Archivio Eventi

Evento online

Il futuro delle professioni

Evento online

Il futuro delle professioni

La comprensione del fabbisogno di competenze per il futuro è uno dei temi dominanti per i policy maker e per chi deve definire le politiche dell'istruzione, della formazione e del lavoro. Moderni "osservatori" in grado di ascoltare e prevedere sono uno degli asset che l'Europa chiede di sviluppare a livello centrale e territoriale. Roberto Trainito, Director PwC Italia, partecipa alla tavola rotonda organizzata da Opificio Innova su "Il futuro delle professioni"

Evento online

Ascoltare il mercato per far crescere il business Focus: Automotive & Mobility

Evento online

Ascoltare il mercato per far crescere il business Focus: Automotive & Mobility

L’Automotive & Mobility Observatory di PwC Italia analizza i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori rispetto alle diverse modalità di trasporto, l’evoluzione della propensione all’acquisto e di modalità alternative di utilizzo e acquisto del veicolo. Durante l’evento verranno approfonditi e commentati con i nostri esperti i principali sentiment emersi dall’osservatorio: il crescente interesse dei consumatori per la mobilità elettrica, la propensione all’utilizzo di canali digitali per il settore automotive, le nuove forme alternative all'acquisto. Potrebbe interessarti anche: Ascoltare il mercato per far crescere il business, 28 maggio ore 10.00

Evento online

Ascoltare il mercato per far crescere il business - Social Innovation Observatory

Evento online

Ascoltare il mercato per far crescere il business - Social Innovation Observatory

Le nuove dinamiche economiche e sociali stanno rivoluzionando gli stili di vita e i comportamenti di acquisto. Mai come ora è necessario per le aziende monitorare l’emergere di nuovi trend di consumo e adattare la propria offerta in modo dinamico ad una domanda mutevole.PwC Italia, con la collaborazione di KPI6 e la media partnership di Citynews, organizza l’evento on line Ascoltare il mercato per far crescere il business per aiutare le aziende a capire come attraverso il Social Innovation Observatory possano comprendere le dinamiche dei mercati, conoscere l’opinione dei consumatori su specifici prodotti/brand e il proprio posizionamento all’interno dell’industry di riferimento rispetto ai competitors. Si approfondiranno le metodologie legate alle indagini di sentiment analysis e l’importanza di utilizzare un approccio data-driven per valorizzare l’experience dei consumatori. L’incontro prosegue con incontri dedicati a specifici settori:Automotive & Mobility - 28 maggio ore 10:50New BankingUtilitiesHealth&NutritionReal Estate

Evento online

Board Day 2021

Evento online

Board Day 2021

PwC è sponsor di Board Day 2021 nella sua prima edizione virtuale.ANALIZZARE, PIANIFICARE, REALIZZARECompiere delle scelte di Business rapidamente è diventato fondamentale per rimanere competitivi in un contesto in continuo mutamento. Ma dare senso alla molteplicità dei Big Data per indirizzare le decisioni può essere complicato. L'evento è suddiviso in due mezze giornate, ricche di testimonianze, workshop interattivi, attività di networking, scopri di più su come creare valore utilizzando i dati a supporto di tutti i processi decisionali in azienda.Scopri l'Agenda e registrati subito!Ti aspettiamo nel nostro virtual space per il live streaming PwC

Evento online

Banche e sicurezza 2021

Evento online

Banche e sicurezza 2021

L'emergenza sanitaria ci ha proiettato in un mondo drasticamente digitalizzato che crea al contempo infinite opportunità. In questo contesto, il cyber risk diviene uno dei punti di maggior attenzione sui tavoli dei board bancari. Le banche si trovano infatti a gestire una mole infinita di dati dovendo parallelamente assicurare alla clientela protezione da utilizzi malevoli, stabilità operativa e velocità d’esecuzione. Oltre alla protezione da possibili attacchi, diventa essenziale ragionare in ottica di security e resilience by design tramite strategie mirate per ognuno di questi tre fattori chiave: persone, tecnologie, fornitori e terze parti. PwC Italia partecipa a Banche e Sicurezza 2021, momento per confrontarsi su strategie e tecnologie avanzate e sull'individuazione di un percorso condiviso che renda l’industria finanziaria e gli utilizzatori sempre più protetti.Interviene nella sessione plenaria di apertura del 25 maggio: Paolo Carcano, Partner PwC Italia.Interviene nella sessione "Evolvere in sicurezza: nuovi strumenti per la resilienza operativa" il 25 maggio ore 16:00 Samantha Trama, Senior Manager PwC Italia. Per maggiori informazioni e l'agenda completa: link

Evento online

Top 500 Liguria

Evento online

Top 500 Liguria

Ritorna Top 500 Liguria, l’appuntamento annuale che fotografa lo stato di salute delle realtà imprenditoriali del territorio con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.L’analisi delle performance delle aziende nel periodo Pre-Covid sarà quest’anno un utile punto di partenza per comprendere le basi strutturali e patrimoniali con cui le imprese hanno iniziato ad affrontare la crisi e si preparano alla ripartenza.  L’evento sarà l’occasione per confrontarsi sulle azioni da porre in essere per affrontare i prossimi mesi alla luce delle opportunità previste dal Next Generation EU in particolare in tema di innovazione e transizione ecologica.LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

Evento online

Next Generation Mobility 2021

Evento online

Next Generation Mobility 2021

La mobilità è un servizio essenziale nei piani di sviluppo territoriale e delle città che le istituzioni devono garantire a ciascun cittadino.Progettare e realizzare la next generation mobility significa integrare temi chiave della mobilità di oggi e di domani. Un fenomeno che ha alla base tematiche connesse: sostenibilità, intermodalità, sicurezza, accessibilità. Attraverso la tecnologia, la ricerca, l’innovazione, gli investimenti e il coinvolgimento di aziende e istituzioni. Al servizio dei cittadini.PwC partecipa all'evento con esperti sul tema:Mercoledì 19 maggio ore 9.00-12.30Paolo Guglielminetti, Partner PwC Italia, Global Railways & Roads Leader e Alessandro Distefano, Director PwC Italia, con un intervento sul tema "Sviluppo del TPL elettrico su gomma: obiettivi e fattori abilitanti"ore 14.00-15.30Nicola Anzivino, Partner PwC Italia, EMEA Deals Clients & Markets Leader, Global & EMEA Deals Industrial Manufacturing and Automotive Leader, con un intervento sul tema "Le operazioni M&A automotive: i driver tecnologici in EU e USA" .Agenda completa e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Evento online

La redazione del bilancio delle imprese OIC adopter

Evento online

La redazione del bilancio delle imprese OIC adopter

L'Associazione per l'Alta Formazione Giuridico-Economica (AFGE) organizza una masterclass con focus su tematiche legate alla redazione del bilancio.PwC partecipa all'iniziativa con un intervento di Alessandro Turris, Partner PwC Italia, Responsabile Technical Accounting & Methodology, nel modulo "Le informazioni da fornire nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione"Temi:La funzione della nota integrativaContinuità aziendaleLe deroghe agli ammortamentiLa gestione delle perditeI fatti successivi alla chiusura dell’esercizioImpatto sulle assemblee di approvazione del bilancioMaggiori dettagli e modalità di iscrizione sono disponibili al link

Evento online

Green Retail LAB

Evento online

Green Retail LAB

PwC partecipa al seminario “Green Retail LAB. Materie prime, packaging, lotta allo spreco: Lo sviluppo di un prodotto sostenibile”, organizzato da Retail Institute Italy e dedicato alla sostenibilità e all’economia circolare nel settore Retail.Nel corso dell'appuntamento saranno illustrate le iniziative messe in pratica per sensibilizzare sull’importanza del riciclo e della lotta allo spreco, le percezioni e le aspettative dei consumatori sul tema della sostenibilità del prodotto, le strategie delle aziende, la scelta delle materie prime e il packaging ecocosostenibile.Interviene Erika Andreetta, Partner PwC Italia, Consumer Markets Consulting Leader nel panel di esperti sul tema Fashion: il valore della moda sostenibile.Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter