Archivio Eventi

Teatro Franco Parenti - Via Pier Lombardo 14, Milano

Exploring e-Learning 2023

Teatro Franco Parenti - Via Pier Lombardo 14, Milano

Exploring e-Learning 2023

Patrocinio di Asfor e Apaform per l'edizione 2023 di Exploring e-learning, l'evento di Skilla dedicato alle nuove modalità di apprendimento, all'innovazione tecnologica e ai percorsi di formazione rivolti al mondo corporate.La manifestazione avrà luogo il 28 e 29 settembre 2023 presso il Teatro Franco Parenti di Milano.Nel corso dell’evento, attraverso un approccio multidisciplinare che tocca gli ambiti del business della scienza e dell’arte, verranno esplorate le frontiere dell'apprendimento in aziendaPwC Italia è Main Partner dell'iniziativa.Interverranno:Riccardo Donelli, Partner PwC Italia, People Transformation LeaderPrimiano Augelli, Senior Manager PwC ItaliaIl programma è disponibile su https://www.exploring-elearning.com/Le iscrizioni sono chiuse.

Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61, Milano

Cloud Journey Conference

Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61, Milano

Cloud Journey Conference

L'evento organizzato da Soleil International, sarà occasione per fare il punto sul tema del cloud computing, tra le principali tecnologie che stanno accompagnando la transizione digitale delle imprese italiane. Interviene come speaker: Nicola Sfondrini, Partner PwC Strategy& Italia, Digital & Cloud StrategyPer maggiori info clicca qui.

Online

UAE TAX REFORM: possibili implicazioni anche alla luce dei provvedimenti attuativi

Online

UAE TAX REFORM: possibili implicazioni anche alla luce dei provvedimenti attuativi

PwC TLS Avvocati e Commercialisti è lieta di invitarvi al webinar: UAE TAX REFORM: possibili implicazioni anche alla luce dei provvedimenti attuativi.La partecipazione è libera e gratuita.Il webinar è riservato alle aziende. Per maggiori informazioni sull'evento e per richiedere l'iscrizione potete mandare una email a: it_tls_eventi@pwc.com indicando nome, cognome, società e ruolo.

Torre PwC, Pizza Tre Torri 2, Milano

Data Strategy & AI Adoption - un nuovo approccio

Torre PwC, Pizza Tre Torri 2, Milano

Data Strategy & AI Adoption - un nuovo approccio

Il 20 Settembre 2023 PwC Italia organizza Data Strategy & AI Adoption, l'evento con focus speciale sul settore Energy&UtilitiesUnisciti a noi e scopri come negli ultimi anni sono emerse novità dirompenti sull'utilizzo di AI imponendo un radicale ripensamento della sua adozione, pur continuando a restare fortemente legato agli obiettivi di business. Interverranno ospiti di prestigio assieme ai quali passeremo in rassegna una serie di use case particolarmente innovativi e significativi, includendo l'input normativo fornito dall'AI act mantenendo il legame con la strategia aziendale complessiva. Ti aspettiamo!L'evento sarà seguito da un cocktail di networkingI posti sono limitati e l'iscrizione e soggetta a conferma da parte di PwC. Registrati ora!

Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana

3° Wine & Food Summit

Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana

3° Wine & Food Summit

Prospettive di crescita e nuovi trend del food & beverage italiano e internazionaleÈ questo il tema attorno a cui ruota il 3° Wine & Food Summit promosso da Pambianco – PwC che si svolgerà giovedì 14 settembre dalle ore 09:00 a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana. Attraverso ricerche quantitative e qualitative, nonché con testimonianze degli operatori del comparto, l’evento vuole approfondire le principali tematiche dei settori di riferimento che spaziano dal wine al food, fino alla ristorazione e agli spirits.Interviene: Omar Cadamuro, Partner PwC Italia, Consumer MarketsLa partecipazione in presenza al Summit è su invito. L'evento può essere seguito gratuitamente in streaming previa registrazione al seguente link.

Mudec Museo delle Culture di Milano - via Tortona 56, Milano

OBE Summit 2023

Mudec Museo delle Culture di Milano - via Tortona 56, Milano

OBE Summit 2023

PwC Italia è sponsor dell’OBE Summit, l'iniziativa organizzata da OBE - Osservatorio Branded Entertainment dedicata al Branded Entertainment, in cui fare il punto sul mercato, i trend, i progetti più significativi e le opportunità di un settore in continua crescita.Titolo dell’edizione 2023 “The Passion Economy”, volto a evidenziare quanto le passioni muovano le persone, le organizzazioni, la società e l’economia.Le passioni hanno infatti la forza di attrarre, emozionare, coinvolgere e creare legami emotivi forti e personali e diventano quindi i territori privilegiati dove i Brand possono raccontarsi, creando contenuti ed esperienze per intrattenere, informare, condividere valori e visioni, in una relazione sempre più aperta e profonda con tutti i portatori di interesse. Nel corso dell’evento, insieme ai protagonisti dell’industry affronteremo le sfide future e le opportunità che il Branded Entertainment gioca per conquistare l’attenzione e la fiducia delle persone, creando reputazione per la marca, valore per il pubblico e per tutto il settore della comunicazione.Per visualizzare il programma cliccare qui.L'evento è solo su invito, per maggiori informazioni contattare antonella.maffi@pwc.com.

