
Factory Voice: Sponsorship & eventi: il ruolo delle imprese nello sport e nella cultura
Factory Voice: Sponsorship & eventi: il ruolo delle imprese nello sport e nella cultura
PwC Italia è mail sponsor di Factory Voice, un innovativo format di incontro fisico e digitale, dove le persone che guidano e vivono l’industria si incontrano per condividere visioni sul futuro, best practice strategiche e operative, e ispirarsi gli uni dagli altri sui temi della digitalizzazione e della sostenibilità. L'incontro del 30 maggio è un evento in forma ibrida che si svolge come una moderna tavola rotonda e di confronto tra eccellenze di settore, esperti di sostenibilità e startupper, ed è l'ultimo di quattro appuntamenti in programma nel 2023. Agenda e modalità di registrazione sono in via di definizione e saranno disponibili al seguente link:

Startup Speed Date
Startup Speed Date
Si terrà martedì, 30 maggio 2023 dalle ore 17.30 presso la Torre PwC di Milano l’incontro “Startup Speed Date”. L'incontro mira a creare nuove sinergie e favore il networking all'interno dell'ecosistema di startup LifeGate Way, caratterizzato da realtà sostenibili e coerenti con la tripla bottom line di gruppo: People, Planet e Profit.PwC Italia partecipa all'iniziativa. L'evento è solo su invito e riservato a un numero limitato di persone. Per maggiori informazioni scrivere a meetpwc@pwc.com.

Workshop 'Whistleblowing: dall'implementazione del processo alla gestione delle segnalazioni affidata a terzi'
Workshop 'Whistleblowing: dall'implementazione del processo alla gestione delle segnalazioni affidata a terzi'
PwC Italia organizza martedì 30 maggio 2023 alle ore 16.30 presso la sede PwC di Genova il workshop “Whistleblowing: dall'implementazione del processo alla gestione delle segnalazioni affidata a terzi”, che verterà sulle principali novità in materia di whistleblowing alla luce del recepimento della Direttiva UE 2019/1937.Molte società e organizzazioni dovranno infatti adeguarsi entro pochi mesi alle nuove norme attraverso la creazione di un canale di segnalazione degli illeciti e l’introduzione di strumenti per la concreta tutela dei segnalanti, con un forte impatto sui sistemi organizzativi e di controllo interni.Durante il workshop approfondiremo:le novità normative recentemente introdotte dal D.Lgs 24/2023 che recepisce la Direttiva (UE) 2019/1937;il sistema di controllo interno e l'implementazione delle procedure interne aziendali;le attività di approfondimento della segnalazione e l'esternalizzazione delle fasi di verifica (approccio metodologico e strumenti informatici);la gestione delle fattispecie/criticità emergenti in sede di approfondimento delle segnalazioni.

Innovazione e sostenibilità: leve per la competitività delle imprese e del territorio / Innovation und Nachhaltigkeit: Hebel für die Wettbewerbsfähigkeit der Unternehmen und des Territoriums
Innovazione e sostenibilità: leve per la competitività delle imprese e del territorio / Innovation und Nachhaltigkeit: Hebel für die Wettbewerbsfähigkeit der Unternehmen und des Territoriums
PwC Italia organizza venerdì, 26 maggio 2023 alle ore 9.30 presso il NOI Techpark in via Alessandro Volta 13A a Bolzano l’evento ‘Innovazione e sostenibilità: leve per la competitività delle imprese e del territorio’.Nel corso dell’incontro ci si confronterà su trasformazione digitale e nuovi modelli di business come fattori chiave per promuovere lo sviluppo delle imprese e del territorio altoatesino, bilanciando competitività e sostenibilità.Con l'ingresso al NOI Techpark, il quartiere dell'innovazione in Alto Adige, PwC Italia mette a disposizione le proprie competenze ed esperienze per supportare le imprese nei loro processi di evoluzione digitale e favorire così un progresso sostenibile attraverso la generazione e condivisione di idee e risposte alle prossime sfide che attendono le aziende del territorio.____PwC Italia organisiert die Veranstaltung „Innovation und Nachhaltigkeit: Hebel für die Wettbewerbsfähigkeit von Unternehmen und des Territoriums“ am Freitag, den 26. Mai 2023 um 9.30 Uhr im NOI Techpark in Bozen. Themen des Treffens sind die digitale Transformation und neue Geschäftsmodelle als Schlüsselfaktoren, welche die Entwicklung von Unternehmen und des Südtiroler Territoriums fördern und Wettbewerbsfähigkeit und Nachhaltigkeit in Einklang bringen. Mit der Aufnahme in den NOI Techpark, dem Südtiroler Innovationsviertel, stellt PwC Italia seine Fähigkeiten und Erfahrungen den lokalen Unternehmen zur Verfügung. Durch die Generierung und den Austausch von Ideen und Antworten auf die kommenden Herausforderungen unterstützt PwC Italia die Unternehmen in ihren digitalen Entwicklungsprozessen und fördert deren nachhaltigen Fortschritt.

Digital Day. Fare Business tra IP e Privacy
Digital Day. Fare Business tra IP e Privacy
PwC TLS Avvocati e Commercialisti, in collaborazione con Compliance Design, sono lieti di invitarvi all'evento: Digital Day. Fare Business tra IP e Privacy.La partecipazione è libera e gratuita. L'evento è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo entro martedì 23 maggio 2023.Nel corso della mattinata affronteremo con i nostri ospiti il tema della tutela e valorizzazione delle informazioni aziendali, usando come punto di vista anche le tecnologie che le sfruttano.

CCH® Tagetik inTouch Global User Conference
CCH® Tagetik inTouch Global User Conference
Lead the Change!CCH® Tagetik inTouch Global User Conference gathers fellow customers, partners, and finance leaders from around the globe. Through various sessions, different panels will discuss the state of CPM, the latest in finance tech, product innovation and processes.PwC Italy is Global Premier Sponsor of the event.Dario Sencar, Partner PwC Italy, and Antonella Bonino, Director PwC Italy will discuss PwC's approach on BEPS Pillar II.Full conference details, including detailed agenda and registration info, can be found at the following link

Top 500 Liguria
Top 500 Liguria
PwC Italia, in collaborazione con la Repubblica e l’Università di Genova, organizza a bordo della nave Costa Toscana presso la Stazione Marittima in Ponte dei Mille a Genova all’evento Top 500 Liguria, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica complessiva dell’andamento dell’economia ligure e una sintesi delle prossime sfide che le aziende dovranno affrontare per disegnare un percorso di crescita e promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio.Nel corso dell'incontro approfondiremo gli impatti degli attuali scenari di mercato sul 2023, indagheremo le priorità nelle agende dei CEO della Liguria e ci confronteremo sulle opportunità e sulle sfide legate allo sviluppo di strategie Net Zero. In occasione dell’iniziativa, a tutti gli ospiti verrà distribuito l'Album Top 500 contenente la classifica ufficiale delle prime 500 aziende liguri in termini di fatturato.Seguirà Light Lunch a bordo di Costa Toscana.Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Stealth Day 2023
Stealth Day 2023
L'evento annuale dedicato alla Stealth® Community e incentrato sulla tecnologia e l'innovazione nel settore Fashion&Luxury.Perchè affrontare la sfida della digitalizzazione?Omnichannel, sostenibilità, global management della Supply Chain, digital acceleration: queste alcune delle tematiche indirizzate durante l'Evento. La tecnologia promuove processi più trasparenti per affrontare i bisogni delle nuove generazioni di consumers? In che modo?PwC Italia è Platinum sponsor dell'iniziativa.Interviene Stefano Spiniello, Partner PwC Italia nel Panel "The Never Normal: evolution trends in the Fashion Industry"Evento dedicato agli operatori del settore Fashion&Luxury. Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Pronti per la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive?
Pronti per la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive?
PwC organizzerà l'evento "Pronti per la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive?" in modalità webinar per promuovere il confronto tra Società che saranno soggette alla CSRD e per condividere gli approcci ad oggi seguiti al fine di rispondere ai nuovi requisiti di reporting.Tante sono le domande a cui è necessario dare una risposta in vista dell’entrata in vigore della CSRD. Durante il webinar organizzato da PwC Italia potremo sentire le testimonianze di alcune imprese che si stanno preparando alla nuova Direttiva.