Archivio Eventi

Amsterdam

Workiva Amplify EMEA

Amsterdam

Workiva Amplify EMEA

Workiva Amplify EMEA 2024 è un evento dedicato a professionisti di finanza, contabilità, compliance e ESG, che si terrà il 29-30 ottobre ad Amsterdam. Durante i due giorni, verranno affrontati temi come la creazione di valore sostenibile, la resilienza aziendale e l'innovazione tecnologica con oltre 20 sessioni interattive e workshop immersivi. PwC è main sponsor dell'iniziativa.Parteciperanno all'evento:Mark Brouwer, Partner PwC NLTamer Davut, Partner Governance, Risk &Compliance PwC SpainNaval Khana, Director PwC UKLex Huis in Het Veld, Director PwC NetherlandsPer iscriversi e visualizzare l'agenda completa cliccare qui

Grand Hotel Billia - Viale Piemonte 72, Saint-Vincent

Open Innovation Summit 2024

Grand Hotel Billia - Viale Piemonte 72, Saint-Vincent

Open Innovation Summit 2024

Coniugare la digitalizzazione con la sostenibilità aziendale, questo il tema al centro della nuova edizione dell'Open Innovation Summit 2024. L'evento, organizzato a cura di Il Sole 24 ore e Zest, mirerà sull'analizzare le sfide che le nostre imprese affrontano per rimanere competitive sul mercato nazionale e internazionale.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Interverranno:Marco Bressani, Senior Business Advisor ESG Group | PwC Italia, nel panel: Digital & Sustainability: talenti e competenze come leve di crescita.Alessandro Caridi, Partner PwC Italia digital Innovation Leader, nel panel: FOCUS: Intelligenza Artificiale.Il programma completo dell'evento è disponibile al seguente linkE' possibile partecipare all'evento anche in forma virtuale

Online

Prove delle cessioni intracomunitarie e all’esportazione: nuovo regime sanzionatorio

Online

Prove delle cessioni intracomunitarie e all’esportazione: nuovo regime sanzionatorio

La partecipazione è libera e gratuita. L'evento è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni e per richiedere l'iscrizione inviare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

Confindustria Verona - Piazza Cittadella 12, Verona

Tax Control Framework e Adempimento collaborativo: gestione e controllo del rischio fiscale

Confindustria Verona - Piazza Cittadella 12, Verona

Tax Control Framework e Adempimento collaborativo: gestione e controllo del rischio fiscale

La gestione e il controllo del rischio fiscale sono in Italia temi sempre più di attualità sia per le PMI che per le grandi imprese.La Riforma fiscale in corso di attuazione ci offre un nuovo paradigma del rapporto Fisco - Contribuente, con un passaggio dalla verifica fiscale (tax audit) al controllo dei processi fiscali (audit of tax) tramite robuste procedure atte a garantire la sicurezza nella determinazione delle imposte (TCF).Il sistematico e certificato presidio del rischio fiscale, consente di accedere al regime di Adempimento collaborativo, basato su una forma evoluta di dialogo con l’Agenzia delle Entrate. Il regime offre una serie di concreti vantaggi per le imprese che vi aderiscono, tra cui:la riduzione dei termini di accertamentola disapplicazione o riduzione delle sanzioni amministrativela protezione dalla rilevanza penale di alcune condotte legate a irregolarità fiscali.Nel corso dell'evento, organizzato da Confindustria Verona in collaborazione con PwC TLS Avvocati e Commercialisti il prossimo 21 ottobre alle ore 15.00, verranno approfondite le linee guida operative e tecniche per la valutazione dei profili di vantaggio e quindi di adesione al regime e di gestione dell'opportunità in un contesto in evoluzione.La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione al seguente link

Online

Salesforce for NIS2: Prepararsi ai Nuovi Standard di Sicurezza Informatica Aziendale

Online

Salesforce for NIS2: Prepararsi ai Nuovi Standard di Sicurezza Informatica Aziendale

Entro il 18 ottobre 2024, tutti gli Stati Membri dell'Unione Europea, inclusa l'Italia, dovranno recepire la direttiva NIS2. Questa direttiva introduce nuovi obblighi per le aziende in materia di sicurezza informatica, con l'obiettivo di migliorare la resilienza e la capacità di risposta alle minacce cibernetiche. In particolare, la NIS2 impone regolamentazioni più severe in quattro aree fondamentali:Gestione del rischioResponsabilità aziendaleObblighi di comunicazioneContinuità del businessDurante il Webinar Salesforce for NIS2, organizzato da Salesforce il prossimo 21 Ottobre, verranno approfonditi questi temi.PwC Italia partecipa all’evento. Interverrà Riccardo Raspadori, Director PwC Italia.Per iscriverti clicca qui.

