Eventi in evidenza

Top 500
Top 500
L'emergenza sanitaria causata dalla pandemia di COVID-19 ha messo a dura prova le aziende italiane che nei prossimi mesi dovranno agire prontamente per far fronte alle sfide economiche e finanziarie a medio e lungo termine. PwC è da anni presente sul territorio con il progetto Top 500, la più importante ricerca e analisi del tessuto imprenditoriale italiano: una fotografia dei diversi sistemi produttivi locali e una visione macroeconomica del nostro Paese. Quest’anno più che mai PwC vuole essere vicino alle imprese e condividere con loro idee e progettare azioni da mettere in atto per sostenere la ripresa. L’analisi delle performance delle aziende nel periodo Pre-Covid sarà un utile punto di partenza per comprendere le basi strutturali e patrimoniali con cui le imprese hanno iniziato ad affrontare la crisi. Top 500 quest’anno sarà l’occasione per ascoltare direttamente imprenditori e aziende locali su piani di investimento, percorsi di trasformazione digitale e upskilling utili per il rilancio dei settori dei singoli territori.Le tappe di Top 500 Parma Monza Brianza e Lodi VeronaVicenzaCampaniaRomagnaBologna L'iniziativa prosegue. Date e città sono in programmazione.

Roadshow 2021 - La comunicazione, il bilancio e le misure a sostegno delle imprese
Roadshow 2021 - La comunicazione, il bilancio e le misure a sostegno delle imprese
PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2021 è partita con una diretta streaming il 2 febbraio dai canali social PwC e prosegue nel mese di marzo con incontri online di approfondimento che mantengono la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti.Saluti di benvenuto e apertura dei lavoriImpatti COVID-19La rilevanza dell'informativa di bilancioImpairment finanziario e nonGli altri processi di stima Le misure a sostegno delle impreseGoing concern e ripianamento perditeRivalutazioni beni d'impresa e sospensione ammortamentoCrediti d'imposta ecobonus 110%Moratorie finanziamenti e leasing Legge di bilancio e aspetti fiscaliQ&A e interazione con gli ospitiTutti gli appuntamenti del Roadshow: per programma e iscrizione cliccare sull'evento di interesseMilano | 8 marzo | 10.00 - 12.00Monza Brianza | 8 marzo | 14.45 - 16.45Torino | 8 marzo | 14.45 - 16.45Area Nord-Est | 9 marzo | 10.00 - 12.00Area Sud | 9 marzo | 14.45 - 16.45Genova | 10 marzo | 10.00 - 12.00Roma | 10 marzo | 14.45 - 16.45Bergamo | 11 marzo | 10.00 - 12.00Bologna| 11 marzo | 14.45 - 16.45Firenze | 15 marzo | 10.00 - 12.00

La tutela delle imprese negli investimenti esteri
La tutela delle imprese negli investimenti esteri
PwC TLS Avvocati e Commercialisti è lieto di invitarvi al webinar: La tutela delle imprese negli investimenti esteri.La partecipazione al webinar è libera e gratuita. Il webinar è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a pwc.tls.eventi@it.pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo entro martedì 2 marzo.

Top 500 Campania | Next Generation Sud
Top 500 Campania | Next Generation Sud
PwC Italia organizza - in collaborazione con Il Mattino - la seconda edizione di Top 500 Campania, l’appuntamento che fotografa lo stato di salute delle maggiori realtà imprenditoriali del territorio, quest’anno con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Un viaggio nell'economia del territorio tra sostegno alle imprese e valorizzazione dei talenti.La registrazione consentirà di partecipare all’evento digitale in anteprima e di avere l’accesso a contenuti extra.Le credenziali di accesso alla diretta saranno inoltrate il giorno prima dell'evento.

Top 500 Romagna
Top 500 Romagna
PwC Italia realizza, in collaborazione con l'Università di Bologna e con la partecipazione di Intesa Sanpaolo, Confindustria Romagna, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rimini e Il Resto del Carlino, la nuova edizione di Top 500 Romagna, l’appuntamento che fotografa lo stato di salute delle maggiori realtà imprenditoriali del territorio, quest’anno con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Una diretta streaming esclusiva che anticipa l’evento aperto al pubblico dove i partecipanti potranno accedere ai dati della ricerca condotta da PwC Italia e Università di Bologna e ascoltare dalla voce di imprenditori e aziende locali i progetti di investimento, i percorsi di trasformazione digitale e upskilling utili per il rilancio del territorio.La registrazione consentirà di partecipare all’evento digitale in anteprima e di avere l’accesso a contenuti extra.Le credenziali di accesso alla diretta saranno inoltrate il giorno prima dell'evento.L'evento è valido ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Innovative Payments: da alternativa a necessità
Innovative Payments: da alternativa a necessità
Nel 2020, segnato dalla pandemia, si conferma il ruolo del Mobile Payment come traino dei pagamenti innovativi in Italia. Anche il paradigma dell’Open API e la Strong Customer Authentication, dopo l’entrata in vigore delle PSD2, prendono concretamente forma.PwC è sponsor del Convegno annuale dell’Osservatorio Digital Payments, durante il quale verrà fornito un quadro delle principali innovazioni emerse durante l’ultimo anno e saranno discussi i risultati della Ricerca svolta dal Politecnico di Milano che ha visto la partecipazione dei principali player del settore.Interviene Sara Marcozzi, Director PwC Italia, nella tavola rotonda sul tema "I trend innovativi in ambito pagamenti: dall’Open API alle CBDC" Il Convegno sarà fruibile in diretta streaming gratuitamente. Agenda dettagliata e iscrizioni sono disponibili al seguente link

La nuova avventura dell'iniziativa Belt and Road
La nuova avventura dell'iniziativa Belt and Road
Primo dei tre seminari organizzati da PwC Italy - China Business Group con lo scopo di analizzare ed interpretare le novità normative emanate in Cina sul tema “Le nuove opportunità e le sfide del China Task: quale impatto avranno dal punto di vista aziendale”I prossimi incontri:Road on track - aspetti legali delle opportunità in Cina - Giovedì 25 marzo ore 10.30Trasformare la crisi in opportunità - aspetti farmaceutici/sanitari delle opportunità in Cina – Giovedì 8 aprile, ore 10.30La partecipazione ai tutti i webinar è gratuita. Il nuovo libro “Finanza e potere” della prof.ssa Amighini è il frutto di molti anni di studio e di analisi sul percorso di apertura e integrazione internazionale che la Cina ha intrapreso a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso. A causa della pandemia, l’anno 2020 è destinato ad essere un anno straordinario. In un contesto così speciale, il nuovo libro della prof.ssa Amighini ci offre un’opportunità di reinterpretare l'impatto globale dell'iniziativa "Belt and Road Initiative"(BRI). Inoltre, il 30 dicembre 2020, i leader della Cina e dell'UE hanno annunciato congiuntamente il completamento dei negoziati dell'accordo globale UE-Cina sugli investimenti, che ha anche segnato un nuovo passo in avanti per la cancellazione delle barriere agli investimenti reciproci e un’ulteriore integrazione globale.Quali importanti opportunità di sviluppo dovranno affrontare le aziende italiane? Scopriamolo insieme!ProgrammaModera i lavoriFlavia Calò, Senior Manager | PwC TLS Avvocati e CommercialistiOre 11.00 Apertura dei lavoriOre 11.05 La cooperazione finanziaria nella BRI: caratteristiche e scenariAlessia A. Amighini, Professor of Economics and Public Policy | UPO e Co-Head Asia Centre and Senior Associate Research Fellow | ISPI Ore 11.35 Elementi chiave e potenziale impatto dell'accordo globale UE-Cina sugli investimentiAndrea Brignoli, Director | PwC TLS Avvocati e CommercialistiOre 11.50 Q&A Ore 12.00 ConclusioniLa partecipazione è libera previa registrazione. L’evento si svolgerà in versione digitale in live streaming. Le iscrizioni si chiuderanno il giorno prima dell’evento.Il link alla diretta verrà condiviso il pomeriggio prima dell’evento

Top 500 Bologna
Top 500 Bologna
PwC Italia e l'Università di Bologna, in collaborazione con Il Resto del Carlino, Confindustria Emilia, Ordine e Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, organizzano la nuova edizione di Top 500 Bologna, l’appuntamento che fotografa lo stato di salute delle maggiori realtà imprenditoriali del territorio con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.La registrazione consentirà di partecipare all’evento digitale in anteprima e di avere l’accesso a contenuti extra.Le credenziali di accesso alla diretta saranno inoltrate il giorno prima dell'evento.L'evento è valido ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Transfer Pricing, Direttiva DAC6 e Digital Tax
Transfer Pricing, Direttiva DAC6 e Digital Tax
24ORE Business School, con la collaborazione dell’Università di Bergamo e la partecipazione di PwC TLS, intende offrire uno spazio di confronto tra imprese, amministrazione finanziaria e professionisti per affrontare in maniera dialogica e ragionata una serie di temi che, tra loro connessi, sono oggi al centro del dibattito sulla fiscalità internazionale d’impresa.Un'intera giornata di live streaming per fornire spunti di riflessione tra nuovi adempimenti, dubbi applicativi ed esigenza di certezza.La partecipazione al webinar è libera e gratuita. Il webinar è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a pwc.tls.eventi@it.pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo entro mercoledì 17 marzo.

Real Time Consolidation Day with SAP Group Reporting
Real Time Consolidation Day with SAP Group Reporting
PwC in collaborazione con SAP organizza il virtual meeting “Real Time Consolidation Day with SAP Group Reporting” Assieme vedremo come il tool SAP S/4HANA for Group Reporting può supportare i processi Finance in tempo reale, con un alto grado di automazione, incrementandone l’efficienza e traghettando le aziende verso la Finance of the Future, oltre ad illustrarne la roadmap di evoluzione strategica.Grazie alle esperienze progettuali internazionali di PwC, poi, toccheremo con mano i benefici concreti dell’adozione del processo di consolidamento real-time con SAP Group Reporting tramite una dimostrazione in live-action.Non perdere il nostro appuntamentoRegistrati subito!L'iscrizione è soggetta a conferma da parte di PwC.
Prossimi eventi

Roadshow 2021 - La comunicazione, il bilancio e le misure a sostegno delle imprese
Roadshow 2021 - La comunicazione, il bilancio e le misure a sostegno delle imprese
PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2021 è partita con una diretta streaming il 2 febbraio dai canali social PwC e prosegue nel mese di marzo con incontri online di approfondimento che mantengono la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti.Programma Ore 10.00 Saluti di benvenuto e apertura dei lavoriOre 10.05 Parliamone con i CFO: quattro chiacchiere con Valentina Montanari Ore 10.25 Impatti COVID-19La rilevanza dell'informativa di bilancioImpairment finanziario e nonGli altri processi di stima Ore 10.45 Le misure a sostegno delle impreseGoing concern e ripianamento perditeRivalutazioni beni d'impresa e sospensione ammortamentoCrediti d'imposta e Ecobonus 110%Moratorie finanziamenti e leasing 11.25 Legge di bilancio e aspetti fiscali 11.40 Q&A e interazione con gli ospitiModera i lavoriMarco Guaita, Partner PwC ItaliaIntervengonoMarco Meulepas, Partner PwC TLS Avvocati e Commercialisti - Tax Reporting & Strategy LeaderPaolo Micanti, Director PwC TLS Avvocati e CommercialistiValentina Montanari, Chief Financial Officer FNM SpAVitalba Passarelli, Director PwC TLS Avvocati e CommercialistiFederico Sangalli, Senior Manager PwC ItaliaAlessandro Turris, Partner PwC Italia - Responsabile Technical Accounting & MethodologyGiancarlo Veltroni, Presidente ANDAF LombardiaGli altri appuntamenti del RoadshowMonza Brianza | 8 marzo | 14.45 - 16.45Torino | 8 marzo | 14.45 - 16.45Area Nord-Est | 9 marzo | 10.00 - 12.00Area Sud | 9 marzo | 14.45 - 16.45Genova | 10 marzo | 10.00 - 12.00Roma | 10 marzo | 14.45 - 16.45Bergamo | 11 marzo | 10.00 - 12.00Bologna| 11 marzo | 14.45 - 16.45Firenze | 15 marzo | 10.00 - 12.00

Roadshow 2021 - La comunicazione, il bilancio e le misure a sostegno delle imprese
Roadshow 2021 - La comunicazione, il bilancio e le misure a sostegno delle imprese
PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2021 è partita con una diretta streaming il 2 febbraio dai canali social PwC e prosegue nel mese di marzo con incontri online di approfondimento che mantengono la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti.Programma Ore 14.45 Saluti di benvenuto e apertura dei lavoriOre 14.55 Parliamone con Guido Marzorati: il punto di vista di Assolombarda Ore 15.05 Impatti COVID-19La rilevanza dell'informativa di bilancioImpairment finanziario e nonGli altri processi di stima Ore 15.25 Le misure a sostegno delle impreseGoing concern e ripianamento perditeRivalutazioni beni d'impresa e sospensione ammortamentoCrediti d'imposta e Ecobonus 110%Moratorie finanziamenti e leasing 16.00 Legge di bilancio e aspetti fiscali 16.15 Q&A e interazione con gli ospitiModera i lavoriStefano Bravo, Partner PwC Italia - Consumer Markets LeaderIntervengonoAntonella Bonino, Senior Manager PwC Italia - Technical AccountingAlessandro Catona, Partner PwC TLS Avvocati e CommercialistiAndrea Cominelli, Senior Manager PwC ItaliaGuido Marzorati, Direttore Fisco e Diritto di Impresa AssolombardaGiorgio Massa, Director PwC TLS Avvocati e CommercialistiGiancarlo Veltroni, Presidente ANDAF LombardiaGli altri appuntamenti del RoadshowMilano | 8 marzo | 10.00 - 12.00Torino | 8 marzo | 14.45 - 16.45Area Nord-Est | 9 marzo | 10.00 - 12.00Area Sud | 9 marzo | 14.45 - 16.45Genova | 10 marzo | 10.00 - 12.00Roma | 10 marzo | 14.45 - 16.45Bergamo | 11 marzo | 10.00 - 12.00Bologna| 11 marzo | 14.45 - 16.45Firenze | 15 marzo | 10.00 - 12.00

Roadshow 2021 - La comunicazione, il bilancio e le misure a sostegno delle imprese
Roadshow 2021 - La comunicazione, il bilancio e le misure a sostegno delle imprese
PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2021 è partita con una diretta streaming il 2 febbraio dai canali social PwC e prosegue nel mese di marzo con incontri online di approfondimento che mantengono la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti.L'evento è accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino.Programma Ore 14.45 Saluti di benvenuto e apertura dei lavoriOre 14.50 Evolving FinancePwC Finance Transformation Survey - aspetti chiave Ore 15.05 Impatti COVID-19La rilevanza dell'informativa di bilancioImpairment finanziario e nonGli altri processi di stima Ore 15.30 Le misure a sostegno delle impreseGoing concern e ripianamento perditeRivalutazioni beni d'impresa e sospensione ammortamentoCrediti d'imposta e Ecobonus 110%Moratorie finanziamenti e leasing 16.05 Legge di bilancio e aspetti fiscali 16.20 Q&A e interazione con i partecipanti16.40 ConclusioniModera i lavoriPiero De Lorenzi, Partner PwC ItaliaIntervengonoMaurizio Barbin, Senior Manager PwC Italia - Technical AccountingEnrico Barzaghini, Senior Manager PwC ItaliaStefano Bianchi, Chief Financial Officer Gruppo AlpitourRocco Braccialarghe, Senior Manager PwC ItaliaPaola Bruschi, Vice President Finance BasicNetRoberto Di Sanzo, Membro del Comitato Direttivo ANDAF PiemonteLeonardo Penna, Director PwC TLS Avvocati e CommercialistiAlessio Rolando, Partner PwC TLS Avvocati e CommercialistiGli altri appuntamenti del RoadshowMilano | 8 marzo | 10.00 - 12.00Monza Brianza | 8 marzo | 14.45 - 16.45Area Nord-Est | 9 marzo | 10.00 - 12.00Area Sud | 9 marzo | 14.45 - 16.45Genova | 10 marzo | 10.00 - 12.00Roma | 10 marzo | 14.45 - 16.45Bergamo | 11 marzo | 10.00 - 12.00Bologna| 11 marzo | 14.45 - 16.45Firenze | 15 marzo | 10.00 - 12.00

Roadshow 2021 - La comunicazione, il bilancio e le misure a sostegno delle imprese
Roadshow 2021 - La comunicazione, il bilancio e le misure a sostegno delle imprese
PwC, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L’edizione 2021 è partita con una diretta streaming il 2 febbraio dai canali social PwC e prosegue nel mese di marzo con incontri online di approfondimento che mantengono la tradizionale diffusione sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti.Programma Ore 10.00 Saluti di benvenuto e apertura dei lavori Ore 10.10 Impatti COVID-19La rilevanza dell'informativa di bilancioImpairment finanziario e nonGli altri processi di stima Ore 10.30 Le misure a sostegno delle impreseGoing concern e ripianamento perditeRivalutazioni beni d'impresa e sospensione ammortamentoCrediti d'imposta e Ecobonus 110%Moratorie finanziamenti e leasing 11.10 Legge di bilancio e aspetti fiscali 11.30 Q&A e interazione con gli ospitiModera i lavoriAlessandro Vincenzi, Partner PwC ItaliaIntervengonoMaurizio Barbin, Senior Manager PwC Italia - Technical AccountingMaria Cristina Landro, Partner PwC ItaliaRiccardo Lorenzon, Director PwC TLS Avvocati e CommercialistiAlessandra Mingozzi, Partner PwC ItaliaMarco Pasquotti, Presidente ANDAF Nord-EstGli altri appuntamenti del RoadshowMilano | 8 marzo | 10.00 - 12.00Monza Brianza | 8 marzo | 14.45 - 16.45Torino | 8 marzo | 14.45 - 16.45Area Sud | 9 marzo | 14.45 - 16.45Genova | 10 marzo | 10.00 - 12.00Roma | 10 marzo | 14.45 - 16.45Bergamo | 11 marzo | 10.00 - 12.00Bologna| 11 marzo | 14.45 - 16.45Firenze | 15 marzo | 10.00 - 12.00