Archivio Eventi

Starhotels Michelangelo - Viale Fratelli Rosselli 2, Firenze

Roadshow Bilancio 2025 - Firenze

Starhotels Michelangelo - Viale Fratelli Rosselli 2, Firenze

Roadshow Bilancio 2025 - Firenze

Torna l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio organizzato da PwC Italia in collaborazione con ANDAF: un momento di confronto con i nostri esperti e qualificati ospiti sulle principali novità, le problematiche implementative e i risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. La partecipazione, in presenza, è libera previa iscrizione a questo link.

Spazio incontri – Fondazione CRC, via Roma 15, Cuneo

TOP50(0) ESG Cuneo

Spazio incontri – Fondazione CRC, via Roma 15, Cuneo

TOP50(0) ESG Cuneo

Il 2025 è un anno importante per molte imprese italiane ed europee: l’entrata in vigore della direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità (CSRD-DLgs 125/24) riguarda alcune migliaia di realtà nel nostro paese, molte delle quali sono imprese cuneesi.Abbiamo analizzato i bilanci di sostenibilità prodotti ad oggi dalle imprese del territorio e presentiamo una sintesi del profilo di maturità riscontrato: analisi, risultati, performance ci aiutano a comprendere quanto distanti siamo e cosa ci manca per il rispetto dei nuovi obblighi.Nel corso dell’evento avremo modo di confrontarci con imprese che questo percorso lo hanno già intrapreso e che, raccontando la propria esperienza, potranno aiutare a comprendere la portata di tali novità e le opportunità colte per creare valore sostenibile.Seguirà aperitivo di networking

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Emerging Trends in Real Estate Europe Survey 2025

Torre PwC - Piazza Tre Torri 2, Milano

Emerging Trends in Real Estate Europe Survey 2025

PwC e Urban Land Institute rinnovano l'appuntamento di presentazione dei dati emersi dall'indagine Emerging Trends in Real Estate Europe, giunta alla sua 23ma edizione.La survey, che negli anni ha conquistato un grado di diffusione e di apprezzamento notevoli tra gli esperti del real estate, illustra le aspettative di un'ampia gamma di operatori sulle tendenze emergenti del mercato immobiliare a livello europeo.La presentazione dei risultati sarà l’occasione per approfondire le tematiche emerse dalla ricerca e un utile spunto di discussione sulle nuove sfide che i rapidi e continui cambiamenti politici, economici e climatici impongono.Seguirà Aperitivo.

Online

Ottimizzare i rapporti con le terze parti - Strategie e strumenti per mitigare i rischi

Online

Ottimizzare i rapporti con le terze parti - Strategie e strumenti per mitigare i rischi

Nella gestione quotidiana della propria attività, ogni azienda entra in contatto con molteplici soggetti: la corretta valutazione dei profili di queste terze parti risulta necessaria per prevenire ripercussioni negative.Dai fornitori ai clienti, è infatti essenziale conoscere i propri interlocutori per evitare conseguenze negative di natura legale, economica, reputazionale o penale.Nel corso del webinar organizzato da PwC Italia il prossimo 28 gennaio alle ore 17.00, individueremo gli strumenti operativi che le imprese hanno a disposizione per gestire e ottimizzare i rapporti con le terze parti.Infine, attraverso la condivisione di una best practice aziendale analizzeremo come implementare con successo strategie utili a monitorare e mitigare i rischi relativi alle terze parti, garantendo al contempo trasparenza e affidabilità lungo tutta la filiera.Intervengono:Patrizia Saglia, Responsabile Finanza e Controllo di Gestione Conad Gabriele Scuratti, Partner PwC ItaliaAntonello Ferrante, Director PwC ItaliaAlberto Quasso, Director PwC Italia

CUOA Business School, Vicenza

Agentforce: il potenziale dell'AI per il tuo CRM

CUOA Business School, Vicenza

Agentforce: il potenziale dell'AI per il tuo CRM

Nel contesto dell’Industrial Manufacturing e della CPG, l’adozione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia è fondamentale per rimanere competitivi e rispondere alle crescenti esigenze del mercato. In questo scenario, Agentforce, il nuovo tool di Salesforce, offre una straordinaria opportunità per trasformare i sistemi CRM, potenziandoli con l'intelligenza artificiale e funzionalità avanzate. PwC insieme a Salesforce organizza Giovedì 16 Gennaio dalle 16:30 presso il CUOA Business School di Vicenza l'evento Agentforce: il potenziale dell'AI per il tuo CRM.Durante la sessione esploreremo come Agentforce può ottimizzare i processi aziendali, migliorare le relazioni con i clienti e massimizzare le performance, attraverso la voce dei professionisti di PwC e di Salesforce.L'evento sarà seguito da un cocktail di networking.Confrontiamoci insieme sulle sfide del futuro, non mancare!

Torre PwC Milano, Piazza Tre Torri 2

Roadshow Bilancio 2025 - Milano

Torre PwC Milano, Piazza Tre Torri 2

Roadshow Bilancio 2025 - Milano

PwC Italia, in collaborazione con ANDAF, rinnova l’appuntamento annuale del Roadshow di Bilancio, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali.Il giorno 16 gennaio 2025 si terrà presso la Torre PwC, a Milano, l'evento di apertura 'Informativa, Sostenibilità, AI: le principali sfide nell’attuale contesto economico-finanziario'. Partendo dall'attuale contesto economico, insieme ai nostri esperti e ad autorevoli operatori del settore, indirizzeremo lo sguardo sull’evoluzione dell’informativa finanziaria, sulle principali sfide di prima applicazione dell'informativa di sostenibilità e sulla connessione tra informativa finanziaria e non finanziaria, nonché sulle principali novità fiscali e sulle opportunità legate all'Artificial Intelligence. L’evento è strettamente su invito e riservato a un numero limitato di persone, fino ad esaurimento posti. E' necessaria la registrazione al seguente link.

Online

IFRS Update 2024 - Hot Topics

Online

IFRS Update 2024 - Hot Topics

Nell'ambito delle iniziative promosse da PwC Italia, il 9 gennaio alle ore 10.30 è in programma l'incontro online IFRS Update 2024 - Hot Topics. La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link.Oggetto del workshop sarà una disamina delle tematiche contabili maggiormente significative in vista della preparazione dei bilanci 2024, tenendo conto delle novità in materia di principi contabili internazionali e delle raccomandazioni espresse dai principali regulator.In particolare, nel corso del workshop saranno esaminate le indicazioni più significative emerse dalle priorità pubblicate da ESMA nello Statement - European common enforcement priorities for 2024 corporate reporting  con un approfondimento sulle principali tematiche relative all’implementazione dei nuovi requirements IFRS applicabili nell’anno 2024 e agli impatti attuali e potenziali sull’informativa finanziaria dei rischi legati al cambiamento climatico oltre alle priorità relative al reporting di sostenibilità.Verranno inoltre trattate “in pillole” le principali novità in ambito internazionale: IFRS 18 e IFRS 19.  Il seminario sarà guidato da Francesco Ronco, Partner PwC Italia - Responsabile Technical & Methodology, con l'intervento di diversi relatori del Technical Accounting di PwC Italia.L'incontro precede il Roadshow di Bilancio 2025, il tradizionale appuntamento organizzato da PwC in collaborazione con ANDAF, un momento di confronto sulle principali novità, problematiche implementative e risvolti applicativi nella redazione del bilancio, nonché sulle implicazioni fiscali. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata.

Auditorium Testori, Piazza Città di Lombardia, 1 Milano

Infront - Giro D’Onore 2024

Auditorium Testori, Piazza Città di Lombardia, 1 Milano

Infront - Giro D’Onore 2024

Il 20 dicembre 2024 si celebrerà la 19ª edizione del Giro d’Onore, l’appuntamento annuale organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana per premiare i protagonisti del ciclismo italiano.Durante l’evento saranno premiati oltre 90 atleti azzurri che, nel corso della stagione, hanno conquistato medaglie nelle principali competizioni internazionali. La cerimonia prevede inoltre riconoscimenti speciali per le leggende del ciclismo e la presenza di figure istituzionali, tecnici, dirigenti e rappresentanti del mondo sportivo e dei media.Il Giro d’Onore si conferma un momento simbolico per celebrare i successi e i valori che caratterizzano il ciclismo italiano, unendo il presente e il passato della disciplina in una giornata dedicata alla passione per lo sport.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa.

Online

Fondo Nuove Competenze - Opportunità e novità

Online

Fondo Nuove Competenze - Opportunità e novità

Il Fondo Nuove Competenze, promosso dal Ministero del Lavoro, rappresenta un'importante opportunità per le aziende che desiderano investire nella formazione e nella riqualificazione delle competenze dei propri dipendenti. Con una dotazione complessiva di 730 milioni di Euro, il fondo consente di ottenere contributi per coprire una parte dei costi salariali dei lavoratori coinvolti in percorsi formativi. L'iniziativa mira a supportare le imprese nel rafforzamento delle competenze strategiche in settori chiave come digitalizzazione, sostenibilità, intelligenza artificiale, economia circolare, transizione ecologica, efficientamento energetico e welfare aziendale.In questo contesto, PwC offre un supporto completo end-to-end, grazie anche alla collaborazione con soggetti formatori accreditati. Dalla presentazione della domanda di adesione al fondo, fino alla costruzione ed erogazione di un piano formativo personalizzato, garantiamo un'assistenza dedicata e in linea con le previsioni del Fondo Nuove Competenze.Non perdere l’occasione: partecipa al nostro webinar per scoprire come accedere al Fondo Nuove Competenze e valorizzare al massimo il potenziale della tua impresa!La partecipazione è libera e gratuita. Il webinar è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email entro il 16 dicembre a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo. Chiuderemo anticipatamente le registrazioni a raggiungimento dei posti disponibili.

Do you want to keep up to date? It begins now.

Sign up to our newsletter