Luogo
Roma Convention Center La Nuvola
Informazioni
PwC è main sponsor di Excellence Food Innovation 2022.
Cibo e cultura eno-gastronomica si incontrano a Roma, dal 10 al 12 Novembre, tre giorni di incontri, degustazioni, e cooking show per creare sinergie tra le aziende e gli esperti PwC, nella prestigiosa cornice del Centro Congressi La Nuvola.
Un'occasione unica durante la quale PwC Customer Transformation organizza, anche in collaborazione con Salesforce, sessioni tematiche e momenti esclusivi di networking per i propri clienti-ospiti offrendo la possibilità di entrare in contatto con le migliori aziende italiane attive in vari settori, esplorare nuove soluzioni per il proprio business, e sentire dai nostri esperti come possiamo supportare la crescita dei nostri clienti.
Non perdere l’occasione
Consulta il nostro programma e seleziona dal form di registrazione la sessione di tuo interesse
Riserva il tuo posto ora!
Programma
10/11/2022
10:00 -12:30 Misurare l'efficacia della trasformazione onmicanale per Poste Italiane - Workshop - Sala 2 Relatori: Massimo Ferriani, Partner, Valerio Massacci, Director, Susan Mancini, Manager, Customer Transformation, PwC Italia
10:00 - 11:00 Da Mystery Shopping all'ascolto continuo: l'era della Digital Insurance - Sessione settore assicurazioni -Sala 1 Relatori: Maddalena Carfora, Partner; Elisa Fratini, Senior Manager, Customer Transformation, PwC Italia
11:15 - 12:15 La nuova Customer Data Platform: arricchire e attivare la customer base - Presentazione con Salesforce e ENGIE - Sessione cross industry - Sala 1 Relatori: Alex Zazzera, Director, Customer Transformation, PwC Italia; Giovanni Di Gabriele Lead Solution Engineer, Salesforce Italia; Linda Cani, Customer Value Manager, ENGIE; Alberto Grassi, Mktg, Sales & Customer Service Supervisor, ENGIE, Samantha Campagnoli, IT Business Support Commerciale, ENGIE
13:30 - 15:30 Cooking shows
14:00 - 15:30 A new Experience: mappare l'experience e disegnare nuovi servizi - Co-design workshop (su invito) - Sala 2 - Relatori: Valerio Massacci, Director, Customer Transformation, PwC Italia
15:00 - 16:00 The Metaverse is here: now what? - Sessione cross industry - Sala 1 - Relatori: Matteo Bonente, Partner; Francesco Boccassi, Director, Customer Transformation, PwC Italia
16:10 - 17:00 Brand Purpose & Sustainable Innovation: realizzare attività strategiche purpose-driven e intraprendere il percorso verso l'innovazione sostenibile - Sessione cross industry - Sala 1 Relatori: Massimo Ferriani, Partner; Paolo Bersani, Partner; Fabio Donà, Director, Customer Transformation; Federica Pellati, Manager, Customer Transformation, PwC Italia, Ilaria Mattana, Manager ESG, Eva Gassner, Experience Consulting Germany, Manager
17:10 - 18.30 Il futuro della customer experience nella E-Mobility - Tavola rotonda (su invito) settore mobilità - Sala 1
17:15 - 19:00 Wine Tasting
11/11/2022
10:45 - 11:45 Le nuove sfide per il retail: gestire la leva pricing promo grazie ai customer analytics - Sessione settore Retail - Sala 1 Relatori: Fabio Donà, Director, Customer Transformation, PwC italia
12:00 - 14:30 Cooking shows
14:30 - 15:30 Nuove leve per il customer engagement nel mondo Consumer Packaged Goods: il ruolo della Customer Data Platform - Presentazione con Salesforce e Montenegro Settore CPG - Sala 1 Relatori: Fabio Donà, Director; Customer Transformation, PwC italia; Mattia Leopizzi, Manager Solution Engineer, Salesforce italia ; Enrico Clerici, Digital Transformation Director, Montenegro
15:45 - 17:30 Conosci il tuo cliente ? Strategie di innovazione dei servizi orientate alle persone - Workshop Pharma e Healthcare - Sala 1 Relatori: Andrea Fortuna, Partner, Healthcare & Life science; Andrea Pivetta, Director, Customer Transformation, PwC Italia
17:15 - 18:30 Wine Tasting
-
10:00 -12:30 Misurare l'efficacia della trasformazione onmicanale per Poste Italiane - Workshop - Sala 2 Relatori: Massimo Ferriani, Partner, Valerio Massacci, Director, Susan Mancini, Manager, Customer Transformation, PwC Italia
10:00 - 11:00 Da Mystery Shopping all'ascolto continuo: l'era della Digital Insurance - Sessione settore assicurazioni -Sala 1 Relatori: Maddalena Carfora, Partner; Elisa Fratini, Senior Manager, Customer Transformation, PwC Italia
11:15 - 12:15 La nuova Customer Data Platform: arricchire e attivare la customer base - Presentazione con Salesforce e ENGIE - Sessione cross industry - Sala 1 Relatori: Alex Zazzera, Director, Customer Transformation, PwC Italia; Giovanni Di Gabriele Lead Solution Engineer, Salesforce Italia; Linda Cani, Customer Value Manager, ENGIE; Alberto Grassi, Mktg, Sales & Customer Service Supervisor, ENGIE, Samantha Campagnoli, IT Business Support Commerciale, ENGIE
13:30 - 15:30 Cooking shows
14:00 - 15:30 A new Experience: mappare l'experience e disegnare nuovi servizi - Co-design workshop (su invito) - Sala 2 - Relatori: Valerio Massacci, Director, Customer Transformation, PwC Italia
15:00 - 16:00 The Metaverse is here: now what? - Sessione cross industry - Sala 1 - Relatori: Matteo Bonente, Partner; Francesco Boccassi, Director, Customer Transformation, PwC Italia
16:10 - 17:00 Brand Purpose & Sustainable Innovation: realizzare attività strategiche purpose-driven e intraprendere il percorso verso l'innovazione sostenibile - Sessione cross industry - Sala 1 Relatori: Massimo Ferriani, Partner; Paolo Bersani, Partner; Fabio Donà, Director, Customer Transformation; Federica Pellati, Manager, Customer Transformation, PwC Italia, Ilaria Mattana, Manager ESG, Eva Gassner, Experience Consulting Germany, Manager
17:10 - 18.30 Il futuro della customer experience nella E-Mobility - Tavola rotonda (su invito) settore mobilità - Sala 1
17:15 - 19:00 Wine Tasting
-
10:45 - 11:45 Le nuove sfide per il retail: gestire la leva pricing promo grazie ai customer analytics - Sessione settore Retail - Sala 1 Relatori: Fabio Donà, Director, Customer Transformation, PwC italia
12:00 - 14:30 Cooking shows
14:30 - 15:30 Nuove leve per il customer engagement nel mondo Consumer Packaged Goods: il ruolo della Customer Data Platform - Presentazione con Salesforce e Montenegro Settore CPG - Sala 1 Relatori: Fabio Donà, Director; Customer Transformation, PwC italia; Mattia Leopizzi, Manager Solution Engineer, Salesforce italia ; Enrico Clerici, Digital Transformation Director, Montenegro
15:45 - 17:30 Conosci il tuo cliente ? Strategie di innovazione dei servizi orientate alle persone - Workshop Pharma e Healthcare - Sala 1 Relatori: Andrea Fortuna, Partner, Healthcare & Life science; Andrea Pivetta, Director, Customer Transformation, PwC Italia
17:15 - 18:30 Wine Tasting
Contatti
Prossimi Eventi
EconomiXlab – Passaggio generazionale: il coraggio di cambiare
EconomiXlab – Passaggio generazionale: il coraggio di cambiare
Trasformazione digitale e intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il modo di fare impresa. In questo contesto, le nuove generazioni rappresentano una risorsa strategica per lo sviluppo e la competitività del sistema produttivo. Il ricambio generazionale diventa infatti un fattore chiave per accelerare l’innovazione e affrontare con successo le nuove sfide del mercato. Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 17.00 presso il Museo MAGA di Gallarate, si terrà la quarta edizione dell’evento “EconomixLab – Passaggio generazionale: il coraggio di cambiare”. Nel corso dell’iniziativa, organizzata da PwC Italia in collaborazione con La Prealpina, imprenditori, manager, startupper e istituzioni si confronteranno su: il ruolo dei giovani nel guidare il cambiamento, favorire il ricambio generazionale e costruire un ponte tra tradizione e futuro del lavoro; le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale per rendere le imprese più efficienti, competitive e sostenibili, e le strategie per integrarla con successo nei processi aziendali; i nuovi modelli organizzativi e le competenze necessarie per affrontare la transizione tecnologica in modo consapevole e responsabile. Seguirà Aperitivo di Networking.
Top 500 2025 - 2026
Top 500 2025 - 2026
In un periodo di trasformazioni rapide e sfide globali, le imprese italiane si trovano ad affrontare oggi momenti di grande incertezza e complessità. Le dinamiche geopolitiche ed economiche pongono infatti interrogativi strategici cruciali: Come adattarsi? Come innovare? Come trasformare il cambiamento in opportunità? In questo scenario, diventa quindi essenziale per le aziende rispondere all'instabilità adottando un approccio proattivo, che permetta loro di ripensare le strategie, ridefinire le priorità e sviluppare nuove visioni capaci di trasformare l’incertezza in crescita. PwC è da anni presente sul territorio con il progetto Top 500, la più importante ricerca e analisi del tessuto imprenditoriale italiano. A partire dall'analisi delle performance aziendali, l’iniziativa offre una fotografia dei sistemi produttivi dei diversi territori italiani e una visione macroeconomica del nostro Paese, con uno sguardo sempre rivolto al futuro. Dall’emergenza demografica alla rivoluzione dell’AI, dagli squilibri globali alla necessità di aggregarsi per competere, oggi più che mai vogliamo essere al fianco delle imprese, contribuendo con idee, strategie e azioni concrete, per affrontare insieme le grandi sfide dell’attualità e sostenere la crescita del tessuto imprenditoriale e dei territori. Le tappe:TOP 500 Piacenza - 7 novembre 2025TOP 500 Udine - 10 novembre 2025TOP 500 Belluno - 12 novembre 2025TOP 500 Trieste - 13 novembre 2025TOP 500 Treviso - 17 novembre 2025TOP 500 Padova - 21 novembre 2025TOP 500 Pordenone - 25 novembre 2025TOP 500 Firenze - 26 novembre 2025TOP 500 Venezia - 27 novembre 2025TOP 300 Puglia e BasilicataTOP 500 Romagna - 27 novembre 2025TOP 500 Bologna - 4 dicembre 2025TOP 1000 Monza e BrianzaTOP 300 LodiTOP 500 CampaniaIl calendario delle tappe è in aggiornamento: presto maggiori dettagli.
ConSimest: Conoscenze che ispirano la tua impresa, competenze per costruire il futuro
ConSimest: Conoscenze che ispirano la tua impresa, competenze per costruire il futuro
SIMEST, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con PwC Italia organizzano il prossimo 6 novembre alle ore 16 presso la Sede PwC di Genova l’evento “ConSIMEST – Conoscenze che ispirano la tua impresa, competenze per costruire il futuro”.L’incontro, rivolto a una platea selezionata di aziende liguri, sarà l’occasione per approfondire:gli strumenti finanziari a supporto della transizione sostenibile e digitale e dell’internazionalizzazione delle imprese;gli obblighi e le opportunità legati ai nuovi piani di transizione, con focus su soluzioni strategiche per rafforzare la resilienza e competitività aziendale;il contributo della filiera industriale attraverso una tavola rotonda con esperti PwC, SIMEST e la testimonianza di Ansaldo Energia.Seguirà Aperitivo.I posti sono limitati e l’accesso è consentito solo previa registrazione.
Top 500 Piacenza
Top 500 Piacenza
PwC Italia, in collaborazione con Gruppo Libertà, Confindustria Piacenza, Università Cattolica del Sacro Cuore e Crédit Agricole Italia, organizza venerdì 7 novembre alle ore 16 presso lo Spazio Rotative Studi Telelibertà l’evento Top 500 Piacenza, l’appuntamento annuale che fornisce una panoramica delle realtà imprenditoriali piacentine, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Nel corso dell'incontro verranno presentati i dati della ricerca sulle performance 2024 delle prime 500 imprese piacentine. L'evento sarà l’occasione per riflettere sulle risposte che le imprese del territorio stanno mettendo in campo di fronte a scenari sempre più incerti e complessi. Insieme a rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e delle imprese approfondiremo le grandi sfide dell’attualità, analizzeremo gli impatti degli attuali scenari geopolitici e condivideremo idee, strategie e azioni concrete per sostenere la crescita del tessuto imprenditoriale e del territorio, anche attraverso lo sguardo delle nuove generazioni che stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella guida del sistema produttivo locale.
Top 500 Udine
Top 500 Udine
In un contesto segnato da trasformazioni rapide e sfide globali, le aziende di Udine e provincia sono chiamate a ripensare modelli di business e strategie. L’intelligenza artificiale rappresenta una leva strategica sempre più centrale per accelerare l’innovazione, ottimizzare i processi e generare nuove opportunità di sviluppo. PwC Italia e NEM - Nord Est Multimedia organizzano l'evento Top 500 Udine, l’appuntamento annuale che fornisce una fotografia del tessuto economico e sociale delle imprese del territorio di Udine e provincia, con una visione prospettica sugli andamenti economici e sulle prossime sfide. Nel corso dell'incontro verranno presentati i risultati delle analisi svolte da PwC Italia e Fondazione Nord Est sui dati di bilancio delle Top 500 del Friuli-Venezia Giulia. Insieme ai protagonisti delle aziende guida del territorio approfondiremo come valorizzare il potenziale dell’IA condividendo idee, strategie e azioni concrete, con l’obiettivo di costruire una crescita continua e sostenibile. La partecipazione all'evento è libera, previa registrazione.
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
Corso Applicativo DDMRP per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP)
PwC organizza un evento training online con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti la metodologia Demand Driven MRP e accedere al test per ottenere la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP) del Demand Driven Institute http://www.demanddriveninstitute.comIl Programma è principalmente rivolto a professionisti in area:Operations & ManufacturingPianificazione della Supply Chain e LogisticaPlant ManagerNelle settimane successive al training, in caso di interesse da parte dei partecipanti e previa disponibilità dei dati necessari, sarà possibile applicare la metodologia al caso specifico della propria azienda tramite un Proof of Value.Istruttori: Ivan Lavatelli, Partner PwC Italia, Head of Core Operations - Global Lead of PwC DDMRP Practice and DDPP Master Instructor.Marianna Falcone, Director PwC Italia, Core Operations - Global Driver of PwC DDMRP Practice and DDPP Endorsed InstructorLuca Valletta, Manager, PwC Italia, Core Operations - DDPP Endorsed Instructor Il corso DDPP è offerto per questa sessione con il 20% di sconto, prezzo speciale di 1.000 € + IVA a partecipante anziché il costo standard di 1.250 €.Per saperne di più sulla metodologia Demand Driven MRP, sull'attività di Proof of Value e sul nostro approccio ai progetti: https://www.pwc.com/it/ddmrpPer informazioni e per iscrizioni: ivan.lavatelli@pwc.com, marianna.x.falcone@pwc.com, luca.valletta@pwc.com.