Roma - Hotel Villa Pamphili

ITHIC - Italian Hospitality Investment Conference

Roma - Hotel Villa Pamphili

ITHIC - Italian Hospitality Investment Conference

L'ITHIC (Italian Hospitality Investment Conference) è il principale evento internazionale dedicato esclusivamente agli investimenti nel settore alberghiero in Italia.L'edizione del 2024, in programma il 17 e 18 ottobre a Roma, si propone di approfondire le opportunità di investimento nell'industria dell'ospitalità, con un'attenzione particolare alle tendenze di mercato, alle innovazioni e alle strategie di crescita. La conferenza sarà un'occasione per fare networking, ottenere approfondimenti strategici e partecipare a dibattiti sulle novità del settore. L'evento si concluderà con la premiazione delle catene alberghiere italiane in più rapida espansione.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Durante la conferenza, Sandro Bicocchi, Director PwC Italia, interverrà il 18 ottobre alle ore 15:00 nella sessione "TALKS ON CAPITAL MARKETS".Il programma completo dell'evento è disponibile al seguente link

Enterprise Hotel - Corso Sempione 91, Milano

Data Architecture Conference 2024

Enterprise Hotel - Corso Sempione 91, Milano

Data Architecture Conference 2024

Le Cloud Data Platform e la Data Integration, la Data Governance e la Data Protection: come cambiano le architetture ICT per supportare il Real time Data Driven Business. Questi i temi al centro della nuova edizione della Data Architecture Conference organizzato da Soiel.Il convegno vedrà ‘speed speech’ di rilievo da parte di numerosi esperti e protagonisti del settore, con cui sarà possibile entrare direttamente in contatto nell’area espositiva durante l’arco dell’intera giornata.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Intervengono:9.40 Emiliano Luzietti, Director PwC Italia, nel panel: Evoluzione Data Platform.11.30 Manuel Sirianni, Director PwC Italia, Data & Analytics, nel panel: Evoluzione Data Foundation - Architetture Fluide e Serverless.14.00 Filippo Bonoli, Director PwC Italia, nel panel: Data Trusting - Massimizzare la fiducia sui dati con Observability e Marketplace.L' agenda dettagliata è disponibile al seguente link

Torre PwC Milano, Piazza Tre Torri 2

Mi Curo Digitale

Torre PwC Milano, Piazza Tre Torri 2

Mi Curo Digitale

Mi Curo Digitale torna alla Milano Digital Week 2024 con un focus rivoluzionario sulla salute e il benessere di genere. Nel corso dell'evento verranno condivise soluzioni basate su strumenti digitali e AI, attraverso cui istituzioni, associazioni, aziende e start-up possono coniugare già in fase di prevenzione l’approccio gender oriented al principio universalistico di accesso alle cure.Il focus sarà posto su salute e benessere in un'ottica sempre più inclusiva e verranno esplorate le modalità con cui AI e linguaggio naturale possono trasformare la tecnologia da strumento tecnico a prodotto umano, per aiutare tutti.Nel corso dell’iniziativa si confronteranno rappresentanti delle istituzioni, delle professioni sanitarie e aziende.PwC partecipa all’evento. Interverrà Annarita Bellarosa, Director PwC Italia - Healthcare Pharma & Life con un intervento a tema.L'evento è su invito.Per maggiori informazioni scrivere a info@micurodigitale.it

Palermo Cruise Terminal, Molo Vittorio Veneto, Palermo

Mediterranean Startup World Cup

Palermo Cruise Terminal, Molo Vittorio Veneto, Palermo

Mediterranean Startup World Cup

Il Mediterranean Startup World Cup è l'evento internazionale dedicato all'innovazione e all'imprenditoria, che mira a promuovere e sostenere le startup emergenti nel Mediterraneo. Questo evento offre l'opportunità per le giovani imprese di presentare le proprie idee a investitori, esperti del settore e potenziali partner globali. Attraverso competizioni, conferenze e networking, i partecipanti possono acquisire visibilità e competere per premi prestigiosi, incluso l'accesso alla finale globale della Startup World Cup, un evento mondiale di riferimento nel panorama delle startup.Questa iniziativa si pone l'obiettivo di favorire l'ecosistema imprenditoriale mediterraneo, con particolare attenzione all'innovazione tecnologica e alla sostenibilità, offrendo una piattaforma di lancio per progetti innovativi in grado di avere un impatto globale.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.Interverrà Luca Passoni, Director PwC Italia - Tech Transfer Hub. L'agenda completa è disponibile al seguente link.

Do you want to keep up to date? It begins now.

Sign up to our newsletter