Eugenio Alaio

Chief Risk Officer - Banca di Credito Popolare

Biografia

2021 - Chief Risk Officer 

2017-Sostituto CLO con delega sulla gestione Npl. Gestisce un portafoglio crediti di circa 500K, contribuisce alla definizione delle strategie di recupero delle singole posizione e alla definizione di cluster da cedersi sul mercato anche con il ricorso alla GACS.

2010-2017Direttore Crediti gestisce un portafoglio clienti per 1.300K ivi inclusi NPL.

2004/2010Vice Direttore Crediti e Responsabile dell’Ufficio Corporate Grandi Clienti, gestisce un portafoglio clienti corporate con impieghi per € 400mln (circa 200 aziende). Contribuisce alla formazione del processo di delibera per tutte le pratiche di affidamento formulando un parere di merito. Si occupa della sindacazione e gestione di operazioni in pool, anche in qualità di capofila, cura la diffusione e l’applicazione di leggi agevolate (e.g. legge 488/92). Collabora con il risk management per l’implementazione dei sistemi di misurazione e gestione del rischio di credito partecipando peraltro al Comitato Gestione Rischi. Partecipa, in qualità di docente, alle attività di formazione nelle aree di sua competenza.


2005/2006 Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Foggia nel corso integrativo di Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari – Anno Accademico 2005/2006 – nr. 12 ore

 

2002/2003 Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel corso di Teoria del Rischio – Anno Accademico 2002/2003 – nr. 30 ore


2002 Responsabile di settore, coordina 19 filiali dislocate nella regione Campania, occupandosi della gestione e della valutazione del rischio di credito nonché delle politiche di pricing da adottare.


Nell’ambito di quest’incarico si occupa sin dal 1999, in collaborazione con il servizio Risk Management, dell’analisi dei sistemi di rating interno. 

Nel corso del 2001 ha partecipato ad uno studio di fattibilità relativo alla costruzione di una operazione di cartolarizzazione ed all’applicazione di strumenti per il trasferimento del rischio di credito. (credit derivatives)


1999 Responsabile Segreteria Crediti, curava direttamente il controllo istruttorio ed il governo delle segnalazioni degli affidamenti in procedura ed il perfezionamento dei fidi deliberati, nonchè le segnalazioni di vigilanza.

Ha partecipato alla riorganizzazione dell’Area Crediti, anche in concomitanza con le innovazioni derivanti dall’applicazione dei controlli interni.


1995/1997 Ha svolto attività di segreteria fidi presso diverse filiali curando direttamente l’istruttoria di proposte creditizie, il controllo delle posizioni, anche in anomalia e la gestione delle relazioni creditizie della filiale. 


5/1992 Banca Regionale con sede in Campania: addetto ai servizi di front-office e di back office presso diverse filiali. Ha svolto attività in titoli e di raccolta indiretta e diretta in genere, nonchè di servizi alla clientela.


1994 Collaborazione per lo svolgimento di 80 ore di formazione in Statistica di base applicata al Turismo per Studio Staff Srl.


1991 Collaboratore a contratto con l’ICRAM (Istituto Centrale di Ricerca Applicata al Mare) per la stima delle performance delle aziende di acquacoltura. Tale attività ha comportato lo studio delle caratteristiche imprenditoriali e di mercato delle aziende di acquacoltura e la valutazione delle performance economico-finanziarie attraverso l’applicazione dell’analisi degli investimenti e di bilancio.


6/1991Addetto ricerca e sviluppo presso un’azienda di software con particolare riferimento all’analisi ed allo sviluppo di software gestionale su piattaforma Windows.



3/1991Praticantato presso uno studio commerciale. Abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista.


Prossimi Eventi
Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter