Archivio Eventi

Online

Top 500 Venezia

Online

Top 500 Venezia

Lo sviluppo sostenibile rappresenta una sfida globale che incide sulle scelte strategiche di imprese, enti e organizzazioni e sul loro modo di operare come parti attive del sistema. Del perché la sostenibilità rappresenti una leva strategica per le imprese, del ruolo che ricoprirà il PNRR per incentivare una transizione sostenibile delle stesse si discuterà nel corso della tappa di Top 500 Venezia: insieme agli imprenditori protagonisti delle aziende locali più dinamiche, daremo una fotografia dello stato di salute delle maggiori aziende del territorio e condivideremo i piani di investimento e le strategie, fondamentali per il rilancio dei territori e dell’Italia. Per iscriversi all'evento accedere al seguente link.

Online

Beyond digital: guidance for transforming your organisation and securing its future

Online

Beyond digital: guidance for transforming your organisation and securing its future

Moving beyond digitalSeven imperatives for succeeding in the new digital era Is your organisation busier than ever “digitising?” Digital efforts have proliferated for years and accelerated during the pandemic. But too many companies confuse digital initiatives with the transformation that is needed to succeed today – and true organisational transformations are relatively rare.Paul Leinwand and Mahadeva Matt Mani, renowned strategists from PwC and Strategy&, and co-authors of the book Beyond Digital: How Great Leaders Transform Their Organizations and Shape the Future will lead a 60-minute session, and share their perspectives on how executives can go beyond digital to achieve sustainable business success.Attendance is free of charge. Sign in at the following link

Online

Top 500 Padova

Online

Top 500 Padova

Le imprese si trovano attualmente a dover fare i conti con un mercato fortemente instabile, caratterizzato da una scarsità di risorse e un conseguente incremento dei prezzi. In questo contesto di incertezza, complessità e volatilità, per restare competitivi è necessario che gli imprenditori prevedano di investire in ricerca e innovazione e per fare ciò le ingenti risorse stanziate dal PNRR rappresentano un’occasione unica e irripetibile di ripartenza e crescita. Nel corso di Top 500 Padova, insieme agli imprenditori delle aziende locali più dinamiche daremo una fotografia dello stato di salute delle maggiori aziende del territorio e condivideremo i piani di investimento e le strategie per affrontare questi nuovi scenari, fondamentali per il rilancio dei territori e dell’Italia.Per iscriversi all'evento accedere al seguente link.

Online

Nuovi modelli di leadership al femminile

Online

Nuovi modelli di leadership al femminile

Il periodo che stiamo attraversando è fortemente sfidante per le persone, le organizzazioni, il tessuto sociale ed economico globale, ma è anche un’occasione per ripensare i modelli di lavoro e di business, a partire anche dallo sviluppo di nuovi stili di leadership.Sebbene il numero di donne manager sia aumentato negli ultimi anni, la parità di genere in azienda è ancora lontana, soprattutto nelle posizioni apicali.L’incontro, organizzato da PwC Italia, ha l’obiettivo di confrontarsi su quali strumenti e competenze serviranno ai leader per guidare con successo i propri team in un contesto sempre più dinamico e incerto e soprattutto su quale importante contributo le donne possono portare a un nuovo modello di leadership che sia efficace per il business e che valorizzi le diversità delle persone.Ne parleremo con:Paola Corna Pellegrini, AD Allianz Partners Andrea Giudici, Executive Director Russell ReynoldsCon la moderazione di:Paola Barazzetta, Partner e Diversity & Inclusion Leader PwC Italia Alessandra Mingozzi, Partner PwC  La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione al seguente link.

Online

Top 500 FVG Udine

Online

Top 500 FVG Udine

L’incremento della domanda di servizi digitali ha portato a un disallineamento tra le attuali competenze aziendali e quelle richieste dall’innovazione digitale. In parallelo, l'evoluzione dei modelli di lavoro verso forme organizzative più flessibili e intelligenti ha portato a un cambiamento delle aspettative di imprese e lavoratori, causando una vera e propria “fuga di talenti”.Di questa scarsità di risorse e competenze parleremo nel corso della tappa di Top 500 Udine insieme agli imprenditori protagonisti delle aziende locali più dinamiche, con cui fotograferemo lo stato di salute delle maggiori aziende del territorio e condivideremo i piani di investimento e le strategie, fondamentali per il rilancio delle imprese, dei territori e dell’Italia. Per iscriversi all'evento accedere al seguente link.

Online

Top 500 FVG Pordenone

Online

Top 500 FVG Pordenone

L’ultimo anno ha portato a un incremento verticale della domanda di servizi digitali, evidenziando i limiti dell'attuale infrastruttura tecnologica del paese e, al contempo, ha dato definitivo impulso all'avvio della transizione digitale in tutti i settori dell'economia.Di questo e molto altro si discuterà nel corso della tappa di Top 500 Pordenone: insieme agli imprenditori protagonisti delle aziende locali più dinamiche, daremo una fotografia dello stato di salute delle maggiori aziende del territorio e condivideremo i piani di investimento e le strategie, fondamentali per il rilancio dei territori e dell’Italia. Per iscriversi all'evento accedere al seguente link.

Online

Convegno Space Economy

Online

Convegno Space Economy

La Space Economy per la competitività e lo sviluppo sociale del PaeseIl convegno finale dell’Osservatorio Space Economy, organizzato dal Politecnico di Milano e del quale PwC Italia è sponsor, ha l’obiettivo di presentare come le opportunità offerte dalle tecnologie satellitari possano costituire il driver di un vero e proprio sviluppo economico e innovazioni di business.Il Convegno si aprirà con una discussione circa l’opportunità del PNRR per la Space Economy seguita da interventi per la presentazione della Ricerca intervallata a momenti di discussione e confronto per rispondere criticamente ad alcune domande:Che ruolo gioca lo Spazio nel rilancio nello sviluppo economico del Paese?In che modo i dati di origine spaziale possono essere combinati con le più avanzate tecnologie digitali per offrire nuovi prodotti e/o servizi?Quali sono applicazioni che imprese tradizionalmente lontano dallo Spazio possono adottare da questo settore per rinnovare le proprie attività e/o la propria offerta?Quali sono le startup più rilevanti nel contesto della Space EconomyInterviene Gabriele Capomasi, Director PwC Strategy&La partecipazione al convegno è gratuita. Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Online

Top 500

Online

Top 500

Il COVID-19 e la conseguente sospensione delle attività economiche e sociali hanno avuto ripercussioni profonde sull’economia del nostro Paese. Le aziende, già messe a dura prova, continueranno anche nei prossimi mesi ad affrontare significative sfide economiche e finanziarie. Il momento di ripartenza è particolarmente complesso e articolato: tra le incognite ci sono la cosiddetta “shortage economy” e la gestione degli approvvigionamenti, la crescita del prezzo dell’energia e delle materie prime, la mancanza di capitale umano.In questo contesto, il PNRR costituisce sicuramente un importante aiuto per il futuro dell’economia: non solo per i benefici che le aziende italiane potranno trarre in termini di transizione digitale ed ecologica, ma anche per la reindustrializzazione di alcune aree del nostro Paese.Durante la nuova edizione del progetto Top 500, PwC vuole essere al fianco degli imprenditori per facilitare la comprensione del contesto attuale, aiutando le imprese ad attingere alle imponenti risorse messe a disposizione dall’Europa in base alle peculiarità di ciascun territorio.Le tappe di Top 500- Top 100 La Forza delle Donne Padova - 26 ottobre 2021- Top 100 La Forza delle Donne Aeroporto Ronchi dei Legionari - 28 ottobre 2021- Top 100 Il Nord-Est al decollo Venezia - 18 novembre 2021- Top 100 Il Nord-Est al decollo Ronchi dei Legionari - 23 novembre 2021- Top 500 Parma - 30 novembre 2021- Top 500+ Monza e Brianza - 13 dicembre 2021- Top 500 Campania - 13 dicembre 2021- Top 200 Lodi - 16 dicembre 2021- Top 500 FVG Pordenone - 01 febbraio 2022- Top 500 FVG Udine - 02 febbraio 2022- Top 500 Padova - 08 febbraio 2022- Top 500 Venezia - 10 febbraio 2022- Top 500 FVG - Trieste - 15 febbraio 2022- Top 500 Belluno - 21 febbraio 2022- Top 500 Verona - 23 febbraio 2022- Top 500 Treviso - 24 febbraio 2022- Top 500 Vicenza - 24 febbraio 2022- Top 500 Brescia - 25 febbraio 2022- Top 200 Puglia - 08 marzo 2022- Top 500 Bergamo - 10 marzo 2022- Top 500 Torino - 11 aprile 2022- Top 500 Romagna - 20 aprile 2022- Top 500 Piacenza - 21 aprile 2022- Top 500 Firenze - 27 aprile 2022- Top 500 Bologna - 28 aprile 2022- Top 500 Liguria - 26 maggio 2022

Sede Politecnico di Milano/Streaming

Convegno Blockchain & Distributed Ledger

Sede Politecnico di Milano/Streaming

Convegno Blockchain & Distributed Ledger

Blockchain: the road to the next web revolutionIl mondo Blockchain nel 2021 ha continuato ad attrarre l’interesse di istituzioni, aziende e media. Questo settore si sta evolvendo velocemente e attraverso applicazioni sempre più variegate: dalle criptovalute agli NFT, passando per il DeFi.Il convegno finale dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger, organizzato dal Politecnico di Milano e del quale PwC Italia è sponsor, avrà l’obiettivo di presentare le principali novità del mondo Blockchain e di individuare le future evoluzioni in Italia e nel mondo.Tra i temi trattati:principali ambiti di applicazione delle Blockchain e principali progetti internazionalirecenti innovazioni tecnologiche in ambito Blockchain e Distributed Ledgeril mercato Blockchain e Distributed Ledger in Italiaquando Blockchain e Distributed Ledger possono portare valore in progetti di business concreti?come si sta muovendo il regolatore su questi temiInterviene Roberto Lorini, Senior Advisor PwC Italia, Technology FSLa partecipazione al convegno è gratuita. Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter