
iXBRL - The Art of Possible
iXBRL - The Art of Possible
Come sarà il nuovo bilancio in formato inline-XBRL? Il nuovo standard iXBRL, entrato in vigore il 1° gennaio 2020, introduce l’obbligatorietà del reporting in formato elettronico per le imprese quotate sui mercati regolamentati dell'UE e dello SEE. Per rispondere a questa domanda PwC organizza un incontro virtuale su come agevolare la transizione verso i requisiti regolamentari introdotti dall’ESEF. Ti illustreremo come possiamo supportarti in questo delicato processo grazie ad un approccio integrato e un presidio end-to-end del progetto. Conoscerai la tecnologia e l’evoluzione necessaria per iXBRL che la soluzione SAP Disclosure Management ti mette a disposizione. Vieni a sentire i nostri professionisti in ambito iXBRL condividere interessanti case study di organizzazioni che si sono già adeguate alla nuova normativa. La partecipazione è gratuita, Registrati subito! Il Webinar è rivolto alle Società che emettono titoli quotati su mercati regolamentati da EU. La registrazione è soggetta a conferma da parte di PwC.

Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | Il Turismo
Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | Il Turismo
Incontro dedicato al turismo e all'industria dell'ospitalità, uno dei settori più colpiti da questa pandemia, ma anche quello che ha fatto conoscere e apprezzare l'Italia nel mondo. E’ da qui che dobbiamo ripartire: dal territorio, dalla cultura, dalla nostra capacità di accogliere per rimettere in moto un settore in grado di trainare il Pil del nostro Paese. In questo nuovo appuntamento, si discuterà sulla ripartenza, quali approcci adottare e quali investimenti per ripristinare la fiducia dei turisti.

Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | L'Industria
Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | L'Industria
Una discussione sugli interventi attivabili per il rilancio del «next normal»: come preparare le imprese ai mercati del dopo emergenza, sugli investimenti da fare, sull’export e sullo sviluppo delle competenze digitali che mai come ora avranno un ruolo chiave nella ripresa e nello sviluppo economico dei prossimi anni.

Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | L'Energia
Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro | L'Energia
Il primo appuntamento è dedicato al settore dell’energia, in particolare alla transizione energetica alla luce del nuovo scenario economico e sociale: quali sfide, opportunità e rischi. Dal digital upskilling agli investimenti in infrastrutture sostenibili, passando per l’innovazione di processo, l’evoluzione regolatoria e le prospettive offerte dall’economia circolare.

Real Estate Focus Sessions
Real Estate Focus Sessions
Nuovi modelli di business abilitati dalla tecnologia stanno ridefinendo il ruolo del Real Estate per fondi immobiliari, operatori ed imprese, in particolare in situazioni critiche.Scelte di investimento, monitoraggio dei portafogli immobiliari, gestione collaborativa centralizzata di tutti gli stakeholder, controllo dei rischi, sviluppo di nuovi servizi per i clienti e investimenti sostenibili sono abilitati da nuovi strumenti integrati, in un’evoluzione del mercato che vede l’immobile come un asset strategico.Dopo il successo del nostro Virtual Meeting sul tema degli Investimenti e gestione dell’asset strategico immobiliare in situazioni complesse, PwC organizza le sessioni online di approfondimento delle aree tematiche chiave presentate durante il webinar del 5 Maggio, con i seguenti focus:Real Estate Focus 1: BIM (Building Information Modelling), Real Estate Focus 2: Portfolio InvestimentiReal Estate Focus 3: FinanceReal Estate Focus 4: Operations & MaintenanceScegli le sessioni di tuo interesse e iscriviti subito.Ti aspettiamo online!Le registrazioni sono soggette a conferma da parte di PwC.