Luogo
Milan, Hotel Principe di Savoia
Informazioni
The Italian Restructuring Forum is a half day event which brings together distressed investors, private equity houses, workout banks, financial advisors and law firms looking to invest and do deals in the Italian market.
An increasing number of corporates are undergoing restructuring processes – what does the future hold? Hear how Italian investors are maximizing on opportunities and connect with fellow colleagues and leaders in the industry, to get actionable insights to take back to the workplace.
PwC Italy is Lead Strategic Sponsor of the event.
Speakers:
Marco Ghiringhelli, Partner PwC Italy, Turnaround Management will be discussing about managing complex capital structures amidst market disruptions
Salvatore Lombardo, Partner PwC Italy, UTP Specialist & Special Situations will talk about the recent developments in the NPLs market alongside SACE financing
Attendance is subject to a fee. For more information and registration info click here
Speakers
Contatti
Prossimi Eventi

9° CVSPRINGDAY
9° CVSPRINGDAY
In un contesto internazionale minato da costanti tensioni ed incertezze, il tema dei crediti deteriorati rappresenta sempre di più una priorità per l’Unione Europea.La nascita di un mercato europeo, unico ed armonizzato, dell’acquisto e gestione degli NPL, consentirebbe, nei propositi delle autorità comunitarie, la creazione di un sistema finanziario integrato e transfrontaliero. Un sistema in grado di accrescere la resilienza dell’intera Unione in caso di nuovi shock negativi, alleggerendo così l’esigenza di condivisione pubblica del rischio, ripartendolo fra un maggior numero di soggetti privati.La 9° edizione del CvSpringDay sarà occasione di confronto fra gli stakeholder dell’intero ecosistema che coinvolge la Credit Industry ed il mercato del Real Estate sui rischi e opportunità di un mercato europeo della gestione ed acquisto crediti “senza barriere”.PwC Italia è Diamond Sponsor dell'evento.Intervengono:Gabriele Guggiola, Partner PwC Italia Financial ServicesCristian Sgaramella, Partner PwC TLS Avvocati e CommercialistiAgenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link. La partecipazione è soggetta a fee.

EnergEtica 2023
EnergEtica 2023
Camera di Commercio di Varese, insieme alle associazioni di categoria e ordini professionali, organizza una giornata di confronto per approfondire i temi legati alla transizione energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili. Un'occasione per concretizzare idee, favorendo lo sviluppo di specifiche progettualità proprio nel territorio in cui imprese e professionisti operano.PwC Italia è parte dell'iniziativa.Interviene Massimo Leonardo, Director PwC Strategy& Italy - ESG Strategy & Value Creation nel panel pomeridiano sul tema "L'efficienza delle costruzioni delle comunità energetiche e l'importanza della qualità nella fase progettuale"Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Webinar PwC - Onapsis | Come proteggere SAP dai rischi di sicurezza informatica
Webinar PwC - Onapsis | Come proteggere SAP dai rischi di sicurezza informatica
I prodotti SAP sono tra i sistemi business critical più diffusi al mondo. Stando ai dati diffusi dalla SAP AG e confermati da enti istituzionali come la Salisbury University, circa il 74% delle revenue transactions mondiali toccano un sistema SAP e circa l'80% delle organizzazioni "Fortune 500" ha implementato almeno un prodotto della software house tedesca.Sistemi business-critical come SAP rappresentano la linfa vitale di ogni organizzazione e contengono informazioni su clienti, vendite, finanze, prodotti, servizi, dipendenti, segreti commerciali e/o industriali. La diffusione di SAP su larga scala e la preziosità delle informazioni da esso processate, rendono questo sistema "l'obiettivo perfetto" di hacker e criminali informatici che investono sempre più tempo e denaro nello sfruttamento di vulnerabilità e debolezze di sicurezza. I risultati di questi attacchi informatici sono spesso devastanti per le organizzazioni colpite.L'obiettivo del webinar congiunto PwC-Onapsis: "Come proteggere SAP dai rischi di sicurezza informatica" sarà quello di:Fornire una panoramica delle minacce di sicurezza SAP e di case study reali;Illustrare come gli hacker siano oramai in possesso di conoscenze sofisticate delle applicazioni SAP e degli strumenti in grado di sfruttarne vulnerabilità e debolezze;Mostrare come è possibile proteggersi in maniera proattiva, riducendo drasticamente il rischio di cyber sicurezza dei sistemi SAP business-critical (prevista sessione DEMO del tool Onapsis).Si tratta di una sessione da non perdere per i team che si occupano di sicurezza informatica, rischi e SAP e che intendono migliorare la protezione delle applicazioni aziendali critiche.L'evento è libero e gratuito, previa registrazione a questo link.

To GBS and beyond
To GBS and beyond
In contesti in continua evoluzione come quelli attuali, l’implementazione di Global Business Services e Shared Services sta diventando sempre più una scelta strategica per le aziende non solo per i benefici derivanti in termini di riduzione dei costi, ma anche per la spinta innovativa ai propri modelli operativi. Ma come affrontare un percorso di evoluzione sostenibile per le Operations del GBS? Come coinvolgere le risorse per il governo del cambiamento? Come le aziende leader stanno affrontando i progetti di successo? Questi sono solo alcuni degli interrogativi su cui ci confronteremo nel corso del workshop di approfondimento “To GBS and beyond” organizzato da PwC Italia. Dopo la presentazione dei trend di evoluzione di Shared Services e Global Business Services analizzeremo casi concreti di trasformazione del back office, prossime sfide e opportunità e ci soffermeremo in particolare sulla spinta fornita dalla digitalizzazione e dall’hyperautomation. La partecipazione in presenza è libera e gratuita previa iscrizione, i posti sono limitati.

Ciclo di tre webinar in materia IVA e doganale
Ciclo di tre webinar in materia IVA e doganale
PwC TLS Avvocati e Commercialisti è lieta di invitarvi al Ciclo di tre webinar in materia IVA e doganale.La partecipazione è libera e gratuita.Il ciclo di webinar è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

Factoring: il codice della crisi alla prova dei fatti
Factoring: il codice della crisi alla prova dei fatti
Assieme, per superare la crisi a salvaguardia delle imprese.Durante l'evento organizzato da GeneralFinance esperti di settore approfondiranno le tematiche relative al nuovo codice della crisi di impresa, alla gestione del vecchio debito nonchè alla nuova finanza e agli scenari futuri.PwC Italia è parte dell'iniziativa.Interviene: Giuseppe Palermo, Partner PwC ItaliaI convegno è fruibile in diretta streaming previa registrazione al seguente link