Bilancio, ESG e informativa integrata, in diretta streaming dai canali social PwC, e Il nuovo corso del reporting IFRS tra COVID-19 e Climate Change; prosegue nei mesi di febbraio e marzo con incontri online di approfondimento che mantengono la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti.L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma.Gli altri appuntamenti del RoadshowMilano | 21 febbraio | 15.00 - 17.00Bergamo | 22 febbraio | 10.30 - 12.30Firenze | 23 febbraio | 10.30 - 12.30Bologna| 23 febbraio | 15.00 - 17.00Torino | 24 febbraio | 15.00 - 17.00Area Nord-Est | 07 marzo | 15.00 - 17.00Genova | 9 marzo | 15.00 - 17.00Area Sud | 15 marzo | 15.00 - 17.00

Online

Roadshow 2022 – La comunicazione finanziaria: legge di bilancio, OIC e sostenibilità - Genova

Online

Roadshow 2022 – La comunicazione finanziaria: legge di bilancio, OIC e sostenibilità - Genova

PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2022 è partita lo scorso autunno con gli eventi Bilancio, ESG e informativa integrata, in diretta streaming dai canali social PwC, e Il nuovo corso del reporting IFRS tra COVID-19 e Climate Change; prosegue nei mesi di febbraio e marzo con incontri online di approfondimento che mantengono la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti.L'evento è in fase di accreditamento presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova. Gli altri appuntamenti del RoadshowMilano | 21 febbraio | 15.00 - 17.00Bergamo | 22 febbraio | 10.30 - 12.30Firenze | 23 febbraio | 10.30 - 12.30Bologna| 23 febbraio | 15.00 - 17.00Torino | 24 febbraio | 15.00 - 17.00Area Nord-Est | 07 marzo | 15.00 - 17.00Roma | 10 marzo | 15.00 - 17.00Area Sud | 15 marzo | 15.00 - 17.00

Online

Top 200 Puglia

Online

Top 200 Puglia

L’economia del territorio tra sostenibilità, finanza e innovazioneIn un contesto in cui la sostenibilità rappresenta per le imprese una leva strategica di sviluppo, l’applicazione dei principi ESG sull’intera filiera produttiva permette di coinvolgere gli stakeholder della propria supply chain e sviluppare con loro rapporti all’insegna di trasparenza e collaborazione, generando quindi valore per il business.Il conseguente miglioramento delle performance aziendali e dei rischi collegati diventa uno dei parametri fondamentali per accedere a condizioni finanziarie migliori e permette un più facile reperimento di capitale.Del perché i fattori ESG siano oggi cruciali per lo sviluppo delle aziende e delle opportunità offerte dal PNRR discuteremo nel corso di Top 200 Puglia. A partire dalla presentazione della ricerca condotta da PwC insieme al Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro", insieme agli imprenditori delle aziende locali più dinamiche condivideremo i piani di investimento e le strategie, fondamentali per il rilancio dei territori e dell’Italia.L’evento sarà trasmesso su Meet Tivù. La registrazione consentirà di partecipare all’iniziativa e di avere l’accesso a contenuti extra. Le credenziali di accesso alla diretta saranno inoltrate il giorno prima dell'evento.

Online

Roadshow 2022 – La comunicazione finanziaria: legge di bilancio, OIC e sostenibilità - Area Nord-Est

Online

Roadshow 2022 – La comunicazione finanziaria: legge di bilancio, OIC e sostenibilità - Area Nord-Est

PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2022 è partita lo scorso autunno con gli eventi Bilancio, ESG e informativa integrata, in diretta streaming dai canali social PwC, e Il nuovo corso del reporting IFRS tra COVID-19 e Climate Change; prosegue nei mesi di febbraio e marzo con incontri online di approfondimento che mantengono la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti.L’evento è stato accreditato per la FPC presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova.Gli altri appuntamenti del RoadshowMilano | 21 febbraio | 15.00 - 17.00Bergamo | 22 febbraio | 10.30 - 12.30Firenze | 23 febbraio | 10.30 - 12.30Bologna| 23 febbraio | 15.00 - 17.00Torino | 24 febbraio | 15.00 - 17.00Genova | 9 marzo | 15.00 - 17.00Roma | 10 marzo | 15.00 - 17.00Area Sud | 15 marzo | 15.00 - 17.00

Online

Società benefit, dal dire al fare

Online

Società benefit, dal dire al fare

È sempre più chiaro come la sostenibilità sia entrata a pieno diritto nel vocabolario delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini e stia crescendo nella società la consapevolezza di dover cambiare profondamente i modelli di business e riformare il sistema economico, conciliando la generazione di valore economico con la creazione di valore sociale, nel rispetto dell’ambiente e delle generazioni future. In questo contesto si inserisce come nuovo paradigma di business lo sviluppo delle Società Benefit, che propone un modello di crescita sostenibile in grado di integrare i principi ESG all’interno dei propri impegni statutari. Nel corso dell’evento, organizzato da PwC, insieme al contributo di Assobenefit e alle testimonianze di alcune tra le più importanti imprese che hanno scelto di diventare Società Benefit: Indagheremo le principali caratteristiche delle Società Benefit, il contesto in cui esse si inseriscono e i principali aspetti di compliance;Faremo chiarezza e approfondiremo il senso, le motivazioni e i vantaggi legati alla forma giuridica della Società Benefit;Evidenzieremo gli ambiti di discussione ancora aperti e gli elementi di complessità di applicazione della norma, focalizzandoci sugli impatti sulla governance e sul reporting.L'evento verrà trasmesso in streaming sui canali social di PwC Italia. Segui la diretta dell'evento sul canale Youtube PwC Italy, sulla pagina Twitter PwC Italy, Facebook PwC Italy e Linkedin PwC Italy.

Online

Top 500 Brescia

Online

Top 500 Brescia

Il PNRR rappresenta un’opportunità storica per le imprese del territorio bresciano, perché mette a disposizione le risorse per investire sulle infrastrutture richieste dalla trasformazione digitale. La tecnologia però non basta, bisogna anche investire sul capitale umano: questo significa attrarre i talenti verso le occupazioni necessarie alla digitalizzazione, colmando il gap tra le competenze presenti attualmente in azienda e quelle richieste dal mercato ed evitando una vera e propria “fuga di talenti”.Esponenti del governo, istituzioni, università e imprese si confronteranno nel corso di Top 500 Brescia sulle opportunità offerte dal PNRR e sull’importanza del capitale umano per dare forma a nuove possibilità di ripartenza del territorio e dell’Italia intera.L'evento sarà trasmesso in streaming su bresciaoggi.it, sulla pagina Facebook di Bresciaoggi e su ANSA.it.

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter