
Sostenibilità e conoscenza: pilastri di una filiera agroalimentare competitiva
Sostenibilità e conoscenza: pilastri di una filiera agroalimentare competitiva
PwC organizza in collaborazione con Le Village by CA Milano e Crédit Agricole Italia l’evento «Sostenibilità e Conoscenza: pilastri di una filiera agroalimentare competitiva».L’incontro sarà l’occasione di confronto su come le aziende agroalimentari possano valorizzare il proprio approccio di filiera in una più ampia prospettiva di sviluppo sostenibile ESG, anche alla luce delle proposte contenute nel PNRR.Attraverso le testimonianze concrete di aziende del panorama agroalimentare italiano che si contraddistinguono per il loro approccio innovativo e virtuoso al futuro, esploreremo le ragioni, le opportunità e le possibili aree di applicazione di interventi di trasformazione digitale e capiremo come dati e conoscenza possono trasformarsi in valore tangibile e in vantaggio competitivo per l’intera filiera.E' possibile confermare la partecipazione all'evento al seguente link.L’evento sarà trasmesso in diretta alle ore 17.00 su tutte le piattaforme social di PwC Italia - sul canale Youtube PwC Italy.

Internal Control Automation - un game changer
Internal Control Automation - un game changer
L’applicazione di tecnologie RPA (Robotic Process Automation) sta diventando sempre più diffusa anche nell’ambito dei processi di controllo interno per semplificare e ottimizzare attività ripetitive, con evidenti miglioramenti nella qualità, nella tempestività ed efficienza delle analisi. L’utilizzo di questi software aumenta anche il grado di “auditabilità”, ossia di verifica puntuale dell’esecuzione delle attività dei bot e, più in generale, di monitoraggio del corretto funzionamento dell’impianto di controllo nel suo complesso.Allo stesso tempo, si manifestano nuove direttrici di rischio da valutare (es. cybersecurity, gestione delle modifiche, strategia e governance dell'ambiente RPA, ecc.) che aprono a nuove riflessioni.Nell’ambito del webinar saranno affrontati gli aspetti da considerare e le strategie da adottare nell’avvio di iniziative di automazione, delle considerazioni sui rischi e sui nuovi paradigmi di controllo. Tali aspetti saranno anche oggetto di una testimonianza aziendale per illustrare un caso pratico di introduzione di questa tecnologia attraverso un approccio graduale, partendo da un progetto pilota che ha costituito un quick win per consentire all’organizzazione di familiarizzare con la tecnologia, i benefici e il suo impatto.Sarà infine prevista la partecipazione di Uipath, leader di mercato per le soluzioni RPA, al fine di approfondire le nuove sfide in ambito di automazione delle funzioni di controllo, dei processi staff e corporate e dei processi a supporto dell'IT.

Celonis World Tour Milano 2022
Celonis World Tour Milano 2022
Alla tappa milanese del Celonis World Tour, leader ed esperti di process mining ed execution management a livello globale discuteranno di strategie, tattiche e tecnologie necessarie per far raggiungere al business livelli di performance elevati, ed in maniera veloce.PwC è Alliance Partner di Celonis e partecipa all'iniziativa.Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

SmartRail Europe
SmartRail Europe
Taking place in Rome and partnered with Italian rail infrastructure manager RFI, SmartRail Europe focuses on the very latest challenges and topics relating to the railway industry across the continent.With talks from various key EU policy makers as well as leading operators covering topics ranging from ERTMS signalling and asset management to cross border operability, operational efficiency and the COVID-19 response, SmartRail leads the way in providing the most exciting, relevant discussions and latest innovative solutions to help further advance European rail.PwC Italy is Gold Sponsor of the Conference.Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italy - Global Railways & Roads Leader will discuss about evaluating rail travel demand evolution in the post-Covid world.A detailed agenda and registration info are available at the following link

Opening Conference Legal services: trends shaping the future
Opening Conference Legal services: trends shaping the future
PwC TLS Avvocati e Commercialisti, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Legal Community, sono lieti di invitarvi all'Opening Conference Legal services: trends shaping the future.Potete consultare il programma completo qui.La partecipazione è libera e gratuita.Si prega di confermare la partecipazione registrandovi qui.

Business Services Transformation – Digitalize and automate your processes
Business Services Transformation – Digitalize and automate your processes
Per fare fronte alle crescenti sfide di mercato, l’automazione e la digitalizzazione sono ora un must piuttosto che una scelta. L’utilizzo di soluzioni di Robotic Process Automation, con bot che riproducono attività transazionali 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, consente un rapido ritorno dell’investimento, rafforzando la compliance e liberando le risorse per attività a maggior valore. Inoltre, combinando l'automazione di task tramite RPA con strumenti di orchestrazione di processo e integrando soluzioni di intelligenza artificiale più avanzate (come chatbot, voicebot, e strumenti di text and document understanding) è possibile soddisfare molteplice esigenze a supporto dell'efficienza e dell'agilità dei modelli operativi.Dopo il successo del primo Webinar - Key To Agility, PwC organizza una seconda sessione giovedì 9 giugno 2022 dalle 17.00 alle 18.00, con focus su programmi di trasformazione abilitati da digitalizzazione ed automazione dei processi. Durante l'incontro condivideremo con Marco Cella, Global Accounting and F&A Director in Safilo, l’esperienza ed i risultati raggiunti dal Gruppo nel programma di innovazione intrapreso con PwC per far fronte alla sfida dell’eccellenza operativa e della digitalizzazione dei processi di back office.Per saperne di più sull'approccio PwC Grow with Business Agility: link

Green Retail Lab
Green Retail Lab
Le strategie del retail per un presente sostenibilePwC Italia ospita il secondo appuntamento di Green Retail Lab, il percorso di Retail Institute Italy che si pone l’obiettivo di indagare le azioni da attuare per intraprendere la via della sostenibilità e della circolarità nel settore Retail.Come le aziende possono generare valore per sé e per il mondo circostante?Interviene Omar Cadamuro, Director PwC Italia - Consumer Markets sul tema dello Sviluppo sostenibile del settore tessileAgenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

6° Shipowners & Shipbuilding Forum
6° Shipowners & Shipbuilding Forum
I nuovi orizzonti delle energieEsperti del settore si riuniscono a Genova in occasione del 6° Shipowners & Shipbuilding Forum per discutere di shipping e dell'esigenza di adeguarsi allo scenario internazionale. Tra i temi trattati:Dal cantiere al mare: il ruolo della tecnologia.Le idee, i progetti e i processi innovativi che consentono all’industria di rispondere al mercato.Navi, porti, infrastrutture: dove nasce la competitività di un Paese.Come e quando investire per consolidare una leadership.PwC Italia è Gold Sponsor dell'iniziativa.Interviene Paolo Gentili, Director PwC Italia, ESG Climate Change con un intervento sul tema Net Zero e Shipping: cosa si avvicina dall'orizzonte 2050La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link