Archivio Eventi

Online

Top 500 Campania - PNRR, Il Sud che verrà

Online

Top 500 Campania - PNRR, Il Sud che verrà

TOP 500 Campania, l’appuntamento annuale che fotografa lo stato di salute delle realtà imprenditoriali del territorio con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'evento, promosso da PwC Italia, in collaborazione con Il Mattino, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance delle prime 500 imprese campane.Insieme alle imprese del territorio e alle Istituzioni approfondiremo le opportunità derivanti dal PNRR e individueremo gli strumenti necessari alle aziende per “mettere a terra” le ingenti risorse stanziate e investire in modo strutturale e sistemico sul futuro del Paese. La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Online

ESG in banking: sostenibilità è sviluppo

Online

ESG in banking: sostenibilità è sviluppo

Il primo appuntamento ESG in Banking organizzato da ABIServizi e del quale PwC Italia è Platinum Sponsor sarà l’occasione per analizzare il quadro politico, economico, sociale e regolamentare dei temi ESG, aggiornarsi sulle iniziative istituzionali e governative in corso, presentare i propri percorsi di trasformazione in ottica ESG, condividere practices e servizi a supporto della trasformazione sostenibile delle banche e creare una community in grado di contribuire al percorso di cambiamento degli operatori bancari.La prima edizione vedrà confrontarsi i diversi operatori del mercato - banche, imprese, Istituzioni, associazioni di categoria, società di consulenza, service e data provider, regolatori - sui trend emergenti e sulle più opportune strategie di business, organizzative e tecnologiche.La partecipazione all'evento è gratuita previa registrazione al seguente link.Intervengono: Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia, Financial Services Mauro Panebianco, Partner PwC Italia, Asset & Wealth Management Leader.

Webinar

FIFA World Cup 2022 in Qatar - Is your business ready?

Webinar

FIFA World Cup 2022 in Qatar - Is your business ready?

Amongst all the excitement, while the world awaits the biggest sporting event on the planet, being held for the first time in the Arabian Gulf, businesses who will participate or support this mega event, will need to figure out how they will organise their operations and activities both in and outside Qatar. This will require an understanding of the laws and regulations of the State of Qatar. With less than a year for the FIFA World Cup 2022 kickoff, join us on 7 December as we look at how your business should deliver on the event's objectives in an efficient and compliant manner.During the session we will look at:Business considerations related to mega sporting eventsCorporate income taxation considerations in Qatar (including special considerations and exemptions for FIFA 2022)Legal and structural options and coverage around FIFA 2022 specific regulations issued to dateEmployment and employee mobility related issuesTransfer Pricing consideration for Related Party TransactionsIndirect taxes and duties (importation of merchandise and equipment including special considerations and exemptions for the FIFA 2022 event)Register herePlease submit any questions you have for our experts as you register your place to attend, and we will try our best to address your queries during the session.We look forward to you joining us.

Milano, Hotel Excelsior Gallia

Ertl-Yang IT Leaders Summit

Milano, Hotel Excelsior Gallia

Ertl-Yang IT Leaders Summit

Milan IT Leaders Summit brings together C-Suite Executives & IT leaders from across a variety of industries and organisations to discuss and collaborate on current industry challenges and trends with a view to providing new perspectives and opportunities of digital business transformation.PwC Italy's panel discussions moderators:Ahmet Burdu, Partner PwC ItalyFrancesco Vinelli, Director PwC Italy, Emerging Technologies Jader Sabbi, Director PwC Italy, Performance & Data Finance TransformationMonia Cusini, Director PwC Italy, Future of Work LeadAttendance is free of charge, by invitation only. More details and registration info are available here

In presenza e in Streaming - presso il Centro Culturale Altinate S. Gaetano Padova

City Vision il Futuro dell'Intelligent City, oggi

In presenza e in Streaming - presso il Centro Culturale Altinate S. Gaetano Padova

City Vision il Futuro dell'Intelligent City, oggi

PwC è sponsor di City Vision il progetto multimediale disegnato per costruire il futuro, partendo dalla tecnologia e dalle città tra mobilità, infrastrutture e sostenibilità.City Vision è la manifestazione dedicata all'evoluzione dell’Intelligent City sviluppata in percorsi di approfondimento su temi verticali come: smart mobility, smart energy, infrastrutture digitali, green tech, smart PA e open data4 appuntamenti speciali con focus sui temi centrali per gli ecosistemi che ruotano attorno all’Intelligent City:Si comincia il 9 Giugno con Smart Government Forum29 Settembre invece si terrà lo Smart Energy Forum 30 Novembre Gli Stati Generali delle città intelligenti.La manifestazione culmina il 1 Dicembre con Padova Intelligent City: com'è e come sarà, l'evento annuale di rilevanza internazionale su presente e futuro della città intelligente e sostenibileSono aperte le iscrizioni per gli ultimi due appuntamenti del 30 Novembre e 1 Dicembre 2021 Gli Stati Generali delle Città IntelligentiISCRIVITI SUBITO!Clicca sul titolo dei Forum sotto per visualizzare il programma di ciascun appuntamento

Evento Online

Top 500 Parma

Evento Online

Top 500 Parma

TOP 500 Parma, l’appuntamento annuale che fotografa lo stato di salute delle realtà imprenditoriali del territorio con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'evento, promosso da PwC, in collaborazione con la Gazzetta di Parma, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance delle prime 500 imprese di Parma e provincia condotta dall’area di Ricerche Aziendali del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma.Insieme alle imprese del territorio approfondiremo le opportunità derivanti dal PNRR e individueremo gli strumenti necessari alle aziende per “mettere a terra” le ingenti risorse stanziate e investire in modo strutturale e sistemico sul futuro del Paese. 

Evento Online

Made in Innovation

Evento Online

Made in Innovation

Il made in Italy ha rappresentato un modello di innovazione per le imprese italiane, soprattutto dagli anni settanta in poi. Alla luce delle sfide attuali quali sono le nuove prospettive? Ne discute Erika Andreetta, Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting Leader durante il webinar organizzato da Rinascita Digitale.Segui la diretta streaming al link

Milano, Sede Assolombarda/online

CYBERSECURITY

Milano, Sede Assolombarda/online

CYBERSECURITY

L'ecosistema digitale per la protezione e lo sviluppo delle impreseL’emergenza dovuta alla pandemia di Covid-19 ha accelerato notevolmente e improvvisamente il processo di digitalizzazione delle aziende, mettendo in difficoltà i reparti IT nel tenere il passo con i controlli di sicurezza e aprendo, così, le porte ai cybercriminali. Ma come possono le singole aziende proteggersi da attacchi che a livello mondiale nel primo semestre di quest’anno sono aumentati del 125% rispetto allo stesso periodo del 2020 e che anche in questa seconda parte del 2021 sono in costante incremento?PwC Italia è parte dell'iniziativa organizzata da Assolombarda e Il Sole 24 Ore.Tra i temi affrontati: Le sfide della Cybersecurity per le imprese: uno sguardo allo scenario di riferimentoSicurezza e formazione come driver dell’innovazione digitaleLa necessità di un cambio di marcia culturaleLa protezione degli ambienti IT complessi, tra le principali sfide aziendaliEsperienze e soluzioni per la protezione dalle minacce emergentiCome la cybersecurity cambia il modo di fare aziendaI risultati del Working Group sulla Cybersecurity di AssolombardaNe discute Giuseppe D'Agostino, Partner PwC Italia, Cybersecurity & Privacy con un panel di esperti sul tema "Come la cybersecurity cambia il modo di fare azienda"Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al link

Evento online

29° Congresso di XBRL Europe / XBRL Italia

Evento online

29° Congresso di XBRL Europe / XBRL Italia

PwC Italia partecipa alla sessione italiana del 29° Congresso di XBRL Europe / XBRL Italia dove Dino Ponghetti, Partner PwC Italia, e Simone Segnalini, Director PwC Italia, presenteranno I risultati della Survey PwC/XBRL Italia sull’implementazione del bilancio ESEF il 23 novembre alle 11.45.L'evento sarà l'occasione per fare il punto, insieme ad autorità di vigilanza, associazioni di categoria, ed esperti di settore, sull'entrata in vigore del Regolamento ESEF e presentare i risultati della survey “ESEF - State of the art” condotta in collaborazione con XBRLItalia.

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter