Archivio Eventi

Grand Hotel Castrocaro - via Roma 2, Castrocaro Terme (FC)

Top 500 Romagna

Grand Hotel Castrocaro - via Roma 2, Castrocaro Terme (FC)

Top 500 Romagna

Giovedì 21 marzo 2024 alle ore 16.00 si terrà presso presso il Padiglione delle Feste del Grand Hotel Castrocaro, in via Roma 2 a Castrocaro Terme (FC) la decima edizione dell’evento Top 500 Romagna, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica attuale delle realtà imprenditoriali della Romagna, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'incontro, organizzato da PwC Italia, in collaborazione con l’Università di Bologna e con la partecipazione di Confindustria Romagna, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Forlì e Il Resto del Carlino, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2022 delle prime 500 imprese del territorio e e verranno condivisi gli andamenti di mercato attuali.Insieme a quattro importanti aziende approfondiremo inoltre i possibili scenari futuri di mercato e condivideremo idee e strategie per promuovere una crescita digitale e sostenibile delle imprese e del territorio.Seguirà Cocktail. Le iscrizioni all'evento sono chiuse, sarà possibile registrarsi direttamente in loco.L’evento è in fase di accreditamento ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’ODCEC.

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Roadshow Finance 360 - Milano

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Roadshow Finance 360 - Milano

Le recenti evoluzioni normative, specialmente in ambito ESG, le opportunità tecnologiche e la necessità di standardizzare e integrare il più possibile i propri processi hanno determinato un incremento dell’attenzione sui temi finance all’interno delle imprese.Le aziende si devono infatti confrontare con esigenze ogni giorno più stringenti e sono chiamate a fornire in modo sempre più rapido informazioni e dati completi, precisi, corretti e legati a norme internazionali.PwC Italia organizza martedì, 19 marzo 2024 alle ore 10.30 presso la Torre PwC a Milano la quarta tappa del Roadshow Finance 360°, un ciclo di appuntamenti che mirano ad approfondire le evoluzioni e i cambiamenti normativi e tecnologici in ambito finance e le strategie per affrontare le nuove sfide.Nel corso dell'incontro verranno approfonditi, sia da un punto di vista funzionale che tecnologico, i seguenti temi:Trends e percorsi evolutivi della funzione: le nuove sfide del CFO;Finance 360 - Digital FIT: una valutazione Smart dei processi e della tecnologia a supporto del CFO;;ESG: Sustainability Planning & Reporting: CSRD, Decarbonization e KPI degli investimenti;ERP: gli step del percorso di trasformazione in ambito ERP;Tesoreria: Cash Planning & Monitoring. L’importanza di avere sotto controllo la cassa;Dashboarding per la Leadership: quali KPI predisporre per la leadership e come presentarli.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Centro Servizi Bezzi - Sala Conferenze Banco BPM | via Massaua 6, Milano

Credito e Finanza 2024

Centro Servizi Bezzi - Sala Conferenze Banco BPM | via Massaua 6, Milano

Credito e Finanza 2024

Credito e Finanza è l'evento annuale promosso da ABI e ABIServizi, in cui si approfondisce l'importanza del credito bancario in supporto all'economia.Investimenti, sostenibilità e digitalizzazione - queste le tematiche chiave delle due giornate, nel corso delle quali si discuteranno gli impatti del PNRR e degli strumenti europei e nazionali, le evoluzioni normative, l'innovazione tecnologica, i trend emergenti e come la sostenibilità e l'innovazione rivoluzioneranno l'offerta bancaria.PwC Italia è Main Partner dell'iniziativa.Durante la tavola rotonda "Più vicini. Più digitali. Più sostenibili." che si terrà il giorno 19 marzo alle ore 11.30, interviene Pietro Penza, Partner e Financial Services Risk & Regulatory Leader PwC Italia.Per visualizzare l'agenda completa e registrarsi a cliccare qui

Genova, Sede PwC - Piazza Piccapietra, 9

Roadshow Finance 360 - Genova

Genova, Sede PwC - Piazza Piccapietra, 9

Roadshow Finance 360 - Genova

Le recenti evoluzioni normative, specialmente in ambito ESG, le opportunità tecnologiche e la necessità di standardizzare e integrare il più possibile i propri processi hanno determinato un incremento dell’attenzione sui temi finance all’interno delle imprese.Le aziende si devono infatti confrontare con esigenze ogni giorno più stringenti e sono chiamate a fornire in modo sempre più rapido informazioni e dati completi, precisi, corretti e legati a norme internazionali.PwC Italia organizza giovedì, 14 marzo 2024 alle ore 10.30 presso la propria sede di Genova la terza tappa del Roadshow Finance 360°, un ciclo di appuntamenti che mirano ad approfondire le evoluzioni e i cambiamenti normativi e tecnologici in ambito finance e le strategie per affrontare le nuove sfide.Nel corso dell'incontro verranno approfonditi, sia da un punto di vista funzionale che tecnologico, i seguenti temi:Trends e percorsi evolutivi della funzione: le nuove sfide del CFO;Finance 360 - Digital FIT: una valutazione Smart dei processi e della tecnologia a supporto del CFO;;ESG: Sustainability Planning & Reporting: CSRD, Decarbonization e KPI degli investimenti;ERP: gli step del percorso di trasformazione in ambito ERP;Tesoreria: Cash Planning & Monitoring. L’importanza di avere sotto controllo la cassa;Dashboarding per la Leadership: quali KPI predisporre per la leadership e come presentarli.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Teatro Bibiena - Via Accademia 47, Mantova

Top 500 Mantova

Teatro Bibiena - Via Accademia 47, Mantova

Top 500 Mantova

Come affrontano le imprese le sfide legate alla transizione sostenibile? Come coniugano questo percorso con le prospettive di crescita? Questi i focus su cui si confronteranno gli ospiti dell’edizione 2024 di Top 500 Mantova, l'appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali mantovane con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.L’evento, promosso da PwC Italia, in collaborazione con Gruppo editoriale Athesis e UniVr sarà un'occasione per presentare uno studio sul sistema manifatturiero mantovano e le prossime sfide che lo attendono. Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Aula De Carli - Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano e Online Streaming

Innovative Payments: tra consapevolezza ed evoluzione digitale

Aula De Carli - Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano e Online Streaming

Innovative Payments: tra consapevolezza ed evoluzione digitale

Anche nel 2023 non accenna a fermarsi la corsa del Mobile Payment, protagonista di un anno che ha il sapore della consacrazione: crescono i pagamenti in negozio, online e in mobilità e aumenta la quota di italiani che lo utilizza sempre più spesso. Il 2023 è però anche un anno spartiacque in molti altri campi del mondo dei pagamenti: entrano nel vivo le soluzioni “Software POS”, prendono slancio le soluzioni di in-car Payments e di Smart Check-out e si muovono importanti passi verso il Digital Euro.PwC Italia sarà presente all'incontro.Interverrà: Daniela Chiocca, Senior Manager PwC Italia, Payments & Digital BankingPer visualizzare il programma dettagliato e iscriversi cliccare qui.

Roma, Sede PwC - Largo A. Fochetti, 29

Roadshow Finance 360 - Roma

Roma, Sede PwC - Largo A. Fochetti, 29

Roadshow Finance 360 - Roma

Le recenti evoluzioni normative, specialmente in ambito ESG, le opportunità tecnologiche e la necessità di standardizzare e integrare il più possibile i propri processi hanno determinato un incremento dell’attenzione sui temi finance all’interno delle imprese.Le aziende si devono infatti confrontare con esigenze ogni giorno più stringenti e sono chiamate a fornire in modo sempre più rapido informazioni e dati completi, precisi, corretti e legati a norme internazionali.PwC Italia organizza martedì, 12 marzo 2024 alle ore 10.30 presso la propria sede di Roma la seconda tappa del Roadshow Finance 360°, un ciclo di appuntamenti che mirano ad approfondire le evoluzioni e i cambiamenti normativi e tecnologici in ambito finance e le strategie per affrontare le nuove sfide.Nel corso dell'incontro verranno approfonditi, sia da un punto di vista funzionale che tecnologico, i seguenti temi:Trends e percorsi evolutivi della funzione: le nuove sfide del CFO;Finance 360 - Digital FIT: una valutazione Smart dei processi e della tecnologia a supporto del CFO;;ESG: Sustainability Planning & Reporting: CSRD, Decarbonization e KPI degli investimenti;ERP: gli step del percorso di trasformazione in ambito ERP;Tesoreria: Cash Planning & Monitoring. L’importanza di avere sotto controllo la cassa;Dashboarding per la Leadership: quali KPI predisporre per la leadership e come presentarli.L’evento è su invito e riservata a un panel selezionato di persone. La partecipazione è subordinata alla registrazione individuale.

Il Castello di Novara | Piazza Martiri della Libertà 3, Novara

Roadshow Bilancio 2024 - Novara

Il Castello di Novara | Piazza Martiri della Libertà 3, Novara

Roadshow Bilancio 2024 - Novara

Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC con il supporto di ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione.

Cinema Modernissimo - ingresso Piazza Re Enzo 1/1, Bologna

Top 500 Bologna

Cinema Modernissimo - ingresso Piazza Re Enzo 1/1, Bologna

Top 500 Bologna

TOP 500 Bologna | Cambiare marcia. Sostenibilità, innovazione, mercati.Si terrà il prossimo mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 15.30 presso il Cinema Modernissimo l’evento Top 500 Bologna, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali bolognesi, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell’incontro, organizzato da PwC Italia e dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, in collaborazione con Il Resto del Carlino, Confindustria Emilia, Fondazione e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2022 delle prime 500 imprese del territorio.Insieme a imprenditori locali approfondiremo inoltre le sfide e le opportunità che gli attori delle filiere dell’Elettronica e Meccatronica e del Digital sono chiamati oggi ad affrontare in un contesto economico generale sempre più complesso e discuteremo delle strategie e dei piani di investimento per promuovere una crescita sostenibile e digitale delle imprese e del territorio. L'evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Do you want to keep up to date? It begins now.

Sign up to our newsletter