Archivio Eventi

Auditorium Carlo Gabbi Crédit Agricole Green Life - Via la Spezia 138/A, Parma

Top 500 Parma

Auditorium Carlo Gabbi Crédit Agricole Green Life - Via la Spezia 138/A, Parma

Top 500 Parma

TOP 500 Parma, l’appuntamento annuale che fotografa lo stato di salute delle realtà imprenditoriali del territorio con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'evento, promosso da PwC Italia, in collaborazione con la Gazzetta di Parma, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance delle prime 500 imprese di Parma e provincia condotta dall’area di Ricerche Aziendali del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma.Insieme a imprenditori locali approfondiremo poi gli impatti degli attuali scenari di mercato sul 2024 e condivideremo le opportunità che la trasformazione digitale e le soluzioni basate su intelligenza artificiale possono offrire alle imprese per migliorare l'efficienza operativa, stimolare l'innovazione e favorire la crescita aziendale, contribuendo così allo sviluppo dei territori.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

De Wave | Via Terza Armata 26, Monfalcone

Top 500 Trieste

De Wave | Via Terza Armata 26, Monfalcone

Top 500 Trieste

In un contesto complesso e competitivo come quello attuale, la trasformazione digitale rappresenta un tema prioritario per le imprese triestine che vogliono mantenere un vantaggio sul mercato.L'adozione di tecnologie digitali consente infatti di ottimizzare i processi interni, ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza.Questo permette di dar vita a un modello virtuoso, in cui la spinta verso un’innovazione costante favorisce nuove opportunità di crescita e porta l’impresa a una maggiore adattabilità e una più elevata competitività sul mercato, che si traduce in una più alta redditività e nella possibilità di ulteriori investimenti.Delle opportunità che la trasformazione digitale offre alle imprese triestine ai nuovi modelli di business abilitati dal digitale dibatteremo in occasione della tappa di Top 500 Trieste. A partire da un’analisi delle aziende della provincia di Trieste, insieme agli imprenditori locali condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per la valorizzazione e la crescita delle imprese e del territorio.

Sede di Confindustria Alto Adriatico - Via Borgo S. Antonio 17, Pordenone

Top 500 Pordenone

Sede di Confindustria Alto Adriatico - Via Borgo S. Antonio 17, Pordenone

Top 500 Pordenone

La crescente incertezza causata dai più recenti avvenimenti in ambito politico, sociale ed economico ha portato negli ultimi anni a un congestionamento delle catene di fornitura globali, mettendo a rischio la redditività delle imprese e chiedendo un necessario ripensamento dei modelli di supply chain management.Re-shoring e near-shoring sono solo alcune delle strategie di risposta a cui le imprese hanno fatto ricorso per garantire una maggiore rapidità nelle consegne e una riduzione dei costi.Dei più recenti trend e delle prospettive in tema di supply chain tratteremo nel corso di Top 500 Pordenone: a partire da un’analisi delle aziende pordenonesi, insieme agli imprenditori locali condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per la crescita delle imprese e del territorio.

Milano, Allianz MiCo

CV Day 2023

Milano, Allianz MiCo

CV Day 2023

Il contesto socio-economico attuale, sia nazionale che internazionale, e il ruolo che la UE riconosce alla Credit Industry come garante di stabilità e resilienza per il sistema finanziario europeo, portano tutti gli attori a rafforzare quel concetto di responsabilità che già li caratterizza e ad estenderlo anche a nuovi aspetti strategici. Con queste premesse, è necessario che gli aspetti ESG, i processi di innovazione e di digitalizzazione e le nuove forme e modalità di comunicazione nei confronti degli stakeholders si integrino negli obiettivi di performance, unitamente all’attenzione agli aspetti di compliance e di posizionamento del brand.Delle nuove direzioni e delle nuove frontiere della Credit Industry si tratterà nel corso della 16° edizione del CV Day, evento organizzato da Credit Village il prossimo 29 novembre al MiCo di Milano.PwC Italia è sponsor dell’iniziativa.Interverranno:Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia, Financial Services con un intervento di overview dal titolo “Un mercato in evoluzione: quale nuovo volto e quali nuove sfide per il settore del credito?” - ore 9.50 – 10.05;Roberto Percoco, Director PwC TLS Avvocati e Commercialisti.

Torre PwC, Piazza Tre Torri 2, Milano

Il potenziamento dell’adempimento collaborativo

Torre PwC, Piazza Tre Torri 2, Milano

Il potenziamento dell’adempimento collaborativo

La partecipazione è riservata alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.Intervengono per PwC TLS: Fabrizio Acerbis, Marco Lio, Enrico Macario, Sandro PittiniCon la speciale partecipazione di Edoardo Arrigo, Capo Segreteria del Vice Ministro On. Prof. Maurizio Leo, e di Ciro Santoriello, Procuratore Aggiunto.

Villa Reale - Viale Brianza 1, Monza

Top 500+ Monza Brianza

Villa Reale - Viale Brianza 1, Monza

Top 500+ Monza Brianza

TOP 500+ è un progetto di ricerca e di analisi dei dati economico/finanziari delle maggiori realtà imprenditoriali della provincia di Monza e Brianza realizzato da Assolombarda in collaborazione con PwC Italia, Banco BPM e il Cittadino di Monza e Brianza.Nel corso dell'iniziativa, a partire dall’analisi dei bilanci delle principali aziende di Monza e Brianza approfondiremo insieme a istituzioni e imprese l’andamento economico del tessuto produttivo del territorio e la vivacità dei settori nei quali operano le imprese.La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link.

Online

China Unveiled: Opportunities and Challenges for European Brands in the Post-Pandemic Era

Online

China Unveiled: Opportunities and Challenges for European Brands in the Post-Pandemic Era

PwC Italy and the China-Italy Chamber of Commerce organize the event online "China Unveiled: Opportunities and Challenges for European Brands in the Post-Pandemic Era" on Monday 27 November at 10:00 CET (17:00 CST) on the Webex platform.In the wake of the COVID-19 crisis, a multitude of challenges and opportunities have surfaced, reshaping the business landscape of the Chinese R&C market. During the webcast, we would delve into the latest trends and insights offering a comprehensive view of the dynamic Chinese market and its implications for European brands.

Stabilimento Fantoni - via Europa Unita 1, Osoppo (Udine)

Top 500 Udine

Stabilimento Fantoni - via Europa Unita 1, Osoppo (Udine)

Top 500 Udine

Nel contesto economico e finanziario attuale, sempre più complesso e imprevedibile, lo sviluppo sostenibile rappresenta per le imprese una leva strategica di sviluppo per superare le significative sfide che sono oggi chiamate ad affrontare.Del perché i criteri ESG stiano guidando le nuove scelte di investimento e di business e dei cambiamenti che la nuova direttiva in tema di rendicontazione societaria di sostenibilità Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) porterà nello scenario ESG discuteremo nel corso di Top 500 Udine. A partire da un’analisi delle aziende del territorio, insieme ad alcuni tra i principali imprenditori locali approfondiremo le opportunità di innovazione e condivideremo idee e strategie per promuovere una crescita sostenibile delle imprese e uno sviluppo del territorio.

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

CG B2B & Direct2Consumer

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

CG B2B & Direct2Consumer

Tra il 2019 e il 2022 le vendite online sono esplose rendendo fondamentale per le aziende gestire le nuove piattaforme digitali sia come nuovo canale di vendita che come nuovo touch point di contatto con la customer base. Questo ha innescato la necessità di nuove e performanti strategie di crescita B2B e D2C soprattutto in termini di acquisition e poi di retention di un Cliente sempre più volatile nelle proprie abitudini di consumo e sempre meno fedele ai brand.Con le aspettative dei clienti in costante evoluzione, le aziende si trovano oggi a dover ridisegnare il proprio modello di business per diventare sempre più customer-centric, guidare il cambiamento e rispondere a sfide ingaggianti come: trattenere i clienti preziosi, attirarne di nuovi, far leva su esperienze omnicanale e il potere delle community, sviluppando in tutto ciò attività di marketing sempre più personalizzate.Per aiutare le aziende Consumer Goods a raggiungere una customer experience omnicanale di successo, PwC ha sviluppato un acceleratore in ambiente Salesforce, cross cloud, in ottica sia B2B che D2C. Partecipa al nostro evento CG B2B & Direct2Consumer in collaborazione con Salesforce, per scoprire come PwC ti può supportare in questo percorso.Le iscrizioni sono soggette a riconferma da parte di PwC.ISCRIVITI QUI

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter