Luogo
Torre PwC Piazza Tre Torri 2, Milano
Informazioni
La partecipazione è solo su invito, libera e gratuita.
L'evento è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni e per richiedere l'iscrizione inviare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.
Programma
10:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
10:30 Saluti e apertura dei lavori | Alessandro Catona, Matteo Merli
10:45 Prospettive del bilancio di esercizio delle compagnie di assicurazione | Antonio Renzi
11:15 Tax Control Framework e adempimento collaborativo per il settore assicurativo | Marco Lio
11:40 Pillar II. Riflessioni sui primi mesi di applicazione e focus sul settore assicurativo | Dario Sencar
12:10 Tavola rotonda: novità fiscali per il settore assicurativo | Duccio Andrea Donati, Paolo Pitacco, Elena Robicci, Nancy Saturnino. Modera Diego Guerreschi
12:50 Q&A e conclusioni
13:00 Light lunch
Con la partecipazione di Antonio Renzi, coordinatore del gruppo di lavoro IVASS in materia di bilancio assicurativo; Duccio Andrea Donati, responsabile fiscale del Gruppo Unipol; Paolo Pitacco, responsabile della fiscalità delle società italiane del Gruppo Generali.
Intervengono per PwC TLS Alessandro Catona, Diego Guerreschi, Marco Lio, Matteo Merli, Elena Robicci, Nancy Saturnino, Dario Sencar
-
10:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
10:30 Saluti e apertura dei lavori | Alessandro Catona, Matteo Merli
10:45 Prospettive del bilancio di esercizio delle compagnie di assicurazione | Antonio Renzi
11:15 Tax Control Framework e adempimento collaborativo per il settore assicurativo | Marco Lio
11:40 Pillar II. Riflessioni sui primi mesi di applicazione e focus sul settore assicurativo | Dario Sencar
12:10 Tavola rotonda: novità fiscali per il settore assicurativo | Duccio Andrea Donati, Paolo Pitacco, Elena Robicci, Nancy Saturnino. Modera Diego Guerreschi
12:50 Q&A e conclusioni
13:00 Light lunch
Con la partecipazione di Antonio Renzi, coordinatore del gruppo di lavoro IVASS in materia di bilancio assicurativo; Duccio Andrea Donati, responsabile fiscale del Gruppo Unipol; Paolo Pitacco, responsabile della fiscalità delle società italiane del Gruppo Generali.
Intervengono per PwC TLS Alessandro Catona, Diego Guerreschi, Marco Lio, Matteo Merli, Elena Robicci, Nancy Saturnino, Dario Sencar
Contatti
PwC TLS Eventi
it_tls_eventi@pwc.comProssimi Eventi
Ottimizzare i rapporti con le terze parti - Strategie e strumenti per mitigare i rischi
Ottimizzare i rapporti con le terze parti - Strategie e strumenti per mitigare i rischi
Nella gestione quotidiana della propria attività, ogni azienda entra in contatto con molteplici soggetti: la corretta valutazione dei profili di queste terze parti risulta necessaria per prevenire ripercussioni negative.Dai fornitori ai clienti, è infatti essenziale conoscere i propri interlocutori per evitare conseguenze negative di natura legale, economica, reputazionale o penale.Nel corso del webinar organizzato da PwC Italia il prossimo 28 gennaio alle ore 17.00, individueremo gli strumenti operativi che le imprese hanno a disposizione per gestire e ottimizzare i rapporti con le terze parti.Infine, attraverso la condivisione di una best practice aziendale analizzeremo come implementare con successo strategie utili a monitorare e mitigare i rischi relativi alle terze parti, garantendo al contempo trasparenza e affidabilità lungo tutta la filiera.Intervengono:Patrizia Saglia, Responsabile Finanza e Controllo di Gestione Conad Gabriele Scuratti, Partner PwC ItaliaAntonello Ferrante, Director PwC ItaliaAlberto Quasso, Director PwC ItaliaPer iscriversi al webinar cliccare qui.
Roadshow Bilancio 2025 - Firenze
Roadshow Bilancio 2025 - Firenze
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.
Roadshow Bilancio 2025 - Bologna
Roadshow Bilancio 2025 - Bologna
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera e gratuita fino ad esaurimento posti e previa iscrizione al link.L'evento è in fase di accreditamento per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna.
Roadshow Bilancio 2025 - Padova
Roadshow Bilancio 2025 - Padova
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.L'evento è in fase di accreditamento per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova.
Roadshow Bilancio 2025
Roadshow Bilancio 2025
PwC, con il supporto di ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.L’edizione 2025 prevede 2 eventi:il primo appuntamento, 'Informativa, Sostenibilità, AI: le principali sfide nell’attuale contesto economico-finanziario', solo su invito, si terrà il 16 gennaio alle ore 16.00 e indirizzerà lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle principali sfide di prima applicazione dell'informativa di sostenibilità e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziaria, nonché sulle principali novità fiscali e sulle opportunità legate all'Artificial Intelligence.Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata.Il secondo appuntamento, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2025, prevede un ciclo di incontri sul territorio per stare accanto ai nostri clienti, un'occasione per affrontare tematiche utili alla professione e avviare una discussione insieme ai nostri esperti su novità di bilancio OIC e fiscali. Di seguito le tappe ad oggi previste:03.02.2025 | Firenze04.02.2025 | Bologna04.02.2025 | Padova12.02.2025 | Bergamo13.02.2025 | Cuneo13.02.2025 | Roma18.02.2025 | Torino20.02.2025 | Genova20.02.2025 | Monza e Brianza26.02.2025 | Bari27.02.2025 | Chieti05.03.2025 | Napoli06.03.2025 | Novara06.03.2025 | GenovaNell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, è in programma per il giorno 9 gennaio 2025 l'incontro online IFRS Update 2024 - Hot Topics focalizzato sui principi IFRS e sulle tematiche principali e i focus per la redazione dei bilanci 2024. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata.
Roadshow Bilancio 2025 - Bergamo
Roadshow Bilancio 2025 - Bergamo
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.