Luogo
Online
Informazioni
ll processo del credito, anche nelle sue fasi di concessione è monitoraggio, è diventato di recente oggetto di attenzione da parte del regolatore europeo, dopo che è stato normato il processo di gestione delle NPE, sia attraverso l’emanazione di norme relative agli accantonamenti (il c.d. “calendar provisioning”) sia attraverso la richiesta alle banche di predisporre appositi piani pluriennali per le gestione delle NPE stesse.
A maggio 2020 è stato emesso il documento finale la cui entrata in vigore è stata definita secondo passi intermedi a partire dagli aspetti relativi alla concessione del credito, dal 30 Giugno 2021. Le stesse linee guida sono successivamente state recepite in appositi Orientamenti dalla Banca d’Italia per le Less Significant Institutions,
Alla luce di queste evoluzioni normative, AIFIRM ha promosso una Commissione Tecnica che ha avuto lo scopo di analizzare i possibili impatti delle Linee Guida EBA relativamente ai diversi aspetti impattati e alle diverse tipologie di operatori creditizi (banche significant, banche less significant e operatori specializzati), cercando di individuare best practice e soluzioni percorribili per il sistema.
Diversi sono i punti che sono stati sollevati all’attenzione, in particolare dei regolatori e dei supervisori e che saranno discussi nel corso dell’evento dove sarà anche presentato il Position Paper AIFIRM 30 disponibile al seguente link “Rischio di credito 2.0”.
La videoregistrazione del’evento è disponibile al seguente link.
Le slides sono disponibili al seguente link.
Iscrizione
L’evento sarà online e la partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione al link
Ai partecipanti soci AIFIRM verranno riconosciuti 8 crediti formativi.
Programma
Ore 16.00 Saluti di benvenuto
Mauro Senati, Presidente AIFIRM, Intesa Sanpaolo
Ore 16.05 Keynote speech
Oleg Shmeljov, Senior Policy Expert in the Data Analytics, Reporting and Transparency Unit from the EBA
Ore 16.30 Intervista al Keynote speaker
Giacomo De Laurentis, Socio Onorario AIFIRM, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università Bocconi
Ore 16.45 Presentazione del paper “Rischio di credito 2.0”
Modera: Maurizio Vallino, Direttore AIFIRM, Banca Carige
Elisa Corsi, Volksbank
Carlo Palego, Banca di Asti
Luca Paulicelli, Intesa Sanpaolo
Corrado Pavanati, Unicredit
Marcella di Marcantonio, PwC Italia
Lidia Menduti, PwC Italia
Ore 17.45 Tavola rotonda “Possibili impatti delle linee guida EBA sui modelli di business e processi del credito delle banche italiane”
Modera: Pietro Penza, Partner PwC Italia
Francesco Cannata, Banca d’Italia
Gianfranco Torriero, ABI
Emanuela Maria Giusti, Deutsche Bank
Natale Schettini, Banco BPM
Eugenio Alaio, Banca di Credito Popolare
Ore 18.45 Considerazioni finali
Corrado Meglio, Vicepresidente AIFIRM, BCP
-
Ore 16.00 Saluti di benvenuto
Mauro Senati, Presidente AIFIRM, Intesa Sanpaolo
Ore 16.05 Keynote speech
Oleg Shmeljov, Senior Policy Expert in the Data Analytics, Reporting and Transparency Unit from the EBA
Ore 16.30 Intervista al Keynote speaker
Giacomo De Laurentis, Socio Onorario AIFIRM, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università Bocconi
Ore 16.45 Presentazione del paper “Rischio di credito 2.0”
Modera: Maurizio Vallino, Direttore AIFIRM, Banca Carige
Elisa Corsi, Volksbank
Carlo Palego, Banca di Asti
Luca Paulicelli, Intesa Sanpaolo
Corrado Pavanati, Unicredit
Marcella di Marcantonio, PwC Italia
Lidia Menduti, PwC Italia
Ore 17.45 Tavola rotonda “Possibili impatti delle linee guida EBA sui modelli di business e processi del credito delle banche italiane”
Modera: Pietro Penza, Partner PwC Italia
Francesco Cannata, Banca d’Italia
Gianfranco Torriero, ABI
Emanuela Maria Giusti, Deutsche Bank
Natale Schettini, Banco BPM
Eugenio Alaio, Banca di Credito Popolare
Ore 18.45 Considerazioni finali
Corrado Meglio, Vicepresidente AIFIRM, BCP
Speakers
Contatti
Prossimi Eventi

EBAday 2022
EBAday 2022
Bringing digital payments to the forefrontDigital transformation, open finance, CBDC and stablecoins, real-time payments, request to pay, liquidity management, correspondent banking, fraud prevention and cybersecurity, payments as a service, KYC, digital identity.These are the key topics of the two-day conference which will feature international experts discussing about the future trends and strategic development of the European payments landscape. With digitisation in full swing and new technology available, where are PSPs on their journey to a digital operating model? What can traditional banks learn from challengers? How can customer offerings be further personalised?Marco Folcia, Partner PwC Italy, Financial Services Transformation Leader will moderate a panel discussion on what is missing to realise a digital operating model (1 June, 14.45-15.30).Registration info are available at the following link

Workday Elevate Milan '22
Workday Elevate Milan '22
PwC Italia è sponsor di Workday Elevate Milan '22, un evento durante il quale, in sessioni esclusive di esperti, keynote speeches e tavole rotonde, si discuterà di come le aziende stanno affrontando le sfide di un mondo che cambia Una strategia basata su dati corretti può incrementare l’agilità organizzativa, i procurement team più innovativi usano tecnologie basate sul cloud per contenere i costi, ottimizzare le performance e ridurre i rischi, collaborazione e agilità tra IT e business dimostrano come con una strategia data-driven sia possibile personalizzare il lavoro di tutti i giorni creando una moderna employee experience.Dall’ingaggio dei dipendenti all’ottimizzazione della forza lavoro, gli HR leader sono al centro del cambiamento. Evoluzione della leadership nell’HR, nuove People strategy basate sulle competenze e essenzialità di una employee experience per valorizzare ciascun individuo.Interviene Riccardo Donelli, Partner PwC Italia - People Transformation Leader nella tavola rotonda sul tema "Leaders of Change: strategie per i CHRO di domani" Agenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Salesforce Live Milano
Salesforce Live Milano
PwC è Innovator Sponsor di Salesforce Live Milano 2022, Il più grande evento Salesforce dell'anno e riferimento per la Digital Transformation.CONDIVIDI, IMPARA, SCOPRI E DIVERTITIAscolta, impara, lasciati ispirare ma soprattutto divertiti: il domani che immaginiamo non chiede altro!Una giornata durante la quale leader di settore, innovatori, clienti e partner di Salesforce si incontrano per discutere di strategia digitale, presentare le tecnologie più rivoluzionarie e partecipare a sessioni di approfondimento sui temi più caldi e gli scenari di mercato più sfidanti.Vieni a sentire come PwC e Salesforce sono in grado di supportare ogni singola azienda nel proprio percorso di crescita digitale e strategicaVista il nostro booth nell'area espositori (rif. I2), i nostri esperti saranno a tua disposizione per approfondimenti, inoltre saremo presenti durante le sessioni parallele e nel Trailblazer Partner Theatre A.Consulta il programma.La partecipazione in presenza è gratuita, previa registrazione.

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Senior Manager PwC Italia, Core Operations - Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorFulvio Macaluso, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, fulvio.macaluso@pwc.com

Green Retail Lab
Green Retail Lab
Le strategie del retail per un presente sostenibilePwC Italia ospita il secondo appuntamento di Green Retail Lab, il percorso di Retail Institute Italy che si pone l’obiettivo di indagare le azioni da attuare per intraprendere la via della sostenibilità e della circolarità nel settore Retail.Come le aziende possono generare valore per sé e per il mondo circostante?Interviene Omar Cadamuro, Director PwC Italia - Consumer Markets sul tema dello Sviluppo sostenibile del settore tessileAgenda dettagliata e modalità di registrazione sono disponibili al seguente link

Opening Conference Legal services: trends shaping the future
Opening Conference Legal services: trends shaping the future
PwC TLS Avvocati e Commercialisti, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Legal Community, sono lieti di invitarvi all'Opening Conference Legal services: trends shaping the future.Potete consultare il programma completo qui.La partecipazione è libera e gratuita.Si prega di confermare la partecipazione registrandovi qui.