Antonio Misiani

Viceministro dell’Economia e delle Finanze

Biografia

Diplomato al Liceo Classico “Paolo Sarpi” di Bergamo, si è laureato in Economia Politica presso l'Università commerciale Luigi Bocconi. Ha lavorato nel settore della formazione professionale e in quello finanziario.

Ha collaborato con l'associazione Nens (Nuova economia, nuova società), fondata da Pier Luigi Bersani e Vincenzo Visco. È membro dal 2009 dell'Ufficio di Presidenza Nazionale di Legautonomie, nell'ambito del quale segue i temi del federalismo fiscale.

L'impegno politico di Antonio Misiani nasce all'inizio degli anni novanta, con l'attività nella Sinistra Giovanile e nel Partito Democratico della Sinistra. Membro del Comitato federale e della Segreteria provinciale del PDS, nel 1997-1998 è stato coordinatore del Forum della sinistra bergamasca.

Il 14 aprile 2004 è stato eletto Segretario provinciale dei Democratici di Sinistra bergamaschi, incarico che ha svolto fino al dicembre 2004. Tra il 2000 e il 2004 ha fatto parte della Segreteria regionale dei DS.

Nelle istituzioni è stato eletto consigliere comunale a Bergamo nel 1995 (svolgendo il ruolo di vicepresidente della Commissione bilancio) e consigliere provinciale nel 1999 e nel 2004 (membro della Commissione bilancio). Dal luglio 2004 all'agosto 2006 è stato Assessore del Comune di Bergamo nella Giunta guidata da Roberto Bruni, occupandosi di bilancio, decentramento, società partecipate, comunicazione, sicurezza, patrimonio, servizi cimiteriali.

Alle elezioni politiche del 2006 viene eletto alla Camera dei deputati, nelle liste de L'Ulivo nella circoscrizione Lombardia 2.

Nella XV Legislatura è stato membro della V Commissione bilancio, tesoro e programmazione, della Commissione bicamerale per la semplificazione della legislazione e della Commissione bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale.

Nel 2007 ha aderito al Partito Democratico. Alle primarie del 14 ottobre 2007 è stato eletto membro dell'Assemblea costituente nazionale del PD.

Alle elezioni del 2008 viene rieletto deputato nelle liste del Partito Democratico, sempre nella circoscrizione Lombardia 2.

Nella XVI Legislatura è membro della V Commissione bilancio, tesoro e programmazione e della Commissione bicamerale per la semplificazione della legislazione.

È stato eletto tesoriere nazionale del Partito Democratico dall'assemblea nazionale del PD a Roma il 7 novembre 2009 con la segreteria di Pier Luigi Bersani, riconfermato con la segreteria di Guglielmo Epifani. Ha cessato il suo incarico l'8 dicembre 2013.

Alle elezioni politiche del 2013 viene nuovamente eletto deputato. Nella XVII Legislatura è membro della V Commissione bilancio, tesoro e programmazione e segretario della Commissione di inchiesta sul degrado delle periferie.

Nel febbraio 2014 ha aderito alla corrente dei cosiddetti "Giovani Turchi" (Rifare l'Italia, guidata da Matteo Orfini e Andrea Orlando).

Nel congresso del PD del 2017 si è schierato a sostegno di Andrea Orlando. Il 7 maggio 2017 è stato eletto membro della Direzione nazionale del PD.

Alle elezioni politiche del 2018 viene eletto senatore, nelle liste del Partito Democratico nella circoscrizione Lombardia. In Senato è capogruppo del PD in Commissione bilancio.

Prossimi Eventi
Vuoi tenerti aggiornato? Inizia ora.

Iscriviti alla nostra newsletter