Prossimi Eventi

Capitol - Via G. Mazzini 60, Pordenone

Top 500 Pordenone

Capitol - Via G. Mazzini 60, Pordenone

Top 500 Pordenone

In un contesto complesso e ricco di incertezze come quello attuale, caratterizzato da pressioni economiche, instabilità geopolitica e trasformazioni tecnologiche, le imprese del territorio sono chiamate a ripensare i propri modelli di sviluppo.  In questo scenario, la capacità delle aziende di aggregarsi rappresenta una leva strategica sempre più cruciale per rafforzare la competitività, aumentare la resilienza e accedere a nuove opportunità di mercato. PwC Italia e NEM - Nord Est Multimedia organizzano l'evento Top 500 Portenone, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. A partire da un’analisi dei dati di bilancio delle Top 500 del Friuli-Venezia Giulia, verrà discusso insieme agli imprenditori locali come l’aggregazione permette di condividere risorse, competenze e investimenti, generando economie di scala e maggiore capacità di innovazione, consentendo di affrontare le sfide del presente e costruire basi solide per una crescita sostenibile e duratura.  La partecipazione all'evento è libera, previa registrazione. 

Serre Torrigiani - Via Gusciana 27, Firenze

Top 500 Firenze

Serre Torrigiani - Via Gusciana 27, Firenze

Top 500 Firenze

PwC Italia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e con la partecipazione de La Nazione, organizza mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 16.30 presso le Serre Torrigiani a Firenze la settima edizione dell’evento Top 500 Firenze, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali fiorentine, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.    Nel corso dell’incontro verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2024 delle prime 500 imprese fiorentine.    Insieme a imprenditori e CEO rappresentanti delle eccellenze del territorio fiorentino approfondiremo le sfide e le opportunità del tessuto economico locale, in un periodo segnato da trasformazioni rapide che generano incertezza e complessità per le imprese.   Obiettivo della giornata sarà infatti ripensare le strategie e sviluppare nuove visioni per affrontare il cambiamento con innovazione e responsabilità, trasformando l’incertezza in opportunità di crescita.  Seguirà Cocktail.   L'evento è su invito. 

Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi - Via Meravigli 9/b, Milano

CAM Annual Conference

Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi - Via Meravigli 9/b, Milano

CAM Annual Conference

Torna giovedì 27 novembre la sedicesima edizione della CAM Annual Conference, l'evento dedicato all'arbitrato internazionale che riunisce ogni anno oltre 120 professionisti ed esperti provenienti da più di 15 Paesi per discutere le tendenze e le sfide più attuali del settore.Il focus dell'edizione 2025 sarà il settore delle Life Sciences.Includendo l'ambito farmaceutico e dei dispositivi medici, il settore delle Life Sciences è tra i più dinamici e in rapida crescita, con un valore stimato di oltre 98 miliardi di dollari nel 2025. Questa espansione porta con sé controversie complesse e di alto valore, sempre più risolte attraverso l’arbitrato anziché i tribunali. Durante l'evento verranno approfondite le motivazioni per cui le aziende che operano in questo ambito scelgono l’arbitrato, quali vantaggi offre e come questa tendenza sta trasformando il panorama globale delle dispute.PwC Italia è Premium Sponsor dell'iniziativa.Per consultare il programma completo e iscriversi cliccare qui.

Excelsior Hotel Gallia, Piazza Duca d'Aosta, Milano

Convention Fedart Fidi

Excelsior Hotel Gallia, Piazza Duca d'Aosta, Milano

Convention Fedart Fidi

Nel contesto economico attuale, caratterizzato da una crescente complessità normativa, da un’evoluzione rapida dei modelli di intermediazione finanziaria e da dinamiche di credito che richiedono strumenti sempre più efficienti, il ruolo dei Confidi si conferma strategico per il sostegno alle imprese. Le sfide che il sistema deve affrontare – dalla necessità di una revisione della Legge Quadro, all’adozione di piattaforme digitali in grado di ottimizzare i rapporti con il sistema bancario, fino al monitoraggio costante degli indicatori che misurano la solidità e l’efficacia dell’azione dei Confidi – impongono un confronto strutturato, una visione condivisa e una capacità di innovazione continua.È in questo scenario che diventa essenziale creare occasioni di dialogo, aggiornamento e pianificazione strategica.Il 27 e 28 novembre 2025 si terrà, presso l’Excelsior Hotel Gallia di Milano, la Convention Fedart Fidi 2025, un appuntamento strategico dedicato al confronto sulle principali sfide che interessano il sistema dei Confidi.PwC Italia è sponsor dell'iniziativa. L'evento è riservato e strettamente su invito.

Ex Chiesa di San Giacomo in San Domenico - Piazza G. da Montefeltro 12, Forlì

Top 500 Romagna

Ex Chiesa di San Giacomo in San Domenico - Piazza G. da Montefeltro 12, Forlì

Top 500 Romagna

PwC Italia, in collaborazione con l’Università di Bologna, Confindustria Romagna, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Forlì e Il Resto del Carlino, organizza giovedì 27 novembre 2025 alle ore 15.30 presso presso l’ex Chiesa di San Giacomo in San Domenico di Forlì la dodicesima edizione dell’evento Top 500 Romagna, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali romagnole, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.    Nel corso dell’incontro, organizzato da verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2024 delle prime 500 imprese romagnole.      Insieme a imprenditori e CEO rappresentanti delle eccellenze del territorio romagnolo approfondiremo le sfide e le opportunità del tessuto economico locale, in un periodo segnato da trasformazioni rapide che generano incertezza e complessità per le imprese.   Obiettivo della giornata sarà infatti ripensare le strategie e sviluppare nuove visioni per affrontare il cambiamento con visione strategica, innovazione e responsabilità, trasformando l’incertezza in opportunità di crescita per il tessuto economico e sociale del territorio.  Seguirà Cocktail.   L’evento è stato accreditato ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.  La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione, fino ad esaurimento posti. 

OGR Torino | Corso Castelfidardo 22, Torino

Presentazione della X Edizione dell’Osservatorio sull’Open Innovation e il CVC italiano

OGR Torino | Corso Castelfidardo 22, Torino

Presentazione della X Edizione dell’Osservatorio sull’Open Innovation e il CVC italiano

L’open innovation e il corporate venture capital rappresentano leve strategiche sempre più centrali per favorire l’incontro tra le organizzazioni e le giovani imprese innovative ad alto potenziale. L’obiettivo è l’introduzione di nuova innovazione e talenti nelle aziende consolidate e l’apertura al contempo di nuovi mercati per le realtà emergenti. In questo contesto, PwC Italia partecipa alla decima edizione dell’Osservatorio sull’Open Innovation e il Corporate Venture Capital in Italia, in programma giovedì 27 novembre alle OGR Torino. L’evento è organizzato da InnovUp e Assolombarda in collaborazione con le OGR Torino. Durante l’evento interverrà Vincenzo Tanania, Partner Digital Innovation, per condividere il punto di vista di PwC Italia all’interno della round table dedicata ai provider di Open Innovation.  La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link. 

Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter