Top 500 Bologna

28 Aprile 2022

Ore 16:30

Online

Location

Online

Information

Le imprese bolognesi, tra le opportunità del PNRR e le sfide del contesto attuale


PwC Italia e l'Università di Bologna, in collaborazione con Il Resto del Carlino, Confindustria Emilia, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, organizzano la nuova edizione di Top 500 Bologna.


Dalla digitalizzazione alla sostenibilità fino alle opportunità offerte dal PNRR, insieme agli imprenditori delle aziende bolognesi più dinamiche condivideremo le prossime sfide, i piani di investimento e le strategie fondamentali per il rilancio dei territori e del Paese, alla luce delle sfide che il contesto attuale ci pone.


L’evento sarà trasmesso su Meet PwC Tivù. La registrazione consentirà di partecipare all’iniziativa e di avere l’accesso a contenuti extra. Le credenziali di accesso alla diretta saranno inoltrate il giorno prima dell'evento.


L'evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.


Agenda

  • 16.30 Saluti di apertura 
  • Antonio Matacena, Professore Ordinario Università di Bologna e Direttore Ricerca Top500
  • Angelo Paletta, Professore Ordinario e Direttore Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna
  • Tiziana Ferrari, Direttore Generale Confindustria Emilia Area Centro
  • Enrica Piacquaddio, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
  • Roberto Sollevanti, Partner PwC Italia 

  • L’impatto della pandemia sui bilanci delle Top500
  • Marco Maria Mattei, Professore Ordinario di Economia Aziendale Università di Bologna 

  • La sfida del PNRR: il ruolo del Comune e della Citta Metropolitana di Bologna
  • Anna Lisa Boni, Assessora PNRR Comune di Bologna 

  • 2021 e 2022: PNRR, sostenibilità e scenari macroeconomici
  • Giuseppe Ermocida, Partner PwC Italia 

  • Tavola rotonda – La prospettiva delle imprese tra PNRR e sfide geopolitiche
  • Maria Cecilia La Manna, Chief Executive Officer Italtractor ITM Group
  • Riccardo Pianesani, Amministratore Delegato Gruppo Ilpa 
  • Vittorino Filippas, Direttore Generale Motori Minarelli 

  • 18.30 Chiusura dei Lavori
  • Roberto Sollevanti, Partner PwC Italia 

  • Modera Simone Filippetti, Giornalista Economico
    • 16.30 Saluti di apertura 
    • Antonio Matacena, Professore Ordinario Università di Bologna e Direttore Ricerca Top500
    • Angelo Paletta, Professore Ordinario e Direttore Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna
    • Tiziana Ferrari, Direttore Generale Confindustria Emilia Area Centro
    • Enrica Piacquaddio, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
    • Roberto Sollevanti, Partner PwC Italia 

    • L’impatto della pandemia sui bilanci delle Top500
    • Marco Maria Mattei, Professore Ordinario di Economia Aziendale Università di Bologna 

    • La sfida del PNRR: il ruolo del Comune e della Citta Metropolitana di Bologna
    • Anna Lisa Boni, Assessora PNRR Comune di Bologna 

    • 2021 e 2022: PNRR, sostenibilità e scenari macroeconomici
    • Giuseppe Ermocida, Partner PwC Italia 

    • Tavola rotonda – La prospettiva delle imprese tra PNRR e sfide geopolitiche
    • Maria Cecilia La Manna, Chief Executive Officer Italtractor ITM Group
    • Riccardo Pianesani, Amministratore Delegato Gruppo Ilpa 
    • Vittorino Filippas, Direttore Generale Motori Minarelli 

    • 18.30 Chiusura dei Lavori
    • Roberto Sollevanti, Partner PwC Italia 

    • Modera Simone Filippetti, Giornalista Economico

Contacts

Carolina Garitta

Marketing & Eventi

meetpwc.tivu@pwc.com
Next events
Do you want to keep up to date? It begins now.

Sign up to our newsletter