
Roadshow Bilancio 2023 - Firenze
Roadshow Bilancio 2023 - Firenze
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è in fase di accreditamento per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze.La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione.

New Space Economy italiana in rampa di lancio...per quale missione?
New Space Economy italiana in rampa di lancio...per quale missione?
I progetti finanziati dalle ingenti risorse del PNRR avranno significativi impatti di rafforzamento e innovazione della filiera nazionale, sia nella parte upstream sia downstream. Nel contempo, sempre più imprese in diversi settori guardano alle opportunità offerte dallo spazio in termini strategici e le previsioni di mercato per i prossimi anni sono in significativa crescita. Dopo anni di gestazione, ci sono oggi segnali evidenti che la New Space Economy italiana è in rampa di lancio, pronta per giocare un ruolo sempre più centrale anche in Europa.Il Convegno Finale dell’Osservatorio Space Economy del Politecnico di Milano, del quale PwC Italia è Main Sponsor, sarà l’occasione per riflettere su quali siano le direttrici strategiche e le condizioni di uno sviluppo robusto e di lungo periodo dell’intero ecosistema nazionale.Tra i temi trattati:L’evoluzione del contesto internazionale e le iniziative europeeLe opportunità del PNRR per la Space EconomyL’evoluzione della filiera italiana: verso una logica di ecosistemaI nuovi trend tecnologici e l’innovazione di businessIl mercato italiano dell’Osservazione della TerraL’analisi dello scenario applicativo internazionaleInterviene: Gabriele Capomasi, Director PwC Strategy&Agenda dettagliata e modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link

Roadshow Bilancio 2023 - Padova
Roadshow Bilancio 2023 - Padova
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova.La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione.

Roadshow Bilancio 2023 - Bologna
Roadshow Bilancio 2023 - Bologna
Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. L'evento è stato accreditato per la FPC presso l'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna.La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione.

Blockchain & Web3: Time to build
Blockchain & Web3: Time to build
Il convegno finale dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger, del quale PwC Italia è Main Sponsor, ha l’obiettivo di presentare le principali novità in ambito Blockchain individuando le future evoluzioni in Italia e nel mondo. Durante l'evento saranno presentati i dati della ricerca 2022.L’andamento del mercato delle criptovalute, ridimensionato rispetto al 2021, non sembra rallentare lo sviluppo di progetti Blockchain. Oggi, infatti, le aziende stanno sfruttando il momento per concentrarsi sulla sperimentazione di progetti web3, lontano dal clamore mediatico e dagli aspetti speculativi legati alle criptovalute.Tra i temi chiave: • Che cosa è successo nel 2022 in ambito Blockchain e web3?• Quali sono le più recenti innovazioni tecnologiche in ambito Blockchain?• Come si stanno organizzando le aziende italiane per sfruttare la rivoluzione del web3?• Quanto vale il mercato della Blockchain in Italia?• A che punto è l’adozione dei crypto-asset in Italia?• Come si sta muovendo il regolatore su questi temi?Interviene: Aristide Piazza, Senior Manager PwC ItaliaLa partecipazione al convegno è gratuita. Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Top 500 Campania
Top 500 Campania
Top 500 Campania, l’appuntamento annuale che fotografa lo stato di salute delle realtà imprenditoriali del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'evento, promosso da PwC Italia, in collaborazione con Il Mattino, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2021 delle prime 500 imprese campane.Economia della Regione, sostenibilità, risparmio energetico, incentivi e Zes saranno tra i principali temi al centro dell’incontro. Ne parleremo con istituzioni e imprese, cercando di proiettare l’orizzonte del tessuto imprenditoriale “oltre le crisi”.La partecipazione all'evento è libera e gratuita previa registrazione.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Fintech & Insurtech: the best is yet to come
Fintech & Insurtech: the best is yet to come
I dati dell’Osservatorio mostrano un anno vivace per il Fintech & Insurtech italiano: ecosistema in continua crescita, canali digitali sempre più apprezzati.Tuttavia le stesse ricerche indicano anche alcuni particolari, come la forte polarizzazione degli investimenti, su cui è necessario confrontarsi per comprenderne davvero le implicazioni.La Ricerca della settima edizione dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano, del quale PwC Italia è sponsor, sarà presentata durante la giornata e discussa insieme ai protagonisti del mondo finanziario e assicurativo. L'offerta innovativa delle startup, da un lato, e il rapporto che i clienti finali - consumatori e PMI - hanno nei confronti delle proposte innovative Fintech & Insurtech, dall'altro, saranno i temi trainanti della discussione.Interviene:Sara Marcozzi, Director PwC Italia, FS Transformation - Payments LeaderLa partecipazione è gratuita. Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link