Corso Palestro, Torino

Workshop 'Whistleblowing: dall'implementazione del processo alla gestione delle segnalazioni affidata a terzi'

Corso Palestro, Torino

Workshop 'Whistleblowing: dall'implementazione del processo alla gestione delle segnalazioni affidata a terzi'

PwC Italia organizza il workshop “Whistleblowing: dall'implementazione del processo alla gestione delle segnalazioni affidata a terzi”, che verterà sulle principali novità in materia di whistleblowing alla luce del recepimento della Direttiva UE 2019/1937.Molte società e organizzazioni dovranno infatti adeguarsi entro pochi mesi alle nuove norme attraverso la creazione di un canale di segnalazione degli illeciti e l’introduzione di strumenti per la concreta tutela dei segnalanti, con un forte impatto sui sistemi organizzativi e di controllo interni.Durante il workshop approfondiremo:le novità normative recentemente introdotte dal D.Lgs 24/2023 che recepisce la Direttiva (UE) 2019/1937;il sistema di controllo interno e l'implementazione delle procedure interne aziendali;le attività di approfondimento della segnalazione e l'esternalizzazione delle fasi di verifica (approccio metodologico e strumenti informatici);la gestione delle fattispecie/criticità emergenti in sede di approfondimento delle segnalazioni. La partecipazione all'evento è strettamente su invito.

Sede ANCE Palermo c/o Palazzo Forcella De Seta - Foro Italico Umberto I 21, Palermo

Il nuovo codice dei contratti pubblici: impatti, opportunità e strategie per le imprese operanti nel mercato pubblico

Sede ANCE Palermo c/o Palazzo Forcella De Seta - Foro Italico Umberto I 21, Palermo

Il nuovo codice dei contratti pubblici: impatti, opportunità e strategie per le imprese operanti nel mercato pubblico

Oggi più che mai le imprese e le stazioni appaltanti hanno bisogno di trasparenza, semplificazione e possibilità di raggiungere l’obiettivo in modo celere ed efficace.Il nuovo Codice dei contratti pubblici rappresenta quindi un importante sforzo nel cercare di snellire e sburocratizzare le procedure e la normativa relativa agli appalti pubblici.PwC TLS e ANCE Palermo organizzano il convegno "Il nuovo codice dei contratti pubblici: impatti, opportunità e strategie per le imprese operanti nel mercato pubblico". Insieme a relatori istituzionali, operatori del diritto, amministratori pubblici e imprese locali faremo luce sulle principali novità che caratterizzano il nuovo testo normativo, con un approccio critico e pratico, che consenta agli stakeholder istituzionali una migliore applicazione dello stesso.L'iniziativa è accreditata ai fini della formazione professionale continua presso l'Ordine degli Avvocati di Palermo (3 CFU).La partecipazione all'evento è libera e gratuita, previa iscrizione.

Hotel Bristol Palace - Via XX Settembre 35, Genova

La Delega Fiscale: verso l'attuazione. Prospettive e cambiamenti per il fisco italiano

Hotel Bristol Palace - Via XX Settembre 35, Genova

La Delega Fiscale: verso l'attuazione. Prospettive e cambiamenti per il fisco italiano

PwC TLS Avvocati e Commercialisti organizza lunedì, 10 luglio 2023 alle ore 16 presso l'Hotel Bristol Palace a Genova il workshop "La Delega Fiscale: verso l'attuazione. Prospettive e cambiamenti per il fisco italiano".L'evento sarà un'occasione di confronto sui principali contenuti della Legge Delega al governo per la Riforma Fiscale, anche grazie alla preziosa partecipazione del dott. Bruno Izzo, Dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze.Nel corso dell’incontro verrà prestata particolare attenzione alle novità in materia di imposte dirette e di IVA e al potenziamento degli strumenti di dialogo preventivo con l'Autorità Fiscale previsto nell'ambito dell'evoluzione dei rapporti tra Fisco e Contribuente.Seguirà Business Cocktail.L'iniziativa è accreditata ai fini della formazione professionale continua presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Genova. Le iscrizioni all'evento sono chiuse.

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter