Biografia
Diplomato al Liceo Classico “Paolo Sarpi” di Bergamo, si è laureato in Economia Politica presso l'Università commerciale Luigi Bocconi. Ha lavorato nel settore della formazione professionale e in quello finanziario.
Ha collaborato con l'associazione Nens (Nuova economia, nuova società), fondata da Pier Luigi Bersani e Vincenzo Visco. È membro dal 2009 dell'Ufficio di Presidenza Nazionale di Legautonomie, nell'ambito del quale segue i temi del federalismo fiscale.
L'impegno politico di Antonio Misiani nasce all'inizio degli anni novanta, con l'attività nella Sinistra Giovanile e nel Partito Democratico della Sinistra. Membro del Comitato federale e della Segreteria provinciale del PDS, nel 1997-1998 è stato coordinatore del Forum della sinistra bergamasca.
Il 14 aprile 2004 è stato eletto Segretario provinciale dei Democratici di Sinistra bergamaschi, incarico che ha svolto fino al dicembre 2004. Tra il 2000 e il 2004 ha fatto parte della Segreteria regionale dei DS.
Nelle istituzioni è stato eletto consigliere comunale a Bergamo nel 1995 (svolgendo il ruolo di vicepresidente della Commissione bilancio) e consigliere provinciale nel 1999 e nel 2004 (membro della Commissione bilancio). Dal luglio 2004 all'agosto 2006 è stato Assessore del Comune di Bergamo nella Giunta guidata da Roberto Bruni, occupandosi di bilancio, decentramento, società partecipate, comunicazione, sicurezza, patrimonio, servizi cimiteriali.
Alle elezioni politiche del 2006 viene eletto alla Camera dei deputati, nelle liste de L'Ulivo nella circoscrizione Lombardia 2.
Nella XV Legislatura è stato membro della V Commissione bilancio, tesoro e programmazione, della Commissione bicamerale per la semplificazione della legislazione e della Commissione bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale.
Nel 2007 ha aderito al Partito Democratico. Alle primarie del 14 ottobre 2007 è stato eletto membro dell'Assemblea costituente nazionale del PD.
Alle elezioni del 2008 viene rieletto deputato nelle liste del Partito Democratico, sempre nella circoscrizione Lombardia 2.
Nella XVI Legislatura è membro della V Commissione bilancio, tesoro e programmazione e della Commissione bicamerale per la semplificazione della legislazione.
È stato eletto tesoriere nazionale del Partito Democratico dall'assemblea nazionale del PD a Roma il 7 novembre 2009 con la segreteria di Pier Luigi Bersani, riconfermato con la segreteria di Guglielmo Epifani. Ha cessato il suo incarico l'8 dicembre 2013.
Alle elezioni politiche del 2013 viene nuovamente eletto deputato. Nella XVII Legislatura è membro della V Commissione bilancio, tesoro e programmazione e segretario della Commissione di inchiesta sul degrado delle periferie.
Nel febbraio 2014 ha aderito alla corrente dei cosiddetti "Giovani Turchi" (Rifare l'Italia, guidata da Matteo Orfini e Andrea Orlando).
Nel congresso del PD del 2017 si è schierato a sostegno di Andrea Orlando. Il 7 maggio 2017 è stato eletto membro della Direzione nazionale del PD.
Alle elezioni politiche del 2018 viene eletto senatore, nelle liste del Partito Democratico nella circoscrizione Lombardia. In Senato è capogruppo del PD in Commissione bilancio.
Prossimi Eventi

Dal Design al Pricing nell’ Eyewear: Tecnologia e Trend a perdita d’occhio
Dal Design al Pricing nell’ Eyewear: Tecnologia e Trend a perdita d’occhio
PwC Italia, in collaborazione con Centric Software, propone un incontro dedicato all'analisi delle principali sfide e opportunità nel settore eyewear. Attraverso l’approfondimento di dati di mercato, strategie di ottimizzazione e l’applicazione di soluzioni tecnologiche avanzate, verranno presentati strumenti concreti per migliorare l’efficienza operativa e la competitività aziendale.L’evento si propone di fornire una panoramica sulle strategie per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), l’ottimizzazione della supply chain, la definizione di modelli di pricing efficaci e l’impiego dell’Intelligenza Artificiale (AI) per supportare le decisioni aziendali. L’incontro rappresenta un’occasione per confrontarsi su scenari di mercato, soluzioni innovative e strategie concrete per affrontare il futuro dell’industria eyewear con il supporto degli esperti di PwC.Interverrà Beatrice Urbani, Director PwC Italia.Agenda dell’evento10:00 - 10:30 | Registrazione & Welcome Coffee10:30 - 12:00 | PwC: Analisi del mercato e prospettive per il settore eyewearPanoramica sulle tendenze globali e localiPrincipali sfide e opportunità per le aziende del settoreStrategie per affrontare la trasformazione digitale e ottimizzare i processi aziendali12:00 - 12:45 | Soluzioni innovative per il settore eyewearL’integrazione di AI e PLM per migliorare la gestione del ciclo di vita del prodottoOttimizzazione dell’inventario e strategie di pricing basate sui dati12:45 - 13:30 | Pausa pranzo13:30 - 13:45 | PwC: Conclusioni e piani d’azioneSintesi delle tematiche trattateStrategie applicabili per migliorare la competitività aziendale13:45 - 14:30 | Visita al Museo dell'Occhiale14:30 - 15:00 | Sessioni di approfondimento e demo pratiche

Microsoft AI Tour Milan
Microsoft AI Tour Milan
Il Microsoft AI Tour Milan è un evento rivolto a professionisti del settore tecnologico, sviluppatori, leader aziendali e decisori interessati all’evoluzione dell’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni concrete.La giornata prevede sessioni tecniche e strategiche a cura di esperti Microsoft e partner tecnologici, con un focus sulle più recenti innovazioni nel campo dell’AI.L’evento offrirà un'opportunità di approfondimento su sviluppo software, implementazione responsabile dell’AI e casi d’uso concreti. Sarà inoltre possibile confrontarsi con esperti e aziende partner all’interno del Partner Hub.PwC è sponsor dell’iniziativa, contribuendo con il proprio know-how nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della trasformazione digitale.Per iscriversi e visualizzare il programma completo cliccare qui.

EconomixLab - Rivoluzione Digitale: Siete Pronti a Innovare?
EconomixLab - Rivoluzione Digitale: Siete Pronti a Innovare?
PwC Italia, in collaborazione con La Prealpina, organizza venerdì 28 marzo 2025 alle ore 17 presso il Museo MAGA di Gallarate la terza edizione dell’evento ‘EconomixLab - Rivoluzione Digitale: Siete Pronti a Innovare?’.Nel corso dell'incontro esploreremo le principali sfide legate all'adozione dell'AI che le imprese del territorio sono chiamate ad affrontare e le opportunità generate dalla trasformazione digitale.Insieme a imprenditori, manager, startupper e istituzioni:forniremo una panoramica sull’adozione dell’AI nelle imprese del territorio varesino e dell’alto milanese;condivideremo esempi concreti di applicazioni di AI che le aziende locali possono adottare per crescere, migliorare l’efficienza e rimanere competitive;individueremo gli incentivi fiscali a disposizione delle imprese per accelerare il processo di trasformazione digitale.Seguirà Light Dinner di Networking.L'evento è su invito e riservato a un numero limitato di persone.La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Customer Service First
Customer Service First
Siamo lieti di invitarti alla prima edizione dell’evento: "Customer Service First" che si terrà lunedì 7 aprile alle ore 14:00 a Milano, presso la Torre PwC.In un contesto di innovazione e sviluppo tecnologico, il Customer Service non è più solo una funzione di supporto, ma un vero e proprio asset strategico. Le aziende devono affrontare nuove sfide per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti e offrire un servizio all’avanguardia, sfruttando tecnologie emergenti, dati e talenti.L'iniziativa sarà dunque non solo un’occasione di approfondimento, ma un vero laboratorio di idee, in cui esperti del settore e professionisti potranno confrontarsi per "costruire" insieme il futuro del Customer Service.Per agevolare questo confronto abbiamo anche coinvolto il Club CMMC, che condividerà la sua esperienza nel settore del Customer Management.Partecipando, avrai l’opportunità di:Esplorare i trend di mercato, le best practice e le iniziative adottate dalle aziende più innovativeConfrontarti con altri professionisti provenienti da diversi settori su tematiche chiave e sfide emergentiCreare connessioni e ampliare il tuo network, interagendo con esperti e leader del settore in un ambiente stimolante e collaborativoL'evento si concluderà intorno alle ore 18:00 e sarà seguito da un aperitivo.L’iniziativa è rivolta ai responsabili di Customer Service.L'iscrizione è subordinata alla registrazione tramite form e sarà completa alla ricezione dell'email di conferma da parte dell'Ente Organizzatore.Non mancare a questa occasione unica!

Top 200 Abruzzo e Molise
Top 200 Abruzzo e Molise
Si terrà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 10.00 presso il Teatro Marrucino di Chieti l’evento Top 200 Abruzzo e Molise, l’appuntamento che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali del territorio, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide.Nel corso dell'iniziativa, promossa da PwC Italia, in collaborazione con l’Università ‘G. d'Annunzio’ di Chieti-Pescara e con la partecipazione di il Centro, ANDAF, Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Camera di Commercio Chieti Pescara, ODCEC Chieti e Ordine degli Avvocati di Chieti, verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2023 delle prime 200 imprese dell’Abruzzo e del Molise.A partire dai principali trend emersi dalla 28° PwC Global & Italian CEO Survey 2025, approfondiremo insieme agli imprenditori locali le priorità strategiche che stanno guidando le loro agende, con un focus particolare sul ruolo cruciale della transizione energetica nell’economia del territorio.Discuteremo inoltre dell'importanza di sviluppare filiere energetiche sostenibili, con un’attenzione particolare ai settori dell’eolico e del nucleare, e di come questi possano contribuire in modo decisivo al processo di transizione.Seguirà Light Lunch.La partecipazione è libera previa registrazione, fino ad esaurimento posti.L’evento è in fase di accreditamento ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

AI Tour Event 2025
AI Tour Event 2025
L’AI Tour Event è il primo ciclo di incontri organizzato da PwC Italia interamente dedicato ai temi dell’Intelligenza Artificiale. Attraverso 6 tappe sul territorio nazionale saranno approfonditi i diversi aspetti legati alle potenzialità di questa nuova tecnologia, per un’adozione efficace e consapevole da parte delle imprese.Un focus specifico sarà dedicato anche agli aspetti normativi. Il 2 febbraio 2025, infatti, entreranno in vigore le disposizioni relative alle pratiche vietate previste dall’AI Act, il primo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale.Di seguito le prossime tappe del Tour:26.03.25 | Torino Interverranno: Monica Maggio, Partner PwC Italia; Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia; Davide Sigolotto, Director PwC Italia; Massimo Iengo, Partner PwC Italia; Mauro Napoli, Partner PwC Italia; Pietro Calvi, Senior Manager PwC Italia; Paola Furiosi, Director TLS Avvocati e Commercialisti, PwC Italia03.04.25 | Bergamo Interverranno: Gian Paolo Manfrè, Partner PwC Italia; Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia; Omar Rado, Partner PwC Italia; Massimo Iengo, Partner PwC Italia; Mauro Napoli, Partner PwC Italia; Pietro Calvi, Senior Manager PwC Italia; Paola Furiosi, Director TLS Avvocati e Commercialisti, PwC Italia08.04.25 | Napoli Interverranno: Carmine Casalini, Partner PwC Italia; Luca Chiodaroli, Partner PwC Italia; Omar Rado, Partner PwC Italia; Massimo Iengo, Partner PwC Italia; Andrea Lensi Orlandi, Partner TLS Avvocati e Commercialisti, PwC Italia; Anna Elisabetta Ziri, Director PwC Italia; Francesco Mesiano, Director PwC Italia; Pietro Calvi, Senior Manager PwC Italia