11 Aprile 2025

Ore 09:45

Teatro Marrucino - Piazza Gian Gabriele Valignani 1, Chieti

Luogo

Teatro Marrucino - Piazza Gian Gabriele Valignani 1, Chieti

Informazioni

Si terrà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 9.45 presso il Teatro Marrucino di Chieti l’evento Top 200 Abruzzo e Molise, l’appuntamento che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.


Nel corso dell'iniziativa, promossa da PwC Italia, in collaborazione con l’Università ‘G. d'Annunzio’ di Chieti-Pescara e con la partecipazione di il Centro, ANDAF, Camera di Commercio Chieti Pescara, Odine e Fondazione DCEC Chieti e Ordine degli Avvocati di Chieti, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2023 delle prime 200 imprese dell’Abruzzo e del Molise.


A partire dai principali trend emersi dalla 28° PwC Global & Italian CEO Survey 2025,  approfondiremo insieme agli imprenditori locali le priorità strategiche che stanno guidando le loro agende, con un focus particolare sul ruolo cruciale della transizione energetica nell’economia del territorio.


Discuteremo inoltre dell'importanza di sviluppare filiere energetiche sostenibili, con un’attenzione particolare ai settori dell’eolico e del nucleare, e di come questi possano contribuire in modo decisivo al processo di transizione.


Seguirà Light Lunch.


La partecipazione è libera previa registrazione, fino ad esaurimento posti.


L’evento è stato accreditato ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Programma

Guardando al futuro. Le strategie delle imprese: transizione energetica, trasformazione e competenze


  • Ore 09.45 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

  • Ore 10.15 Saluti di apertura
  • Stefano Amicone, Partner PwC Italia 
  • Luca Telese, Direttore il Centro
  • Diego Ferrara, Sindaco di Chieti
  • Gennaro Strever, Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara 
  • Francesco Cancelli, Presidente Ordine DCEC Chieti 
  • Marco Piscicelli, Socio Sezione ANDAF Marche Abruzzo e Molise
  • Michele Costanza, Presidente Fondazione DCEC Chieti 

  • Intervento | Le performance delle prime 200 aziende dell’Abruzzo e del Molise 
  • Stefania Migliori, Professore Ordinario e Direttore del Dipartimento di Economia Aziendale Università “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara 
  • Francesco De Luca, Professore Ordinario di Economia Aziendale Università “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara 

  • Tavola Rotonda | Quali strategie per costruire il domani: transizione energetica, trasformazione e competenze 

  • Intervengono:
  • Giovanni Di Vincenzo, Socio e Amministrazione Delegato Gruppo IGEFI 
  • Nicola Di Sipio, Socio e Amministratore Delegato Gruppo RAICAM
  • Enrico Batini, Head of Corporate Region Centro Unicredit
  • Giuseppe Ferro, Socio e Amministratore Delegato La Molisana
  • Alessandro Grandinetti, Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader 

  • Modera la tavola rotonda: Luca Telese, Direttore il Centro

  • Intervista | Energie rinnovabili, la forza del vento: le sfide dell’eolico e il Progetto Med Wind 
  • Caterina Fosci, Partner PwC Italia
  • Marco Giustacchini, Partner PwC Italia 
  • in conversazione con
  • Riccardo Toto, Direttore Generale Renexia
  • Paolo Sammartino, Chief Operating Officer Renexia

  • Intervista | L’opzione del nucleare nella transizione energetica: impatti e opportunità per il territorio
  • Stefano Amicone, Partner PwC Italia
  • in conversazione con
  • Massimiliano Tacconelli, VP Nuclear & Big Science Director Walter Tosto SpA

  • Ore 12.45 Saluti finali e chiusura dei lavori
  • Stefano Amicone, Partner PwC Italia
  • Segue Light Lunch.


  • Modera i lavori: Domenico Ranieri, il Centro
  • Guardando al futuro. Le strategie delle imprese: transizione energetica, trasformazione e competenze


    • Ore 09.45 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

    • Ore 10.15 Saluti di apertura
    • Stefano Amicone, Partner PwC Italia 
    • Luca Telese, Direttore il Centro
    • Diego Ferrara, Sindaco di Chieti
    • Gennaro Strever, Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara 
    • Francesco Cancelli, Presidente Ordine DCEC Chieti 
    • Marco Piscicelli, Socio Sezione ANDAF Marche Abruzzo e Molise
    • Michele Costanza, Presidente Fondazione DCEC Chieti 

    • Intervento | Le performance delle prime 200 aziende dell’Abruzzo e del Molise 
    • Stefania Migliori, Professore Ordinario e Direttore del Dipartimento di Economia Aziendale Università “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara 
    • Francesco De Luca, Professore Ordinario di Economia Aziendale Università “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara 

    • Tavola Rotonda | Quali strategie per costruire il domani: transizione energetica, trasformazione e competenze 

    • Intervengono:
    • Giovanni Di Vincenzo, Socio e Amministrazione Delegato Gruppo IGEFI 
    • Nicola Di Sipio, Socio e Amministratore Delegato Gruppo RAICAM
    • Enrico Batini, Head of Corporate Region Centro Unicredit
    • Giuseppe Ferro, Socio e Amministratore Delegato La Molisana
    • Alessandro Grandinetti, Partner PwC Italia, Clients and Markets Leader 

    • Modera la tavola rotonda: Luca Telese, Direttore il Centro

    • Intervista | Energie rinnovabili, la forza del vento: le sfide dell’eolico e il Progetto Med Wind 
    • Caterina Fosci, Partner PwC Italia
    • Marco Giustacchini, Partner PwC Italia 
    • in conversazione con
    • Riccardo Toto, Direttore Generale Renexia
    • Paolo Sammartino, Chief Operating Officer Renexia

    • Intervista | L’opzione del nucleare nella transizione energetica: impatti e opportunità per il territorio
    • Stefano Amicone, Partner PwC Italia
    • in conversazione con
    • Massimiliano Tacconelli, VP Nuclear & Big Science Director Walter Tosto SpA

    • Ore 12.45 Saluti finali e chiusura dei lavori
    • Stefano Amicone, Partner PwC Italia
    • Segue Light Lunch.


    • Modera i lavori: Domenico Ranieri, il Centro

Contatti

Carolina Garitta

Communication, Engagement & Branding

carolina.garitta@pwc.com
Prossimi Eventi
Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter