Rischio di credito 2.0: le linee guida di EBA su Loan Origination e Monitoring

19 Gennaio 2022

Ore 16:00

Online

Luogo

Online

Informazioni

ll processo del credito, anche nelle sue fasi di concessione è monitoraggio, è diventato di recente oggetto di attenzione da parte del regolatore europeo, dopo che è stato normato il processo di gestione delle NPE, sia attraverso l’emanazione di norme relative agli accantonamenti (il c.d. “calendar provisioning”) sia attraverso la richiesta alle banche di predisporre appositi piani pluriennali per le gestione delle NPE stesse. 


A maggio 2020 è stato emesso il documento finale la cui entrata in vigore è stata definita secondo passi intermedi a partire dagli aspetti relativi alla concessione del credito, dal 30 Giugno 2021. Le stesse linee guida sono successivamente state recepite in appositi Orientamenti dalla Banca d’Italia per le Less Significant Institutions,


Alla luce di queste evoluzioni normative, AIFIRM ha promosso una Commissione Tecnica che ha avuto lo scopo di analizzare i possibili impatti delle Linee Guida EBA relativamente ai diversi aspetti impattati e alle diverse tipologie di operatori creditizi (banche significant, banche less significant e operatori specializzati), cercando di individuare best practice e soluzioni percorribili per il sistema.


Diversi sono i punti che sono stati sollevati all’attenzione, in particolare dei regolatori e dei supervisori e che saranno discussi nel corso dell’evento dove sarà anche presentato il Position Paper AIFIRM 30 disponibile al seguente link “Rischio di credito 2.0”.


La videoregistrazione del’evento è disponibile al seguente link.

Le slides sono disponibili al seguente link.


Iscrizione

L’evento sarà online e la partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione al link

Ai partecipanti soci AIFIRM verranno riconosciuti 8 crediti formativi.

Programma

Ore 16.00 Saluti di benvenuto

Mauro Senati, Presidente AIFIRM, Intesa Sanpaolo 

 

Ore 16.05 Keynote speech 

Oleg Shmeljov, Senior Policy Expert in the Data Analytics, Reporting and Transparency Unit from the EBA 

 

Ore 16.30 Intervista al Keynote speaker

Giacomo De Laurentis, Socio Onorario AIFIRM, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università Bocconi

 

Ore 16.45 Presentazione del paper “Rischio di credito 2.0”

Modera: Maurizio Vallino, Direttore AIFIRM, Banca Carige

Elisa Corsi, Volksbank

Carlo Palego, Banca di Asti 

Luca Paulicelli, Intesa Sanpaolo

Corrado Pavanati, Unicredit

Marcella di Marcantonio, PwC Italia

Lidia Menduti, PwC Italia

 

Ore 17.45 Tavola rotonda “Possibili impatti delle linee guida EBA sui modelli di business e processi del credito delle banche italiane”

Modera: Pietro Penza, Partner PwC Italia

Francesco Cannata, Banca d’Italia

Gianfranco Torriero, ABI

Emanuela Maria Giusti, Deutsche Bank

Natale Schettini, Banco BPM

Eugenio Alaio, Banca di Credito Popolare

 

Ore 18.45 Considerazioni finali

Corrado Meglio, Vicepresidente AIFIRM, BCP

  • Ore 16.00 Saluti di benvenuto

    Mauro Senati, Presidente AIFIRM, Intesa Sanpaolo 

     

    Ore 16.05 Keynote speech 

    Oleg Shmeljov, Senior Policy Expert in the Data Analytics, Reporting and Transparency Unit from the EBA 

     

    Ore 16.30 Intervista al Keynote speaker

    Giacomo De Laurentis, Socio Onorario AIFIRM, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università Bocconi

     

    Ore 16.45 Presentazione del paper “Rischio di credito 2.0”

    Modera: Maurizio Vallino, Direttore AIFIRM, Banca Carige

    Elisa Corsi, Volksbank

    Carlo Palego, Banca di Asti 

    Luca Paulicelli, Intesa Sanpaolo

    Corrado Pavanati, Unicredit

    Marcella di Marcantonio, PwC Italia

    Lidia Menduti, PwC Italia

     

    Ore 17.45 Tavola rotonda “Possibili impatti delle linee guida EBA sui modelli di business e processi del credito delle banche italiane”

    Modera: Pietro Penza, Partner PwC Italia

    Francesco Cannata, Banca d’Italia

    Gianfranco Torriero, ABI

    Emanuela Maria Giusti, Deutsche Bank

    Natale Schettini, Banco BPM

    Eugenio Alaio, Banca di Credito Popolare

     

    Ore 18.45 Considerazioni finali

    Corrado Meglio, Vicepresidente AIFIRM, BCP

Speakers

Contatti

AIFIRM

Segreteria

amministrazione@aifirm.it
Prossimi Eventi
Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter