Archivio Eventi

Online

La riforma fiscale: il potenziamento dell’adempimento collaborativo

Online

La riforma fiscale: il potenziamento dell’adempimento collaborativo

La riforma fiscale: il potenziamento dell’adempimento collaborativoLa partecipazione è libera e gratuita.Il webinar è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni e per richiedere l'iscrizione all'evento, potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

GBS Ambitions 2024: i driver per una trasformazione dinamica delle operations

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

GBS Ambitions 2024: i driver per una trasformazione dinamica delle operations

PwC Italia organizza un incontro con la partecipazione straordinaria di Filippo Passerini, former P&G President GBS, che presenterà il suo ultimo libro "Revolutionizing Business Operations: How to Build Dynamic Processes for Enduring Competitive Advantage". Nel corso dell'iniziativa verranno esplorati i driver per un cambiamento efficace e sostenibile dei processi operativi per lo sviluppo di modelli GBS efficaci e remunerativi.L’incontro, seguito da un light lunch, sarà un’occasione preziosa per fare networking e confrontarsi su trend di mercato e nuove sfide.Per la partecipazione è necessaria l'iscrizione.

Fondazione Marco Biagi - Largo Marco Biagi 10, Modena

Sostenibilità: istruzioni pratiche per l'uso

Fondazione Marco Biagi - Largo Marco Biagi 10, Modena

Sostenibilità: istruzioni pratiche per l'uso

ANDAF Emilia Romagna, in collaborazione con PwC Italia, Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia, Unicredit, ODCEC Modena e con il patrocinio di Confindustria Emilia Area Centro, organizza il prossimo 24 gennaio l’evento ‘Sostenibilità: istruzioni pratiche per l'uso’. Nel corso dell’incontro approfondiremo in che modo le più recenti novità in tema di rendicontazione (tassonomia, CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive e Pillar 3) stiano ridefinendo il panorama della rendicontazione di sostenibilità delle imprese e come stiano influenzando le decisioni aziendali e finanziarie.Insieme a imprenditori e manager condivideremo inoltre idee e strategie per integrare queste novità all’interno dei piani industriali.Per PwC Italia interverranno:Francesco Ferrara, Partner PwC Italia, ESG Leader Luca Bonaccorsi, Director PwC Italia, ESG e Membro Sustainability Technical Expert Group EFRAG Per la partecipazione è necessaria l'iscrizione al seguente link.

Online

Cyber Incident Response Retainer: un approccio innovativo

Online

Cyber Incident Response Retainer: un approccio innovativo

PwC Italia organizza l'evento on line "Cyber Incident Response Retainer: un approccio innovativo" il 24 gennaio alle ore 16:00, su piattaforma webex.Durante il webinar verrà presentato un approccio innovativo al Cybersecurity Incident Response che consente di accorciare i tempi di risposta e migliorare il processo di gestione dell'incidente.In un contesto attuale nel quale le organizzazioni si trovano a fronteggiare attacchi informatici di sempre maggior complessità e rapidità diventa fondamentale rivoluzionare il modo di fronteggiare queste minacce. Inoltre, in tale occasione saranno condivisi i principali trend di Cybersecurity.A conclusione, Enrico Clerici - Gruppo Montenegro, esporrà la sua esperienza a seguito dell’implementazione del servizio.Per poter partecipare all’evento online clicca qui.

.

Roadshow Bilancio 2024

.

Roadshow Bilancio 2024



Sedi PwC

Roadshow Finance 360

Sedi PwC

Roadshow Finance 360

Le recenti evoluzioni normative, specialmente in ambito ESG, le opportunità tecnologiche e la necessità di standardizzare e integrare il più possibile i propri processi hanno determinato un incremento dell’attenzione sui temi finance all’interno delle imprese.Le aziende devono infatti confrontarsi con esigenze che diventano ogni giorno più stringenti e sono chiamate a fornire informazioni e dati completi, precisi, corretti e nel minor tempo possibile.PwC Italia organizza presso le proprie sedi sul territorio il Roadshow Finance 360, un ciclo di appuntamenti che mirano ad approfondire le evoluzioni e i cambiamenti normativi e tecnologici in ambito finance e le strategie per affrontare le nuove sfide.Le tappe:Rubano (Padova) - 22 febbraio 2024Roma - 12 marzo 2024Genova - 14 marzo 2024Milano - 19 marzo 2024Bologna - 17 aprile 2024Gli eventi sono su invito e riservati a un panel selezionato di persone.La partecipazione è gratuita, previa registrazione al link della tappa di interesse.

Milano, Torre PwC

Accessibilità digitale: il business diventa inclusivo

Milano, Torre PwC

Accessibilità digitale: il business diventa inclusivo

La digitalizzazione e i recenti cambiamenti socio-culturali stanno sempre più amplificando la voce della comunità di persone con disabilità, sensibilizzando tutti gli utenti rispetto alle tematiche di inclusione.L'evoluzione normativa per la tutela delle persone diversamente abili ha giocato un ruolo cruciale nel promuovere l'accessibilità e l'inclusione, l’ultima novità in tal senso è arrivata nel 2022 con l’introduzione di nuovi standard di accessibilità digitale per le aziende private. Le aziende sempre di più si trovano, quindi, a dover gestire nuove tipologie di interazione con gli utenti, definendo una visione strategica che tenga conto degli aspetti di inclusione e di sensibilità nella comunicazione anche a vantaggio del proprio brand.Grazie all'approccio specifico sviluppato per supportare le aziende in questo percorso verso l'accessibilità digitale sostenibile anche nel lungo periodo, PwC diventa un partner fondamentale. Affianchiamo i nostri clienti nel disegno strategico e nell'ottimizzazione dei prodotti digitali, come siti Web e APP, oltre, quando necessario, all'accertamento della conformità a tutti i requisiti tecnici oggettivi.Partecipa all'evento "Accessibilità digitale: il business diventa inclusivo", Mercoledì 20 dicembre alle ore 11:00 in Torre PwC, i nostri esperti ti illustreranno come far fronte alle sfide in questo ambito facendo leva su strategie di experience interna (EX), esterna (CX), sia fisica che digitale.Iscriviti qui!

Online

Presentazione del libro "Le persone al centro. La chiave e l’ubriaco"

Online

Presentazione del libro "Le persone al centro. La chiave e l’ubriaco"

Lunedì 18 dicembre alle ore 17.30 verrà trasmesso su piattaforma Webex l'evento di presentazione del libro "Le persone al centro. La chiave e l’ubriaco".Attraverso la riflessione con alcuni esponenti di primarie aziende italiane e opinionisti di Riccardo Donelli, Partner di PwC Italia, vengono riproposti e analizzati i recenti cambiamenti del mondo organizzativo per elaborare una sintesi di quanto di nuovo è accaduto dentro le imprese, nei rapporti umani e nel rapporto tra sé e la fatica del lavoro.

Terrazza Bonsai - Salita Santa Caterina 4, Genova

Corporate Sustainability Reporting Directive: novità e implicazioni per gli organi di controllo

Terrazza Bonsai - Salita Santa Caterina 4, Genova

Corporate Sustainability Reporting Directive: novità e implicazioni per gli organi di controllo

Gli obblighi e le novità che la nuova direttiva europea sulla rendicontazione societaria di sostenibilità CSRD - Corporate Sustainability Reporting Directive introdurrà a partire dal 1° gennaio 2024 rivoluzioneranno l’attività di reporting di molte imprese.Dalle nuove responsabilità per gli amministratori alla definizione di una strategia di sostenibilità di lungo termine, dall’introduzione di una doppia materialità al focus sulla value chain, diversi saranno i cambiamenti ai quali le aziende dovranno far fronte per adeguarsi alle nuove disposizioni della CSRD e garantire un'adeguata gestione e comunicazione delle informazioni in tema di sostenibilità aziendale.Come impatteranno queste novità sull'attività degli organi di controllo delle aziende? Quali nuove responsabilità dovranno assumere e quali competenze dovranno acquisire per adempiere al meglio al proprio ruolo? Nel corso dell’evento, organizzato da PwC Italia, approfondiremo i principali cambiamenti introdotti dalla direttiva CSRD che potranno impattare l'operatività delle imprese e lo svolgimento delle attività dei relativi organi di controllo.L'iniziativa è accreditato ai fini della formazione professionale continua presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova. Le registrazioni sono chiuse.

Do you want to keep up to date? It begins now.

Sign up to our newsletter