Biografia
Maria Bianca Farina
Laurea con Lode in Economia e Commercio all'Università "La Sapienza" di Roma
Dal 2016 Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana
Dal 2012 Commendatore della Repubblica Italiana
Dal 2014 è membro del Consiglio Direttivo dell'AIF, Autorità di Informazione Finanziaria e di Vigilanza della Santa Sede, con nomina di Papa Francesco
Da luglio 2017 è nel Consiglio Direttivo dell'"Ospedale Bambino Gesù"
Consigliere di Amministrazione di "Save the Children"
Membro del Consiglio Direttivo della FEBAF (Federazione delle banche, delle assicurazioni e della finanza)
Esperienze professionali
Dal 2007 al 2017 | Poste Vita S.p.A. e Poste Assicura S.p.A. Amministratore Delegato
Da agosto 2004 | Direttore Generale
Dal 1963 - 2004 | INA VITA Ina, Istituto Nazionale delle Assicurazioni SpA
Dal 2003 | Vice Direttore Generale
2000 - 2003 | Direttore Centrale
1995 - 2000 | Direttore
Oltre ad avere definito l'assetto strategico e coordinato l'implementazione di molteplici ristrutturazioni organizzative delle attività amministrative, tra cui la gestione strategica del tax audit dell'Ina e del tax planning del gruppo Ina, ha curato, tra l'altro:
- la trasformazione dell'Ina da ente pubblico economico in società per azioni (gestione delle problematiche amministrative)
- la privatizzazione dell'Ina (redazione dei prospetti informativi relativi per l'Offerta Pubblica di Vendita, redazione dei bilanci e delle correlate informative, necessari per ottenere la quotazione del titolo anche presso il New York Stock Exchange, i rapporti con gli analisti finanziari e con gli investitori internazionali dei principali mercati borsistici europei e statunitensi)
- la scissione delle attività pubblicistiche a favore della Consap, la scissione della controllata UNIORAS, lo spin-off delle attività immobiliari a favore della Unione Immobiliare S.p.A.;
- il progetto di diversificazione internazionale della attività del gruppo Ina
- la costituzione di un veicolo societario, per l'acquisizione dal Ministero del Tesoro del gruppo Banco di Napoli e conseguente trasferimento al gruppo SanPaolo Imi della partecipazione di controllo del gruppo Banco di Napoli
- il conferimento dell'azienda assicurativa ramo Vita all'attuale Ina Vita S.p.A. e l'incorporazione dell'Ina S.p.A. nella controllante Assicurazioni Generali S.p.A.
Incarichi professionali ricoperti
Consigliere di Amministrazione di Generali Asset Management S.p.A.
Consigliere di Amministrazione di Generali Multimanager Sicav
Presidente di G.e.a. - Gestioni Assicurative
Presidente del Collegio Sindacale delle Casse di Previdenza e Assistenza Aziendali
Prossimi Eventi

CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
CAIO - Chief Artificial Intelligence Officer
Martedì 23 settembre si terrà il Chief AI Officer, il primo evento italiano dedicato alla responsabilità e all'implementazione dell'AI guidate dal Chief AI Officer a cura di iKN Italy.Nonostante la rapida accelerazione dell’AI, nel 2025 la governance resta una priorità strategica: il percorso verso un uso sicuro, trasparente e conforme è ancora in fase di definizione.I temi chiave di questa edizione saranno:Con il rischio di FOMO sull’AI, stiamo davvero comprando soluzioni senza una chiara comprensione dei benefici? L’Agentic AI è la svolta per l’ottimizzazione dei processi o l’ennesima buzz word? Se è vero che “gli USA inventano, i cinesi copiano e gli europei normano” siamo destinati a essere una potenza di seconda classe a causa dell’AI Act? Il valore dell’AI oggi è solo economico o è anche reputazionale? La soluzione più efficace è esternalizzare le competenze o portarsi on board il know how? PwC Italia è Main Sponsor dell'iniziativa.Interverrà Francesco Mesiano, Director PwC Italia, Artificial Intelligence dalle ore 08:45 alle ore 10:00 nel panel: Adozione dell'AI in azienda: come cambiano i ruoli e i flussi di lavoro?Agenda dettagliata e modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link

Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Director PwC Italia, Core Operations - Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorLuca Valletta, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, luca.valletta@pwc.com.